Discussione:
perchè i biscotti non assorbono il latte?
(troppo vecchio per rispondere)
LLouuis
2021-08-02 09:21:03 UTC
Permalink
non succedeva anni addietro.
ora per aspettare che un biscotto si ammorbidisca devo
aspettare anche diversi minuti, tanto che preparo latte e
cioccolato, riempio la scodella e poi ritorno dopo non meno
di 5 minuti, anche di più a seconda.
accade con quasi tutti i biscotti, anche quelli di marca,
sia con latte freddo o caldo o con cioccolato o senza o con
orzo e miele.
a voi capita?
o è solo una mia maledizione?
seccante questa cosa oh
PMF
2021-08-02 09:38:45 UTC
Permalink
Post by LLouuis
non succedeva anni addietro.
ora per aspettare che un biscotto si ammorbidisca devo
aspettare anche diversi minuti, tanto che preparo latte e
cioccolato, riempio la scodella e poi ritorno dopo non meno
di 5 minuti, anche di più a seconda.
accade con quasi tutti i biscotti, anche quelli di marca,
sia con latte freddo o caldo o con cioccolato o senza o con
orzo e miele.
a voi capita?
o è solo una mia maledizione?
seccante questa cosa oh
no, non accade con tutti i biscotti, comunque è vero quanto dici per molti
prodotti recentemente presenti.
Se cerchi il biscotto da inzuppo, beh, vai tranquillo cin gli Atene

la cosa divertente è che una Nota Primaria Marca ha immesso sul mercato un
biscottone da colazione specificamente denominato "gli inzupposi", che sono
come tu dici, in pratica dovrebbero chiamarsi "gli impermeabili".

Poi, oltre gli Atene, un altropaio di tradizionali; usualmente si inzuppano
bene le gocciole e le macine.

Ma poiché il problema che esponi è reale, io horisolto con l'autoproduzione:
una frolla da biscotti che inzuppano benissimo, e che mi chiedono tutti
coloro che assaggiano il rpodotto

Paolo
Magilla
2021-08-02 09:46:33 UTC
Permalink
usualmente si inzuppano bene le gocciole e le macine.
io non pratico più, ma i galletti e i pan di stelle li ho sempre
inzuppati (però nel té, che il latte non lo bevo)
PMF
2021-08-02 09:57:59 UTC
Permalink
usualmente si inzuppano bene le gocciole e le macine.
io non pratico più, ma i galletti e i pan di stelle li ho sempre inzuppati
(però nel té, che il latte non lo bevo)
nota: entrambidue abbiamo citato prodotti tradizionali di una Nota Primaria
Marca.
sarebbe interessante vedere come sono le più recenti realizzazioni di
Colussi, Gentilini, ecc.

Paolo
Magilla
2021-08-02 10:11:53 UTC
Permalink
entrambidue abbiamo citato prodotti tradizionali di una Nota Primaria Marc
mi pare che quelli che hai citato tu sono di 2 marchi diversi.

cmq, sarà che i biscotti che mangio in un anno si contino sulle dita di
una mano, ma credo sia still possibile tocciare il biscottino
Mardot
2021-08-02 12:05:06 UTC
Permalink
Post by PMF
Post by Magilla
usualmente si inzuppano bene le gocciole e le macine.
io non pratico più, ma i galletti e i pan di stelle li ho sempre
inzuppati (però nel té, che il latte non lo bevo)
nota: entrambidue abbiamo citato prodotti tradizionali di una Nota
Primaria Marca.
  sarebbe interessante vedere come sono le più recenti realizzazioni di
Colussi, Gentilini, ecc.
Compero a rotazione, in base alle offerte, i seguenti:

Balocco (tutta la famiglia dei classici)
https://www.balocco.it/prodotti/frollini/classici
Si inzuppano solo a guardarli

Doria (Atene e Bucaneve)
Si inzuppano solo a guardarli

Gli Oro Saiwa
Si inzuppano solo a guardarli

I Colussi
Zuppalatte, Granturchese, frollini vari
Si inzuppano solo a guardarli

A mio figlio piacciono le Gocciole, gli Abbracci, ecc....
Si inzuppano solo a guardarli

