Discussione:
Ciambellone : quale cottura ??
(troppo vecchio per rispondere)
Miki
2004-02-26 23:46:19 UTC
Permalink
Ho sentito da un po di parti ch il ciambellone (tipo quello all'acqua di
Consy) viene una favola nel forno ventilato ma ho notato che nelle
istruzioni del mio forno ne consigliano la cottura senza ventilare con
calore sopra e sotto.
In effetti solo con il ventilato, il ciambellone è rimasto piuttosto basso
ma forse è dipeso dagli ingredienti alternativi che ho messo per un
esperimento. E' cmq venuto buonissimo ma molto piu basso di quando avevo il
vecchio forno scassato.
La prossima volta provo senza il ventilato !!

Voi che cottura usate ?? Io 160° ventilato 50 minuti e poi lo lascio
raffreddare dentro.
didy
2004-02-27 06:10:30 UTC
Permalink
Post by Miki
Ho sentito da un po di parti ch il ciambellone (tipo quello all'acqua di
Consy) viene una favola nel forno ventilato ma ho notato che nelle
istruzioni del mio forno ne consigliano la cottura senza ventilare con
calore sopra e sotto.
In effetti solo con il ventilato, il ciambellone è rimasto piuttosto basso
ma forse è dipeso dagli ingredienti alternativi che ho messo per un
esperimento.
Sicuramente > : )

E' cmq venuto buonissimo ma molto piu basso di quando avevo il
Post by Miki
vecchio forno scassato.
La prossima volta provo senza il ventilato !!
Piuttosto prova a seguire la ricetta, senza fare esperimenti
Post by Miki
Voi che cottura usate ?? Io 160° ventilato 50 minuti e poi lo lascio
raffreddare dentro.
Io a 175° e in forno ventilato e facendo la prova dello stuzzicadenti verso
i 60 minuti di cottura consigliati. Senza aprire _mai_ il forno prima
Impiegando esattamente tutti gli ingredienti della ricetta. In questo modo
TUTTI i dolci mi riescono alla perfezione.
Il ciambellone di Consy poi, è diventato un mito, in casa mia : ))

(Grazie Consy e grazie alla sua mamma)

ciao
didy

ciao
didy
Miki
2004-02-27 10:55:08 UTC
Permalink
Post by didy
Post by didy
Io a 175° e in forno ventilato e facendo la prova dello stuzzicadenti verso
i 60 minuti di cottura consigliati. Senza aprire _mai_ il forno prima
Impiegando esattamente tutti gli ingredienti della ricetta. In questo modo
TUTTI i dolci mi riescono alla perfezione.
Il ciambellone di Consy poi, è diventato un mito, in casa mia : ))
(Grazie Consy e grazie alla sua mamma)
ciao
didy
Va bene seguirò alla lettera..pensa che avevo provato a sostituire la
farina con quella di grano saraceno poi lo zucchero con quello
integrale di canna e l'olio di girasole biologico spremuto a freddo !!
Eehhehe il sapore è cmq eccezionale.

Un'altra domanda.... sempre il fatidico forno ha delle istruzioni un
po strane, consiglia di cucinare il pollo o coperto in una pirofila
oppure addirittura sulla griglia con la leccarda sotto..ma non parla
della classica pirofila senza coperchio e con funzione grill... che ne
pensi ???
didy
2004-02-27 12:41:22 UTC
Permalink
Post by Miki
Un'altra domanda.... sempre il fatidico forno ha delle istruzioni un
po strane, consiglia di cucinare il pollo o coperto in una pirofila
oppure addirittura sulla griglia con la leccarda sotto..ma non parla
della classica pirofila senza coperchio e con funzione grill... che ne
pensi ???
Chi sono io per poter risolvere una cotal questione? > : )

Che marca di forno è?

