Ada
2006-02-05 14:06:50 UTC
Ciao!
Mi sono lasciata tentare da un bel granchio (granciporro da 7 etti) e, solo
dopo averlo comprato, mi sono resa conto che...... non sapevo come
prepararlo! Allora ho cercato un po' in internet e ho trovato che va privato
delle branchie. Scusate l'ignoranza, ma qualcuno potrebbe dirmi dove si
trovano queste "branchie" del granchio????
Altra cosa: dopo averlo lessato per una ventina di minuti in brodo vegetale
+ vino bianco, l'ho tagliato in due simmetricamente (come mi aveva detto il
pescivendolo) e dentro ho trovato, oltre alla classica polpa bianca, anche
una gran quantità di materia color rosso-rosato, con un aspetto amorfo e
spugnoso. Ne ho assaggiata un pezzettino e il sapore non era male, ma la
consistenza, come ripeto, era abbastanza disgustosa. Vorrei sapere di che
cosa si tratta, se è commestibile o va scartata.
Tra l'altro, sempre da ricerche in internet, ho scoperto che i granchi hanno
anche un organo chiamato "epatopancreas" che va scartato. Ma dov'è????
Insomma, qualcuno sarebbe così gentile da insegnarmi che cosa si tiene e che
cosa si butta di questi benedetti granchi e, soprattutto, come si
riconoscono i vari "pezzi"?
Supergrazie!!!!!!
Mi sono lasciata tentare da un bel granchio (granciporro da 7 etti) e, solo
dopo averlo comprato, mi sono resa conto che...... non sapevo come
prepararlo! Allora ho cercato un po' in internet e ho trovato che va privato
delle branchie. Scusate l'ignoranza, ma qualcuno potrebbe dirmi dove si
trovano queste "branchie" del granchio????
Altra cosa: dopo averlo lessato per una ventina di minuti in brodo vegetale
+ vino bianco, l'ho tagliato in due simmetricamente (come mi aveva detto il
pescivendolo) e dentro ho trovato, oltre alla classica polpa bianca, anche
una gran quantità di materia color rosso-rosato, con un aspetto amorfo e
spugnoso. Ne ho assaggiata un pezzettino e il sapore non era male, ma la
consistenza, come ripeto, era abbastanza disgustosa. Vorrei sapere di che
cosa si tratta, se è commestibile o va scartata.
Tra l'altro, sempre da ricerche in internet, ho scoperto che i granchi hanno
anche un organo chiamato "epatopancreas" che va scartato. Ma dov'è????
Insomma, qualcuno sarebbe così gentile da insegnarmi che cosa si tiene e che
cosa si butta di questi benedetti granchi e, soprattutto, come si
riconoscono i vari "pezzi"?
Supergrazie!!!!!!