Discussione:
marche di salsa e pelati
(troppo vecchio per rispondere)
Vittorix
2004-11-01 07:42:12 UTC
Permalink
ciao a tutti,
oggi una maledetta salsa che ho comprato per sbaglio (Del Monte) causa
fretta mi ha rovinato le lasagne fatte da mia moglie.
odio il concentrato di pomodoro, e nella scatoletta infatti c'è scritto
tomato puree (purè di pomodoro) da concentrato sciolto con acqua, che
schifo.

secondo voi quale, tra le marche famose (sono quelle che arrivano negli
Stati Uniti) è la migliore ed è fatta solo di pezzi o succo di pomodoro
senza concentrazioni o diavolerie varie?
l'interesse mio è che abbiano sapore più possibile vicino al pomodoro
fresco passato (ancora non abbiamo il tempo di farci la salsa
imbottigliata da noi, ma più in là la farò!)

sparate marche e giudizi, grazie.
purtroppo non mi ricordo che marche mi piacevano prima di venire negli
Usa
--
ciao
Vittorix
Miki
2004-11-01 14:22:57 UTC
Permalink
Post by Vittorix
sparate marche e giudizi, grazie.
purtroppo non mi ricordo che marche mi piacevano prima di venire negli
Usa
--
ciao
Vittorix
Mai usate in vita mia preferisco quelli invernali importati
addirittura.......qualcuno mi ha detto che la polpa in scatola migliore è
marcata "l'Antonella"...mai vista personalmente !!


Miki.
Gian Franco Saccheri
2004-11-01 15:32:48 UTC
Permalink
"Miki" ha scritto nel messaggio
qualcuno mi ha detto che la polpa in scatola migliore è
Post by Miki
marcata "l'Antonella"...mai vista personalmente !!
Io uso i pelati. Sono Sammarzano doc e molto buoni. Devi cercarli nei negozi
e non nei Super.

Ciao Gian
Marina
2004-11-01 21:47:30 UTC
Permalink
Post by Miki
.qualcuno mi ha detto che la polpa in scatola migliore è
marcata "l'Antonella"...mai vista personalmente !!
Magari se cercassi annalisa invece di antonella...
--
Marina
http://xoomer.virgilio.it/bontamia
Al cuor non si comanda.
'O stommaco che ce vuo' dicere?
Miki
2004-11-01 22:17:11 UTC
Permalink
Post by Marina
Magari se cercassi annalisa invece di antonella...
--
Guarda che non mi sono sbagliato....vai su esperya e cerca pomodori
pelati......
Annalisa si trova anche in profumeria e sinceramente lì rimane !!

Miki.
Marina
2004-11-01 22:24:14 UTC
Permalink
Post by Miki
Guarda che non mi sono sbagliato....vai su esperya e cerca pomodori
pelati......
Davvero? Non li conoscevo.
Post by Miki
Annalisa si trova anche in profumeria e sinceramente lì rimane !!
Non piace neppure a me.
Non ho provato pero' quella fatta con san marzano DOP, tu l'hai mai
presa?
--
Marina
http://xoomer.virgilio.it/bontamia
Al cuor non si comanda.
'O stommaco che ce vuo' dicere?
Miki
2004-11-01 22:40:53 UTC
Permalink
Post by Marina
Non piace neppure a me.
Non ho provato pero' quella fatta con san marzano DOP, tu l'hai mai
presa?
--
No Marina, ti giuro che in 10 anni che cucino non ho mai usato una scatola
di pelati..nemmeno per la pizza !!

Miki.
Marina
2004-11-02 07:59:55 UTC
Permalink
Post by Miki
No Marina, ti giuro che in 10 anni che cucino non ho mai usato una
scatola di pelati..nemmeno per la pizza !!
Ti fai le conserve? Io me lo propongo ogni anno ma poi non lo faccio
mai.
--
Marina
http://xoomer.virgilio.it/bontamia
Al cuor non si comanda.
'O stommaco che ce vuo' dicere?
Gian Franco Saccheri
2004-11-01 15:27:45 UTC
Permalink
Post by Vittorix
secondo voi quale, tra le marche famose (sono quelle che arrivano negli
Stati Uniti) è la migliore ed è fatta solo di pezzi o succo di pomodoro
senza concentrazioni o diavolerie varie?
Mutti, ma non so se la trovi in USA

