Discussione:
Granita siciliana
(troppo vecchio per rispondere)
B'Elanna Torres
2006-11-14 11:25:30 UTC
Permalink
Ma per fare la granita siciliana si può usare la gelatiera?
E una volta fatta basta conservarla in frizer o bisogna continyuare a
rimestarla?

Viene il mio ragazzo a dicembre per una settimana a casa, e visto che è di
origini siciliane volevo provare a fargli la granita con la panna e le
brioches per colazione...
Dice che in sicilia se la sbafava a quintali anche quando scendeva per
natale.

B'Elanna.
Ruggine
2006-11-14 12:40:40 UTC
Permalink
On Tue, 14 Nov 2006 11:25:30 GMT, "B'Elanna Torres"
Post by B'Elanna Torres
Ma per fare la granita siciliana si può usare la gelatiera?
E una volta fatta basta conservarla in frizer o bisogna continyuare a
rimestarla?
per me è passato troppo tempo dal mio ultimo approdo siciliano. Pero'
direi che quello che noi chiamiamo sorbetto, senza albume, ossia solo
succo di limone, e sciroppo di zucchero puo' essere assimilabile alla
granita siciliana. Quella di mandorle credo idem, farei un esperimento
prima, però. Sopratutto per la conservazione in freezer, su quella,
sono molto perpekksa, non so quanto ci metta a diventare un blocco
unico.
D00PAR
2006-11-14 13:09:54 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Sopratutto per la conservazione in freezer, su quella,
sono molto perpekksa, non so quanto ci metta a diventare un blocco
unico.
Secondo me diventa un bel mattone!

Mentre si solidifica il tutto una minima parte dei granelli diventerà
liquida e si risolidificherà formando il blocco!

--
D00PAR
www.alessioproietti.com
Ruggine
2006-11-14 14:02:52 UTC
Permalink
Post by D00PAR
Secondo me diventa un bel mattone!
Mentre si solidifica il tutto una minima parte dei granelli diventerà
liquida e si risolidificherà formando il blocco!
temo anche io.
D00PAR
2006-11-14 14:09:51 UTC
Permalink
Post by Ruggine
temo anche io.
Io ne ho quasi la certezza, succede lo stesso anche con i cubetti di
ghiaccio conservati insieme, benchè questi ci mettano molto di più a
scongelarsi!

--
D00PAR
www.alessioproietti.com
www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=9632
xolotl67
2006-11-16 08:31:59 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Post by D00PAR
Secondo me diventa un bel mattone!
Mentre si solidifica il tutto una minima parte dei granelli diventerà
liquida e si risolidificherà formando il blocco!
temo anche io.
Per non farla diventare un blocco unico di ghiaccio deve ogni venti minuti
circa prenderla dal freezere e rimestare energicamente per ronmpere i
cristalli di ghiaccio in formazione.
Dopo due o tre ore di questo trattamento la granita sarà formata e non sarà
un cubettone di ghiaccio.
Mia madre la fà così di amarena.
B'Elanna Torres
2006-11-14 21:04:41 UTC
Permalink
Post by Ruggine
per me è passato troppo tempo dal mio ultimo approdo siciliano. Pero'
direi che quello che noi chiamiamo sorbetto, senza albume, ossia solo
succo di limone, e sciroppo di zucchero puo' essere assimilabile alla
granita siciliana. Quella di mandorle credo idem, farei un esperimento
prima, però. Sopratutto per la conservazione in freezer, su quella,
sono molto perpekksa, non so quanto ci metta a diventare un blocco
unico.
Nella vgranita non si mette il bianco d'uovo, solo acqua, frutta o caffe o
latte di mandorle (quello che è) e zucchero.
Per quello nonso se viene nella gelatiera. Il sorbetto viene e nondiventa un
blocco unico, però è merito soprattutto degli albumi montati.
Non mi resta che povare, in casi estremi posso sempre usare scaalpellro e
tritaghiaccio.

