Discussione:
Anatra all'arancia richiesta ricetta
(troppo vecchio per rispondere)
Lunablu
2004-03-01 12:23:12 UTC
Permalink
Ho già fatto una capatina su google, ma non sodisfatta ora vi scrivo
intanto proverò la ricetta della Sig.ra Teresa, postata nel 1197!!!
Ma nessuno l'ha fa di suo 'sta anatra e che oggigiorno ;-) può darmi dei
suggerimenti utili?
Massi adora l'anitra all'arancio, è uno dei piatti migliori della sua mamma!
Ora però che lo strabiglio con le ricette di questo ng mi ha chiesto di
preparagli
questo piatto senza passare per la ricetta di casa sua, sicuro che l'avrei
preparata meglio :-(
nessuno sa dirmi qualcosa? entro le 14,30?
Grazie
Liz
Gian Franco Saccheri
2004-03-01 13:37:28 UTC
Permalink
Post by Lunablu
Ho già fatto una capatina su google, ma non sodisfatta ora vi scrivo
intanto proverò la ricetta della Sig.ra Teresa, postata nel 1197!!!
Sicura che ci fossero già le arance? ;)
Io faccio solo il petto d' anatra all' arancia, perché da solo un' anatra
intera.............
Ciao Gian
Ruggine
2004-03-01 16:33:42 UTC
Permalink
On Mon, 01 Mar 2004 13:37:28 GMT, "Gian Franco Saccheri"
Post by Gian Franco Saccheri
Io faccio solo il petto d' anatra all' arancia, perché da solo un' anatra
intera.............
Ciao Gian
idem, ma piu' che altro perche' per quanto scenografica possa essere,
nel momento in cui l'anatra e' cotta a puntino, il petto e' ormai
stopposo e terribile da mangiare quasi come il petto di pollo...
insomma preferisco il volatile a pezzi rispetto al volatile intero.
Faccio eccezione a questa cosa per i tacchini ripieni in queto caso il
petto di tacchino e' gia' insulso di suo che non peggiora piu' di
tanto, quindi prevale l'aspetto scenografico della bestia intera.



Laura C.

Url per le ricerche in archivio di IHC:
www.tinyurl.com/1e5e
Lunablu
2004-03-02 14:13:50 UTC
Permalink
Post by Ruggine
On Mon, 01 Mar 2004 13:37:28 GMT, "Gian Franco Saccheri"
Post by Gian Franco Saccheri
Io faccio solo il petto d' anatra all' arancia, perché da solo un' anatra
intera.............
Ciao Gian
idem, ma piu' che altro perche' per quanto scenografica possa essere,
nel momento in cui l'anatra e' cotta a puntino, il petto e' ormai
stopposo e terribile da mangiare quasi come il petto di pollo...
Chiedo perdono non sono stata chiara forse, l'anatra non desidero
farla intera, volevo chiedere al macellaio se me la taglia a pezzi, ora mi
dite
che tovate il petto da solo ... ma dove dal macellaio?
Per noi sarebbe comunque ottimo, perchè non adoro particolarmente
i volatili e un'anatra da 2 kg. in due persone mi sa che mangeremo anatra
per una settimana vedendo le porzioni che mangio io poi :-)
Grazie per le risposte, se potete scrivermi come procedete voi
vi mando un abbraccio di ringraziamento in anticipo :-)
Liz
PMF
2004-03-02 14:16:39 UTC
Permalink
Post by Lunablu
Per noi sarebbe comunque ottimo, perchè non adoro particolarmente
i volatili e un'anatra da 2 kg. in due persone mi sa che mangeremo anatra
per una settimana vedendo le porzioni che mangio io poi :-)
ho poca dimestichezza con i pennuti, se non quando si trasferiscono
dalla pentola al piatto. Ma da quel che ho visto, di un'anatra non mi
farei grossi problemi di quantita'. una volta spellata e spolpata con
cura, le porzioni non sono cosi' grandi
Post by Lunablu
Liz
Paolo
Ruggine
2004-03-02 15:24:51 UTC
Permalink
Post by Lunablu
che tovate il petto da solo ... ma dove dal macellaio?
si ordinandolo oppure nei negozi specializzati in surgelati, ogni
tanto lo tengono anhche da esselunga, con un petto mangi in due
tranquillamente.
Post by Lunablu
Per noi sarebbe comunque ottimo, perchè non adoro particolarmente
i volatili e un'anatra da 2 kg. in due persone mi sa che mangeremo anatra
mi raccomando la cottura del petto, se n'e' parlato anche in passato,
dentro deve essere bello rosa al sangue, e scalda i piatti prima,
senno' finche' lo tagli, finisce che lo servi appena tiepido (errore
che ho gia' commesso)



