Discussione:
Il miglior strutto del mondo...
(troppo vecchio per rispondere)
Claudio Baldan
2006-04-13 20:24:08 UTC
Permalink
scherzi, costa un po' di piu' ma e' il migliore in assoluto...
e mi ha rifilato un "barattolo" da 500 gr di strutto Vismara

a me sembrava che quello strutto non andava bene per i dolci ma mi son
fidato ...

e adesso c'ho quasi 2 kg di pasta frolla con un retrogusto di strutto un
po' selvatico...

Perche' non ho comperato il solito? Perche' era FINITO!

E quindi ho bisogno del vostro conforto: posso io domani utilizzare
quella pasta frolla per le mie pastiere?
o mi conviene buttare tutto e ricominciare dccapo e cuocerle nella notte
tra venerdi e sabato?

uffaaaaaaa....... e non la posso nemmeno ammazzare quella li'!
Flaminia
2006-04-13 20:46:43 UTC
Permalink
Post by Claudio Baldan
e adesso c'ho quasi 2 kg di pasta frolla con un retrogusto di strutto
un po' selvatico...
Se non è molto dolce potresti usarla per delle torte salate.

Fla.
Claudio Baldan
2006-04-13 21:13:07 UTC
Permalink
Post by Flaminia
Se non è molto dolce potresti usarla per delle torte salate.
e' abbastanza dolce... la SACRA ricetta di Gianmaria non tradisce se ti
danno lo strutto BUONO!!
ma tu guarda se mi devo incacchiare cosi'... e ci faceva l'offesa che
guardavo male quello strutto..

e' che domani lavoro e devo ri-cuocere il grano che ci vuole un botto,
farlo freddare (e non mi fido di farlo fare ad altri ... me lo fanno
attaccare...), ri-preparare la frolla e farla freddare... passare la
ricotta...
ho fatto pure lo sborone e ho preso i canditi di cedro belli interi
cosi' li taglio della grandezza che dico IO e a chi non piacciono manco
se ne accorgono se non quando glielo dico

come cacchio faccio? va a finire che domenica mangiamo la pastiera che
e' ancora tiepida di forno

mi tocca desistere, porca zozza... maremma maiala!!!
il resto e' censura
Fabio Valsangiacomo
2006-04-13 20:51:26 UTC
Permalink
Post by Claudio Baldan
scherzi, costa un po' di piu' ma e' il migliore in assoluto...
e mi ha rifilato un "barattolo" da 500 gr di strutto Vismara
a me sembrava che quello strutto non andava bene per i dolci ma mi son
fidato ...
Bravo fidati solo delle tue senzazioni in questi casi !
Post by Claudio Baldan
e adesso c'ho quasi 2 kg di pasta frolla con un retrogusto di strutto un
po' selvatico...
Perche' non ho comperato il solito? Perche' era FINITO!
E quindi ho bisogno del vostro conforto: posso io domani utilizzare
quella pasta frolla per le mie pastiere?
se è tanto dolce, non saprei cosa consigliarti, nella cottura il gisto si esalta
in caso contrario, utilizzala per stuzzichini salati (mhm 2 kg ;-) )
Post by Claudio Baldan
o mi conviene buttare tutto e ricominciare dccapo e cuocerle nella notte
tra venerdi e sabato?
vedi sopra
Post by Claudio Baldan
uffaaaaaaa....... e non la posso nemmeno ammazzare quella li'!
Si può si può fare di meglio, offrigli dei salatini al gutalax, lui capirà

Fabio
Claudio Baldan
2006-04-13 21:14:42 UTC
Permalink
"Fabio Valsangiacomo" <***@valsangiacomo.org> ha scritto nel messaggio news:443eb9e0$0$13582$***@news.sunrise.ch...

se è tanto dolce, non saprei cosa consigliarti, nella cottura il gisto
si esalta
in caso contrario, utilizzala per stuzzichini salati (mhm 2 kg ;-) )
-------------------------------

eh mi sa che vengono degli stuzzichini un po dolci/salati :-((


Si può si può fare di meglio, offrigli dei salatini al gutalax, lui
capirà
----------------------------------------
se la piglio la scapiglio :-))))

grazie del supporto e dei consigli
RoDante, il Cuoco Errante
2006-04-15 05:47:49 UTC
Permalink
Post by Claudio Baldan
eh mi sa che vengono degli stuzzichini un po dolci/salati :-((
Si può si può fare di meglio, offrigli dei salatini al gutalax, lui capirà
Colgo l'occasione per fare gli auguri!!!

