Discussione:
Sciogliere il burro nel microonde
(troppo vecchio per rispondere)
Brancaleone
2012-10-27 10:59:48 UTC
Permalink
e scordarsi di metterlo alla minima potenza è un buon modo per creare
l'occasione di dover pulire il microonde medesimo.

Sapevatelo
--
http://www.santapadella.tk - il miglior sito degli ultimi 150 anni
http://www.roserozze.tk - La migliore amica dell'uomo
http://www.unodimeno.tk - Delinquenza e idiozia
Sono perfettamente in forma: rotondo è una forma!
Seymour Chinawsky
2012-10-27 11:06:44 UTC
Permalink
Post by Brancaleone
e scordarsi di metterlo alla minima potenza è un buon modo per creare
l'occasione di dover pulire il microonde medesimo.
Sapevatelo
lol, potevi metterlo in una tazza e coprirla con un piattino lol
Brancaleone
2012-10-27 11:15:28 UTC
Permalink
Combinando casualmente alcuni bit avanzati *Seymour Chinawsky* elaborò
Post by Seymour Chinawsky
Post by Brancaleone
e scordarsi di metterlo alla minima potenza è un buon modo per creare
l'occasione di dover pulire il microonde medesimo.
Sapevatelo
lol, potevi metterlo in una tazza e coprirla con un piattino lol
Il problema non era la copertura ma la potenza...
A dirla tutta il burro dovrebbe essere sciolto solo a bagnomaria, ma
quando si ha fretta lo si può fare a patto di non scaldarlo troppo, ed
il mo per questo va benissimo: messo al minimo, scalda in modo uniforme
e in un minuto hai burro fuso a temperatura poco-più-che-ambiente.
Messo al massimo ottieni una bomba!
--
http://www.santapadella.tk - il miglior sito degli ultimi 150 anni
http://www.roserozze.tk - La migliore amica dell'uomo
http://www.unodimeno.tk - Delinquenza e idiozia
Tromba di culo, gorgoglìo di corpo/chi non rutta e scurreggia è un omo
morto
capsicum_pll
2012-10-27 11:39:05 UTC
Permalink
Post by Brancaleone
Combinando casualmente alcuni bit avanzati *Seymour Chinawsky* elaborò
Post by Seymour Chinawsky
Post by Brancaleone
e scordarsi di metterlo alla minima potenza è un buon modo per creare
l'occasione di dover pulire il microonde medesimo.
Sapevatelo
lol, potevi metterlo in una tazza e coprirla con un piattino lol
Il problema non era la copertura ma la potenza...
A dirla tutta il burro dovrebbe essere sciolto solo a bagnomaria, ma
quando si ha fretta lo si può fare a patto di non scaldarlo troppo, ed
il mo per questo va benissimo: messo al minimo, scalda in modo uniforme
e in un minuto hai burro fuso a temperatura poco-più-che-ambiente.
Messo al massimo ottieni una bomba!
i forni a MW hanno UNA sola potenza, che varia è il tempo con cui viene
emessa
--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
il barone di Holbach
2012-10-27 11:51:02 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
Post by Brancaleone
Combinando casualmente alcuni bit avanzati *Seymour Chinawsky* elaborò
Post by Seymour Chinawsky
Post by Brancaleone
e scordarsi di metterlo alla minima potenza è un buon modo per creare
l'occasione di dover pulire il microonde medesimo.
Sapevatelo
lol, potevi metterlo in una tazza e coprirla con un piattino lol
Il problema non era la copertura ma la potenza...
A dirla tutta il burro dovrebbe essere sciolto solo a bagnomaria, ma
quando si ha fretta lo si può fare a patto di non scaldarlo troppo, ed
il mo per questo va benissimo: messo al minimo, scalda in modo uniforme
e in un minuto hai burro fuso a temperatura poco-più-che-ambiente.
Messo al massimo ottieni una bomba!
i forni a MW hanno UNA sola potenza, che varia è il tempo con cui viene
emessa
direi di no
--
"Moriremo tutti."
capsicum_pll
2012-10-27 11:53:34 UTC
Permalink
Post by il barone di Holbach
Post by capsicum_pll
i forni a MW hanno UNA sola potenza, che varia è il tempo con cui viene
emessa
direi di no
[cit]
...Sebbene i forni prevedano la regolazione della potenza di cottura, il
magnetron viene fatto funzionare sempre a pieno regime per mantenere al
massimo l'efficienza. La modulazione della potenza viene fatta regolando
il rapporto tra il periodo di accensione ed il periodo di spegnimento
secondo una tecnica chiamata modulazione di larghezza di impulso. Per
ottenere ad esempio una potenza pari alla metà di quella massima si
accende il magnetron per pochi secondi spegnendolo poi per un tempo
identico e così via fino al termine del tempo prefissato di cottura.

