Discussione:
setacciare la ricotta?
(troppo vecchio per rispondere)
iundasun
2005-04-05 19:12:32 UTC
Permalink
Mi sono cimentato per la prima volta a preparare la torta pasqualina, la
ricetta prescrive di "setacciare la ricotta" , ma come si fa a
setacciare la ricotta? :-? (si vede che sono pivello?..)

Ho poi terminato la preparazione senza setacciare, e in famiglia la
torta e` piaciuta , ma ho questo dubbio che mi assilla.
--
iundasun.
Rossella
2005-04-05 22:40:53 UTC
Permalink
Post by iundasun
Mi sono cimentato per la prima volta a preparare la torta pasqualina, la
ricetta prescrive di "setacciare la ricotta" , ma come si fa a
setacciare la ricotta? :-? (si vede che sono pivello?..)
Ho poi terminato la preparazione senza setacciare, e in famiglia la
torta e` piaciuta , ma ho questo dubbio che mi assilla.
setacciare la ricotta=passare attraverso una passino,questo passaggio
rende la ricotta molto fine.
--
---------------------------------------
Rossella
TT
2005-04-06 07:39:30 UTC
Permalink
Post by iundasun
Mi sono cimentato per la prima volta a preparare la torta pasqualina, la
ricetta prescrive di "setacciare la ricotta" , ma come si fa a
setacciare la ricotta? :-? (si vede che sono pivello?..)
Passare attraverso un setaccio: va benissimo anche un colino o il
passaverdure
--
Ciao
TT

http://www.kucinare.it/
http://www.kucinare.it/forum
Stefano Amirante
2005-04-06 07:47:20 UTC
Permalink
Post by TT
Post by iundasun
Mi sono cimentato per la prima volta a preparare la torta pasqualina, la
ricetta prescrive di "setacciare la ricotta" , ma come si fa a
setacciare la ricotta? :-? (si vede che sono pivello?..)
Passare attraverso un setaccio: va benissimo anche un colino o il
passaverdure
Io uso lo schiaccia patate ... qiella specie di tenaglia con la quale
appunto "schiacci le patate" per gli gnocchi o il pure' ....

Ciao
--
Stefano

"Sono le basi, su questo NG mancano.
Non sono non le avete le basi, non le volete nemmeno." (cit.)
TT
2005-04-06 08:02:05 UTC
Permalink
Post by Stefano Amirante
Post by TT
Post by iundasun
Mi sono cimentato per la prima volta a preparare la torta
pasqualina, la ricetta prescrive di "setacciare la ricotta" , ma
come si fa a setacciare la ricotta? :-? (si vede che sono
pivello?..)
Passare attraverso un setaccio: va benissimo anche un colino o il
passaverdure
Io uso lo schiaccia patate ... qiella specie di tenaglia con la quale
appunto "schiacci le patate" per gli gnocchi o il pure' ....
Si ma i buchi sono un po' grossi: il passaverdure con il disco a fori
piccoli, secondo me, assomiglia di piu' ad un setaccio
--
Ciao
TT

http://www.kucinare.it/
http://www.kucinare.it/forum
Ruggine
2005-04-06 08:24:56 UTC
Permalink
Post by TT
Si ma i buchi sono un po' grossi: il passaverdure con il disco a fori
piccoli, secondo me, assomiglia di piu' ad un setaccio
ma davvero voi inquacchiate un passaverdure per una torta ??
m io la spatocco li e non faccio sto macello, manco con lo
schiacciapatate, poi uso le fruste elettriche e lei si amalgama
perfettamente senza grumi.
TT
2005-04-06 08:41:53 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Post by TT
Si ma i buchi sono un po' grossi: il passaverdure con il disco a fori
piccoli, secondo me, assomiglia di piu' ad un setaccio
ma davvero voi inquacchiate un passaverdure per una torta ??
m io la spatocco li e non faccio sto macello, manco con lo
schiacciapatate, poi uso le fruste elettriche e lei si amalgama
perfettamente senza grumi.
Anche io uso le fruste ma lui ha chiesto cosa significa "passare al
setaccio". Non ha chiesto "voi lo fate"? :)
--
Ciao
TT

