In quel tempo, *capsicum_pll* della tribù di *it.hobby.cucina*, si
Post by capsicum_pllPost by MardotPost by capsicum_pllil discorso è che la "potenza" è una e che cambia è il tempo che viene
emessa quindi dire bassa/alta potenza non è corretto, ok si usa e va
bene così
no, non e' che si usa e va bene cosi'
la potenza indicata dall'indicatore del MW e' quella trasferita al
prodotto, in pratica l'equivalente della potenza al mozzo per le moto,
le auto, le bici
sai che mi frega di sapere se il magnetron consuma un 1W o 1MW.... in
continuo o in un tempo discreto..... sarebbe come dire che il motore
della mia auto al banco fa 300CV, poi quando lo monto magari me ne
sviluppa 120 al mozzo
in cucina e' uguale, quando si da' una ricetta, si ha il bisogno di
indicare un valore oggettivo, e la potenza trasferita al prodotto che
sta cuocendo lo e', mentre se l'indicatore del MW indicasse la potenza
del magnetron, allora la potenza trasferita al prodotto in cottura non
sarebbe regolabile esattamente, quindi la ricetta non riusciresti mai a
replicarla con esattezza
io di mozzi ne so quanto schettino ma logicamente non mi sta bene che un
forno che eroga "sempre" la stessa potenza ma "un po' si e un po' no", cioè
regola solo la durata dell'emissione, venga descritto come un forno che
lavora a "mezza potenza" o simili (son tutti esempi) cioè se ha una potenza
di xx w sarà "sempre" la stessa, non regolabile, che si regola è la durata
dell'emissione e, ripeto, per comodità diciamo che va a 250/300/600 ma non è
vero, va sempre a xx ma ad emissioni più o meno brevi.
BUONI LI' TUTTI E DUE, O STASERA NIENTE TV!!!
State dicendo la stessa cosa ma usando i termini errati.
In realtà quello che vi interessa per la cottura/riscaldamento non è la
potenza (valore immediato) ma l'ENERGIA IMPIEGATA NELL'INTERA
OPERAZIONE.
ENERGIA = POTENZA x TEMPO
Per regolare l'energia il mo usa POTENZA costante (pe un magnetron ha
potenza fissa da 1KW) ma varia il TEMPO (duty-cycle
http://it.wikipedia.org/wiki/Duty_cycle) di accensione di questi.
Se il DC ha un rapporto del 50% è come se avessimo un magnetron da 500W
costanti.
Questa roba (il mo) va in mano ad una casalinga (evitate battutacce) e
non ad un'astrofisica, per cui l'indicazione in Watt è solamente più
"comprensibile".
Per approfonziZZIoni:
http://it.wikipedia.org/wiki/Forno_a_microonde
http://it.wikipedia.org/wiki/Duty_cycle
http://it.wikipedia.org/wiki/Potenza_(fisica)
--
http://www.santapadella.tk - il miglior sito degli ultimi 150 anni
http://www.roserozze.tk - La migliore amica dell'uomo
http://www.unodimeno.tk - Delinquenza e idiozia
Quando il gioco si fa duro io vo' a pranzo!