Discussione:
Piatto crisp, sono tutti uguali?
(troppo vecchio per rispondere)
Jamie
2021-03-01 15:20:47 UTC
Permalink
Qualcuno sa dirmi con un buon margine di sicurezza se un piatto crisp a
marchio Whirlpool può essere usato anche con forno di altre marche?
Io ho un micro Panasonic che ha una tecnologia analoga, solo che la
chiamano panacrunch. Il mio piatto (ricordo vagamente che dicevano
essere di ferrite, possibile?) è ormai tutto graffiato e vorrei
cambiarlo. Quello originale costa una fucilata (tipo 80€, praticamente
come un microonde nuovo) ed è difficilmente reperibile, perciò pensavo
di comprarne uno della whirlpool.
Qualcuno ha fatto lo stesso esperimento?
felice_pago
2021-03-01 15:25:07 UTC
Permalink
Post by Jamie
Qualcuno ha fatto lo stesso esperimento?
io no

ma ti chiedo pensi che il sotto si incastri alla pari sui 2 mw ?
ci sono "piedinature" magari solo leggermente differenti

lasciami dire e hai considerato che si possa riverniciare, anche se . . .


felicepago

giotto
.
Jamie
2021-03-01 15:27:18 UTC
Permalink
Post by felice_pago
Post by Jamie
Qualcuno ha fatto lo stesso esperimento?
io no
ma ti chiedo pensi che il sotto si incastri alla pari sui 2 mw ?
incastro? il piatto crisp poggia sul piatto rotante di vetro (o
sull'alzatina, al limite), non si deve incastrare
Post by felice_pago
lasciami dire e hai considerato che si possa riverniciare, anche se . . .
e come? credo che il rivestimento sia di teflon, ma non ne sono nemmeno
sicura
felice_pago
2021-03-01 15:29:10 UTC
Permalink
Post by Jamie
Post by felice_pago
Post by Jamie
Qualcuno ha fatto lo stesso esperimento?
io no
ma ti chiedo pensi che il sotto si incastri alla pari sui 2 mw ?
incastro? il piatto crisp poggia sul piatto rotante di vetro (o
sull'alzatina, al limite), non si deve incastrare
quello del mio precedente, con grill, si incastrava . . . lidl
Post by Jamie
Post by felice_pago
lasciami dire e hai considerato che si possa riverniciare, anche se . . .
e come? credo che il rivestimento sia di teflon, ma non ne sono nemmeno
sicura
era una boutade


felicepago

buttano
.
mero
2021-03-01 15:30:39 UTC
Permalink
Post by Jamie
incastro? il piatto crisp poggia sul piatto rotante di vetro (o
sull'alzatina, al limite), non si deve incastrare
beh se si appoggia e vendono un piatto che va in un microonde di un
altro brand non vedo un motivo al mondo per cui non dovrebbe andare sul
panasonic.
non è che le sue onde sono differenti.

ma domanda cosa fa questo piatto di particolare?
felice_pago
2021-03-01 15:35:20 UTC
Permalink
Post by mero
Post by Jamie
incastro? il piatto crisp poggia sul piatto rotante di vetro (o
sull'alzatina, al limite), non si deve incastrare
beh se si appoggia e vendono un piatto che va in un microonde di un
altro brand non vedo un motivo al mondo per cui non dovrebbe andare sul
panasonic.
rispondendo anche a j si sono in ferrite, e io dovrei avere ancora il mio
in garage, per un mw da 21L, no diametro ma an che lui usato, 15 anni circa

ergo se il tuo lo si appoggia E BASTA da qualche parte, si uno vale . . . uno
. . . . no no uno vale l'altro


felicepago

5scemi
.
Jamie
2021-03-01 15:36:23 UTC
Permalink
Post by mero
beh se si appoggia e vendono un piatto che va in un microonde di un
altro brand non vedo un motivo al mondo per cui non dovrebbe andare sul
panasonic.
non è che le sue onde sono differenti.
può differire la potenza: nel mio so che la funzione crisp ha le
microonde a 600w, nel whirlpool non ne ho idea. Ma credo non sia un problema
Post by mero
ma domanda cosa fa questo piatto di particolare?
assorbe le microonde scaldandosi molto, in modo da permettere una
doratura uniforme del cibo anche sotto (altrimenti si dorerebbe solo
sopra, per effetto del grill).