ciao
--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
il barone di Holbach
2012-10-27 11:56:05 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
Post by il barone di Holbach
Post by capsicum_pll
i forni a MW hanno UNA sola potenza, che varia è il tempo con cui
viene emessa
direi di no
[cit]
...Sebbene i forni prevedano la regolazione della potenza di cottura, il
magnetron viene fatto funzionare sempre a pieno regime per mantenere al
massimo l'efficienza. La modulazione della potenza viene fatta regolando
il rapporto tra il periodo di accensione ed il periodo di spegnimento
secondo una tecnica chiamata modulazione di larghezza di impulso. Per
ottenere ad esempio una potenza pari alla metà di quella massima si
accende il magnetron per pochi secondi spegnendolo poi per un tempo
identico e così via fino al termine del tempo prefissato di cottura.
E di fatto, parzializzando in tal modo, si regola la potenza effettiva.
--
"Moriremo tutti."
Blow Giobbe
2012-10-27 12:03:18 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
[cit]
...Sebbene i forni prevedano la regolazione della potenza di cottura, il
magnetron viene fatto funzionare sempre a pieno regime per mantenere al
massimo l'efficienza. La modulazione della potenza viene fatta regolando
il rapporto tra il periodo di accensione ed il periodo di spegnimento
secondo una tecnica chiamata modulazione di larghezza di impulso. Per
ottenere ad esempio una potenza pari alla metà di quella massima si
accende il magnetron per pochi secondi spegnendolo poi per un tempo
identico e così via fino al termine del tempo prefissato di cottura.
la qual cosa significa che all'alimento viene trasferita una quantità di
energia che dipende dalla regolazione.
il barone di Holbach
2012-10-27 12:14:17 UTC
Permalink
Post by Blow Giobbe
Post by capsicum_pll
[cit]
...Sebbene i forni prevedano la regolazione della potenza di cottura,
il magnetron viene fatto funzionare sempre a pieno regime per mantenere
al massimo l'efficienza. La modulazione della potenza viene fatta
regolando il rapporto tra il periodo di accensione ed il periodo di
spegnimento secondo una tecnica chiamata modulazione di larghezza di
impulso. Per ottenere ad esempio una potenza pari alla metà di quella
massima si accende il magnetron per pochi secondi spegnendolo poi per
un tempo identico e così via fino al termine del tempo prefissato di
cottura.
la qual cosa significa che all'alimento viene trasferita una quantità di
energia che dipende dalla regolazione.
a parita' di tempo totale di funzionamento
--
"Moriremo tutti."
Macchia
2012-10-27 13:20:41 UTC
Permalink
Post by il barone di Holbach
Post by Blow Giobbe
Post by capsicum_pll
[cit]
...Sebbene i forni prevedano la regolazione della potenza di cottura,
il magnetron viene fatto funzionare sempre a pieno regime per mantenere
al massimo l'efficienza. La modulazione della potenza viene fatta
regolando il rapporto tra il periodo di accensione ed il periodo di
spegnimento secondo una tecnica chiamata modulazione di larghezza di
impulso. Per ottenere ad esempio una potenza pari alla metà di quella
massima si accende il magnetron per pochi secondi spegnendolo poi per
un tempo identico e così via fino al termine del tempo prefissato di
cottura.
la qual cosa significa che all'alimento viene trasferita una quantità di
energia che dipende dalla regolazione.
a parita' di tempo totale di funzionamento
E tutto questo per un panetto di burro?
Quando mangiate una pastasciutta convocate un congresso di premi Nobel?
:-D
--
= http://macchia.altervista.org/ =
________Arrivossi colà e sguainolli la mia spada________
Il prezzo della libertà è l’eterna vigilanza. (Karl Popper)
Brancaleone
2012-10-27 13:23:35 UTC
Permalink
Combinando casualmente alcuni bit avanzati *Macchia* elaborò la
Post by Macchia
Post by il barone di Holbach
Post by Blow Giobbe
Post by capsicum_pll
[cit]
...Sebbene i forni prevedano la regolazione della potenza di cottura,
il magnetron viene fatto funzionare sempre a pieno regime per mantenere
al massimo l'efficienza. La modulazione della potenza viene fatta
regolando il rapporto tra il periodo di accensione ed il periodo di
spegnimento secondo una tecnica chiamata modulazione di larghezza di
impulso. Per ottenere ad esempio una potenza pari alla metà di quella
massima si accende il magnetron per pochi secondi spegnendolo poi per
un tempo identico e così via fino al termine del tempo prefissato di
cottura.
la qual cosa significa che all'alimento viene trasferita una quantità di
energia che dipende dalla regolazione.
a parita' di tempo totale di funzionamento
E tutto questo per un panetto di burro?
Quando mangiate una pastasciutta convocate un congresso di premi Nobel?
:-D
vai su i.h.cucina, stesso 3d, pare d'avè a che fa co degli ingegneri
che devano montà un sifone al lavandino di cucina dopo avello spostate
10 cm a destra o sinistra... O__o
--
http://www.santapadella.tk - il miglior sito degli ultimi 150 anni
http://www.roserozze.tk - La migliore amica dell'uomo
http://www.unodimeno.tk - Delinquenza e idiozia
E' assai sottile il limite tra il credersi intellettuali ed essere
intelligenti!
Macchia
2012-10-27 13:34:32 UTC