B'Elanna.
lady Ayla
2006-11-15 07:54:45 UTC
Permalink
Post by B'Elanna Torres
Post by Ruggine
per me è passato troppo tempo dal mio ultimo approdo siciliano. Pero'
direi che quello che noi chiamiamo sorbetto, senza albume, ossia solo
succo di limone, e sciroppo di zucchero puo' essere assimilabile alla
granita siciliana. Quella di mandorle credo idem, farei un esperimento
prima, però. Sopratutto per la conservazione in freezer, su quella,
sono molto perpekksa, non so quanto ci metta a diventare un blocco
unico.
Nella vgranita non si mette il bianco d'uovo, solo acqua, frutta o caffe o
latte di mandorle (quello che è) e zucchero.
Per quello nonso se viene nella gelatiera. Il sorbetto viene e nondiventa un
blocco unico, però è merito soprattutto degli albumi montati.
Non mi resta che povare, in casi estremi posso sempre usare scaalpellro e
tritaghiaccio.
B'Elanna.
Ricordi d'infanzia [ma la memoria alla mia età gioca brutti scherzi!]

Mio padre, Siciliano e senza gelatiera, quando ero bambina la preparava
in codesto modo:
contenitore del latte (quelli per il trasporto, ma di piccola
dimensione) o pentola con coperchio
contenente la mistura,
pentola piu grande atta a contenerla con un fondo di sale grosso e del
ghiaccio
poni quella piccola sul fondo di sale di quella grossa
riempi di sale grosso e altro ghiaccio il vuoto tra le due pentole
avvolgi il pentolone con una copertina
e con tanta pazienza inizi a ruotare la piccola pentola
e continui e continui fino a che hai la densità voluta

per noi bambini era la magia e la mangiavamo tutta
Nessuno pensava a come conservarla,
non c'era la corrente elettrica e non avevamo il congelatore! :-)

Grazie per avermi fatto ricordare, mi fa iniziare la giornata con un
sorriso nel cuore
Lady Ayla
B'Elanna Torres
2006-11-15 13:10:54 UTC
Permalink
Mio padre, Siciliano e senza gelatiera, quando ero bambina la preparava in
contenitore del latte (quelli per il trasporto, ma di piccola dimensione)
o pentola con coperchio
contenente la mistura,
pentola piu grande atta a contenerla con un fondo di sale grosso e del
ghiaccio
poni quella piccola sul fondo di sale di quella grossa
riempi di sale grosso e altro ghiaccio il vuoto tra le due pentole
avvolgi il pentolone con una copertina
e con tanta pazienza inizi a ruotare la piccola pentola
e continui e continui fino a che hai la densità voluta
Che bel procedimento...
Certo ci vuole pazienza.....

Mumble... Mumble...
Ma per che principio fisico ci vorrà il sale? Per stemperare il ghiaccio?
--
B'Elanna
http://broccolodg.altervista.org
PMF
2006-11-15 13:13:30 UTC
Permalink
Post by B'Elanna Torres
Mumble... Mumble...
Ma per che principio fisico ci vorrà il sale? Per stemperare il ghiaccio?
il sale abbassa il puinto di fusione del ghiaccio, e permette di ottnere il
gelato e i sorbetti.
le proporzioni determinano il punto di congelamento, diverso epr diverse
concentrazioni. e' descritto in un vecchio articolo che dovrebbe essere
anche su google gruppi, su come fare il gelato a mano, senza congelatore

Paolo
B'Elanna Torres
2006-11-15 13:33:33 UTC
Permalink
Post by PMF
il sale abbassa il puinto di fusione del ghiaccio, e permette di ottnere il
gelato e i sorbetti.
Che stupida...
Era abbastanza logico, ancghe nelle gerlatiere c'è un liquido che slidifica
a temperatura più bassa degli 0 gradi.
Quijdi basterebbe dfare il gelato immergendo il contenitore in ghiaccio
salato anche per fare il gelato.
Immagino che fosse un procedimento in uso nei paesi innevati quando non
c'era il freezer.
--
B'Elanna
http://broccolodg.altervista.org
PMF
2006-11-15 13:44:06 UTC
Permalink
Post by B'Elanna Torres
Immagino che fosse un procedimento in uso nei paesi innevati quando non
c'era il freezer.
hai colto il punto. solo che in questa maniera e' possibile fare il gelato
anche nei paesi temperati. bastava una ghiacciaia, per la conservazione del
ghiaccio invernale. ghiacciaia presente in molte abitazioni rurali, anche
abbastanza al sud. il sale risolveva la questione