http://www.kucinare.it/
http://www.kucinare.it/forum
Rossella
2005-04-06 13:22:54 UTC
Permalink
I
Post by Ruggine
ma davvero voi inquacchiate un passaverdure per una torta ??
m io la spatocco li e non faccio sto macello, manco con lo
schiacciapatate, poi uso le fruste elettriche e lei si amalgama
perfettamente senza grumi.
Questo perchè non hai mai assagiato la lavorazione della nostra ricotta,
ti assicuro che fa la differenza!
Son Siciliana :)))
--
---------------------------------------
Rossella
Ruggine
2005-04-06 14:38:52 UTC
Permalink
On Wed, 06 Apr 2005 15:22:54 +0200, Rossella
Post by Rossella
Questo perchè non hai mai assagiato la lavorazione della nostra ricotta,
ti assicuro che fa la differenza!
Son Siciliana :)))
scusa ma non ho capito la frase... la lavorazione fa la differenza ?
debbo assaggiare la lavorazione ? la ricotta siciliana fa la
differenza (questo e' probabile) ?

by the way io non ho detto che non lavoro la ricotta ma che non la
passo col setaccio, ne' con altri arnesi, la sbatto con le fruste...
sara' di certo piu' lavorata di quella pigiata fra le maglie di
qualcosa.
Giovanni Albertone
2005-04-06 14:43:15 UTC
Permalink
Post by Ruggine
la sbatto con le fruste...
sara' di certo piu' lavorata di quella pigiata fra le maglie di
qualcosa.
Non so cosa intendi per piu' lavorata, ma secondo me e' il contrario.
Attraverso il setaccio hai la certezza di aver frantumato ogni parte
della ricotta.

Ciao,
G.
lcr
2005-04-06 14:50:51 UTC
Permalink
Post by Giovanni Albertone
Post by Ruggine
la sbatto con le fruste...
sara' di certo piu' lavorata di quella pigiata fra le maglie di
qualcosa.
Non so cosa intendi per piu' lavorata, ma secondo me e' il contrario.
Attraverso il setaccio hai la certezza di aver frantumato ogni parte
della ricotta.
Infatti, l'azione del setaccio non è paragonabile a nessun altro strumento.
--- Glutine ---
2005-04-06 15:24:08 UTC
Permalink
Post by lcr
Infatti, l'azione del setaccio non è paragonabile a nessun altro strumento.
Lo credo pure io, ma le fruste non le ho mai usate...
Anzi, forse recentemente per una farcia di una crostata in cui ci
andava anche la ricotta, ma poi la cosa mi ah fatto tribolare.

Passare la ricotta al setaccio cambia proprio la consistenza...
batterla con le fruste secondo me genera un altro risultato.

Io uso il colino di acciaio inox con rete a trama fitta, non il
passaverdure.

Glu
Stefano Maestri
2005-04-06 15:33:45 UTC
Permalink
Risposte in linea
Answer inline
Post by lcr
Post by lcr
Infatti, l'azione del setaccio non è paragonabile a nessun altro
strumento.
Lo credo pure io, ma le fruste non le ho mai usate...
Anzi, forse recentemente per una farcia di una crostata in cui ci
andava anche la ricotta, ma poi la cosa mi ah fatto tribolare.
Passare la ricotta al setaccio cambia proprio la consistenza...
batterla con le fruste secondo me genera un altro risultato.
Io uso il colino di acciaio inox con rete a trama fitta, non il
passaverdure.
Glu
Quoto tutto. Anch'io uso il colino inox. La consistenza cambia proprio
specialmente se si fanno creme di ricotta (tipo cannoli)
iundasun
2005-04-06 15:31:16 UTC
Permalink
Post by Stefano Maestri
Quoto tutto. Anch'io uso il colino inox. La consistenza cambia proprio
specialmente se si fanno creme di ricotta (tipo cannoli)
Ok ,ho provato con il colino di acciaio, ma si fa una fatica boia a
farla passare dall'altra parte, ho usato un cucchiaio per schiacciarla ,
voi come fate?
--
iundasun.
Giovanni Albertone
2005-04-06 17:52:39 UTC
Permalink
Post by iundasun
Ok ,ho provato con il colino di acciaio, ma si fa una fatica boia a
farla passare dall'altra parte, ho usato un cucchiaio per schiacciarla ,
voi come fate?
Con il cucchiaio o con un pestello di legno.