Permalink
Combinando casualmente alcuni bit avanzati *Macchia* elaborò la seguente
Post by Macchia
Post by il barone di Holbach
Post by Blow Giobbe
Post by capsicum_pll
[cit]
...Sebbene i forni prevedano la regolazione della potenza di cottura,
il magnetron viene fatto funzionare sempre a pieno regime per mantenere
al massimo l'efficienza. La modulazione della potenza viene fatta
regolando il rapporto tra il periodo di accensione ed il periodo di
spegnimento secondo una tecnica chiamata modulazione di larghezza di
impulso. Per ottenere ad esempio una potenza pari alla metà di quella
massima si accende il magnetron per pochi secondi spegnendolo poi per
un tempo identico e così via fino al termine del tempo prefissato di
cottura.
la qual cosa significa che all'alimento viene trasferita una quantità di
energia che dipende dalla regolazione.
a parita' di tempo totale di funzionamento
E tutto questo per un panetto di burro?
Quando mangiate una pastasciutta convocate un congresso di premi Nobel?
:-D
vai su i.h.cucina, stesso 3d, pare d'avè a che fa co degli ingegneri che
devano montà un sifone al lavandino di cucina dopo avello spostate 10 cm
a destra o sinistra... O__o
Te credo, per quello ce vo' l'idraulico, ce vo'. *eg*
--
= http://macchia.altervista.org/ =
________Arrivossi colà e sguainolli la mia spada________
Adama: Starbuck, what do you hear?
Starbuck: Nothing but the rain.
Adama: Then grab your gun and bring in the cat.
Starbuck: Boom, boom, boom!
Brancaleone
2012-10-27 13:36:54 UTC
Permalink
Facendo sesso con una mano e digitando con l'altra *Macchia* imbrattò
Post by Macchia
Combinando casualmente alcuni bit avanzati *Macchia* elaborò la seguente
Post by Macchia
Post by il barone di Holbach
Post by Blow Giobbe
Post by capsicum_pll
[cit]
...Sebbene i forni prevedano la regolazione della potenza di cottura,
il magnetron viene fatto funzionare sempre a pieno regime per mantenere
al massimo l'efficienza. La modulazione della potenza viene fatta
regolando il rapporto tra il periodo di accensione ed il periodo di
spegnimento secondo una tecnica chiamata modulazione di larghezza di
impulso. Per ottenere ad esempio una potenza pari alla metà di quella
massima si accende il magnetron per pochi secondi spegnendolo poi per
un tempo identico e così via fino al termine del tempo prefissato di
cottura.
la qual cosa significa che all'alimento viene trasferita una quantità di
energia che dipende dalla regolazione.
a parita' di tempo totale di funzionamento
E tutto questo per un panetto di burro?
Quando mangiate una pastasciutta convocate un congresso di premi Nobel?
:-D
vai su i.h.cucina, stesso 3d, pare d'avè a che fa co degli ingegneri che
devano montà un sifone al lavandino di cucina dopo avello spostate 10 cm
a destra o sinistra... O__o
Te credo, per quello ce vo' l'idraulico, ce vo'. *eg*
LOL triste
--
http://www.santapadella.tk - il miglior sito degli ultimi 150 anni
http://www.roserozze.tk - La migliore amica dell'uomo
http://www.unodimeno.tk - Delinquenza e idiozia
Le diete? Solo lontano dai pasti.
Brancaleone
2012-10-27 12:30:26 UTC
Permalink
Scaccolandosi con una mano e digitando con l'altra *capsicum_pll*
Post by capsicum_pll
Post by il barone di Holbach
Post by capsicum_pll
i forni a MW hanno UNA sola potenza, che varia è il tempo con cui viene
emessa
direi di no
[cit]
...Sebbene i forni prevedano la regolazione della potenza di cottura, il
magnetron viene fatto funzionare sempre a pieno regime per mantenere al
massimo l'efficienza. La modulazione della potenza viene fatta regolando il
rapporto tra il periodo di accensione ed il periodo di spegnimento secondo
una tecnica chiamata modulazione di larghezza di impulso. Per ottenere ad
esempio una potenza pari alla metà di quella massima si accende il magnetron
per pochi secondi spegnendolo poi per un tempo identico e così via fino al
termine del tempo prefissato di cottura.
In due parole duty-time.
E' lo stesso sistema usato per regolare l'intensità luminosa dei led
--
http://www.santapadella.tk - il miglior sito degli ultimi 150 anni
http://www.roserozze.tk - La migliore amica dell'uomo
http://www.unodimeno.tk - Delinquenza e idiozia
Tromba di culo, gorgoglìo di corpo/chi non rutta e scurreggia è un omo
morto
Giampaolo Natali
2012-10-27 11:53:27 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
Post by Brancaleone
Combinando casualmente alcuni bit avanzati *Seymour Chinawsky* elaborò
Post by Seymour Chinawsky
Post by Brancaleone
e scordarsi di metterlo alla minima potenza è un buon modo per creare
l'occasione di dover pulire il microonde medesimo.
Sapevatelo
lol, potevi metterlo in una tazza e coprirla con un piattino lol
Il problema non era la copertura ma la potenza...
A dirla tutta il burro dovrebbe essere sciolto solo a bagnomaria, ma
quando si ha fretta lo si può fare a patto di non scaldarlo troppo, ed
il mo per questo va benissimo: messo al minimo, scalda in modo uniforme
e in un minuto hai burro fuso a temperatura poco-più-che-ambiente.
Messo al massimo ottieni una bomba!
i forni a MW hanno UNA sola potenza, che varia è il tempo con cui viene
emessa
Fulvio, della serie che se non è pappa è pan bagnato :-)