Pasticcio ferae?

pasta frollas dolce, fcita di pasta al ragù con piselli e poi
cce................. 'na sciccheria!!!

Buona Pasqua a tutti!!!

RoDante
RoDante, da Ferrara di Monte Baldo (VR)
Antica Locanda Il Pavone dal 1888 Trattoria con Vineria
http://www.rodante.it/ilpavone
+39 3927869023
Claudio Baldan
2006-04-15 20:08:02 UTC
Permalink
Post by RoDante, il Cuoco Errante
pasta frollas dolce, fcita di pasta al ragù con piselli e poi
cce................. 'na sciccheria!!!
anche se non ho capito cosa sia "cce" tantissimo grazie per il
suggerimento e Buonas Pasqua a tutti gli ospiti di quessto ng!

Marina
2006-04-14 08:12:08 UTC
Permalink
Post by Claudio Baldan
scherzi, costa un po' di piu' ma e' il migliore in assoluto...
e mi ha rifilato un "barattolo" da 500 gr di strutto Vismara
Lo strutto devi fartelo da te. Altrimenti devi comprare lo strutto
raffinato da pasticceria. Quella pasta frolla buttala, non vale la pena
di rovinare una pastiera.
Claudio Baldan
2006-04-14 09:27:23 UTC
Permalink
Post by Marina
Lo strutto devi fartelo da te.
in genere compero dello strutto in vaschette da 250 gr (non ricordo la
marca anche perche' il negozio dove lo prendo ha sempre e solo quello)
che va benissimo. Non e' uno strutto particolare o almeno non c'e'
scritto ma non crea alcun disturbo al sapore degli impasti

Come si fa a farsi lo strutto in casa riuscendo pure a togliergli
qualsiasi venatura aromatica indesiderata?
albertot
2006-04-14 09:55:01 UTC
Permalink
Post by Claudio Baldan
Post by Marina
Lo strutto devi fartelo da te.
...
Post by Claudio Baldan
Come si fa a farsi lo strutto in casa riuscendo pure a togliergli
qualsiasi venatura aromatica indesiderata?
Si parte dal maialino e lo si nutre amorevolmente... :-)

alberto
Marina
2006-04-14 13:09:47 UTC
Permalink
Post by Claudio Baldan
Come si fa a farsi lo strutto in casa riuscendo pure a togliergli
qualsiasi venatura aromatica indesiderata?
Devi farti dare il pezzo giusto dal macellaio, quel bel grasso duro e
compatto.
Vilco
2006-04-14 13:36:46 UTC
Permalink
Post by Marina
Post by Claudio Baldan
Come si fa a farsi lo strutto in casa riuscendo pure a togliergli
qualsiasi venatura aromatica indesiderata?
Devi farti dare il pezzo giusto dal macellaio, quel bel grasso duro e
compatto.
E poi lo fai andare un bel po' nel pentolone, come per i ciccioli? Mi
riferisco ai ciccioli alla mantovana, chiamandoli cosi' per distinguirli dai
ciccioli a blocco, qui detti "cicciolata".
Ricordo che da bambino a volte presenziavo alla macellazione, e di solito
finivo indirizzato alla zona del pentolone, dal quale i ciccioli venivano
tirati fuori per finire nel torchio e diventare un disco da spezzettare.
Ancora caldi sono una cosa deliziosa, oltre che (si dice) un ottimo
lassativo ;)
Se tricordo bene, lo strutto era quello che restava nel pentolone una volta
tolti i pezzi di grasso e, soprattutto, quello che fuoriusciva dal torchio
mano a mano che si strizzava il disco.
I famosi "biscottini di maiale"...
--
Vilco
Think pink, drink rose'
Marina
2006-04-14 14:06:06 UTC
Permalink
Post by Vilco
E poi lo fai andare un bel po' nel pentolone, come per i ciccioli?
Mi riferisco ai ciccioli alla mantovana, chiamandoli cosi' per
distinguirli dai ciccioli a blocco, qui detti "cicciolata".
Ricordo che da bambino a volte presenziavo alla macellazione, e di
solito finivo indirizzato alla zona del pentolone, dal quale i
ciccioli venivano tirati fuori per finire nel torchio e diventare
un disco da spezzettare. Ancora caldi sono una cosa deliziosa,
oltre che (si dice) un ottimo lassativo ;)
Se tricordo bene, lo strutto era quello che restava nel pentolone
una volta tolti i pezzi di grasso e, soprattutto, quello che
fuoriusciva dal torchio mano a mano che si strizzava il disco.
I famosi "biscottini di maiale"...
Tutto esatto!
Si aggiunge anche qualche foglia di alloro e una mela.
Bruna
2006-04-14 13:41:12 UTC
Permalink
Post by Claudio Baldan
in genere compero dello strutto in vaschette da 250 gr (non ricordo la
marca anche perche' il negozio dove lo prendo ha sempre e solo quello)
Montorsi...
Post by Claudio Baldan
che va benissimo.
Confermo...
--
ciao, Bruna
vi segnalo che e' disponibile il primo CAT-LENDARIO di Usenet
(l'incasso sarà devoluto in beneficenza)
http://www.idag.it/Idag/iniziative.php
Claudio Baldan
2006-04-14 09:28:40 UTC
Permalink
Post by Marina
raffinato da pasticceria. Quella pasta frolla buttala, non vale la pena
di rovinare una pastiera.
d'accordissimo. se non l'ho ancora buttata e' solo perche' sto ancora
pensando se posso farci qualcosa anche se la vedo dura. A un primo
assaggio ha un buon sapore e' il retrogusto che ti lascia dopo che resta
sgradevole per un prodotto dolce. E viceversa per un prodotto salato
Fabio Valsangiacomo
2006-04-14 10:08:12 UTC
Permalink
Post by Claudio Baldan
Post by Marina
raffinato da pasticceria. Quella pasta frolla buttala, non vale la pena
di rovinare una pastiera.
d'accordissimo. se non l'ho ancora buttata e' solo perche' sto ancora
pensando se posso farci qualcosa anche se la vedo dura. A un primo
assaggio ha un buon sapore e' il retrogusto che ti lascia dopo che resta
sgradevole per un prodotto dolce. E viceversa per un prodotto salato
Premesso che non so quanto dolce sia la pasta e il vero sapore ma questa mattina fra pane, ultime colombe e varia cosucce ho provato:

sfoglia dolce con
- cipolline agrodolce
- alici e peperoncino
- formaggio grat uovo e pep.
- salame piccante

Tutti gusti assai coprenti a mo di salatini,

beh non così male sai, potrestri provare, così proprio per non buttare il tutto
(rimango x il guttalax a chi di dovere!)

Ciao
Fabio
Marina
2006-04-14 13:09:06 UTC
Permalink
Post by Claudio Baldan
d'accordissimo. se non l'ho ancora buttata e' solo perche' sto
ancora pensando se posso farci qualcosa anche se la vedo dura.
No, buttarla, no. Non e' adatta per la pastiera ma puoi farne
biscottoni rustici con frutta secca, oppure aggiungi le spezie dei
gingerbread, il profumo della spezie coprira'il sentore di sugna.
Vamoo
2006-04-15 20:04:35 UTC
Permalink
Post by Claudio Baldan
d'accordissimo. se non l'ho ancora buttata e' solo perche' sto ancora
pensando se posso farci qualcosa anche se la vedo dura. A un primo
assaggio ha un buon sapore e' il retrogusto che ti lascia dopo che resta
sgradevole per un prodotto dolce. E viceversa per un prodotto salato
Un'antica ricetta per realizzare una sorta di tatin di mele prevede di
sostituire la base di pasta con la "sobresada", un insaccato aromatizzato
con peperoni dolci tipico della Catalonia e di alcune altre regioni della
Spagna.
L'originale e' perfetta abbinata a piatti di cacciagione, quali cervo alle
spezie e cassis; puoi sempre provare a ricavarne qualcosa di simile.
RoDante, il Cuoco Errante
2006-04-15 05:48:41 UTC
Permalink
Post by Marina
Post by Claudio Baldan
scherzi, costa un po' di piu' ma e' il migliore in assoluto...
e mi ha rifilato un "barattolo" da 500 gr di strutto Vismara
Lo strutto devi fartelo da te. Altrimenti devi comprare lo strutto
raffinato da pasticceria. Quella pasta frolla buttala,
In cucina, come della donna, non si butta via mai niente!!!

;-))

RoDante
RoDante, da Ferrara di Monte Baldo (VR)
Antica Locanda Il Pavone dal 1888 Trattoria con Vineria
http://www.rodante.it/ilpavone
+39 3927869023
Loading...