Discussione:
grigliare le verdure
(troppo vecchio per rispondere)
Vittorix
2008-05-05 17:05:21 UTC
Permalink
qualcuno mi spiega come grigliare per benino le verdure sulla piastra di
ghisa?
vorrei ottenere quella buonissima grigliatura che hanno al ristorante.

domande addizionali:

si puo' evitare di cospargerle con olio? (il fine della grigliata e'
dietetico, altrimenti le friggerei)
temperatura della piastra?
si possono grigliare tutte le verdure? (il broccolo e' venuto buono, le basi
delle foglie larghe e piatte che aveva attaccate un po' dure)
bisogna starci per forza vicino a girarle ogni due minuti?
come si condiscono al meglio?
perche' a volte melenzane e zucchine sono amare? metterle sotto acqua e sale
prima, si o no?
il nero della bruciatura sara' dannoso per la salute?
con cosa si possono marinare prima di grigliarle?
--
ciao
Vittorix
Lcr_pll
2008-05-05 17:45:44 UTC
Permalink
Post by Vittorix
qualcuno mi spiega come grigliare per benino le verdure sulla piastra di
ghisa?
vorrei ottenere quella buonissima grigliatura che hanno al ristorante.
Probabilmente frequenti ristoranti molto buoni, per me le verdure
grigliate sono immangiabili.
Faruscad
2008-05-05 20:07:43 UTC
Permalink
Post by Vittorix
qualcuno mi spiega come grigliare per benino le verdure sulla piastra di
ghisa?
vorrei ottenere quella buonissima grigliatura che hanno al ristorante.
si puo' evitare di cospargerle con olio? (il fine della grigliata e'
dietetico, altrimenti le friggerei)
temperatura della piastra?
si possono grigliare tutte le verdure? (il broccolo e' venuto buono, le basi
delle foglie larghe e piatte che aveva attaccate un po' dure)
bisogna starci per forza vicino a girarle ogni due minuti?
come si condiscono al meglio?
perche' a volte melenzane e zucchine sono amare? metterle sotto acqua e sale
prima, si o no?
il nero della bruciatura sara' dannoso per la salute?
con cosa si possono marinare prima di grigliarle?
Io griglio decentemente le zucchine (affettate per il lungo). Griglia (a
dire il vero è una piastra, discretamente grande, che pongo sul fuoco
ovale dedicato normalmente alla pesciera) bella calda di ghisa con le
righine (che si stampano sulle fette di zucchina e fanno figo). Pennello
leggermente con olio agliato all'inizio la griglia/piastra, prendo le
zucchine e le sgnacco sulla ghisa. Quando sono simpatiche le giro. Le
tolgo, le metto su un piatto da portata ripennellandole appena appena
con altro olio agliato. Non griglio altre verdure per vari motivi (le
melanzane non piacciono alla moglie, i peperoni "te se ripropongono" ecc
ecc). Mi piacciono le cappelle di porcino, in stagione. Mai grigliato
broccoli. Salto le questioni salutistiche (fa male fa bene, cancro si
no). Se cerchi in rete trovi materiale a valanghe.
Theo
2008-05-05 20:38:34 UTC
Permalink
Post by Faruscad
Post by Vittorix
qualcuno mi spiega come grigliare per benino le verdure sulla piastra
di ghisa?
vorrei ottenere quella buonissima grigliatura che hanno al ristorante.
si puo' evitare di cospargerle con olio? (il fine della grigliata e'
dietetico, altrimenti le friggerei)
temperatura della piastra?
si possono grigliare tutte le verdure? (il broccolo e' venuto buono,
le basi delle foglie larghe e piatte che aveva attaccate un po' dure)
bisogna starci per forza vicino a girarle ogni due minuti?
come si condiscono al meglio?
perche' a volte melenzane e zucchine sono amare? metterle sotto acqua
e sale prima, si o no?
il nero della bruciatura sara' dannoso per la salute?
con cosa si possono marinare prima di grigliarle?
Io griglio decentemente le zucchine (affettate per il lungo). Griglia (a
dire il vero è una piastra, discretamente grande, che pongo sul fuoco
ovale dedicato normalmente alla pesciera) bella calda di ghisa con le
righine (che si stampano sulle fette di zucchina e fanno figo). Pennello
leggermente con olio agliato all'inizio la griglia/piastra, prendo le
zucchine e le sgnacco sulla ghisa. Quando sono simpatiche le giro. Le
tolgo, le metto su un piatto da portata ripennellandole appena appena
con altro olio agliato. Non griglio altre verdure per vari motivi (le
melanzane non piacciono alla moglie, i peperoni "te se ripropongono" ecc
ecc). Mi piacciono le cappelle di porcino, in stagione. Mai grigliato
broccoli. Salto le questioni salutistiche (fa male fa bene, cancro si