Paolo
PMF
2006-11-15 15:19:11 UTC
Permalink
Post by B'Elanna Torres
Post by PMF
il sale abbassa il puinto di fusione del ghiaccio, e permette di
ottnere il gelato e i sorbetti.
Che stupida...
Era abbastanza logico, ancghe nelle gerlatiere c'è un liquido che
slidifica a temperatura più bassa degli 0 gradi.
Quijdi basterebbe dfare il gelato immergendo il contenitore in ghiaccio
salato anche per fare il gelato.
tutta la teoria, e pure la pratica, del gelato in un contenitore di sale:
http://groups.google.it/group/it.hobby.cucina/msg/5f948b71d588650b?&hl=it

questa e' VERA magia, a mio parere. il pippone scientifico sul sale, la
temperatura di fusione, la mantecatura al posto della frullatura, puo'
lasciare tramortiti. ma la ricetta del gelato... yum

Paolo
Ruggine
2006-11-15 16:58:30 UTC
Permalink
On Wed, 15 Nov 2006 16:19:11 +0100, PMF
Post by PMF
lasciare tramortiti. ma la ricetta del gelato... yum
amerigo a savigno... per chi è delle nostre zone... forse il miglior
gelato mai mangiato in vita mia... perche' è cremoso ma al contempo
non aerioso come i gelati normali perche' di aria ne incorpora molta
molta meno.

Loading Image...
Ruggine
2006-11-15 08:22:36 UTC
Permalink
On Tue, 14 Nov 2006 21:04:41 GMT, "B'Elanna Torres"
Post by B'Elanna Torres
Nella vgranita non si mette il bianco d'uovo, solo acqua, frutta o caffe o
latte di mandorle (quello che è) e zucchero.
e, certo è quello che ho detto io... stavo dicendo, in teoria quando
fai una qualcosa che si chiama sorbetto, deve avere il bianco d'uovo,
se non ce lo metti (e per molta frutta viene incredibilmente meglio
senza), a rigore di termini piu' che un sorbetto ottieni una granita
siciliana.
Post by B'Elanna Torres
Per quello nonso se viene nella gelatiera. Il sorbetto viene e nondiventa un
blocco unico, però è merito soprattutto degli albumi montati.
ahhh no no no, non avevo capito che chiedevi questo mi ero frizzata
sul freezer :-)) no, tranquilla senza albumi viene benissimo, a me il
sorbetto albumoso piace poco e faccio piu' spesso.... granite :-)
ossia solo frutta e sciroppo di acqua-zucchero. Vengono benissimo!!!!
B'Elanna Torres
2006-11-15 13:10:54 UTC
Permalink
Post by Ruggine
On Tue, 14 Nov 2006 21:04:41 GMT, "B'Elanna Torres"
ahhh no no no, non avevo capito che chiedevi questo mi ero frizzata
sul freezer :-)) no, tranquilla senza albumi viene benissimo, a me il
sorbetto albumoso piace poco e faccio piu' spesso.... granite :-)
ossia solo frutta e sciroppo di acqua-zucchero. Vengono benissimo!!!!
Sabato se sto bene si prova.
Le ultme volte m'era venuto molle anche il gelato, però c'era caldo e
probabilmente avevo esagerato con la dose, la glatiera non ha reto alla
massa da ghiaciare....
E' da 1 litro ma viene 1 litro decentemente solo a gennaio e con la finestra
aperta.
--
B'Elanna
http://broccolodg.altervista.org
Belze
2006-11-14 13:19:16 UTC
Permalink
Post by B'Elanna Torres
Ma per fare la granita siciliana si può usare la gelatiera?
E una volta fatta basta conservarla in frizer o bisogna continyuare a
rimestarla?
Viene il mio ragazzo a dicembre per una settimana a casa, e visto che è di
origini siciliane volevo provare a fargli la granita con la panna e le
brioches per colazione...
Dice che in sicilia se la sbafava a quintali anche quando scendeva per
natale.
B'Elanna.
non ti conosco e quindi scusa se mi permetto :o) ma io fossi in te non
mi cimenterei con qualcosa che lui conosce bene ed e' abituato a
mangiare bene, quando non so nemmeno come iniziare.
Una volta mi e' capitato che un amico milanese abbia preparato il baba'
in omaggio alle mie origini napoletane.
sicuramente lo sforzo e' stato apprezzato e lodato da parte mia... ma
del baba' nun teneva proprio niente :o) era piu' una torta sciroppata
al rum.
io mi permetto di consigliarti perche' ho abitato per anni in sicilia
(mia colazione tipica estiva: panna macchiata con granita caffe' e
brioche) e conosco bene granita e brioche siciliane, e non ho mai
trovato, al di fuori della regione, qualcosa che si potesse anche
vagamente avvicinare.
ultima cosa, la panna della granita siciliana non e' quella delle
bombolette, mi raccomando almeno evita questi errori :o)))

