Post by Belzenon ti conosco e quindi scusa se mi permetto :o) ma io fossi in te non
mi cimenterei con qualcosa che lui conosce bene ed e' abituato a
mangiare bene, quando non so nemmeno come iniziare.
Una volta mi e' capitato che un amico milanese abbia preparato il baba'
in omaggio alle mie origini napoletane.
sicuramente lo sforzo e' stato apprezzato e lodato da parte mia... ma
del baba' nun teneva proprio niente :o) era piu' una torta sciroppata
al rum.
io mi permetto di consigliarti perche' ho abitato per anni in sicilia
(mia colazione tipica estiva: panna macchiata con granita caffe' e
brioche) e conosco bene granita e brioche siciliane, e non ho mai
trovato, al di fuori della regione, qualcosa che si potesse anche
vagamente avvicinare.
ultima cosa, la panna della granita siciliana non e' quella delle
bombolette, mi raccomando almeno evita questi errori :o)))
Hai ragione, infatti pensavo di sperimentare senza di lui ed eventualmente
propinargliela solamente quando il risultato sia soddisfacente.
Sbolognargli il primo tentativo non mi sembra il caso, piuttosto gli faccio
la grattachecca che è molto più semplice (Ghiaccio triotato e limonata, et
voilà :-)
A Pisa ce ne sbafavamo 3 a settimana (però 4000 lire a bicchiere, per essere
ghiaccio e caffè era caruccia) in un bar gesito da Messinesi, quindi saprei
valutare abbastanza obbiettivamente il risultato.
Se poi troppi esperimenti fallissero c'è sempre la pasticceria palermitana
di Re di Roma, deve soltanto aspettare maggio, non so se le fanno
d'inverno....
In genere la mangiavo seza pana, però ho già previsto l'acquisto del cartone
di panna per l'esperimento di questo fine settimana, se viene dignitosa con
la panna spry la rovino, va bene giusto sul ciobar.
Il babà mi fa impazzire, però anche io su quello mi sono astenuta, se
venisse una schifezza la delusione sarebbe troppa.
B'Elanna.