Ciao,
G.
Stefano Maestri
2005-04-07 08:12:12 UTC
Permalink
Risposte in linea
Answer inline
Post by Giovanni Albertone
Post by iundasun
Ok ,ho provato con il colino di acciaio, ma si fa una fatica boia a
farla passare dall'altra parte, ho usato un cucchiaio per schiacciarla ,
voi come fate?
Con il cucchiaio o con un pestello di legno.
Ciao,
G.
idem.
Quando ho fretta (AH GRAN BRUTTA COSA LA FRETTA IN CUCINA) prima di
passarla dal colino la passo con lo schiacciapatate che rende un po' più
facile l'operazione. Per certe ricette (tipo torte o ricotta infornata)
può bastare lo schiacciapatate, ma con il colino vengono comunque meglio.

ciao
Francesco
2005-04-06 16:14:04 UTC
Permalink
Post by Ruggine
ma davvero voi inquacchiate un passaverdure per una torta ??
m io la spatocco li e non faccio sto macello, manco con lo
schiacciapatate, poi uso le fruste elettriche e lei si amalgama
perfettamente senza grumi.
è un thread interessante, io in genere uso il passaverdure per passare la
ricotta (ad esempio per la pastiera), però mi sono sempre ripromesso di
provare con le fruste per valutare la differenza...poi vuoi per un motivo
vuoi per l'altro non ho ancora provato...
TT
2005-04-07 07:52:51 UTC
Permalink
Post by Francesco
Post by Ruggine
ma davvero voi inquacchiate un passaverdure per una torta ??
m io la spatocco li e non faccio sto macello, manco con lo
schiacciapatate, poi uso le fruste elettriche e lei si amalgama
perfettamente senza grumi.
è un thread interessante, io in genere uso il passaverdure per passare
la ricotta (ad esempio per la pastiera), però mi sono sempre
ripromesso di provare con le fruste per valutare la differenza...poi
vuoi per un motivo vuoi per l'altro non ho ancora provato...
Per la pastiera ho provato in enbtrambi i modi e non noto differenza nel
risultato finale
--
Ciao
TT

http://www.kucinare.it/
http://www.kucinare.it/forum
lcr
2005-04-07 08:14:03 UTC
Permalink
Post by TT
Per la pastiera ho provato in enbtrambi i modi e non noto differenza nel
risultato finale
dove la ricotta viene poi cotta difficile notarlo, ma dove rimane cruda
la consistenza è completamente diversa.
TT
2005-04-07 08:38:25 UTC
Permalink
Post by lcr
Post by TT
Per la pastiera ho provato in enbtrambi i modi e non noto differenza nel
risultato finale
dove la ricotta viene poi cotta difficile notarlo, ma dove rimane cruda
la consistenza è completamente diversa.
Infatti, e' probabile che sia cosi'
--
Ciao
TT

http://www.kucinare.it/
http://www.kucinare.it/forum
Ruggine
2005-04-07 08:48:16 UTC
Permalink
On Thu, 07 Apr 2005 08:14:03 GMT, lcr
Post by lcr
dove la ricotta viene poi cotta difficile notarlo, ma dove rimane cruda
la consistenza è completamente diversa.
ahhh ok allora siam tutti d'accordo... mi sembrava infatti un
tantinello esagerato.
Giovanni Albertone
2005-04-07 08:52:21 UTC
Permalink
Post by Ruggine
ahhh ok allora siam tutti d'accordo...
Potresti riassumere su cosa siamo d'accordo?

Ciao,
G.
lcr
2005-04-07 08:59:04 UTC
Permalink
Post by Giovanni Albertone
Post by Ruggine
ahhh ok allora siam tutti d'accordo...
Potresti riassumere su cosa siamo d'accordo?
Che il salmone è una delle 7 meraviglie culinarie del mondo, l'hanno
appena dichiarato all'ONU e all'UNESCO
Ruggine
2005-04-07 09:24:01 UTC
Permalink
On Thu, 07 Apr 2005 10:52:21 +0200, Giovanni Albertone
Post by Giovanni Albertone
Potresti riassumere su cosa siamo d'accordo?
che senza di me non hai piu' argomenti :-)
Francesco
2005-04-07 09:46:20 UTC
Permalink
Post by lcr
dove la ricotta viene poi cotta difficile notarlo, ma dove rimane cruda
la consistenza è completamente diversa.
proveresti a illustrare la differenza tra le 2 consistenze? mi interessa
molto :)

Continua a leggere su narkive:
Loading...