Ciao Gian
Vittorix
2004-11-01 22:03:29 UTC
Permalink
Post by Gian Franco Saccheri
Mutti, ma non so se la trovi in USA
proverò, grazie!
qualcun'altra marca?
--
ciao
Vittorix
pervinca
2004-11-01 22:20:10 UTC
Permalink
Post by Vittorix
secondo voi quale, tra le marche famose (sono quelle che arrivano negli
Stati Uniti) è la migliore ed è fatta solo di pezzi o succo di pomodoro
senza concentrazioni o diavolerie varie?
l'interesse mio è che abbiano sapore più possibile vicino al pomodoro
fresco passato (ancora non abbiamo il tempo di farci la salsa
imbottigliata da noi, ma più in là la farò!)
io noto che spesso all'estero si trova vera robaccia, che non
arriverebbe nemmeno sugli scaffali dei supermercati italiani, al massimo
in qualche hard discount. ho provato le marche disponibili e scelto le
meno peggio, qui in francia trovi i pelati valfrutta e i pomodorini de
rica, a mio avviso migliori dei prodotti francesi.

in generale, ti consiglio di comprare solo pelati o pomodorini, e
passare quelli, perché sono i prodotti migliori delle industrie
conserviere proprio perché devono essere integri; mentre per le passate,
i pezzettoni o i concentrati vengono utilizzati anche pomodori di
qualitá inferiore.

io faccio cosi' da quando ho parlato con due persone, di due aziende
diverse, che mi hanno raccontato il dietro le quinte della lavorazione
dei pomodori.
--
ciao
gg
Marina
2004-11-02 08:01:43 UTC
Permalink
Post by pervinca
io faccio cosi' da quando ho parlato con due persone, di due
aziende diverse, che mi hanno raccontato il dietro le quinte
della lavorazione dei pomodori.
Questa cosa l'ho sempre detta anche io, ma qua preferiscono non
crederci.
Il concentrato soprattutto e' da evitare come la peste.
--
Marina
http://xoomer.virgilio.it/bontamia
Al cuor non si comanda.
'O stommaco che ce vuo' dicere?
pervinca
2004-11-02 08:26:57 UTC
Permalink
Post by Marina
Post by pervinca
io faccio cosi' da quando ho parlato con due persone, di due
aziende diverse, che mi hanno raccontato il dietro le quinte
della lavorazione dei pomodori.
Questa cosa l'ho sempre detta anche io, ma qua preferiscono non
crederci.
davvero?! con tanta pignoleria su tutto il resto?
Post by Marina
Il concentrato soprattutto e' da evitare come la peste.
stravero.
ma poi il pomodoro non ama le lunghe cotture, per concentrarlo, anche in
casa, ci vuole troppo. dico cavolate?
--
ciao
gg
Marina
2004-11-05 07:22:43 UTC
Permalink
Post by pervinca
davvero?! con tanta pignoleria su tutto il resto?
Dove vedono e dove cecano :-)
Post by pervinca
Post by Marina
Il concentrato soprattutto e' da evitare come la peste.
stravero.
ma poi il pomodoro non ama le lunghe cotture, per concentrarlo,
anche in casa, ci vuole troppo. dico cavolate?
Il problema non e' dei trattamenti termici a cui e' sottoposto ma delle
materie prime utilizzate.
D'altra parte e' chiaro che piu' un prodotto subisce trasformazioni e
piu' e' facile imbrogliare.
Nei pomodori pelati interi possono metterci un po' di colorante rosso
per camuffare una maturazione non perfetta ma pomodori marci non ne
possono usare.
E' chiaro che i pomodori di prima scelta finiranno nelle lattine di
pelati interi e quelli piu' scadenti nei pezzettoni, poi, via via che
la qualita' peggiora nelle passate e infine nel concentrato.
--
Marina
http://xoomer.virgilio.it/bontamia
Al cuor non si comanda.
'O stommaco che ce vuo' dicere?
pervinca
2004-11-05 08:53:21 UTC
Permalink
Post by Marina
Post by pervinca
ma poi il pomodoro non ama le lunghe cotture, per concentrarlo,
anche in casa, ci vuole troppo. dico cavolate?
Il problema non e' dei trattamenti termici a cui e' sottoposto ma delle
materie prime utilizzate.
D'altra parte e' chiaro che piu' un prodotto subisce trasformazioni e
piu' e' facile imbrogliare.
questo e' poco ma sicuro.
in realta' stavo pensando all'eventualita' di farlo in casa, ma il
dubbio era che non mi convince come prodotto a causa della lunga cottura
che richiederebbe.
--
ciao
gg
PMF
2004-11-05 09:15:00 UTC
Permalink
Post by pervinca
in realta' stavo pensando all'eventualita' di farlo in casa, ma il
dubbio era che non mi convince come prodotto a causa della lunga
cottura che richiederebbe.
credo che l'errore sia qui. A casa hai a disposizione solo la cottura.
mentre ho il sospetto che la produzione industriale del pomodoro proceda con
trattamenti di disidratazioen differenti, a partire dalle pressioni
inferiori a quella atmosferica.
in altre parole, non e' corretta l'equivalenza: concentrato -> bollito a
lungo. Basta pensare al succo d'arancia, che certamente non e' trattato
termicamente :)