ByezAll
^Belzebu^
Galet
2006-11-14 13:20:35 UTC
Permalink
Post by Belze
Ma per fare la granita siciliana si pu? usare la gelatiera?
[...]
non ti conosco e quindi scusa se mi permetto :o) ma io fossi in te non
mi cimenterei con qualcosa che lui conosce bene ed e' abituato a
mangiare bene, quando non so nemmeno come iniziare.
No dai, chi non risica non rosica, secondo me fa bene a tentare.
Post by Belze
[...] e non ho mai
trovato, al di fuori della regione, qualcosa che si potesse anche
vagamente avvicinare.
Sara' l'aria che e' diversa...
Post by Belze
ultima cosa, la panna della granita siciliana non e' quella delle
bombolette, mi raccomando almeno evita questi errori :o)))
Questo e' facile ;-).

F
--
"One cannot think well, love well, sleep well, if one has not dined well."
(Virginia Woolf)
B'Elanna Torres
2006-11-14 21:11:30 UTC
Permalink
Post by Belze
non ti conosco e quindi scusa se mi permetto :o) ma io fossi in te non
mi cimenterei con qualcosa che lui conosce bene ed e' abituato a
mangiare bene, quando non so nemmeno come iniziare.
Una volta mi e' capitato che un amico milanese abbia preparato il baba'
in omaggio alle mie origini napoletane.
sicuramente lo sforzo e' stato apprezzato e lodato da parte mia... ma
del baba' nun teneva proprio niente :o) era piu' una torta sciroppata
al rum.
io mi permetto di consigliarti perche' ho abitato per anni in sicilia
(mia colazione tipica estiva: panna macchiata con granita caffe' e
brioche) e conosco bene granita e brioche siciliane, e non ho mai
trovato, al di fuori della regione, qualcosa che si potesse anche
vagamente avvicinare.
ultima cosa, la panna della granita siciliana non e' quella delle
bombolette, mi raccomando almeno evita questi errori :o)))
Hai ragione, infatti pensavo di sperimentare senza di lui ed eventualmente
propinargliela solamente quando il risultato sia soddisfacente.
Sbolognargli il primo tentativo non mi sembra il caso, piuttosto gli faccio
la grattachecca che è molto più semplice (Ghiaccio triotato e limonata, et
voilà :-)
A Pisa ce ne sbafavamo 3 a settimana (però 4000 lire a bicchiere, per essere
ghiaccio e caffè era caruccia) in un bar gesito da Messinesi, quindi saprei
valutare abbastanza obbiettivamente il risultato.
Se poi troppi esperimenti fallissero c'è sempre la pasticceria palermitana
di Re di Roma, deve soltanto aspettare maggio, non so se le fanno
d'inverno....
In genere la mangiavo seza pana, però ho già previsto l'acquisto del cartone
di panna per l'esperimento di questo fine settimana, se viene dignitosa con
la panna spry la rovino, va bene giusto sul ciobar.

Il babà mi fa impazzire, però anche io su quello mi sono astenuta, se
venisse una schifezza la delusione sarebbe troppa.

B'Elanna.
Pino
2006-11-14 15:16:14 UTC
Permalink
Post by B'Elanna Torres
Ma per fare la granita siciliana si può usare la gelatiera?
E una volta fatta basta conservarla in frizer o bisogna continyuare a
rimestarla?
Viene il mio ragazzo a dicembre per una settimana a casa, e visto che è di
origini siciliane volevo provare a fargli la granita con la panna e le
brioches per colazione...
Dice che in sicilia se la sbafava a quintali anche quando scendeva per
natale.
B'Elanna.
Io faccio cosi',

900 ml di acqua
350 grammi zucchero
succo di 5 limoni

Metto lo zucchero nell'acqua e porto a ebollizione e faccio sciogliere
bene lo zucchro, faccio intiepidire l'acqua zuccherata e metto il succo
di limone con anche un po' di polpa
mescolo bene e pongo in congelatore dopo un'ora tiro fuori e mescolo
bene e cosi' ogni ora per 4 ore.

Per utilizzarla la tiro fuori congelatore 20 minuti prima poi con un
cucchiaio rascio il ghiaccio diventato morbido, metto in coppa e ci
metto dentro (in stagione) delle palline di melone (giallo) e un po' di
porto, deliziosa.