Io lo uso molto, quando devo fare poca roba e non voglio accendere il
forno grande. Mi permette di ottenere risultati quasi analoghi
felice_pago
2021-03-01 15:40:05 UTC
Permalink
Post by Jamie
Post by mero
beh se si appoggia e vendono un piatto che va in un microonde di un
altro brand non vedo un motivo al mondo per cui non dovrebbe andare sul
panasonic.
non è che le sue onde sono differenti.
può differire la potenza: nel mio so che la funzione crisp ha le
microonde a 600w, nel whirlpool non ne ho idea. Ma credo non sia un problema
ricordo male
ma la funzione crisp non fa la "resistenza" in alto ?

se ha crisp+mw allora le mw sono a 600W, ma ricordo male come detto


felicepago

.
Claudio
2021-03-01 15:50:26 UTC
Permalink
Post by felice_pago
ricordo male
ma la funzione crisp non fa la "resistenza" in alto ?
La resistenza in alto (più lampada IR per la verità) di solito la
chiamano grill.
Jamie
2021-03-01 15:56:52 UTC
Permalink
Post by felice_pago
Post by Jamie
può differire la potenza: nel mio so che la funzione crisp ha le
microonde a 600w, nel whirlpool non ne ho idea. Ma credo non sia un problema
ricordo male
ma la funzione crisp non fa la "resistenza" in alto ?
la funzione crisp è la combo mw + grill superiore.
quella VERA (tipo quella del mio) li fa funzionare contemporaneamente,
altri forni, ho visto, la emulano alternando le due cose, con risultati
spesso molto deludenti (es. il forno LG che ho preso per mia madre)
Post by felice_pago
se ha crisp+mw allora le mw sono a 600W, ma ricordo male come detto
nel mio si possono modulare, ma cmq max a 600W
felice_pago
2021-03-01 16:00:10 UTC
Permalink
Post by Jamie
la funzione crisp è la combo mw + grill superiore.
appurato grazie :)
Post by Jamie
quella VERA (tipo quella del mio) li fa funzionare contemporaneamente,
altri forni, ho visto, la emulano alternando le due cose, con risultati
spesso molto deludenti (es. il forno LG che ho preso per mia madre)
ecco anche il mio lidl, da allora solo scaldo/scongelo

ricordo vagamente il panasonic, una fucilato,
e ha le microonde "inverter" nel senso che eroga mw in continuo,
e non a scatti on/off come il resto, ma usandolo solo per scaldare . . .

felicepago

.
Jamie
2021-03-01 16:05:48 UTC
Permalink
Post by felice_pago
Post by Jamie
quella VERA (tipo quella del mio) li fa funzionare contemporaneamente,
altri forni, ho visto, la emulano alternando le due cose, con risultati
spesso molto deludenti (es. il forno LG che ho preso per mia madre)
ecco anche il mio lidl, da allora solo scaldo/scongelo
sì avevo provato, sempre per mia madre, anche quello del lidl, stesso
risultato...inutile
Post by felice_pago
ricordo vagamente il panasonic, una fucilato,
e ha le microonde "inverter" nel senso che eroga mw in continuo,
e non a scatti on/off come il resto, ma usandolo solo per scaldare . . .
no, se lo usi solo per scaldare, va bene un mw qualunque.

se vuoi la funzione crisp e che funzioni bene, allora devi spendere un po'.
il mio forno all'epoca lo pagai 260€... fa pure da forno tradizionale,
funzione che non ho mai usato, in quanto deludente (visto che da sotto
non scalda)
felice_pago
2021-03-01 16:17:33 UTC
Permalink
Post by Jamie
il mio forno all'epoca lo pagai 260€... fa pure da forno tradizionale,
ricordavo tipo 360.000 lire per dire
il mio primo mw 60 euri . . .


felicepago

de' frost
.
mero
2021-03-01 15:54:40 UTC
Permalink
Post by Jamie
Io lo uso molto, quando devo fare poca roba e non voglio accendere il
forno grande. Mi permette di ottenere risultati quasi analoghi
ma tipo? verdure o cosa?
sn curioso potrei comprare
Jamie
2021-03-01 15:57:41 UTC
Permalink
Post by mero
Post by Jamie
Io lo uso molto, quando devo fare poca roba e non voglio accendere il
forno grande. Mi permette di ottenere risultati quasi analoghi
ma tipo? verdure o cosa?
sn curioso potrei comprare
tutto, anche se devo essere onesta, con la carne non ho mai provato,
preferisco la cottura classica
in genere lo uso tanto per verdure, patate, etc
mero
2021-03-01 16:28:59 UTC
Permalink
Post by Jamie
tutto, anche se devo essere onesta, con la carne non ho mai provato,
preferisco la cottura classica
in genere lo uso tanto per verdure, patate, etc
ma un padellino non va bene? salta in aria la casa forse
Jamie
2021-03-01 16:49:59 UTC
Permalink
Post by mero
Post by Jamie
tutto, anche se devo essere onesta, con la carne non ho mai provato,
preferisco la cottura classica
in genere lo uso tanto per verdure, patate, etc
ma un padellino non va bene? salta in aria la casa forse
NO
PMF
2021-03-01 15:58:03 UTC
Permalink
Post by mero
Post by Jamie
Io lo uso molto, quando devo fare poca roba e non voglio accendere il
forno grande. Mi permette di ottenere risultati quasi analoghi
ma tipo? verdure o cosa?
sn curioso potrei comprare
grigliare le verdure è un piacere
se poi ti capita di dovere rinvenire un fritto, ti sembrerà di averlo
fatto da te, senza pero' l'odore per tutta la casa.
io sono specialista del pomodorino semiconfit, con quella tecnologia, ma
anche la semplice cialda di parmigiano per guarnire il risottino è
meridevole di attenzione!