Paolo
pervinca
2004-11-05 10:00:00 UTC
Permalink
Post by PMF
Post by pervinca
in realta' stavo pensando all'eventualita' di farlo in casa, ma il
dubbio era che non mi convince come prodotto a causa della lunga
cottura che richiederebbe.
credo che l'errore sia qui. A casa hai a disposizione solo la cottura.
mentre ho il sospetto che la produzione industriale del pomodoro proceda con
trattamenti di disidratazioen differenti, a partire dalle pressioni
inferiori a quella atmosferica.
in altre parole, non e' corretta l'equivalenza: concentrato -> bollito a
lungo. Basta pensare al succo d'arancia, che certamente non e' trattato
termicamente :)
urka, non ci avevo pensato abbastanza.
grazie :)
--
ciao
gg
Mufletto
2004-11-05 17:05:24 UTC
Permalink
Guarda che per fare le bottiglie di pomodoro in casa non devi mica cuocerle
per forza.
Noi le abbiamo sempre fatte così: s.marzano passati e cuori di bue a
pezzettoni in parti uguali,imbottigli,tappi,con i tappi tipo birra (c'è un
attrezzo apposta per tappare e poi fai bollire in pentolone le bottiglie
chiuse per qualche ora.così si conservano almeno per un anno.
M.



GIGAMAIL by X-Privat: http://www.x-privat.org/gigamail.php
pervinca
2004-11-05 21:18:52 UTC
Permalink
Post by Mufletto
Guarda che per fare le bottiglie di pomodoro in casa non devi mica cuocerle
per forza.
Noi le abbiamo sempre fatte così: s.marzano passati e cuori di bue a
pezzettoni in parti uguali,imbottigli,tappi,con i tappi tipo birra (c'è un
attrezzo apposta per tappare e poi fai bollire in pentolone le bottiglie
chiuse per qualche ora.così si conservano almeno per un anno.
M.
grazie, lo so. stavamo parlando di concentrato di pomodoro, quello che
di solito si compra in tubetti, doppio o triplo, se non sbaglio.
--
ciao
gg
gennarino
2004-11-06 08:35:53 UTC
Permalink
"pervinca"
Post by PMF
credo che l'errore sia qui. A casa hai a disposizione solo la cottura.
mentre ho il sospetto che la produzione industriale del pomodoro proceda con
trattamenti di disidratazioen differenti, a partire dalle pressioni
inferiori a quella atmosferica.
Infatti, meglio l'equazione concentrato -> disidratato. Puoi usare il forno
lasciato in fessura a cinquanta gradi, se il sole non ce l'hai.
Ti copio questa ricetta di Albiston dal mio sito:
http://www.gennarino.org/consalbi.htm