Pino
B'Elanna Torres
2006-11-14 21:16:15 UTC
Permalink
Post by Pino
Per utilizzarla la tiro fuori congelatore 20 minuti prima poi con un
cucchiaio rascio il ghiaccio diventato morbido, metto in coppa e ci
metto dentro (in stagione) delle palline di melone (giallo) e un po' di
porto, deliziosa.
Effettivamente forse così è più facile, probabilmente la gelatiera a disco
non lo raffredda comunque abbastanza, e ad occhio il ghiaccio ammorbidito
raschioato (credo vada bene la paletta della gelatiera) mi sa più di
consistenza granitosa...
Al massimo la spaccio per una grattachecca con la panna :-)

Vicino a Ciampino hanno aperto un negozio della expert dove vendono le
gelatiere professionali, quelle aurtoraffreddanti e una addirittura con
cestello intercambiabile....
Mi sa che se a Natale conservo abbastanza me la regalo e quella a disco la
passo a mammà.
In una casa con il freezer condiviso dove mi alzano in continuazione la
temperatura per risparmiare non sono ancora riuscita a fare un gelato
decentem, mi viene più un frullato freddo :-(

B'Elanna.
Nonna Sisi
2006-11-14 23:36:58 UTC
Permalink
Toc, toc, posso aggiungermi anch'io? Allora se il tuo ragazzo viene a
casa per una settimana a dicembre, non mi sembra che una granita sia
adatta io gli preparerei una bella cioccolata calda o se proprio vuoi
farlo sentire a casa gli farei trovare dei dolcini di pasta di mandorle
o un paio di cannoli, ma se proprio vuoi dargli la sveglia mattutina
con granita di caffè con panna e brioche allora sappi che la granita
di caffè è fatta con un bel caffè zuccherato, messo in bottiglia e
agitato ogni ora dopo averlo messo in congelatore. E' importante
agitarlo molto perchè così non fa cristalli grossi. Comunque la cosa
importante è che trovi te! ciao Nonna Sisi
B'Elanna Torres
2006-11-15 13:10:53 UTC
Permalink
Post by Nonna Sisi
io gli preparerei una bella cioccolata calda
Qualla la sera, o quella o il te con i biscottini al burro (magari con i
pezzi di ciooccolata dentro).
Per qualla a volte indulgo nella panna spry, soprattutto se utilizzo le
bustine.
Tanto lui va matto per la panna spry, l'ho beccato che se la spruzzava
direttamente sulle tonsille o_O
Post by Nonna Sisi
o se proprio vuoi
farlo sentire a casa gli farei trovare dei dolcini di pasta di mandorle
o un paio di cannoli,
La granita è l'unico dolce siculo che gli piace.
Piuttosto potrei preparargli un bel vassoietto di papassini, piricchitti o
formaggelle.
O la classica torta di mele (sigh) senza cannella.
Post by Nonna Sisi
messo in bottiglia e agitato ogni ora dopo averlo messo in congelatore.
Con un bel recipiente ben chiuso effettivamente la trovata di agitare non è
male. Comunque prima provo con la gelatiera, facendone una quantità minima
dovrebbe ghiacciare bene. Mi hanno detto che se ghiacciato bene non dovrebbe
diventare un blocco, ma essere facilmente raschiabile con ilcucchiaio. In
prima approssimazione dovrebbe andare.
Post by Nonna Sisi
E' importante
agitarlo molto perchè così non fa cristalli grossi. Comunque la cosa
importante è che trovi te!
Nonsarò molto vispa...
La gamba su cui mi hanno "pacheggiato" si sta gonfiando, la tengo immobile.
Spero di non dovermi ingessare :-(
--
B'Elanna
http://broccolodg.altervista.org
Nonna Sisi
2006-11-17 10:12:26 UTC
Permalink
sono molto spiacente per la tua gamba e ti auguro di rimetterti molto
presto, anche perchè correre incontro al proprio amore su una gamba
sola.....non è il massimo. Comunque io la granita di caffè e anche la
Fragolata (sorbetto di fragole) li faccio così e ti devo dire che
vengono proprio buoni, rimangono morbidi soprattutto se una vota fatti
ti ricordi di agitarli un pochino ogni tanto. Auguroni per la tua gamba
e per tutto il resto Nonna Sisi
B'Elanna Torres
2006-11-18 14:24:38 UTC
Permalink
Post by Nonna Sisi
sono molto spiacente per la tua gamba e ti auguro di rimetterti molto
presto, anche perchè correre incontro al proprio amore su una gamba
sola.....non è il massimo. Comunque io la granita di caffè e anche la
Fragolata (sorbetto di fragole) li faccio così e ti devo dire che
vengono proprio buoni, rimangono morbidi soprattutto se una vota fatti
ti ricordi di agitarli un pochino ogni tanto. Auguroni per la tua gamba
e per tutto il resto Nonna Sisi
Sono intenzionatissima a provare, anche perchè ho il tritaghiaccio ed è più
facile avere sempre pronto del ghiaccio che il disco della gelatiera.
Per la gammba ne avrà un bel poco perchè mi si è spaccata una vena, vuol
dire che invece di coreergli incontro l'asopetterò seduta, e dal balcone
invece di lanciargli la traccia gli lancerò le chiavi di casa :-)
Comunque ho fatto le briochette siciliane da una ricetta beccata sul web e
sono proprio come me le ricordavo, qeul sapore abbastanza lieve da
amalgamarsi con la grantia.
La granita con la gelatiera è vnuta bene, ma è comunque più scomodo dover
preparare il disco che usare il ghiaccio del congelatore.