Cmq io me ne impipperei altamente e cucinerei come ho sempre fatto. In fondo
si tratta di consigli, non di raccomandazioni... Tutto però attenendomi
rigorosamente alla ricetta. Anche se non credo che cambiando gli ingredienti
come hai fatto tu, il risultato possa essere un fallimento, con ciambellone
che non lievita bene... Forse tutto sommato è la temperatura ad essere la
colpevole. E magari anche il tempo di cottura, troppo breve in proporzione
ai 160°.
Fatto sta che quando m'avvicino ai 60 min, come già scritto, effettuo la
prova dello stuzzicadenti e contemporaneamente valuto dal colore della
crosta il punto di cottura. Lo stuzzicadenti deve uscire bello asciutto (lo
sai, vero)

ciao
didy
Lunablu
2004-02-27 13:11:11 UTC
Permalink
cut

Anche se non credo che cambiando gli ingredienti
Post by didy
come hai fatto tu, il risultato possa essere un fallimento, con ciambellone
che non lievita bene... Forse tutto sommato è la temperatura ad essere la
colpevole. E magari anche il tempo di cottura, troppo breve in proporzione
ai 160°.
Credo anch'io, visto che ho sostituito l'acqua del ciambellone
con succo di arancia e ho utilizzato zucchero di canna, rapportate
le dosi per 3 uova e il risultato è stato comunque un bel ciambellone
gonfio, soffice e buonissimo :-9
La colpevole benissimo la temperatura ...io riproverei
stessi dosi a temperatura corretta, visto che comunque il gusto era buono!
Ciao
Liz
didy
2004-02-27 13:34:52 UTC
Permalink
Post by Lunablu
Credo anch'io, visto che ho sostituito l'acqua del ciambellone
con succo di arancia e ho utilizzato zucchero di canna, rapportate
le dosi per 3 uova e il risultato è stato comunque un bel ciambellone
gonfio, soffice e buonissimo :-9
La colpevole benissimo la temperatura ...io riproverei
stessi dosi a temperatura corretta, visto che comunque il gusto era buono!
Pure io in seguito ho apportato variazioni, sempre mantenendo le dosi-base,
cmq. Però la prima volta l'ho preparato identico e preciso a come l'aveva
descritto Consy ella ricetta. E consiglierei a Miki di fare altrettanto, per
scaramanzia > : )))

ciao
didy
ariarossa
2004-02-27 13:36:41 UTC
Permalink
Post by didy
Post by Miki
Un'altra domanda.... sempre il fatidico forno ha delle istruzioni un
po strane, consiglia di cucinare il pollo o coperto in una pirofila
oppure addirittura sulla griglia con la leccarda sotto..ma non parla
della classica pirofila senza coperchio e con funzione grill... che ne
pensi ???
Chi sono io per poter risolvere una cotal questione? > : )
Che marca di forno è?
Cmq io me ne impipperei altamente e cucinerei come ho sempre fatto. In fondo
si tratta di consigli, non di raccomandazioni... Tutto però attenendomi
rigorosamente alla ricetta. Anche se non credo che cambiando gli ingredienti
come hai fatto tu, il risultato possa essere un fallimento, con ciambellone
che non lievita bene... Forse tutto sommato è la temperatura ad essere la
colpevole. E magari anche il tempo di cottura, troppo breve in proporzione
ai 160°.
Fatto sta che quando m'avvicino ai 60 min, come già scritto, effettuo la
prova dello stuzzicadenti e contemporaneamente valuto dal colore della
crosta il punto di cottura. Lo stuzzicadenti deve uscire bello asciutto (lo
sai, vero)
ciao
didy
-----------------------------------------
Messaggio inviato con Excite Newsgroup.
http://www.excite.it/newsgroup
Miki
2004-02-27 16:31:18 UTC
Permalink
Post by didy
Cmq io me ne impipperei altamente e cucinerei come ho sempre fatto. In fondo
si tratta di consigli, non di raccomandazioni... Tutto però attenendomi
rigorosamente alla ricetta. Anche se non credo che cambiando gli ingredienti
come hai fatto tu, il risultato possa essere un fallimento, con ciambellone
che non lievita bene... Forse tutto sommato è la temperatura ad essere la
colpevole. E magari anche il tempo di cottura, troppo breve in proporzione
ai 160°.
Fatto sta che quando m'avvicino ai 60 min, come già scritto, effettuo la
prova dello stuzzicadenti e contemporaneamente valuto dal colore della
crosta il punto di cottura. Lo stuzzicadenti deve uscire bello asciutto (lo
sai, vero)
ciao
didy
Ti riporto la ricetta come da sito di consy....