Paolo
Jamie
2021-03-01 15:59:12 UTC
Permalink
Post by PMF
Post by mero
Post by Jamie
Io lo uso molto, quando devo fare poca roba e non voglio accendere il
forno grande. Mi permette di ottenere risultati quasi analoghi
ma tipo? verdure o cosa?
sn curioso potrei comprare
grigliare le verdure è un piacere
  se poi ti capita di dovere rinvenire un fritto, ti sembrerà di averlo
fatto da te, senza pero' l'odore per tutta la casa.
  io sono specialista del pomodorino semiconfit,
ah ecco, sempre che volevo provare a farci anche i confit...tu come li fai?
PMF
2021-03-01 16:06:21 UTC
Permalink
Post by Jamie
ah ecco, sempre che volevo provare a farci anche i confit...tu come li fai?
innanzitutto uso i pomodorini ciliegini, o di misura analoga.
secondo elemento: li appoggio sulla carta da forno (il mio crisp non
haun graffio, dopo 12 anni...)
tagli a metà e disponi faccia in alto. lieve spolverata di erbe/origano
a tuo gusto
lieve spolverata di sale, e pizzico di zucchero in punta di dita
e per la cottura NON faccio la cottura continua. ma a botte di 1'30"
circa (dipende anche da quanto hai riempito il piatto)
intervallati da quyalche minuto pausa di raffreddamento, i tuoi pomodorini
piano piano appassiscono, più che cuocere. Nel forno li tenevo un'oretta, a
meno di 90°. Nel crisp fai diversi step, con l'intervallo, ed eviti di
impegnare un intero forno.

Ribadisco la comodità della carta forno(*), che impedisce di attaccare,
quindi di andare a raschiare il piano, quindi di dovere ordinare il piatto
su amazon :)

Paolo

(*) tu naturalmente conosci il barbatrucco per ritagliare un cerchio
perfetto dal taglio della carta da forno, nevvero?
Jamie
2021-03-01 16:21:59 UTC
Permalink
Post by PMF
innanzitutto uso i pomodorini ciliegini, o di misura analoga.
  secondo elemento:  li appoggio sulla carta da forno (il mio crisp non
haun graffio, dopo 12 anni...)
Il mio ha 14 anni e non ci ho mai usato la carta da forno, mi sembrava
inutile.
Post by PMF
  tagli a metà e disponi faccia in alto.  lieve spolverata di
erbe/origano a tuo gusto
  lieve spolverata di sale, e pizzico di zucchero in punta di dita
  e per la cottura NON faccio la cottura continua.  ma a botte di 1'30"
circa (dipende anche da quanto hai riempito il piatto)
 intervallati da quyalche minuto pausa di raffreddamento, i tuoi
pomodorini piano piano appassiscono, più che cuocere.
a che potenza le mw? e il grill? e quante botte?
io di solito faccio i confit nel forno classico a 140° per un'ora o più
Post by PMF
Ribadisco la comodità della carta forno(*), che impedisce di attaccare,
quindi di andare a raschiare il piano, quindi di dovere ordinare il
piatto su amazon :)
ma non essere cattivo, e poi Bezos come fa a comprarsi il nuovo
elicottero? essù
Post by PMF
Paolo
(*) tu naturalmente conosci il barbatrucco per ritagliare un cerchio
perfetto dal taglio della carta da forno, nevvero?
no, ma sono sicura c'entri la geometria...
... quindi devi spiegarmelo, lol
PMF
2021-03-01 16:33:44 UTC
Permalink
Post by Jamie
a che potenza le mw? e il grill? e quante botte?
non regolo la potenza della funzione crisp. immagino sia la massima. ci
vogliono almeno 6-7 botte. ma appunto, cambia tutto in funzione del
riempimento del piatto, lo sai: meno sono i pomodorini nel piatto, più
velocemente va in temperatura e in cottura

per i cerchi, la prima ricorrenza è già valida

salvo l'ultimo passaggio, quando arrivi a piegare a 8 hai già una buona
misura. Oppure segui le istruzioni del canale "valentina piccole ricette",
che fa un tutorial completo per diversi tipi di stampi