no). Se cerchi in rete trovi materiale a valanghe.
le faccio su una griglia elettrica
zucchine e melanzane
sorvegliandole regolarmente le fai come vuoi
ma la griglia deve essre sempre ben pulita e oleata prima di riporla
--
Theo << l 'enfant terrible >>
un sorriso :-D fa meno rughe di una smorfia
Ruggine
2008-05-06 05:11:13 UTC
Permalink
Post by Faruscad
Io griglio decentemente le zucchine (affettate per il lungo). Griglia (a
dire il vero è una piastra, discretamente grande, che pongo sul fuoco
ovale dedicato normalmente alla pesciera) bella calda di ghisa con le
righine (che si stampano sulle fette di zucchina e fanno figo). Pennello
debbo fare una prova... sto pensando che il pre-trattamento che si fa
quando si compra una griglia di ghisa, ossia cospargerla con olio e
scaldare sia deteminante per le cottur successive. Anni fa mi venivano
pessime verdure alla griglia, tanto che ero passata dalla ghisa alla
antiaderente perchè si bruciavano ma non cuocevano.
Il fornello che usavo non era giusto ma credo c'entasse anche il fatto
che avevo una vecchia piastra, credo non trattata.... prima o poi
provo con prova comparata, fregando a mia mamma la sua, per vedere se
il tipo di piastra ed il pre-trattamento sono fondamentali oppure è
solo questione di temperatura.
mb
2008-05-06 05:32:17 UTC
Permalink
On May 5, 10:11 pm, Ruggine
...
Post by Ruggine
debbo fare una prova... sto pensando che il pre-trattamento che si fa
quando si compra una griglia di ghisa, ossia cospargerla con olio e
scaldare sia deteminante per le cottur successive. Anni fa mi venivano
pessime verdure alla griglia, tanto che ero passata dalla ghisa alla
antiaderente perchè si bruciavano ma non cuocevano.
Il fornello che usavo non era giusto ma credo c'entasse anche il fatto
che avevo una vecchia piastra, credo non trattata.... prima o poi
provo con prova comparata, fregando a mia mamma la sua, per vedere se
il tipo di piastra ed il pre-trattamento sono fondamentali oppure è
solo questione di temperatura.
Io e tanta altra gente l'abbiamo già fatta per te, quella prova.
Con certe verdure hai interesse a non giocare troppo con le piastre,
ché o vengono raggrinzite-bruciacchiate-attaccate, che siano trattate
o no, o cerchi di rimediare con olio al punto di praticamente
friggerle. Andrà sempre meglio sulla bracia o anche sulla fiamma
aperta. Pensa a quanta differenza fa per peperoni e melanzane.
Faruscad
2008-05-06 06:18:37 UTC
Permalink
Andrà sempre meglio sulla bracia o anche sulla fiamma
Post by mb
aperta.
Posso? Non sono mica tanto convinto. Parlo per esperienza: ho un
caminetto che ho dotato di tutte le griglie trovate in commercio (quelle
"a canalina", quelle in tondino, quelle in tondino che si girano, quelle
a rete, quelle libro di vari tipi e dimensioni, quelle sollevabili a
distanze prefissate, quelle tonde girevoli, quelle a libro che giri
"automaticamente", infulcrate su una cerniera particolare che rende +
agevole la manovra). Oltre a spiedi motorizzati "planetari". Alla fine
ho preso una saldatrice e me la sono fatta. Diciamolo, sono un maniaco
:). Detto questo, parlando di verdura, sulla piastra di ghisa hai
miglior risultato e minimo sforzo. Il problema della brace è "dosare il
calore", oltre al tempo che ti ci vuole per prepararla. Sempre imho, eh.
Theo
2008-05-06 06:40:37 UTC
Permalink
Post by mb
Andrà sempre meglio sulla bracia o anche sulla fiamma
Post by mb
aperta.
Posso? Non sono mica tanto convinto. Parlo per esperienza: ho un
caminetto che ho dotato di tutte le griglie trovate in commercio (quelle
"a canalina", quelle in tondino, quelle in tondino che si girano, quelle
a rete, quelle libro di vari tipi e dimensioni, quelle sollevabili a
distanze prefissate, quelle tonde girevoli, quelle a libro che giri
"automaticamente", infulcrate su una cerniera particolare che rende +
agevole la manovra). Oltre a spiedi motorizzati "planetari". Alla fine
ho preso una saldatrice e me la sono fatta. Diciamolo, sono un maniaco
:). Detto questo, parlando di verdura, sulla piastra di ghisa hai
miglior risultato e minimo sforzo. Il problema della brace è "dosare il
calore", oltre al tempo che ti ci vuole per prepararla. Sempre imho, eh.
si ma prepararla fa parte del gioco
mentre tutti i trabiccoli di cui parli prendono posto e poi devi
pulirli