Laura C.

Url per le ricerche in archivio di IHC:
www.tinyurl.com/1e5e
Lunablu
2004-03-02 16:23:02 UTC
Permalink
cut
Post by Ruggine
mi raccomando la cottura del petto, se n'e' parlato anche in passato,
dentro deve essere bello rosa al sangue, e scalda i piatti prima,
senno' finche' lo tagli, finisce che lo servi appena tiepido (errore
che ho gia' commesso)
Laura C.
Che dire esaurientisssssssima come sempre :-)
Grazie
Liz
Giovanni Albertone
2004-03-02 20:06:10 UTC
Permalink
On Tue, 02 Mar 2004 16:24:51 +0100, Ruggine
con un petto mangi in due tranquillamente
Vero, con quella speciale tranquillita' che ti e' data dal sapere che
dopo l'anatra ti aspetta un dolce nella tortiera da 28 centimetri :-)

Ciao,
G./ che non ama dividere il suo petto d'anatra
Ruggine
2004-03-03 08:10:23 UTC
Permalink
On Tue, 02 Mar 2004 21:06:10 +0100, Giovanni Albertone
Post by Giovanni Albertone
Vero, con quella speciale tranquillita' che ti e' data dal sapere che
dopo l'anatra ti aspetta un dolce nella tortiera da 28 centimetri :-)
Ciao,
G./ che non ama dividere il suo petto d'anatra
eh si questo lo avevo omesso :-)))
Diciamo che di un petto d'anatra quando lo mangio da sola me ne avanza
meno della meta'.... peccato solo che regge malissimo frigo
congelamento e quant'altro, forse perche' restando al sangue i succhi
fanno fatica a ridistribuirsi correttamente dopo esse stati
refrigerati.
Se faccio lo sforzo di mangiarmi solo mezzo petto, dopo una fetta di
dolce mi sembra il minimo !



Laura C.

Url per le ricerche in archivio di IHC:
www.tinyurl.com/1e5e
Giacomo Savastano
2004-03-03 08:44:44 UTC
Permalink
Il Wed, 03 Mar 2004 09:10:23 +0100, tal *Ruggine
Post by Ruggine
Se faccio lo sforzo di mangiarmi solo mezzo petto, dopo una fetta di
dolce mi sembra il minimo !
Fetta?
Giovanni ha mai parlato di fetta?
Lui sicuramente parlava della tortiera da 28 _intera_ e forse non solo
una :-))))
--
Giacomo Savastano/di passaggio cercando di riemergere...
If what you were looking for doesn't show up, investigate it.
Google is your friend. (cit.)
Ruggine
2004-03-03 09:05:11 UTC
Permalink
On Wed, 03 Mar 2004 09:44:44 +0100, Giacomo Savastano
Post by Giacomo Savastano
Fetta?
Giovanni ha mai parlato di fetta?
Lui sicuramente parlava della tortiera da 28 _intera_ e forse non solo
una :-))))
beh le fette sono un concetto filosofico da approfondire, io debbo
pure fare la figa di quando in quando, una ragazza non puo' dire che
si scofana una tortiera.... un uomo si'... ahh che ingiustizia al
mondo !!!!!! :-DDD



Laura C.