.....
LLouuis
2021-08-02 10:05:11 UTC
Permalink
Post by Magilla
usualmente si inzuppano bene le gocciole e le macine.
io non pratico più, ma i galletti e i pan di stelle li ho sempre
inzuppati (però nel té, che il latte non lo bevo)
anche loro mi han dato lo stesso problema
LLouuis
2021-08-02 10:04:44 UTC
Permalink
Post by PMF
no, non accade con tutti i biscotti, comunque è vero quanto dici per molti
prodotti recentemente presenti.
Se cerchi il biscotto da inzuppo, beh, vai tranquillo cin gli Atene
sì li conosco, oltre ad essere parecchio cari, non mi hanno
mai ispirato molto
Post by PMF
la cosa divertente è che una Nota Primaria Marca ha immesso sul mercato un
biscottone da colazione specificamente denominato "gli inzupposi", che sono
come tu dici, in pratica dovrebbero chiamarsi "gli impermeabili".
lolz
allora non è una mia impressione. però ti parlo di grandi
marche, che da sempre non mi hanno mai dato problemi.
ricordo un tempo li mettevo nella scodella a 2 a 2 lasciavo
pochi secondi per toglierli metà morbidi e metà croccanti
come piace a me. ora non posso più
Post by PMF
Poi, oltre gli Atene, un altropaio di tradizionali; usualmente si inzuppano
bene le gocciole e le macine.
le gocciole sono molto impermeabili anche loro, ne ho fatto mfuori 3 sacchetti recentemente. mi viene il sospetto che
fossero un po' passate. in effetti approfitto spesso di
offerte speciali che vengono fatte con prodotti che stanno
da un po' in magazzino .....
le macine è molto tempo che non le prendo, ma hanno un
sapore troppo grasso per i miei gusti
Post by PMF
una frolla da biscotti che inzuppano benissimo, e che mi chiedono tutti
coloro che assaggiano il rpodotto
eh, tu sei capace io no :(
Mardot
2021-08-02 11:52:02 UTC
Permalink
Post by LLouuis
non succedeva anni addietro.
secondo me invece succedeva

ricordo bene alcune gallette che non si inzuppavano

ovviamente i migliori biscotti da inzuppo sono i frollini di vario tipo,
pero' tanti altri biscotti tipo gli oro saiwa, gli zuppalatte, ecc....
si inzuppano che e' una bellezza

non sono nemmeno d'accordo con "accade con quasi tutti i biscotti, anche
quelli di marca", perche' quando trovo un biscotto che non si inzuppa
tipicamente e' un'eccezione, la regola e' che si inzuppa
LLouuis
2021-08-02 16:03:12 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by LLouuis
non succedeva anni addietro.
secondo me invece succedeva
ricordo bene alcune gallette che non si inzuppavano
ovviamente i migliori biscotti da inzuppo sono i frollini di vario tipo,
pero' tanti altri biscotti tipo gli oro saiwa, gli zuppalatte, ecc....
si inzuppano che e' una bellezza
non sono nemmeno d'accordo con "accade con quasi tutti i biscotti, anche
quelli di marca", perche' quando trovo un biscotto che non si inzuppa
tipicamente e' un'eccezione, la regola e' che si inzuppa
mulino bianco e balocco sono le marche che seguo di più
oltre alle gocciole.
a questo punto deduco che sia per il fatto che spesso
compro offerte speciali, perchè ho il braccino corto :) e
quindi saranno passati, tenendo conto poi che faccio
provviste i tempi si allungano ancora, ovviamente lontani
dalla data di scadenza p
--
Iron Dome israeliani in azione:

ogni esplosione nel cielo è un razzo di Hamas intercettato
dai missili radar israeliani che calcolano la traiettoria
in tempo reale
Ghost Dog
2021-08-02 13:28:05 UTC
Permalink
Post by LLouuis
non succedeva anni addietro.
ora per aspettare che un biscotto si ammorbidisca devo
aspettare anche diversi minuti, tanto che preparo latte e
cioccolato, riempio la scodella e poi ritorno dopo non meno
di 5 minuti, anche di più a seconda.
accade con quasi tutti i biscotti, anche quelli di marca,
sia con latte freddo o caldo o con cioccolato o senza o con
orzo e miele.
a voi capita?
o è solo una mia maledizione?
seccante questa cosa oh
minchia, certo che avete una vita difficile :)
Fatina_degli_Elfi
2021-08-03 20:21:43 UTC
Permalink
Post by LLouuis
non succedeva anni addietro.
ora per aspettare che un biscotto si ammorbidisca devo
aspettare anche diversi minuti, tanto che preparo latte e
cioccolato, riempio la scodella e poi ritorno dopo non meno
di 5 minuti, anche di più a seconda.
accade con quasi tutti i biscotti, anche quelli di marca,
sia con latte freddo o caldo o con cioccolato o senza o con
orzo e miele.
a voi capita?
o è solo una mia maledizione?
seccante questa cosa oh
Il biscotto che si inzuppa per eccellenza e scompare in men che non si
dica nel latte caldo o nel tè... è il classico amico di sempre: il
Plasmon 0-4 mesi e vai tranquillo :-)