Theo << l 'enfant terrible >>
un sorriso :-D fa meno rughe di una smorfia
Faruscad
2008-05-06 07:41:39 UTC
Permalink
mentre tutti i trabiccoli di cui parli prendono posto e poi devi pulirli
Era per raccontare le prove che ho fatto e che mi hanno portato a questa
conclusione, ed escludere il fatto che una buona cottura su brace della
verdura dipendesse dalla griglia. In sintesi: piastra in ghisa su
fornello a gas ottima resa. Verdura grigliata su brace: grigliatura
critica, facilità a bruciare e carbonizzare la verdura o, al contrario,
appassirla ma non grigliarla in caso di posizione dela griglia troppo
lontana dal fuoco o brace semispenta. Insomma volendo ci si riesce, ma è
critico. Imho.
mb
2008-05-06 08:12:54 UTC
Permalink
Post by Faruscad
 mentre  tutti i trabiccoli di cui parli  prendono posto e poi devi pulirli
Era per raccontare le prove che ho fatto e che mi hanno portato a questa
conclusione, ed escludere il fatto che una buona cottura su brace della
verdura dipendesse dalla griglia.
...

E non dipende da nessuna griglia, ma dalla tua vigilanza. Non ho
nessuna griglia in casa, solo la fiamma del gas e una pinza.
Ruggine
2008-05-06 08:21:20 UTC
Permalink
Post by mb
E non dipende da nessuna griglia, ma dalla tua vigilanza. Non ho
nessuna griglia in casa, solo la fiamma del gas e una pinza.
no non c'entra allora, io non sto sindacando il modo migliore per
grigliare le verdure, stavo valutando, partendo dall'assunto di una
griglia di ghisa, se dipende solo dalla fiamma o anche dal materiale
ed in che misura.
Theo
2008-05-06 17:48:33 UTC
Permalink
Post by Faruscad
mentre tutti i trabiccoli di cui parli prendono posto e poi devi pulirli
Era per raccontare le prove che ho fatto e che mi hanno portato a questa
conclusione, ed escludere il fatto che una buona cottura su brace della
verdura dipendesse dalla griglia. In sintesi: piastra in ghisa su
fornello a gas ottima resa. Verdura grigliata su brace: grigliatura
critica, facilità a bruciare e carbonizzare la verdura o, al contrario,
appassirla ma non grigliarla in caso di posizione dela griglia troppo
lontana dal fuoco o brace semispenta. Insomma volendo ci si riesce, ma è
critico. Imho.
io uao uN GEIGLIA elettrica che si apre emttin in nmezzo la verdura e
la chiudi come per fare tost
certo che la sorveglio in continuazione lo spessore é importante pure

vengono ben striate anche incrociate le strie se le rioriento e ben
cotte anche all'interno
mai avuto nessun problema tranne quando le dimentico
--
Theo << l 'enfant terrible >>
un sorriso :-D fa meno rughe di una smorfia
Nonna Sisi_pll
2008-05-06 21:52:37 UTC
Permalink
Post by Theo
io uao uN GEIGLIA elettrica che si apre emttin in nmezzo la verdura e
la chiudi come per fare tost
certo che la sorveglio in continuazione lo spessore é importante pure
fame? stanchezza? dislessia? mannaggia Theo, va bene che stai in
Svizzera ma prima di dare l'invio rileggi quel che scrivi.....mi si
sono incrociate le pupille! :-D
Theo
2008-05-07 03:01:32 UTC
Permalink
Post by Nonna Sisi_pll
Post by Theo
io uao uN GEIGLIA elettrica che si apre emttin in nmezzo la verdura e
la chiudi come per fare tost
certo che la sorveglio in continuazione lo spessore é importante pure
fame? stanchezza? dislessia? mannaggia Theo, va bene che stai in
Svizzera ma prima di dare l'invio rileggi quel che scrivi.....mi si
sono incrociate le pupille! :-D
eh si , scusami hai ragione ,,, a parte i difetti ( veri ) di cui mi
accusi non ho riletto -- aggiungi che ho una tastiera nera che vedo
male ,piu piccola della precedente, per cui quando metto una a innesto
invece le maiuscole

sorry!