Questa e' una ricetta tradizionale Napoletana, forse ormai quasi persa, che
mi ha insegnato la nonna di un mio amico; a dire il vero a Napoli non sono
riuscita a trovarla ma a Palermo la vidi in vendita alla Vucciria. Va
preparata nei giorni estivi piu' caldi. Quasi dimenticavo la conserva
sarebbe ingrediente d'obbligo nel ragu' napoletano.
Si lavano i pomodori e si tagliano in due per il lungo. Si mettono al sole
per due giorni su graticci coprendoli con una zanzariera o della garza per
evitare insetti. La sera si portano in casa. A questo punto passateli al
passapomodoro, salateli e versate il succo in vari piatti larghi,
tradizionalmente di terracotta. Si mette al sole (con il velo e la sera in
casa) girando tre-quattro volte al giorno finche non diventa rosso bruna e
consistente come la cotognata. Mischiateci il basilico e mettetela in vasi
di coccio smaltato o di vetro e coprite con un velo d'olio EV. Chiudete
ermeticamente (i vasi di coccio con carta pergamena). Va diluito in acqua
ricordando che e' piuttosto salato.
Direte voi: ma con tutta sta fatica non faccio prima a comprare la conserva
Mutti? Si piu' o meno come usare l'aceto balsamico Ponti...!
Albi
----


Per una passata piu' densa, invece puoi fare come faceva mamma': una cottura
velocissima - prima il pomodoro veniva s tretto nel pugno in modo da
rompersi un po' - e poi via a scolare in un cesto di vimini. Solo dopo che
l'eccesso di acqua era andato via, si passava il pomodoro. :-)


--
http://www.gennarino.org
http://www.gennarino.org/forum/
Meglio muri' sazio 'ca campa' a dijuno