Prendi una lampadina da 24 volt c.a. e sparagli dentro sempre 24 volt ma in
corrente continua.
Poi osserva cosa succede :-)
--
Giampaolo Natali

***@alice.it
il barone di Holbach
2012-10-27 12:00:05 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Post by capsicum_pll
Post by Brancaleone
Combinando casualmente alcuni bit avanzati *Seymour Chinawsky* elaborò
Post by Seymour Chinawsky
Post by Brancaleone
e scordarsi di metterlo alla minima potenza è un buon modo per
creare l'occasione di dover pulire il microonde medesimo.
Sapevatelo
lol, potevi metterlo in una tazza e coprirla con un piattino lol
Il problema non era la copertura ma la potenza...
A dirla tutta il burro dovrebbe essere sciolto solo a bagnomaria, ma
quando si ha fretta lo si può fare a patto di non scaldarlo troppo, ed
il mo per questo va benissimo: messo al minimo, scalda in modo
uniforme e in un minuto hai burro fuso a temperatura
poco-più-che-ambiente. Messo al massimo ottieni una bomba!
i forni a MW hanno UNA sola potenza, che varia è il tempo con cui viene
emessa
Fulvio, della serie che se non è pappa è pan bagnato :-)
Prendi una lampadina da 24 volt c.a. e sparagli dentro sempre 24 volt ma
in corrente continua.
Poi osserva cosa succede :-)
specifica "in valore efficace", altrimenti potrebbe arrivare una
precisazione enciclopedica :)
--
"Moriremo tutti."
capsicum_pll
2012-10-27 12:10:20 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Post by capsicum_pll
Post by Brancaleone
Combinando casualmente alcuni bit avanzati *Seymour Chinawsky* elaborò
Post by Seymour Chinawsky
Post by Brancaleone
e scordarsi di metterlo alla minima potenza è un buon modo per creare
l'occasione di dover pulire il microonde medesimo.
Sapevatelo
lol, potevi metterlo in una tazza e coprirla con un piattino lol
Il problema non era la copertura ma la potenza...
A dirla tutta il burro dovrebbe essere sciolto solo a bagnomaria, ma
quando si ha fretta lo si può fare a patto di non scaldarlo troppo, ed
il mo per questo va benissimo: messo al minimo, scalda in modo uniforme
e in un minuto hai burro fuso a temperatura poco-più-che-ambiente.
Messo al massimo ottieni una bomba!
i forni a MW hanno UNA sola potenza, che varia è il tempo con cui viene
emessa
Fulvio, della serie che se non è pappa è pan bagnato :-)
il discorso è che la "potenza" è una e che cambia è il tempo che viene
emessa quindi dire bassa/alta potenza non è corretto, ok si usa e va
bene così
--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Mardot
2012-10-27 12:34:18 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
Post by Giampaolo Natali
Post by capsicum_pll
Post by Brancaleone
Combinando casualmente alcuni bit avanzati *Seymour Chinawsky* elaborò
Post by Seymour Chinawsky
Post by Brancaleone
e scordarsi di metterlo alla minima potenza è un buon modo per creare
l'occasione di dover pulire il microonde medesimo.
Sapevatelo
lol, potevi metterlo in una tazza e coprirla con un piattino lol
Il problema non era la copertura ma la potenza...
A dirla tutta il burro dovrebbe essere sciolto solo a bagnomaria, ma
quando si ha fretta lo si può fare a patto di non scaldarlo troppo, ed
il mo per questo va benissimo: messo al minimo, scalda in modo uniforme
e in un minuto hai burro fuso a temperatura poco-più-che-ambiente.
Messo al massimo ottieni una bomba!
i forni a MW hanno UNA sola potenza, che varia è il tempo con cui viene
emessa
Fulvio, della serie che se non è pappa è pan bagnato :-)
il discorso è che la "potenza" è una e che cambia è il tempo che viene
emessa quindi dire bassa/alta potenza non è corretto, ok si usa e va
bene così
no, non e' che si usa e va bene cosi'