Da piccola facevo la zuppetta: tanti biscotti plasmon tutti assieme nel
latte, allora si poteva... bei tempi!
Oppure il plasmon con l'ovetto sbattuto e il latte, ah che ricordi! :-)
LLouuis
2021-08-03 20:47:37 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Post by LLouuis
non succedeva anni addietro.
ora per aspettare che un biscotto si ammorbidisca devo
aspettare anche diversi minuti, tanto che preparo latte e
cioccolato, riempio la scodella e poi ritorno dopo non meno
di 5 minuti, anche di più a seconda.
accade con quasi tutti i biscotti, anche quelli di marca,
sia con latte freddo o caldo o con cioccolato o senza o con
orzo e miele.
a voi capita?
o è solo una mia maledizione?
seccante questa cosa oh
Il biscotto che si inzuppa per eccellenza e scompare in men che non si
dica nel latte caldo o nel tè... è il classico amico di sempre: il
Plasmon 0-4 mesi e vai tranquillo :-)
zio billy, ma quelli non si inzuppano, si sciolgono, si
dissociano, fissione nucleare! :D
buoni i plasmon, li adoro, ma costano troppo, e comunque si
è all'eccesso opposto. iuna via di mezzo no?
non sai dare una spiegazione a questo fatto?
perchè alcuni si inzuppano e altri no?
cosa cambia nella preparazione?
troppo cotti?
poco cotti?
poco lievito?
troppo tempo dalla produzione?
varie ed eventuali
Post by Fatina_degli_Elfi
Da piccola facevo la zuppetta: tanti biscotti plasmon tutti assieme nel
latte, allora si poteva... bei tempi!
Oppure il plasmon con l'ovetto sbattuto e il latte, ah che ricordi! :-)
l'ovetto sbattuto è pericoloso per le malattie, ne abbiamo
parlato recentemente, mi manca anche a me, ne ho fatti
fuori tanti ma tanti, sai i rutti :D
se inventassero una macchina per sterilizzare le uova crude
sono disposto a spendere anche centinaia di euro, non sto
scherzando
--
Iron Dome israeliani in azione:
http://youtu.be/mcUpeaSX8BE
ogni esplosione nel cielo è un razzo di Hamas intercettato
dai missili radar israeliani che calcolano la traiettoria
in tempo reale
Fatina_degli_Elfi
2021-08-03 21:05:06 UTC
Permalink
Post by LLouuis
zio billy, ma quelli non si inzuppano, si sciolgono, si
dissociano, fissione nucleare! :D
buoni i plasmon, li adoro, ma costano troppo, e comunque si
è all'eccesso opposto.
iuna via di mezzo no?
non sai dare una spiegazione a questo fatto?
perchè alcuni si inzuppano e altri no?
cosa cambia nella preparazione?
troppo cotti?
poco cotti?
poco lievito?
troppo tempo dalla produzione?
varie ed eventuali
Credo dipenda dalla tipologia di frolla.
Sono eoni che non mangio biscotti, ma ricordo che i petit si inzuppavano
bene, non benissimo, i Granturchese (incubo di ogni bambino umbro) si
inzuppano bene, in genere si inzuppano bene quelli con uova e burro,
tipo macine, abbracci ed affini. Si inzuppano male o sono 'rivestiti' di
amianto quelli vegani, restano infallibili anche alla tempesta :-D
Post by LLouuis
l'ovetto sbattuto è pericoloso per le malattie, ne abbiamo
parlato recentemente, mi manca anche a me, ne ho fatti
fuori tanti ma tanti, sai i rutti :D
Lo so, oggi non lo farei mai. Lo facevo a casa dei nonni ed i genitori
si infuriavano come iene. Anche perché loro lo 'miglioravano' con il
marsala :-D
Post by LLouuis
se inventassero una macchina per sterilizzare le uova crude
sono disposto a spendere anche centinaia di euro, non sto
scherzando
Lo so che non ti garbano, ma per i lievitati che faccio in casa o il
tiramisù vado con tuorli pastorizzati (del super) oppure procedo con la
pate a bombe e sono a posto.
Mardot
2021-08-04 06:38:26 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Il biscotto che si inzuppa per eccellenza e scompare in men che non si
dica nel latte caldo o nel tè... è il classico amico di sempre: il
Plasmon 0-4 mesi e vai tranquillo :-)
Sbagliatissimo...... il biscotto che, una volta inzuppato, perde la sua
forma e totalmente la sua consistenza, non si puo' annoverare tra i
biscotti da inzuppo.