icq 325215944
pervinca
2004-11-07 11:09:57 UTC
Permalink
Post by gennarino
Infatti, meglio l'equazione concentrato -> disidratato. Puoi usare il forno
lasciato in fessura a cinquanta gradi, se il sole non ce l'hai.
http://www.gennarino.org/consalbi.htm
Per una passata piu' densa, invece puoi fare come faceva mamma': una cottura
velocissima - prima il pomodoro veniva s tretto nel pugno in modo da
rompersi un po' - e poi via a scolare in un cesto di vimini. Solo dopo che
l'eccesso di acqua era andato via, si passava il pomodoro. :-)
wow, grazie mille per ricetta e consigli, sei gentilissima :)))
la prossima estate mi organizzero' bene e provero' sicuramente.
buona domenica!
--
ciao
gg
Marina
2004-11-05 18:18:18 UTC
Permalink
Post by pervinca
in realta' stavo pensando all'eventualita' di farlo in casa, ma il
dubbio era che non mi convince come prodotto a causa della lunga
cottura che richiederebbe.
Anticamente si faceva asciugare al sole.
Ti puoi fare la passata invece del concentrato. La cosa importante e'
comprare i pomodori prima delle pioggie di fine estate, altrimenti sono
troppo acquosi.
--
Marina
http://xoomer.virgilio.it/bontamia
Al cuor non si comanda.
'O stommaco che ce vuo' dicere?
pervinca
2004-11-05 21:22:56 UTC
Permalink
Post by Marina
Anticamente si faceva asciugare al sole.
Ti puoi fare la passata invece del concentrato. La cosa importante e'
comprare i pomodori prima delle pioggie di fine estate, altrimenti sono
troppo acquosi.
grazie del consiglio :)
il prossimo anno lo faro' di sicuro, passata o a pezzi non so ancora,
sempre che qui li trovi dei pomodori decenti. dovrei andare in provenza,
credo. hmmm, non e' una cattiva idea ;)
--
ciao
gg
Marina
2004-11-09 12:45:48 UTC
Permalink
Post by pervinca
il prossimo anno lo faro' di sicuro, passata o a pezzi non so
ancora, sempre che qui li trovi dei pomodori decenti. dovrei
andare in provenza, credo. hmmm, non e' una cattiva idea ;)
e perche' no?
Altrimenti vieni in campania :-)
--
Marina
http://xoomer.virgilio.it/bontamia
Al cuor non si comanda.
'O stommaco che ce vuo' dicere?
pervinca
2004-11-09 18:33:11 UTC
Permalink
Post by Marina
Post by pervinca
il prossimo anno lo faro' di sicuro, passata o a pezzi non so
ancora, sempre che qui li trovi dei pomodori decenti. dovrei
andare in provenza, credo. hmmm, non e' una cattiva idea ;)
e perche' no?
Altrimenti vieni in campania :-)
wow, ma quello sarebbe il top del top :)))
chissa'...
--
ciao
gg
massimo
2004-11-02 08:59:38 UTC
Permalink
Post by Marina
Questa cosa l'ho sempre detta anche io, ma qua preferiscono non
crederci.
io me ne ricordo benissimo, ne parlavi con Angie, da allora ho eliminato i
pezzettoni.
--
ciao!
massimo
Vittorix
2004-11-03 21:53:57 UTC
Permalink
Post by pervinca
io noto che spesso all'estero si trova vera robaccia, che non
arriverebbe nemmeno sugli scaffali dei supermercati italiani, al
massimo in qualche hard discount.
le cose buone ci sono eccome, solo che costano un occhio
Post by pervinca
ho provato le marche disponibili e
scelto le meno peggio, qui in francia trovi i pelati valfrutta e i
pomodorini de rica, a mio avviso migliori dei prodotti francesi.
grazie del consiglio!
Post by pervinca
in generale, ti consiglio di comprare solo pelati o pomodorini, e
passare quelli, perché sono i prodotti migliori delle industrie
conserviere proprio perché devono essere integri; mentre per le
passate, i pezzettoni o i concentrati vengono utilizzati anche
pomodori di qualitá inferiore.
come sopra, grazie del consiglio, lo seguirò
da ora in poi solo pelati, niente crusched e passate
--
ciao
Vittorix
Dante
2004-11-02 08:16:49 UTC
Permalink
Sono decenni che uso i pelati CIRIO che trovo di ottima qualità
Vittorix
2004-11-03 21:54:18 UTC
Permalink
Post by Dante
Sono decenni che uso i pelati CIRIO che trovo di ottima qualità
li proverò, grazie
--
ciao
Vittorix
cyberob
2004-11-02 11:08:34 UTC
Permalink
Post by Vittorix
ciao a tutti,
oggi una maledetta salsa che ho comprato per sbaglio (Del Monte) causa
fretta mi ha rovinato le lasagne fatte da mia moglie.
odio il concentrato di pomodoro, e nella scatoletta infatti c'è scritto
tomato puree (purè di pomodoro) da concentrato sciolto con acqua, che
schifo.
secondo voi quale, tra le marche famose (sono quelle che arrivano negli
Stati Uniti) è la migliore ed è fatta solo di pezzi o succo di pomodoro
senza concentrazioni o diavolerie varie?
l'interesse mio è che abbiano sapore più possibile vicino al pomodoro
fresco passato (ancora non abbiamo il tempo di farci la salsa
imbottigliata da noi, ma più in là la farò!)
sparate marche e giudizi, grazie.
purtroppo non mi ricordo che marche mi piacevano prima di venire negli
Usa
--
ciao
Vittorix
Io uso quella fatta in casa, ma in alternativa, quella della Casar prodotta
e confezionata in Sardegna. A sentire il produttore è la più venduta in
Italia, non so se arrivi anche negli States... Ciao Cyb
GM
2004-11-02 13:05:58 UTC
Permalink
Post by cyberob
Post by Vittorix
ciao a tutti,
Io uso quella fatta in casa, ma in alternativa, quella della Casar prodotta
e confezionata in Sardegna. A sentire il produttore è la più venduta in
Italia, non so se arrivi anche negli States... Ciao Cyb
Grande....anche io che non amo le cose in scatola compro i pezzottoni in
barattolo della casar.
A volte li frullo prima della cottura, buon olio EVO e sembra un sugo di
pomodori freschi...
Vittorix
2004-11-03 21:54:47 UTC
Permalink
Post by cyberob
Io uso quella fatta in casa, ma in alternativa, quella della Casar
prodotta e confezionata in Sardegna. A sentire il produttore è la più
venduta in Italia, non so se arrivi anche negli States... Ciao Cyb
cercherò anche questa, vediamo, grazie
--
ciao
Vittorix
Continua a leggere su narkive:
Loading...