Paolo
Jamie
2021-03-02 14:32:55 UTC
Permalink
Post by Jamie
a che potenza le mw? e il grill? e quante botte?
non regolo la potenza della funzione crisp.  immagino sia la massima.
ci vogliono almeno 6-7 botte.  ma appunto, cambia tutto in funzione del
riempimento del piatto, lo sai:  meno sono i pomodorini nel piatto, più
velocemente va in temperatura e in cottura
per i cerchi, la prima ricorrenza è già valida
http://youtu.be/U4aGbiOpKEI
  salvo l'ultimo passaggio, quando arrivi a piegare a 8 hai già una
buona misura.  Oppure segui le istruzioni del canale "valentina piccole
ricette", che fa un tutorial completo per diversi tipi di stampi
ah beh, carino
cmq io faccio più in fretta a tagliare seguendo il contorno della teglia
Jamie
2021-03-03 17:27:53 UTC
Permalink
Arrivato piatto crisp della whirlpool. L'ho scaldato a 600w per 1' ed ho
fatto lo stesso con quello già in mio possesso: al termine la
temperatura superficiale dei piatti era pressoché identica, quindi penso
proprio che funzionerà a dovere. Va detto che è ben più leggerino del
mio, ma non m'importa, almeno non è tutto graffiato!
PMF
2021-03-04 11:19:40 UTC
Permalink
Post by Jamie
almeno non è tutto graffiato!
utilizzo cartaforno aiuta, quando possibile
poi la paletta piatta, o ramina, di teflon. sempre e cmq

Paolo

mero
2021-03-01 16:29:28 UTC
Permalink
Post by PMF
grigliare le verdure è un piacere
  se poi ti capita di dovere rinvenire un fritto, ti sembrerà di averlo
fatto da te, senza pero' l'odore per tutta la casa.
  io sono specialista del pomodorino semiconfit, con quella tecnologia,
ma anche la semplice cialda di parmigiano per guarnire il risottino è
meridevole di attenzione!
la cialdina di parmigiano la faccio anche io.
interessante cmq.
mi viene in mente un post sul fritto
Claudio
2021-03-01 15:45:46 UTC
Permalink
Post by Jamie
Qualcuno ha fatto lo stesso esperimento?
No, ma a logica sono "ceramiche" con ferrite tutte. In pratica a
differenza della ceramica che è inerte alla MW la ferrite reagisce con
le micronde e si scalda senza fare scintille o danni come i materiali
conduttivi.
Quindi penso non ci sia grande differenza tra le varie marche a parte
dimensioni e impasti più o meno ottimizzati per certi tipi di utilizzo.

Hai provato a vedere se esistono crisp generici? In tal caso si
confermerebbe l'idea che sono tutti simili.
PMF
2021-03-01 15:55:20 UTC
Permalink
in un grande negozio di casalinghi ricordod i averevisto i piatto in
questione, senza marchio. Pareva proprio lui, da usare indifferentemente
nel proprio MW.
unico dettaglio erano due misure, due diametri differenti.
La descrizione della confezione non faceva riferimento ad una
tecnologia/nome particolare. Io, alla bisogna, non avrei grossi dubbi nel
provare

Paolo

P.S. poiché ero già sul sito epr acquisti, ho buttato l'occhio su QUEL sito
di vendite onlain. il crisp di marca non arriva ai 30 euri. ne esistono
diverse tipologie, compreso quello alto da torte e crostate. sono
disponibili tutte le misure che servono.
non credo davvero tu debba spendere quella fucilata
Jamie
2021-03-01 15:58:24 UTC
Permalink
P.S.  poiché ero già sul sito epr acquisti, ho buttato l'occhio su QUEL
sito di vendite onlain.  il crisp di marca non arriva ai 30 euri.  ne
esistono diverse tipologie, compreso quello alto da torte e crostate.
sono disponibili tutte le misure che servono.
  non credo davvero tu debba spendere quella fucilata
e infatti pensavo proprio di prendere quello

farò così e rellerò
PMF
2021-03-01 15:59:32 UTC
Permalink
Post by Jamie
e infatti pensavo proprio di prendere quello
farò così e rellerò
in quel caso non sbagli: è proprio marchiato "crisp whirlpool"

Paolo
Continua a leggere su narkive:
Loading...