Per le porzioni di ghiaccio acqua e sale come ci si deve regolare per
l'esattezza.
Mi hanno mandato un link a un post ma era un papiro e non avevo il tempo e
l'umore adatto per cercare le minuzie la in mezzo, anche se l'ho sdalvato
sul disco.
--
B'Elanna
http://broccolodg.altervista.org
Ruggine
2006-11-15 08:24:45 UTC
Permalink
On Tue, 14 Nov 2006 21:16:15 GMT, "B'Elanna Torres"
Post by B'Elanna Torres
Vicino a Ciampino hanno aperto un negozio della expert dove vendono le
gelatiere professionali, quelle aurtoraffreddanti e una addirittura con
cestello intercambiabile....
ahh ecco io la gelatiera autoraffreddante la davo per scontata,
pero'... tu hai detto solo gelatiera... :-DD
(non son mica professionali pero', gaggia e simac)
B'Elanna Torres
2006-11-15 13:10:55 UTC
Permalink
Post by Ruggine
ahh ecco io la gelatiera autoraffreddante la davo per scontata,
pero'... tu hai detto solo gelatiera... :-DD
(non son mica professionali pero', gaggia e simac)
Quelle la enormi con il cesteollo multigusto credo di si.
Però anche le versione casalinga serebbe un miglioramento rispetto a quella
a disco.
--
B'Elanna
http://broccolodg.altervista.org
Alessia
2006-11-15 11:39:32 UTC
Permalink
Post by B'Elanna Torres
Ma per fare la granita siciliana si può usare la gelatiera?
[cut]

Ciao,
io sono di origini siciliane, e quando mi viene voglia di granita (mandorla)
, la preparo con la gelatiera SIMAC.

Faccio sciogliere in acqua tiepida la pasta di mandorle, quella in panetti,
aggiungendola a piccole dosi per raggiungere il grado di 'dolce' che mi
piace. Non aggiungo zucchero, perchè altrimenti viene troppo dolce per i
miei gusti.

La metto nella gelatiera con i tempi normali per un sorbetto, e devo dire
che il risultato è abbastanza soddisfacente, a volte superiore anche a certe
granite 'cattive' che trovi in giro. E' ovvio che se il tuo ragazzo è un
siciliano doc, apprezzerà il tuo sforzo perchè è davvero molto simile...ma
non è la perfezione.

La prima volta che l'ho preparata ne ho fatta tantissima, e poi ho messo uno
dei due cestelli nel freezer...in effetti è diventato un monoblocco
difficile da riportare alla cremosità dell' 'appena fatta'.

Probabilmente con limone o caffè ti puoi ingegnare allo stesso modo, per
cioccolato, gelsi, fichi ed altre varianti passo la palla a qualche super
esperto.

Le brioches, se non erro sul sito di gennarino c'è una meravigliosa
ricetta...delle brioches con la 'coppola'!!!

Ciao
Alessia
B'Elanna Torres
2006-11-15 13:10:55 UTC
Permalink
Post by Alessia
Le brioches, se non erro sul sito di gennarino c'è una meravigliosa
ricetta...delle brioches con la 'coppola'!!!
Mi ero sempre chiesta come fannoa fare la "maniglietta" con cui si tieme
qaundo si immerge nella grantita...Cero che ci potevo arrivare però.
--
B'Elanna
http://broccolodg.altervista.org
Loading...