Un biscotto e' da inzuppo solo se, una volta inzuppato, puoi continuare
a tenerlo in mano e portarlo alla bocca senza che la parte inzuppata
resti nella tazza o cada nella tazza appena sollevata.
Fatina_degli_Elfi
2021-08-04 13:29:10 UTC
Permalink
Post by Mardot
Sbagliatissimo...... il biscotto che, una volta inzuppato, perde la sua
forma e totalmente la sua consistenza, non si puo' annoverare tra i
biscotti da inzuppo.
Va beh, è per i bimbi, si disperde nel latte. A me piaceva tantissimo e
mi piace ancora oggi, biscotto insostituibile :-)
Post by Mardot
Un biscotto e' da inzuppo solo se, una volta inzuppato, puoi continuare
a tenerlo in mano e portarlo alla bocca senza che la parte inzuppata
resti nella tazza o cada nella tazza appena sollevata.
Però al morso deve essere scioglievole, non di quelli che restano duri
e personalmente mi fanno inc... parecchio :-)
Sono secoli che non mangio biscotti.
PMF
2021-08-04 13:56:58 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Però al morso deve essere scioglievole, non di quelli che restano duri
e personalmente mi fanno inc... parecchio :-)
Sono secoli che non mangio biscotti.
E' ovvio che non hai mai inzuppato i biscotti giusti per te: i savoiardi di
Tonara!