Theo << l 'enfant terrible >>
un sorriso :-D fa meno rughe di una smorfia
Nonna Sisi_pll
2008-05-07 15:07:40 UTC
Permalink
Post by Theo
Post by Nonna Sisi_pll
Post by Theo
io uao uN GEIGLIA elettrica che si apre emttin in nmezzo la verdura e
la chiudi come per fare tost
certo che la sorveglio in continuazione lo spessore é importante pure
fame? stanchezza? dislessia? mannaggia Theo, va bene che stai in
Svizzera ma prima di dare l'invio rileggi quel che scrivi.....mi si
sono incrociate le pupille! :-D
eh si , scusami hai ragione ,,, a parte i difetti ( veri ) di cui mi
accusi non ho riletto -- aggiungi che ho una tastiera nera che vedo
male ,piu piccola della precedente, per cui quando metto una a innesto
invece le maiuscole
sorry!
Theo << l 'enfant terrible >>
un sorriso :-D fa meno rughe di una smorfia
Perdonato! anche perchè ti capisco benissimo.....ogni tanto succede
anche a me ed è perciò che rileggo sempre quel che scrivo, non vorrei
che la CIA pensasse che mando messaggi criptati! :-)
pietro c
2008-05-07 15:15:54 UTC
Permalink
Post by Nonna Sisi_pll
Post by Nonna Sisi_pll
fame? stanchezza? dislessia? mannaggia Theo, va bene che stai in
Svizzera ma prima di dare l'invio rileggi quel che scrivi.....mi si
sono incrociate le pupille! :-D
Perdonato! anche perchè ti capisco benissimo.....ogni tanto succede
anche a me ed è perciò che rileggo sempre quel che scrivo, non vorrei
che la CIA pensasse che mando messaggi criptati! :-)
Quello che si chiama un bel voltafaccia...

Ma se fa schifo nella forma e nel contenuto!
Nonna Sisi_pll
2008-05-07 15:47:33 UTC
Permalink
Post by pietro c
Quello che si chiama un bel voltafaccia...
Perchè ? Normalmente apprezzo chi, fatto un errore, ha l'umiltà di
accettare una critica e chiedere scusa .
Post by pietro c
Ma se fa schifo nella forma e nel contenuto!
Non tutti hanno un dottorato in lettere antiche e moderne, inoltre
tutti noi, chi più chi meno, ogni tanto sbaglia forma e contenuto, non
per questo dico che mi fa schifo. Sono ben altre le cose che mi fanno
schifo. :-)
e come dice Theo....un sorriso fa meno rughe di una smorfia!

Ruggine
2008-05-06 06:49:31 UTC
Permalink
Post by mb
Io e tanta altra gente l'abbiamo già fatta per te, quella prova.
Con certe verdure hai interesse a non giocare troppo con le piastre,
ché o vengono raggrinzite-bruciacchiate-attaccate, che siano trattate
spieghi meglio, vuoi dire che ho ragione e che il tipo o il
pre-trattamento di una piastra in ghisa è determinante ?
mb
2008-05-06 08:22:34 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Post by mb
Io e tanta altra gente l'abbiamo già fatta per te, quella prova.
Con certe verdure hai interesse a non giocare troppo con le piastre,
ché o vengono raggrinzite-bruciacchiate-attaccate, che siano trattate
spieghi meglio, vuoi dire che ho ragione e che il tipo o il
pre-trattamento di una piastra in ghisa è determinante ?
Al contrario, direi che il risultato con una piastra è generalmente
povero anche con piastra supertrattata da anni che non attacca con
niente o piastra gnubba. Tante verdure (sempre che siano di tipo
grillabile) sembra che siano allergiche alle piastre, o troppo
asciutte per questo gioco e fanno presto a trovarsi disidratate
raggrinzite e attaccate al fondo.