Url per le ricerche in archivio di IHC:
www.tinyurl.com/1e5e
Lunablu
2004-03-03 09:35:08 UTC
Permalink
Post by Ruggine
On Tue, 02 Mar 2004 21:06:10 +0100, Giovanni Albertone
cut
Post by Ruggine
Se faccio lo sforzo di mangiarmi solo mezzo petto, dopo una fetta di
dolce mi sembra il minimo !
Beh per il dolce non c'è nessun problema ... naturalmetne
la cena finisce con caffè e dolce, non specifico la misura della fetta però
;-)
Allafine mi dite come lo fate voi 'sto petto d'anatra all'arancia?
Grazie
Buona giornata
Post by Ruggine
Laura C.
Liz
Ruggine
2004-03-03 10:30:21 UTC
Permalink
Post by Lunablu
Allafine mi dite come lo fate voi 'sto petto d'anatra all'arancia?
Intanto io cuocio sepratamente i petti (6' minuti dalla parte della
pelle, dopo averla incisa un poco con tagli obliqui, e un 3-4
dall'altra parte) e non li sfumo quasi mai, nel caso uso del grand
marnier... ma in genere, come detto non li sfumo e aggiungo il liquore
alla salsa che faccio a parte
dipende quanto tempo ho... se lo faccio in maniera veloce alla
"brutta" diluisco nel fondo di cottura della marmellata di arance con
liquore e del succo fresco ma dopo aver messo il succo non deve
bollire, quindi ne metto poco e scaldo solo.

Se ho piu' tempo metto burro in un padellino, scorzette d'arancia
tagliate a julienne 1 ch di miele abbondante, grand marnier se ho
voglia di qualcosa di denso e napposo metto anche un chucchiaino di
maizena ma come detto non sempre, faccio bollicchiare un poco e
all'ultimo aggiungo il succo, a volte metto anche una stecchina di
cannella per aromatizzare il tutto.



Laura C.

Url per le ricerche in archivio di IHC:
www.tinyurl.com/1e5e
Lunablu
2004-03-03 13:24:54 UTC
Permalink
cut
Post by Ruggine
Intanto io cuocio sepratamente i petti (6' minuti dalla parte della
pelle, dopo averla incisa un poco con tagli obliqui, e un 3-4
dall'altra parte) e non li sfumo quasi mai, nel caso uso del grand
marnier... ma in genere, come detto non li sfumo e aggiungo il liquore
alla salsa che faccio a parte
dipende quanto tempo ho... se lo faccio in maniera veloce alla
"brutta" diluisco nel fondo di cottura della marmellata di arance con
liquore e del succo fresco ma dopo aver messo il succo non deve
bollire, quindi ne metto poco e scaldo solo.
Se ho piu' tempo metto burro in un padellino, scorzette d'arancia
tagliate a julienne 1 ch di miele abbondante, grand marnier se ho
voglia di qualcosa di denso e napposo metto anche un chucchiaino di
maizena ma come detto non sempre, faccio bollicchiare un poco e
all'ultimo aggiungo il succo, a volte metto anche una stecchina di
cannella per aromatizzare il tutto.
Allora oggi parto armata di buona fiducia, vado dal macellaio
vedo se riesco a farmi dare il petto del pennuto, oppure
anche un pennuto intero da 1,5 kg. (dose indicatomi per 4 persone)
ma me lo faccio già dividere a pezzi ... poi mi cimento con la tua ricetta
quella col gran marnier :-) se devo stupire stupisco alla grande no ;-)!
Grazie 1000
Post by Ruggine
Laura C.
Liz
Post by Ruggine
www.tinyurl.com/1e5e
Gian Franco Saccheri
2004-03-03 13:25:53 UTC
Permalink
"Lunablu" <***@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
Allafine mi dite come lo fate voi 'sto petto d'anatra all'arancia?

