Discussione:
latte a lavorazione tradizionale inglese
(troppo vecchio per rispondere)
paperanna
2007-02-25 09:00:49 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

mi sapete dire qualcosa di questo tipo di lavorazione? E' o no latte
crudo?

Ciao Paperanna

Ho un ricordo di quando da bambina andavo (in puglia e più tardi in
trentino alto adige) a prendere il latte appena munto dai contadini, e
forse perche sono passati tanti anni, mi ricordo di un latte
saporitissimo e "cremoso" sapore che non riesco più a trovare nemmeno
nei distributori di latte crudo (ma forse vivendo a Milano non è così
facile ritrovare i vecchi sapori).
filippo
2007-02-25 17:02:07 UTC
Permalink
Post by paperanna
Ciao a tutti,
mi sapete dire qualcosa di questo tipo di lavorazione? E' o no latte
crudo?
In che senso "lavorazione"?
Immagino che se e' in qualche modo "pregiato" sia non omogeneizzato,
cioe' con il suo stratino di panna che affiora.
Di tradizionale inglese puo' esserci una razza particolare di mucche, le
Jersey. Il latte che danno e' effettivamente un po' diverso.
Quanto all'esser crudo, e' difficile che se si trova in commercio in
citta' (magari in Italia) non abbia avuto nessun trattamento termico.
Post by paperanna
Ciao Paperanna
Ho un ricordo di quando da bambina andavo (in puglia e più tardi in
trentino alto adige) a prendere il latte appena munto dai contadini, e
forse perche sono passati tanti anni, mi ricordo di un latte
saporitissimo e "cremoso" sapore che non riesco più a trovare nemmeno
nei distributori di latte crudo (ma forse vivendo a Milano non è così
facile ritrovare i vecchi sapori).
Il latte appena munto e' una cosa radicalmente diversa da qualunque cosa
mi sia capitato di trovare. Corpuscoli estranei a parte, lo ricordo
giallo, e odoroso di erba tagliata in modo incredibile.
E' giusto cercare di tendere al meglio, ma occorre anche mettersi un po'
in pace l'animo, preventivamente: certe sensazioni sono irricreabili al
di fuori del contesto cui appartengono.
paperanna
2007-02-25 19:13:28 UTC
Permalink
Post by filippo
In che senso "lavorazione"?
Immagino che se e' in qualche modo "pregiato" sia non omogeneizzato,
cioe' con il suo stratino di panna che affiora.
Di tradizionale inglese puo' esserci una razza particolare di mucche, le
Jersey. Il latte che danno e' effettivamente un po' diverso.
Quanto all'esser crudo, e' difficile che se si trova in commercio in
citta' (magari in Italia) non abbia avuto nessun trattamento termico.
Il latte di mucche jersey lo compro all'iper è fresco ma pastorizzato,
a mio avviso superiore alle centrali varie, anche se il colavev mi
piace!
Ma questo che ho comprato è latte milano ma, venduto in vetro e la
descrizione è proprio Lavorazione Tradizionale Inglese. Volevo proprio
capire cosa fosse!
Post by filippo
Il latte appena munto e' una cosa radicalmente diversa da qualunque cosa
mi sia capitato di trovare. Corpuscoli estranei a parte, lo ricordo
giallo, e odoroso di erba tagliata in modo incredibile.
E' giusto cercare di tendere al meglio, ma occorre anche mettersi un po'
in pace l'animo, preventivamente: certe sensazioni sono irricreabili al
di fuori del contesto cui appartengono.
Ok mi metto la'nima in pace, ma il latte crudo a Mi e dintorni esiste
(a me quello in Mi città piace di più di quello che ho comprato in
provincia Nord ovest), non mi aspettavo proprio gli stessi sapori, ma
speravo in un latte un pochino più "corposo"
Ciao Paperanna
RosiePosieBumbleroot
2007-02-26 11:23:57 UTC
Permalink
Post by paperanna
Ok mi metto la'nima in pace, ma il latte crudo a Mi e dintorni esiste
(a me quello in Mi città piace di più di quello che ho comprato in
provincia Nord ovest), non mi aspettavo proprio gli stessi sapori, ma
speravo in un latte un pochino più "corposo"
Ciao Paperanna
dove lo compri il latte crudo a milano??
--
Cucinare è come l'amore. Dovrebbe essere fatto in totale
abbandono o non fatto per niente.

"In molti casi il cucinare è una forma di omicidio colposo."
paperanna
2007-02-26 11:30:16 UTC
Permalink
Post by RosiePosieBumbleroot
dove lo compri il latte crudo a milano??
Oltre al Baronchelli nella grande distribuzione?
al Parco Ticinello di via Dudovich
http://www.parcoticinello.it/
cè il distributore a moneta, ci arrivi con la linea 2 fermata
Abbiategrasso mi pare!
ciao Paperanna
Garfield
2007-02-26 12:19:46 UTC
Permalink
Post by RosiePosieBumbleroot
dove lo compri il latte crudo a milano??
http://tinyurl.com/gs3yv
--
Garfield

http://norberto.fotopic.net/

"Al difuori del cane il libro è il miglior amico dell'uomo. Al didentro
del cane c'è troppo buio per leggere." (Groucho Marx)
Loading...