In fin di conti -gastronomicamente parlando- non vedo una buona
ragione per grigliare nessuna verdura, eccezion fatta di peperoni da
servir belli pelati o melanzane da purè.
Ruggine
2008-05-06 08:28:16 UTC
Permalink
Post by mb
In fin di conti -gastronomicamente parlando- non vedo una buona
ragione per grigliare nessuna verdura, eccezion fatta di peperoni da
servir belli pelati o melanzane da purè.
e su questo non ti do mica torto, beninteso...:-))
Speck
2008-05-06 08:35:45 UTC
Permalink
Post by mb
In fin di conti -gastronomicamente parlando- non vedo una buona
ragione per grigliare nessuna verdura, eccezion fatta di peperoni
da servir belli pelati o melanzane da purè.
Sconcordo. A me che piacciono le zucchine anche crude, delle belle
fette grigliate e ancora sostanzialmente croccanti al centro,
piacciono immensamente... :)
--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
mb
2008-05-06 10:33:15 UTC
Permalink
Post by Speck
Post by mb
In fin di conti -gastronomicamente parlando- non vedo una buona
ragione per grigliare nessuna verdura, eccezion fatta di peperoni
da servir belli pelati o melanzane da purè.
Sconcordo. A me che piacciono le zucchine anche crude, delle belle
fette grigliate e ancora sostanzialmente croccanti al centro,
piacciono immensamente... :)
Eh, ma ti capisco bene. Se ti piacciono verdure crude o quasi, la
grigliata è imbattibile.

Anzi, del tutto inevitabile in posti come qui in California. Da quando
ho venduto il ristorante non c'è più in zona contorno che non sia
letteralmente crudo. O allora piatto indiano in curry.
Faruscad
2008-05-06 06:03:07 UTC
Permalink
Esistono almeno due tipi di "ghisa": quella inossidabile e quella
smaltata. La ghisa del primo tipo puoi pulirla con paglietta bella
grossa. La piastra che ho io è di ghisa inossidabile (della Ilsa), con
due manici ai due lati. Sta giusta sulla pesciera. La prima volta la
lavi bene, la pennelli con un po' d'olio e la metti sul fuoco. Dopo di
che la lasci raffreddare (se hai un poggiolo, dopo averla usata, mettila
là, così continua a fumare là piuttosto che in cucina), poi la lasci un
po' a bagno e vai di pagliettona.
Esistono piastre anche di ghisa smaltata, ma non le ho mai usate, per
cui non mi pronuncio.
mb
2008-05-06 09:04:22 UTC
Permalink
Post by Faruscad
Esistono almeno due tipi di "ghisa": quella inossidabile e quella
smaltata.
Se posso, la ghisa corrente non è inossidabile.
Anzi, quella per cucinare deve sempre essere mantenuta unta, pena
quasi immediato arrugginimento. Ma vale la pena.
Post by Faruscad
La ghisa del primo tipo puoi pulirla con paglietta bella
grossa.
Cosa che non fai mai con quella normale perché così togli lo strato
protettivo che la rende antiaderente (molto meglio di altri
antiaderenti).
Post by Faruscad
Esistono piastre anche di ghisa smaltata, ma non le ho mai usate, per
cui non mi pronuncio.
Quelle attaccano come un satanasso!
Faruscad
2008-05-06 09:19:18 UTC
Permalink
Post by mb
Se posso, la ghisa corrente non è inossidabile.
?? Esiste, esiste. Ce l'ho, qualcosa di metalli ne capisco, e non
arrugginisce. E non si tratta ovviamente di un trattamento superficiale.
Post by mb
Anzi, quella per cucinare deve sempre essere mantenuta unta, pena
quasi immediato arrugginimento.
Ma no. Non sei aggiornato.
Post by mb
Ma vale la pena.
Post by Faruscad
La ghisa del primo tipo puoi pulirla con paglietta bella
grossa.
Cosa che non fai mai con quella normale perché così togli lo strato
protettivo che la rende antiaderente (molto meglio di altri
antiaderenti).
Post by Faruscad
Esistono piastre anche di ghisa smaltata, ma non le ho mai usate, per
cui non mi pronuncio.
Quelle attaccano come un satanasso!
Faruscad
2008-05-06 09:41:35 UTC
Permalink
http://tinyurl.com/4w6que