la potenza indicata dall'indicatore del MW e' quella trasferita al
prodotto, in pratica l'equivalente della potenza al mozzo per le moto,
le auto, le bici

sai che mi frega di sapere se il magnetron consuma un 1W o 1MW.... in
continuo o in un tempo discreto..... sarebbe come dire che il motore
della mia auto al banco fa 300CV, poi quando lo monto magari me ne
sviluppa 120 al mozzo

in cucina e' uguale, quando si da' una ricetta, si ha il bisogno di
indicare un valore oggettivo, e la potenza trasferita al prodotto che
sta cuocendo lo e', mentre se l'indicatore del MW indicasse la potenza
del magnetron, allora la potenza trasferita al prodotto in cottura non
sarebbe regolabile esattamente, quindi la ricetta non riusciresti mai a
replicarla con esattezza
--
Mardot
capsicum_pll
2012-10-27 12:52:10 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by capsicum_pll
il discorso è che la "potenza" è una e che cambia è il tempo che viene
emessa quindi dire bassa/alta potenza non è corretto, ok si usa e va
bene così
no, non e' che si usa e va bene cosi'
la potenza indicata dall'indicatore del MW e' quella trasferita al
prodotto, in pratica l'equivalente della potenza al mozzo per le moto,
le auto, le bici
sai che mi frega di sapere se il magnetron consuma un 1W o 1MW.... in
continuo o in un tempo discreto..... sarebbe come dire che il motore
della mia auto al banco fa 300CV, poi quando lo monto magari me ne
sviluppa 120 al mozzo
in cucina e' uguale, quando si da' una ricetta, si ha il bisogno di
indicare un valore oggettivo, e la potenza trasferita al prodotto che
sta cuocendo lo e', mentre se l'indicatore del MW indicasse la potenza
del magnetron, allora la potenza trasferita al prodotto in cottura non
sarebbe regolabile esattamente, quindi la ricetta non riusciresti mai a
replicarla con esattezza
io di mozzi ne so quanto schettino ma logicamente non mi sta bene che un
forno che eroga "sempre" la stessa potenza ma "un po' si e un po' no",
cioè regola solo la durata dell'emissione, venga descritto come un forno
che lavora a "mezza potenza" o simili (son tutti esempi) cioè se ha una
potenza di xx w sarà "sempre" la stessa, non regolabile, che si regola è
la durata dell'emissione e, ripeto, per comodità diciamo che va a
250/300/600 ma non è vero, va sempre a xx ma ad emissioni più o meno brevi.
--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Brancaleone
2012-10-27 13:08:32 UTC
Permalink
In quel tempo, *capsicum_pll* della tribù di *it.hobby.cucina*, si
Post by capsicum_pll
Post by Mardot
Post by capsicum_pll
il discorso è che la "potenza" è una e che cambia è il tempo che viene
emessa quindi dire bassa/alta potenza non è corretto, ok si usa e va
bene così
no, non e' che si usa e va bene cosi'
la potenza indicata dall'indicatore del MW e' quella trasferita al
prodotto, in pratica l'equivalente della potenza al mozzo per le moto,
le auto, le bici
sai che mi frega di sapere se il magnetron consuma un 1W o 1MW.... in
continuo o in un tempo discreto..... sarebbe come dire che il motore
della mia auto al banco fa 300CV, poi quando lo monto magari me ne
