Discussione:
Margherita: uova separate o no?
(troppo vecchio per rispondere)
Zorro
2005-01-26 10:54:13 UTC
Permalink
Nel senso che fino ad ora per la preparazione della suddetta torta usavo
montare i tuorli con lo zucchero a cui poi aggiungevo la farina, la fecola,
il burro ed il lievito.
Montavo a parte gli albumi ed amalgamavo al composto ottenuto con i tuorli
etc etc.

Ora ho provato a montare le uova intere con lo zucchero (le ho montate ben
bene fino a quando non hanno scritto) e poi ho aggiunto tutti gli altri
ingredienti come per il primo tipo di preparazione.
Risultato: quasi quasi direi che montando le uova intere la torta mi sembra
migliore..... direi più soffice ed anche più alta.
Voi che dite?
E' giusta la prima o la seconda?
Cià
Bruna Paccagnella
2005-01-26 14:29:51 UTC
Permalink
Sinceramente non so se sia meglio la prima o la seconda, ma per favore mi
daresti la ricetta della famosa torta Margherita?
Grazie, saresti molto gentile. Ciao Bruna
Post by Zorro
Nel senso che fino ad ora per la preparazione della suddetta torta usavo
montare i tuorli con lo zucchero a cui poi aggiungevo la farina, la fecola,
il burro ed il lievito.
Montavo a parte gli albumi ed amalgamavo al composto ottenuto con i tuorli
etc etc.
Ora ho provato a montare le uova intere con lo zucchero (le ho montate ben
bene fino a quando non hanno scritto) e poi ho aggiunto tutti gli altri
ingredienti come per il primo tipo di preparazione.
Risultato: quasi quasi direi che montando le uova intere la torta mi sembra
migliore..... direi più soffice ed anche più alta.
Voi che dite?
E' giusta la prima o la seconda?
Cià
Zorro
2005-01-26 15:37:25 UTC
Permalink
Post by Bruna Paccagnella
Sinceramente non so se sia meglio la prima o la seconda, ma per favore mi
daresti la ricetta della famosa torta Margherita?
Ma cerrrrto!
allora:
5 uova
200 zucchero
150 farina
150 fecola
150 burro
1 bustina lievito
1 bustina vanillina
pizzico di sale

Separi i gialli dai bianchi, monti per benino i gialli con lo zucchero, ci
aggiungi farina e fecola setacciate, il lievito e la vanillina ed infine il
burro direi quasi fuso (ma non caldo).
Monti a parte i bianchi col pizzichino di sale ed aggiungi all'impasto di
prima.
In forno a 180° per 30 minuti e buon appetito!

Io la dose di 5 uova la adopero per la tortiera da 26 cm.
Per quella da 20 cm. adopero 3 uova con gli ingredienti in proporzione.

nel secondo metodo ho montato le uova intere con lo zucchero ed ho aggiunto
gli ingredienti come per il primo metodo e nello stesso ordine (il burro per
ultimo).
Ciao
Rossella
2005-01-28 09:31:25 UTC
Permalink
Post by Zorro
Post by Bruna Paccagnella
Sinceramente non so se sia meglio la prima o la seconda, ma per favore mi
daresti la ricetta della famosa torta Margherita?
Ma cerrrrto!
5 uova
200 zucchero
150 farina
150 fecola
150 burro
1 bustina lievito
1 bustina vanillina
pizzico di sale
Separi i gialli dai bianchi, monti per benino i gialli con lo zucchero, ci
aggiungi farina e fecola setacciate, il lievito e la vanillina ed infine il
burro direi quasi fuso (ma non caldo).
Monti a parte i bianchi col pizzichino di sale ed aggiungi all'impasto di
prima.
In forno a 180° per 30 minuti e buon appetito!
Io la dose di 5 uova la adopero per la tortiera da 26 cm.
Per quella da 20 cm. adopero 3 uova con gli ingredienti in proporzione.
nel secondo metodo ho montato le uova intere con lo zucchero ed ho aggiunto
gli ingredienti come per il primo metodo e nello stesso ordine (il burro per
ultimo).
Ciao
Ciao posso intromettermi anch'io?
intanto copio la ricetta di questa torta margherita,mi sembra
eccellente,poi vi passo una ricetta di un pan di spagna:PAN DI SPAGNA
'ETOLIE'la famosa scuola per scef, dove le uova vengono montate insieme,il
metodo è fantastico e viene fuori una cosa meravigliosa:

500 gr di uova
350 gr di zucchero semolato
300 gr di farina 00
100 gr di fecola di patate

Si montano benissimo le uova con lo zucchero. Poi si setaccia la farina con
la fecola e si unisce al composto.
Cottura: per 20 minuti a 175°C con lo sportello chiuso, quindi altri 20
minuti circa lasciando uno spiraglio nel forno (cioe' mettete un cucchiaio
di legno nello sportello cosi da creare una leggerissima intercapedine).
vi do anche il link dove potete ammirarlo.

http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?t=1587&highlight=spagna+forno+zucchero

ciao
lcr
2005-01-28 09:35:59 UTC
Permalink
Post by Rossella
Si montano benissimo le uova con lo zucchero. Poi si setaccia la farina con
la fecola e si unisce al composto.
Cottura: per 20 minuti a 175°C con lo sportello chiuso, quindi altri 20
minuti circa lasciando uno spiraglio nel forno (cioe' mettete un cucchiaio
di legno nello sportello cosi da creare una leggerissima
intercapedine). vi do anche il link dove potete ammirarlo.
http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?t=1587&highlight=spagna+forno+zucchero
boh, anch'io l'ho sempre fatto così, mica è una ricetta esclusiva
dell'Etoile.
Zorro
2005-01-28 10:08:29 UTC
Permalink
Post by lcr
boh, anch'io l'ho sempre fatto così, mica è una ricetta esclusiva
dell'Etoile.
Io tengo per ogni uovo 30 gr. di zucchero e 25 di farina.
Il trucchetto di aprire lo sportello me lo ha suggerito Teresa e devo dire
che funziona alla grande!
Cià
gennarino
2005-01-28 17:03:52 UTC
Permalink
"lcr"
http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?t=1587&highlight=spagna+forno+z
ucchero
Post by lcr
boh, anch'io l'ho sempre fatto così, mica è una ricetta esclusiva
dell'Etoile.
Vedi? Me l'avessi detto prima, avrei potuto scrivere "da una ricetta
di lcr"... vuoi mettere, il suono?Decisamente meglio di "etual"...
:-P

--
http://www.gennarino.org
http://www.gennarino.org/forum/
Meglio muri' sazio 'ca campa' a dijuno

icq 325215944
Rossella
2005-01-28 17:47:48 UTC
Permalink
Post by Rossella
"lcr"
http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?t=1587&highlight=spagna+forno+z
ucchero
Post by lcr
boh, anch'io l'ho sempre fatto così, mica è una ricetta esclusiva
dell'Etoile.
Vedi? Me l'avessi detto prima, avrei potuto scrivere "da una
ricetta
di lcr"... vuoi mettere, il suono?Decisamente meglio di "etual"...
:-P
--
http://www.gennarino.org
http://www.gennarino.org/forum/
Meglio muri' sazio 'ca campa' a dijuno
icq 325215944
Teresa mi fai morire :D
Rossella
2005-01-28 17:50:25 UTC
Permalink
Post by Rossella
"lcr"
http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?t=1587&highlight=spagna+forno+z
ucchero
Post by lcr
boh, anch'io l'ho sempre fatto così, mica è una ricetta esclusiva
dell'Etoile.
Vedi? Me l'avessi detto prima, avrei potuto scrivere "da una
ricetta
di lcr"... vuoi mettere, il suono?Decisamente meglio di "etual"...
:-P
--
http://www.gennarino.org
http://www.gennarino.org/forum/
Meglio muri' sazio 'ca campa' a dijuno
icq 325215944
Teresa mi fai morire :D

Loading...