Questa è identica al 100% a quella che ho io, solo che la mia è marcata
Ilsa.
mb
2008-05-06 10:39:37 UTC
Permalink
Post by Faruscad
http://tinyurl.com/4w6que
Questa è identica al 100% a quella che ho io, solo che la mia è marcata
Ilsa.
Toh, qui la tua:

http://tinyurl.com/62v6ap

Non ho detto che non esiste. Ho detto che la ghisa solita, quella che
correntemente si tramanda da padre in figlio, non è inossidabile e va
unta e trattata. Non so di metallurgia, ma mi pare che quella relativa
novità della "ghisa inossidabile" sia così grazie ad un rivestimento
esterno.
Faruscad
2008-05-06 11:43:59 UTC
Permalink
Post by mb
Post by Faruscad
http://tinyurl.com/4w6que
Questa è identica al 100% a quella che ho io, solo che la mia è marcata
Ilsa.
http://tinyurl.com/62v6ap
Il sito è questo, ma non la vedo.
Post by mb
Non ho detto che non esiste. Ho detto che la ghisa solita, quella che
correntemente si tramanda da padre in figlio, non è inossidabile e va
unta e trattata.
E ok, ce l'ho ben presente, ne aveva una anche mia mamma, ma ormai trovi
solo pentolame di ghisa inossidabile o smaltata

Non so di metallurgia, ma mi pare che quella relativa
Post by mb
novità della "ghisa inossidabile" sia così grazie ad un rivestimento
esterno.
None, nessun trattamento superficiale.
Faruscad
2008-05-06 10:17:42 UTC
Permalink
http://tinyurl.com/4w6que

Questa è quella che ho io, for example.
Nonna Sisi_pll
2008-05-05 21:41:13 UTC
Permalink
Post by Vittorix
qualcuno mi spiega come grigliare per benino le verdure sulla piastra di
ghisa?
vorrei ottenere quella buonissima grigliatura che hanno al ristorante.
si puo' evitare di cospargerle con olio? (il fine della grigliata e'
dietetico, altrimenti le friggerei)
temperatura della piastra?
si possono grigliare tutte le verdure? (il broccolo e' venuto buono, le basi
delle foglie larghe e piatte che aveva attaccate un po' dure)
bisogna starci per forza vicino a girarle ogni due minuti?
come si condiscono al meglio?
perche' a volte melenzane e zucchine sono amare? metterle sotto acqua e sale
prima, si o no?
il nero della bruciatura sara' dannoso per la salute?
con cosa si possono marinare prima di grigliarle?
--
ciao
Vittorix
Io uso una griglia elettrica che si chiude a libro ed ho l'avvertenza
di porre le fette di melanzane e zucchine alte almeno 6/7 millimetri
tra due fogli di carta da forno, così evito sia di sporcare la
griglia, sia che si appiccichino. Metto la temperatura al massimo
(nella mia griglia ci sono solo tre posizioni, minimo, medio e
massimo) non le ungo e quando sono pronte le metto in un vassoio
cospargendole con olio dove ho messo aglio e prezzemolo tritati. Anche
i pomodori spaccati semplicemente a metà (quelli di pezzatura non
grande) li faccio così. I peperoni preferisco grigliarli interi sulla
carbonella e poi tagliarli a listerelle a fine cottura.
Ruggine
2008-05-06 05:07:37 UTC
Permalink
Post by Vittorix
si puo' evitare di cospargerle con olio? (il fine della grigliata e'
dietetico, altrimenti le friggerei)
se dopo non le condisci sono una cosa schifosa... nonn puoi paragonare
un fritto ad una verdura condita con olio.
Quelle al ristorante sono buone perchè condite...
Post by Vittorix
temperatura della piastra?
alta, ua volta credevo di no, perchè non avevo piastra giusta e
fornello potente.
Post by Vittorix
si possono grigliare tutte le verdure? (il broccolo e' venuto buono, le basi
delle foglie larghe e piatte che aveva attaccate un po' dure)
oddio io non griglierei mai un broccolo, contento tu...
Post by Vittorix
bisogna starci per forza vicino a girarle ogni due minuti?
dipende dallo spessore delle fette... ogni 4 comunque sì
Post by Vittorix
come si condiscono al meglio?
olio e sale
Post by Vittorix
perche' a volte melenzane e zucchine sono amare? metterle sotto acqua e sale
prima, si o no?
assolutamente no, non le stai friggendo.
Non saprei a me melanzane amare non sono maicapitate ma mi dicono che
in sicilia ci sono ancora, compra le melanzane tond e non quelle
oblunghe.
Post by Vittorix
il nero della bruciatura sara' dannoso per la salute?
non ti posso aiutare, sulla salute ognuno ha una sua opinione, io
preferisco essere uccisa dal mio stomaco che dalle opinioni altrui,
quindi nella mia vita ho deciso che il parere del mio palato/stomaco è
quello da seguire.
Post by Vittorix
con cosa si possono marinare prima di grigliarle?
olio al massimo.
Mardot_pll
2008-05-06 08:48:31 UTC
Permalink
Post by Ruggine
se dopo non le condisci sono una cosa schifosa...
Please, qualcuno della _pll o comunque poliglotta spieghi cosa sono le
"Patate co u rubìn"...