sviluppa 120 al mozzo
in cucina e' uguale, quando si da' una ricetta, si ha il bisogno di
indicare un valore oggettivo, e la potenza trasferita al prodotto che
sta cuocendo lo e', mentre se l'indicatore del MW indicasse la potenza
del magnetron, allora la potenza trasferita al prodotto in cottura non
sarebbe regolabile esattamente, quindi la ricetta non riusciresti mai a
replicarla con esattezza
io di mozzi ne so quanto schettino ma logicamente non mi sta bene che un
forno che eroga "sempre" la stessa potenza ma "un po' si e un po' no", cioè
regola solo la durata dell'emissione, venga descritto come un forno che
lavora a "mezza potenza" o simili (son tutti esempi) cioè se ha una potenza
di xx w sarà "sempre" la stessa, non regolabile, che si regola è la durata
dell'emissione e, ripeto, per comodità diciamo che va a 250/300/600 ma non è
vero, va sempre a xx ma ad emissioni più o meno brevi.
BUONI LI' TUTTI E DUE, O STASERA NIENTE TV!!!

State dicendo la stessa cosa ma usando i termini errati.

In realtà quello che vi interessa per la cottura/riscaldamento non è la
potenza (valore immediato) ma l'ENERGIA IMPIEGATA NELL'INTERA
OPERAZIONE.

ENERGIA = POTENZA x TEMPO

Per regolare l'energia il mo usa POTENZA costante (pe un magnetron ha
potenza fissa da 1KW) ma varia il TEMPO (duty-cycle
http://it.wikipedia.org/wiki/Duty_cycle) di accensione di questi.

Se il DC ha un rapporto del 50% è come se avessimo un magnetron da 500W
costanti.

Questa roba (il mo) va in mano ad una casalinga (evitate battutacce) e
non ad un'astrofisica, per cui l'indicazione in Watt è solamente più
"comprensibile".

Per approfonziZZIoni:
http://it.wikipedia.org/wiki/Forno_a_microonde
http://it.wikipedia.org/wiki/Duty_cycle
http://it.wikipedia.org/wiki/Potenza_(fisica)
--
http://www.santapadella.tk - il miglior sito degli ultimi 150 anni
http://www.roserozze.tk - La migliore amica dell'uomo
http://www.unodimeno.tk - Delinquenza e idiozia
Quando il gioco si fa duro io vo' a pranzo!
capsicum_pll
2012-10-27 14:18:37 UTC
Permalink
Post by Brancaleone
Questa roba (il mo) va in mano ad una casalinga (evitate battutacce) e
non ad un'astrofisica, per cui l'indicazione in Watt è solamente più
"comprensibile".
appunto
--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
panasonic's fan
2012-10-30 11:38:40 UTC
Permalink
[distribution restricted]
Post by capsicum_pll
i forni a MW hanno UNA sola potenza, che varia è il tempo con cui
viene emessa
http://www.ebay.co.uk/itm/Panasonic-Inverter-Microwave-Magnetron-2M236-M42-BNIB-/270289405501

non tutti i MWO sono uguali
--
Hai capito benissimo quello che intendevi. -- AirCraft, in ISC
Jamie
2012-10-27 11:50:05 UTC
Permalink
Post by Brancaleone
Il problema non era la copertura ma la potenza...
A dirla tutta il burro dovrebbe essere sciolto solo a bagnomaria, ma
quando si ha fretta lo si può fare a patto di non scaldarlo troppo, ed
il mo per questo va benissimo: messo al minimo, scalda in modo uniforme
e in un minuto hai burro fuso a temperatura poco-più-che-ambiente.
Messo al massimo ottieni una bomba!
io l'ho sempre sciolto a 600w e non ho mai avuto problemi