Paolo
Mardot
2021-08-04 14:44:54 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Però al morso deve essere scioglievole, non di quelli che restano duri
e personalmente mi fanno inc... parecchio :-)
Sono secoli che non mangio biscotti.
E' ovvio che non hai mai inzuppato i biscotti giusti per te:  i
savoiardi di Tonara!
Il savoiardo non solo e' buono da matti e, ovviamente, da inzuppo. Per
il savoiardo ci vuole anche un modello matematico non lineare di
complessità superiore, per calcolare il tempo di inzuppo, perche' se
sbagli di alcuni centesimi di secondo.... splash.
LLouuis
2021-08-04 14:55:13 UTC
Permalink
Post by PMF
Post by Fatina_degli_Elfi
Però al morso deve essere scioglievole, non di quelli che restano duri
e personalmente mi fanno inc... parecchio :-)
Sono secoli che non mangio biscotti.
E' ovvio che non hai mai inzuppato i biscotti giusti per te: i savoiardi di
Tonara!
quelli di tonara non li ho mai mangiati, per il resto i
savoiardi sono i biscotti più insipidi mai mangiati, e ne
ho mangiati di tutte le marche e artigianali
--
Iron Dome israeliani in azione:
http://youtu.be/mcUpeaSX8BE
ogni esplosione nel cielo è un razzo di Hamas intercettato
dai missili radar israeliani che calcolano la traiettoria
in tempo reale
Fatina_degli_Elfi
2021-08-04 19:27:14 UTC
Permalink
Post by LLouuis
quelli di tonara non li ho mai mangiati, per il resto i
savoiardi sono i biscotti più insipidi mai mangiati, e ne
ho mangiati di tutte le marche e artigianali
Vabbeh sono gusti. Penso che a te possano piacere molto i biscotti
burrosi e cremosi, tipo Macine appunto. Oppure le frolle S ed i viennesi
che trovi in pasticceria, hai presente quelli a forma di ferro di
cavallo con le estremità glassate di fondente? ecco quelli.
Oppure altre frolle di questo tipo, per eccellenza frolla montata
con variazioni in tema.
LLouuis
2021-08-04 19:40:09 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Post by LLouuis
quelli di tonara non li ho mai mangiati, per il resto i
savoiardi sono i biscotti più insipidi mai mangiati, e ne
ho mangiati di tutte le marche e artigianali
Vabbeh sono gusti. Penso che a te possano piacere molto i biscotti
burrosi e cremosi, tipo Macine appunto.
li trovo pesanti. buoni eh
in genere vado matto per i biscotti al cioccolato, tipo
gocciole e pan di stelle
Post by Fatina_degli_Elfi
Oppure le frolle S ed i viennesi
che trovi in pasticceria, hai presente quelli a forma di ferro di
cavallo con le estremità glassate di fondente? ecco quelli.
quelli a s frolli li ho mangiati non ricordo quando erano
di mais. al di là della forma vado matto per i biscotti al omais, cavolo, perchè non li ho più comprati ... devo
rimediare
Post by Fatina_degli_Elfi
Oppure altre frolle di questo tipo, per eccellenza frolla montata
con variazioni in tema.
le frolle assorbono bene il latte in effetti.
quelle di mais sino ad ora non mi hanno mai tradito
--
Iron Dome israeliani in azione:
http://youtu.be/mcUpeaSX8BE
ogni esplosione nel cielo è un razzo di Hamas intercettato
dai missili radar israeliani che calcolano la traiettoria
in tempo reale
Alberto & AlbatroOs
2021-08-31 09:36:50 UTC
Permalink
mi permetto di aggiungere i miei due centesimini:
oltre al biscotto in se, e al tipo di impasto piu' o meno propenso all'inzuppamento, ho notato una caratteristica comune a qualsiasi biscotto:
se lo si tuffa completamente, rimane impermeabile per molto piu' tempo che non se lo si "puccia" delicatamente, lasciando un angolo asciutto...... è come se tuffandolo si verificasse (passatemi il termine) una reazione di maillarde al contrario.... rendendolo impermeabile e impedendo al liquido di entrare nel biscotto

A&A
LLouuis
2021-08-31 10:21:35 UTC
Permalink
On Tue, 31 Aug 2021 02:36:50 -0700 (PDT), Alberto &
Post by Alberto & AlbatroOs
se lo si tuffa completamente, rimane impermeabile per molto piu' tempo che non se lo si "puccia" delicatamente, lasciando un angolo asciutto...... è come se tuffandolo si verificasse (passatemi il termine) una reazione di maillarde al contrario.... rendendolo impermeabile e impedendo al liquido di entrare nel biscotto
non ho notato questo effetto, in genere li metto
orizzontali e aspetto che la fisica faccia il proprio
dovere, cosa che per *alcuni* biscotti che mi capitano
evidentemente non vale. vuoi vedere che ho scoperto una
nuova legge? :D
comunque da alcuni giorni sto mangiando biscotti della
balocco, squisiti, di vario tipo, e si inzuppano
perfettamente, quindi dipende probabilmente dal lotto.
secondo me i biscotti che ho preso in passato li ho
lasciati troppo in provvista, e il tempo li ha induriti
--
Iron Dome israeliani in azione:
http://youtu.be/mcUpeaSX8BE
ogni esplosione nel cielo è un razzo di Hamas intercettato
dai missili radar israeliani che calcolano la traiettoria
in tempo reale
Fatina_degli_Elfi
2021-08-04 19:20:40 UTC
Permalink
E' ovvio che non hai mai inzuppato i biscotti giusti per te:  i
savoiardi di Tonara!
Paolo
Ci avevo pensato :-) Li amo, sia i savoiardi 'nordici' che i pistoccus
sardi. Sono tra i miei biscotti preferiti in assoluto, in particolare
per questa loro peculiarità di assorbire come spugne il liquido nel
quale andranno ad essere imbibiti. Ovviamente preferenza assoluta per un
buon latte fresco intero, ma potrebbe anche essere un ottimo tè non
zuccherato, del caffè amaro o altro ancora.
Meravigliosi anche come base per tanti dolci della nostra tradizione:
tiramisù, zuppa inglese, mattonella Artusiana etc...
Continua a leggere su narkive:
Loading...