Discussione:
carciofi e acqua minerale
(troppo vecchio per rispondere)
sepp
2009-03-30 13:41:02 UTC
Permalink
Il suo segreto per non farli annerire quando li pulisce? "Non il limone ma
l'acqua gassata (l'anidride carbonica rallenta l'ossidazione) con dei
gambi di prezzemolo"

Tratto da
http://espresso.repubblica.it/food/dettaglio/carciofo-gusto-sotto-la-corazza/2076347?ref=rephpsp4
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ruggine
2009-03-30 14:32:31 UTC
Permalink
Post by sepp
Il suo segreto per non farli annerire quando li pulisce? "Non il limone ma
l'acqua gassata (l'anidride carbonica rallenta l'ossidazione) con dei
gambi di prezzemolo"
i gambi di prezzemolo a che servirebbero ??
sepp
2009-03-31 08:41:41 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Post by sepp
Il suo segreto per non farli annerire quando li pulisce? "Non il limone ma
l'acqua gassata (l'anidride carbonica rallenta l'ossidazione) con dei
gambi di prezzemolo"
i gambi di prezzemolo a che servirebbero ??
Non ne ho idea. Ho provato ieri sera: il metodo funziona. I carciofi non
scuriscono (oddio: forse il limone, mettendone parecchio, è ancora più
efficace, il carciofo rimane proprio bello chiaro, solo che poi si porta
dietro un po' del gusto di limone).
Mi sembra un (valido) metodo alternativo, appunto, al limone.
Quindi: acqua gassata (a coprire i carciofi) e qualche gambo di prezzemolo
preventivamente "schiacciato" sul tagliere passandogli sopra la lama di un
coltello messa di piatto.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
pietro c
2009-03-31 08:57:33 UTC
Permalink
Post by sepp
Post by Ruggine
Post by sepp
Il suo segreto per non farli annerire quando li pulisce? "Non il limone ma
l'acqua gassata (l'anidride carbonica rallenta l'ossidazione) con dei
gambi di prezzemolo"
i gambi di prezzemolo a che servirebbero ??
Non ne ho idea. Ho provato ieri sera: il metodo funziona. I carciofi non
scuriscono (oddio: forse il limone, mettendone parecchio, è ancora più
efficace, il carciofo rimane proprio bello chiaro, solo che poi si porta
dietro un po' del gusto di limone).
Mi sembra un (valido) metodo alternativo, appunto, al limone.
Quindi: acqua gassata (a coprire i carciofi) e qualche gambo di prezzemolo
preventivamente "schiacciato" sul tagliere passandogli sopra la lama di un
coltello messa di piatto.
ma cos'è sta fissa dei carciofi scuri e delle melanzane amare?
felice_pago
2009-03-31 09:00:55 UTC
Permalink
Post by pietro c
Post by sepp
Post by Ruggine
Post by sepp
Il suo segreto per non farli annerire quando li pulisce? "Non il limone ma
l'acqua gassata (l'anidride carbonica rallenta l'ossidazione) con dei
gambi di prezzemolo"
i gambi di prezzemolo a che servirebbero ??
Non ne ho idea. Ho provato ieri sera: il metodo funziona. I carciofi non
scuriscono (oddio: forse il limone, mettendone parecchio, è ancora più
efficace, il carciofo rimane proprio bello chiaro, solo che poi si porta
dietro un po' del gusto di limone).
Mi sembra un (valido) metodo alternativo, appunto, al limone.
Quindi: acqua gassata (a coprire i carciofi) e qualche gambo di prezzemolo
preventivamente "schiacciato" sul tagliere passandogli sopra la lama di un
coltello messa di piatto.
ma cos'è sta fissa dei carciofi scuri e delle melanzane amare?
e' che ci piace mangiare le cose cosi' come sono, nature !


felice_pago

a fare affari con i delinquenti ci rimetti capitale ed interessi,
ed il tasso di interesse lo decidono loro




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
neurocelso
2009-04-01 08:34:52 UTC
Permalink
Post by pietro c
ma cos'è sta fissa dei carciofi scuri e delle melanzane amare?
melanzane amare? MAGARI

