Post by LunabluPost by LunabluMassi adora l'anitra all'arancio, è uno dei piatti migliori della sua mamma!
Ora però che lo strabiglio con le ricette di questo ng mi ha chiesto di
preparagli
questo piatto senza passare per la ricetta di casa sua, sicuro che l'avrei
preparata meglio :-(
nessuno sa dirmi qualcosa? entro le 14,30?
Grazie
Liz
Spero che entro le 14,30 di oggi ti vada bene!))) La mia ricetta e' la
seguente, e si cuoce l'anatra intera.
Per la cottura dell'anatra:
Salo la pelle e ci faccio delle incisioni di +/0 3cm da tutte le parti e
soprattutto intorno alla cosce, avendo cura di non tagliare anche la carne
sotto. Questo fa si' che scola meglio il grasso durante la cottura.
All'interno ci metto un'arancia intera tagliata in 4 e una cipolla media
tagliata in 4. Questo tiene bella umida la carne durante la cottura. Inforno
a fuoco alto (210C) su una rastrelliera appoggiata sopra una teglia da
forno, con la parte petto in giu', per 20 minuti, o fino a che una gran
parte del grasso non sia scolato giu' nella teglia, poi giro, mettendo la
parte petto in alto, e continuo la cottura per altri 10 minuti. Poi abbasso
la temperatura a fuoco moderato, e cuocio calcolando 25 minuti/kg. A cottura
ultimata, dovrebbe risultare l'anatra arrosto con la pelle bella croccante,
ma con la carne tenera dentro. A questo punto taglio in 4 con le apposite
forbici, e tengo a caldo.
Per la salsa:
600ml di fondo bruno
1 mazzetto d'erbe (prezzemolo, alloro, timo, salvia)
2 belle arance
1/2 limone
30 gr di burro
Prendo il fondo di cottura dell'anatra, avendo tolto tutto il grasso, e lo
riduco insieme al fondo bruno di 1/3. Aggiungo il succo delle arance e del
limone, riduco sino ad ottenere la consistenza desiderata, piu' la scorza
grattugiata fine, aggiunta qualche momento prima di cottura ultimata, butto
dentro la noce di burro, addenso ancora un pochino,aggiusto di sale e pepe
et voila'. Per servire: versare un po' della salsa sopra le porzioni di
anatra, ed il resto a parte.
Un'altra versione della salsa all'arancia, molto gustosa:
Procedo come sopra, ma avendo prima fatto cuocere il succo di 3 arance, il
succo di 1/2 limone, 15ml d'aceto di vino bianco ed un cucchiaio di
zucchero, insieme alle scorze grattugiate, riduco un pochino, una volta
sciolto lo zucchero. Il tutto si aggiunge al fondo ridotto, e si procede
quindi a finire la salsa. Questa e' la 'Salsa Bigarade', che, per l'anatra
all'arancia, preferisco alla semplice salsa all'arancia.
Spero in ogni caso che ti sia utile la ricetta, se non questa volta, per
un'altra!:))
Ciao
Dianne