Petto d'anatra all'arancia
2 petti d'anatra del peso complessivo di circa 450 g, 1 cucchiaio d' olio,
1 grossa arancia, 2 cucchiai di liquore all'arancia [Cointreau, Grand
Marnier, Curacao], 1 bicchiere di vino bianco, 50 cc di fondo bruno
sgrassato, 1 cucchiaino di maizena, sale e pepe.
Con un coltello ben affilato, praticate sulla pelle delle incisioni, a una
distanza di circa mezzo cm, incrociando i tagli in modo da formare tanti
piccoli rombi. Scaldate una padella con l' olio, adagiatevi i petti d'anatra
con la pelle e rosolateli per circa 5 minuti con la fiamma a metà altezza,
salate e pepate. Togliete la pelle, sfumate col vino e proseguite la cottura
a fuoco basso per 10 minuti girandoli spesso (devono rimanere rosati
all'interno). Nel frattempo, ricavate dei filettini dalla buccia dell'
arancia e quindi spremetela. Scottate brevemente le scorzette in abbondante
acqua. In un pentolino, addensate il fondo bruno con la maizena,
aggiungendo il succo d'arancia, il liquore e le scorzette. Lasciate ridurre
il liquido di circa la metà, unitevi il fondo di cottura della carne e fate
ridurre ancora un po', regolando il sale.
Tagliate a fettine sottili i petti d'anatra, allargateli a ventaglio su un
piatto da portata caldo e nappateli con la salsa.

* Se non ho voglia di lavorare, come già detto, al posto della salsa metto
il chutney
** I petti d' anatra li trovo (freschi confezionati) dal pollivendolo

Ciao Gian
Ruggine
2004-03-03 17:37:21 UTC
Permalink
On Wed, 03 Mar 2004 13:25:53 GMT, "Gian Franco Saccheri"
Post by Gian Franco Saccheri
** I petti d' anatra li trovo (freschi confezionati) dal pollivendolo
e il fondo bruno ? lo hai sempre a portata di mano ??? :-)))



Laura C.

Url per le ricerche in archivio di IHC:
www.tinyurl.com/1e5e
zia B
2004-03-04 16:45:35 UTC
Permalink
Post by Ruggine
e il fondo bruno ? lo hai sempre a portata di mano ??? :-)))
quando non lo si ha, basta comprare quello pronto in barattolo di
vetro... :-)
--
zia b
In ogni modo - disse Consuelo - io preferisco la marmellata
di cane al vostro spam (C. Malaparte)
Ruggine
2004-03-04 18:15:21 UTC
Permalink
Post by zia B
quando non lo si ha, basta comprare quello pronto in barattolo di
vetro... :-)
mai visto...



Laura C.

Url per le ricerche in archivio di IHC:
www.tinyurl.com/1e5e
Gian Franco Saccheri
2004-03-05 13:43:06 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Post by zia B
quando non lo si ha, basta comprare quello pronto in barattolo di
vetro... :-)
mai visto...
Forse parli dell' estratto di carne liebig?
zia B
2004-03-06 10:03:59 UTC
Permalink
Post by Gian Franco Saccheri
Forse parli dell' estratto di carne liebig?
no, parlo proprio del fondo scuro: quello fatto di ossi, carne, vino,
aromi, cotto anche per una decina d'ore, li trovo anche pronto, in
barattolo di vetro. Volendo e' un metodo utilizzabile anche in casa...
--
zia b
In ogni modo - disse Consuelo - io preferisco la marmellata
di cane al vostro spam (C. Malaparte)
Gian Franco Saccheri
2004-03-05 13:38:04 UTC
Permalink
"Ruggine" ha scritto nel messaggio
Post by Ruggine
e il fondo bruno ? lo hai sempre a portata di mano ??? :-)))
Quando lo faccio, lo conservo a cubettoni in freezer.

Ciao Gian
Dianne Carroll
2004-03-02 09:23:12 UTC
Permalink
Post by Lunablu
Post by Lunablu
Massi adora l'anitra all'arancio, è uno dei piatti migliori della sua mamma!
Ora però che lo strabiglio con le ricette di questo ng mi ha chiesto di
preparagli
questo piatto senza passare per la ricetta di casa sua, sicuro che l'avrei
preparata meglio :-(
nessuno sa dirmi qualcosa? entro le 14,30?
Grazie
Liz
Spero che entro le 14,30 di oggi ti vada bene!))) La mia ricetta e' la
seguente, e si cuoce l'anatra intera.