Accendere il forno alla temperatura di circa 180° (se ventilato, va bene
anche 150-160°).
Rompere in una terrina 5 uova e amalgamarle con 1/2kg di zucchero.
Aggiungere 1/2kg di farina, in cui si sarà mescolata 1 bustina di lievito in
polvere.
Incorporare al composto 15 cucchiai d'acqua (3 per ogni uovo), 1 bicchiere
di olio di semi e la buccia di 1 limone grattugiata.
Mescolare per bene e versare il tutto in uno stampo per ciambellone.
Cuocere in forno già caldo per circa 30 minuti, o fino a completa cottura.



La temperatura è di 150-160 ed addirittura dice mezz'ora.... per questo l'ho
cotta a 160...ma a mezz'ora non era proprio pronta !!!
didy
2004-02-27 17:35:36 UTC
Permalink
Post by Miki
Ti riporto la ricetta come da sito di consy....
Accendere il forno alla temperatura di circa 180° (se ventilato, va bene
anche 150-160°).
Rompere in una terrina 5 uova e amalgamarle con 1/2kg di zucchero.
Aggiungere 1/2kg di farina, in cui si sarà mescolata 1 bustina di lievito in
polvere.
Incorporare al composto 15 cucchiai d'acqua (3 per ogni uovo), 1 bicchiere
di olio di semi e la buccia di 1 limone grattugiata.
Mescolare per bene e versare il tutto in uno stampo per ciambellone.
Cuocere in forno già caldo per circa 30 minuti, o fino a completa cottura.
La temperatura è di 150-160 ed addirittura dice mezz'ora.... per questo l'ho
cotta a 160...ma a mezz'ora non era proprio pronta !!!
Scusa ho sbagliato i tempi di cottura : ) Pure io seguo qs ricetta. Il forno
ventilato lo metto a 175 e cuocio per circa 30 min. tenendo sempre d'occhio
il colore della crosta e facendo la prova dello stuzzicadenti dopo i primi
20 minuti di cottura.

ciao
didy
Pellix79
2004-02-27 06:59:08 UTC
Permalink
Post by Miki
Ho sentito da un po di parti ch il ciambellone (tipo quello all'acqua di
Consy) viene una favola nel forno ventilato ma ho notato che nelle
istruzioni del mio forno ne consigliano la cottura senza ventilare con
calore sopra e sotto.
In effetti solo con il ventilato, il ciambellone è rimasto piuttosto basso
ma forse è dipeso dagli ingredienti alternativi che ho messo per un
esperimento. E' cmq venuto buonissimo ma molto piu basso di quando avevo il
vecchio forno scassato.
La prossima volta provo senza il ventilato !!
180° x 60 min (precisi).
Vado sempre bene
Hola
PMF
2004-02-27 07:47:52 UTC
Permalink
Post by Miki
Voi che cottura usate ?? Io 160° ventilato 50 minuti e poi lo
lascio
Post by Miki
raffreddare dentro.
concordo con gli altri due interventi: 160° per un dolce mi
sembra una temperatura sul basso. tendo sempre a partire da un
180° abbondante, temperatura che scende da sola all'introduzione
del ciambellone (anche 20° se hai una sonda).


Paolo
Athena
2004-02-27 08:42:23 UTC
Permalink
Il Fri, 27 Feb 2004 08:47:52 +0100, PMF
Post by PMF
temperatura che scende da sola all'introduzione
del ciambellone (anche 20° se hai una sonda).
Perchè nse non hai la sonda la temperatura si abbassa meno?
:-)))

Athena
ICQ 43337322
www.granpampel.it/cucina

Volontà per agire, coraggio per osare
Continua a leggere su narkive:
Loading...