... e pure quanto son bbbuone
massimo
2008-05-06 07:38:20 UTC
Permalink
Post by Vittorix
qualcuno mi spiega come grigliare per benino le verdure sulla piastra di
ghisa?
vorrei ottenere quella buonissima grigliatura che hanno al ristorante.
io ho smesso di usarla quando ho scoperto la cottura sulla pietra. non
c'e' paragone sia per il risultato che per la gestione della cottura.
olio condito di erbette varie solo dopo.

--
massimo
Speck
2008-05-06 08:32:40 UTC
Permalink
Post by Vittorix
qualcuno mi spiega come grigliare per benino le verdure sulla piastra di
ghisa?
Parliamo di roba affettabile, tipo melanzane e zucchine. Le taglio
spesse almeno mezzo centimetro, ma sovente di anche un centimetro. Le
zucchine le puccio nell'olio e le scolo. Le melanzane le spennello una
per una, perche' altrimenti assorbono una valanga d'olio.
Poi le metto sulla griglia piu' calda possibile, due minuti per lato.
Poi va a gusto: a me piacciono poco cotte, a mia moglie invece no
Post by Vittorix
vorrei ottenere quella buonissima grigliatura che hanno al ristorante.
Occhio che al ristorante senti piu' che altro il salmoriglio... ;)
Post by Vittorix
bisogna starci per forza vicino a girarle ogni due minuti?
Si'.
Post by Vittorix
come si condiscono al meglio?
Aglio e olio come base su cui mettere praticametne qualunque altra
cosa, dal prezzemolo, al rosmarino, al limone...
Post by Vittorix
perche' a volte melenzane e zucchine sono amare? metterle sotto acqua e sale
prima, si o no?
Bah, le zucchine amare sono come la carne dura: cambiare macellaio...
;)
Post by Vittorix
il nero della bruciatura sara' dannoso per la salute?
Boh? Che ti frega? Quanti chili al giorno ne mangi? ;)
--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
daniel pennac
2008-05-06 10:11:20 UTC
Permalink
Post by Vittorix
si puo' evitare di cospargerle con olio? (il fine della grigliata e'
dietetico, altrimenti le friggerei)
Spruzzale con olio - si trovano in commercio dei graziosi spruzzini
concepiti appostitamente per spruzzare olio ed aceto sull'insalata- ne
userai pochissimo, sarà distribuito in maniera uniforme e renderà il
tutto più appetitoso.
--
Chiara & Co.
Anna Maria
2008-05-06 14:47:41 UTC
Permalink
Post by Vittorix
qualcuno mi spiega come grigliare per benino le verdure sulla piastra di
ghisa?
vorrei ottenere quella buonissima grigliatura che hanno al ristorante.
si puo' evitare di cospargerle con olio? (il fine della grigliata e'
dietetico, altrimenti le friggerei)
temperatura della piastra?
si possono grigliare tutte le verdure? (il broccolo e' venuto buono, le
basi delle foglie larghe e piatte che aveva attaccate un po' dure)
bisogna starci per forza vicino a girarle ogni due minuti?
come si condiscono al meglio?
perche' a volte melenzane e zucchine sono amare? metterle sotto acqua e
sale prima, si o no?
il nero della bruciatura sara' dannoso per la salute?
con cosa si possono marinare prima di grigliarle?
--
Io uso una piastra elettrica e mi vengono benissimo: però spennello con
l'olio le verdure dopo averle fatte riposare col sale (melanzane e
zucchine). Cuocio anche il radicchio, che viene benissimo, quando ho voglia
griglio anche la cipolla.

A.M.
Loading...