Per la cottura dell'anatra:

Salo la pelle e ci faccio delle incisioni di +/0 3cm da tutte le parti e
soprattutto intorno alla cosce, avendo cura di non tagliare anche la carne
sotto. Questo fa si' che scola meglio il grasso durante la cottura.
All'interno ci metto un'arancia intera tagliata in 4 e una cipolla media
tagliata in 4. Questo tiene bella umida la carne durante la cottura. Inforno
a fuoco alto (210C) su una rastrelliera appoggiata sopra una teglia da
forno, con la parte petto in giu', per 20 minuti, o fino a che una gran
parte del grasso non sia scolato giu' nella teglia, poi giro, mettendo la
parte petto in alto, e continuo la cottura per altri 10 minuti. Poi abbasso
la temperatura a fuoco moderato, e cuocio calcolando 25 minuti/kg. A cottura
ultimata, dovrebbe risultare l'anatra arrosto con la pelle bella croccante,
ma con la carne tenera dentro. A questo punto taglio in 4 con le apposite
forbici, e tengo a caldo.

Per la salsa:

600ml di fondo bruno
1 mazzetto d'erbe (prezzemolo, alloro, timo, salvia)
2 belle arance
1/2 limone
30 gr di burro

Prendo il fondo di cottura dell'anatra, avendo tolto tutto il grasso, e lo
riduco insieme al fondo bruno di 1/3. Aggiungo il succo delle arance e del
limone, riduco sino ad ottenere la consistenza desiderata, piu' la scorza
grattugiata fine, aggiunta qualche momento prima di cottura ultimata, butto
dentro la noce di burro, addenso ancora un pochino,aggiusto di sale e pepe
et voila'. Per servire: versare un po' della salsa sopra le porzioni di
anatra, ed il resto a parte.

Un'altra versione della salsa all'arancia, molto gustosa:

Procedo come sopra, ma avendo prima fatto cuocere il succo di 3 arance, il
succo di 1/2 limone, 15ml d'aceto di vino bianco ed un cucchiaio di
zucchero, insieme alle scorze grattugiate, riduco un pochino, una volta
sciolto lo zucchero. Il tutto si aggiunge al fondo ridotto, e si procede
quindi a finire la salsa. Questa e' la 'Salsa Bigarade', che, per l'anatra
all'arancia, preferisco alla semplice salsa all'arancia.

Spero in ogni caso che ti sia utile la ricetta, se non questa volta, per
un'altra!:))

Ciao

Dianne
Gian Franco Saccheri
2004-03-02 13:42:51 UTC
Permalink
"Dianne Carroll" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio

Questa e' la 'Salsa Bigarade', che, per l'anatra all'arancia, preferisco
alla semplice salsa all'arancia.
Prendo nota e ti ringrazio. Certamente la proverò.
In alternativa qualche volta uso (sempre per il petto) un chutney:

Chutney di aranci
1 Kg di aranci, 300 g di cipolle bianche, 250 g di zucchero, 50 cc di aceto
di mele, 1 mela Granny Smith, 15 g di zenzero grattugiato, 3 chiodi di
garofano, œ cucchiaino di sale.
Togliere la scorza a metà degli aranci col rigalimoni, poi pelarli e
separare gli spicchi a vivo. Affettare sottilmente le cipolle. In una
terrina, unire cipolle, chiodi, spicchi e scorze con lo zucchero e lasciare
in infusione per una notte. Quindi versare in una pentola con la mela
grattugiata e gli altri ingredienti, portare ad ebollizione e cuocere per
circa un' ora, fino ad ottenere la densità desiderata. Invasare e
sterilizzare.
Lunablu
2004-03-02 14:50:52 UTC
Permalink
"Dianne Carroll" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:4oY0c.45719$***@twister1.libero.it...
cut
Post by Dianne Carroll
Spero in ogni caso che ti sia utile la ricetta, se non questa volta, per
un'altra!:))
Ciao
Dianne
Sicuramente si! visto che ieri l'anatra non l'ho trovata :-(
ora ho tutto il tempo per decidere, anche perchè vi confido un'anatra
intera da pappare in due non so mi sembra troppo grande ...
ma la ricetta l'ho salvata, può tornare sicuramente utile!
Grazie
Liz
Continua a leggere su narkive:
Loading...