Post by e***@virgilio.itScusate, mi pare che ne era gia' stato parlato, ma non riesco a
rocordare. Come si toglie il cattivo odore dai tegami di coccio?
A Natale mi fu regalato un tegame di coccio, che già da nuovo puzzava
come il colera. Lo ho tenuto in ammollo ore come consigliato e poi
lavato, ma la puzza è rimasta. Ci ho fatto bollire acqua per ore ma la
puzza è rimasta. Su consiglio di mia madre ci ho fatto bollire acqua
con un po' di aceto, ed allora se ne è andata. O quanto meno è
diminuita sensibilmente.
Alcuni consigliano di strofinare all'interno della pentola mezzo
spicchio d'aglio prima di ogni utilizzo. Mai fatto.
Non fare il mio stesso errore: su un sito (non ricordo quale, forse un
forum di cookaround) lessi il consiglio di far assorbire latte al
fondo del tegame, unico lato non "verniciato", per allontanare il
pericolo spaccatura. Ogni volta che lo metto sul fuoco c'è una puzza
di latte bruciato...
Ah, se vuoi che duri a lungo, usa uno spargifiamma tra la pentola e il
fornello.
Andrea scripsit.