(ma cosa c'entra l'x-post)
Brancaleone
2012-10-27 12:38:35 UTC
Permalink
Facendo sesso con una mano e digitando con l'altra *Jamie* imbrattò
Post by Jamie
Post by Brancaleone
Il problema non era la copertura ma la potenza...
A dirla tutta il burro dovrebbe essere sciolto solo a bagnomaria, ma
quando si ha fretta lo si può fare a patto di non scaldarlo troppo, ed
il mo per questo va benissimo: messo al minimo, scalda in modo uniforme
e in un minuto hai burro fuso a temperatura poco-più-che-ambiente.
Messo al massimo ottieni una bomba!
io l'ho sempre sciolto a 600w e non ho mai avuto problemi
Si scioglie e "bollisce" internamente, la bolla di vapore preme e
PUNF!!!! burro fuso su superficie destra, sinistra, inferiore,
superiore, anteriore posteriore e sotto il piatto!
Post by Jamie
(ma cosa c'entra l'x-post)
altro ng interessato alla discussione
--
http://www.santapadella.tk - il miglior sito degli ultimi 150 anni
http://www.roserozze.tk - La migliore amica dell'uomo
http://www.unodimeno.tk - Delinquenza e idiozia
Guarda, ho conosciuto una brutta, ma brutta... quasi mi parevi te!
Jamie
2012-10-27 15:33:11 UTC
Permalink
Post by Brancaleone
Si scioglie e "bollisce" internamente, la bolla di vapore preme e
PUNF!!!! burro fuso su superficie destra, sinistra, inferiore,
superiore, anteriore posteriore e sotto il piatto!
non è vero, a me è successa una roba del genere solo quando l'ho messo a
1000 w :D
cicero®
2012-10-28 09:39:39 UTC
Permalink
Post by Brancaleone
"bollisce"
Branca branca branca...leon leon leon!!!
cicero®
--
Albus Dumbledore
2012-10-29 09:16:46 UTC
Permalink
Post by Jamie
io l'ho sempre sciolto a 600w e non ho mai avuto problemi
Giusto per far la punta alle matite ( :-)), diciamo fuso, va...
--
Albus Dumbledore
salonicco
2012-10-27 21:08:39 UTC
Permalink
Post by Brancaleone
e scordarsi di metterlo alla minima potenza è un buon modo per creare
l'occasione di dover pulire il microonde medesimo.
si può però comprare (o fare ) quello chiarificato.
(no?)
Brancaleone
2012-10-28 09:04:27 UTC
Permalink
Scaccolandosi con una mano e digitando con l'altra *salonicco*
Post by salonicco
Post by Brancaleone
e scordarsi di metterlo alla minima potenza è un buon modo per creare
l'occasione di dover pulire il microonde medesimo.
si può però comprare (o fare ) quello chiarificato.
(no?)
Mai provato, anche se il burro chiarificato mi pare che serva per
fritture e altre preparazioni ove servano alte temperature. Per dolci e
roba del genere credo che vada bene quello comune sciolto.

Giusto?
--
http://www.santapadella.tk - il miglior sito degli ultimi 150 anni
http://www.roserozze.tk - La migliore amica dell'uomo
http://www.unodimeno.tk - Delinquenza e idiozia
Quando il gioco si fa duro io vo' a pranzo!
salonicco
2012-10-28 20:16:25 UTC
Permalink
Post by Brancaleone
Scaccolandosi con una mano e digitando con l'altra *salonicco*
Mai provato, anche se il burro chiarificato mi pare che serva per
fritture e altre preparazioni ove servano alte temperature. Per dolci e
roba del genere credo che vada bene quello comune sciolto.
Giusto?
certo, però prima sciogli quello comune al microonde, poi usalo.
Continua a leggere su narkive:
Loading...