ormai io non le metto piu' sotto sale, salvo melanzane che conosco di
persona, rarissime ahimè
--
de gustibus semper, s'intenda
pietro c
2009-04-01 09:57:48 UTC
Permalink
Post by neurocelso
Post by pietro c
ma cos'è sta fissa dei carciofi scuri e delle melanzane amare?
melanzane amare? MAGARI
infatti è quello che volevo dire
Lisa
2009-03-31 16:25:06 UTC
Permalink
Post by sepp
Non ne ho idea. Ho provato ieri sera: il metodo funziona. I carciofi non
scuriscono (oddio: forse il limone, mettendone parecchio, è ancora più
efficace, il carciofo rimane proprio bello chiaro, solo che poi si porta
dietro un po' del gusto di limone).
Mi sembra un (valido) metodo alternativo, appunto, al limone.
Quindi: acqua gassata (a coprire i carciofi) e qualche gambo di prezzemolo
preventivamente "schiacciato" sul tagliere passandogli sopra la lama di un
coltello messa di piatto.
L'avevo segnalato qualche giorno fa in un altro thread, altro sistema
senza "retrogusto" è usare il latte.
--
Lisa
sepp
2009-04-01 07:22:06 UTC
Permalink
Post by Lisa
Post by sepp
Non ne ho idea. Ho provato ieri sera: il metodo funziona. I carciofi non
scuriscono (oddio: forse il limone, mettendone parecchio, è ancora più
efficace, il carciofo rimane proprio bello chiaro, solo che poi si porta
dietro un po' del gusto di limone).
Mi sembra un (valido) metodo alternativo, appunto, al limone.
Quindi: acqua gassata (a coprire i carciofi) e qualche gambo di prezzemolo
preventivamente "schiacciato" sul tagliere passandogli sopra la lama di un
coltello messa di piatto.
L'avevo segnalato qualche giorno fa in un altro thread, altro sistema
senza "retrogusto" è usare il latte.
Allora mi è sfuggito, ma sfugge anche a google, che non ti trova (if ti
sei firmata lisa and hai scritto in questo ng and hai parlato di carciofi)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Lisa
2009-04-01 14:14:35 UTC
Permalink
Post by sepp
Allora mi è sfuggito, ma sfugge anche a google, che non ti trova (if ti
sei firmata lisa and hai scritto in questo ng and hai parlato di carciofi)
Per usare il tuo linguaggio, in un flow chart avrei risposto yes, yes,
no ;-) Ma si parlava di verdure che si ossidano all'aria dopo il taglio,
la logica era traslabile... solo per curiosità, era un thread sulla
coltelleria in ceramica :-)
--
Lisa
sepp
2009-04-01 14:20:24 UTC
Permalink
Post by Lisa
Post by sepp
Allora mi è sfuggito, ma sfugge anche a google, che non ti trova (if ti
sei firmata lisa and hai scritto in questo ng and hai parlato di carciofi)
Per usare il tuo linguaggio, in un flow chart avrei risposto yes, yes,
no ;-) Ma si parlava di verdure che si ossidano all'aria dopo il taglio,
la logica era traslabile... solo per curiosità, era un thread sulla
coltelleria in ceramica :-)
aaah, bisognava traslare. Sorry, non l'ho fatto. Certo che il carciofo,
come verdura ossidabile, è parecchio fuori dal coro, nel senso che è uno
dei più ossidabili, in genere si merita qualche parolina solo per lui.
Denkiu, comunque.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gi_pll
2009-04-01 15:47:39 UTC
Permalink
Post by sepp
aaah, bisognava traslare. Sorry, non l'ho fatto. Certo che il carciofo,
come verdura ossidabile, è parecchio fuori dal coro, nel senso che è uno
dei più ossidabili, in genere si merita qualche parolina solo per lui.
Si, ma io no ho capito! ssshhhttt, chi è che li in fondo ha attaccato il
coro: è normale?!!
Volevo dire, se il carciofo è da cuocere, li prendi, li pulisci e li metti
in tegame; che ce ne... che diventi nero? Secondo me non fa in tempo ad
ossidarsi.
Il problema invece c'è a tagliarli fini per mangiarli crudi, che magari li
si prepara e poi li si lascia li un po' in attesa di portarli in tavola,
oliarli, peparli e papparli. Che a me se son neri non me ne cippa niente, se
però si vuole appagare l'occhio, che sarebbe meglio con altre visioni,
potrei anche capire.
Ma allora, l'ammollo in acqua, non serve più, o sbaglio?

Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Annarita_pll
2009-04-01 16:40:11 UTC
Permalink
Gi_pll si ostina a mangiare pane e zucchero in una giornata di vento
Post by Gi_pll
Post by Gi_pll
Volevo dire, se il carciofo è da cuocere, li prendi, li pulisci e li metti
in tegame; che ce ne... che diventi nero? Secondo me non fa in tempo ad
ossidarsi.
Il problema invece c'è a tagliarli fini per mangiarli crudi, che magari li
si prepara e poi li si lascia li un po' in attesa di portarli in tavola,
oliarli, peparli e papparli. Che a me se son neri non me ne cippa niente, se
però si vuole appagare l'occhio, che sarebbe meglio con altre visioni,
potrei anche capire.
Ma allora, l'ammollo in acqua, non serve più, o sbaglio?
Non so le qualità che si usano su da voi, ma lo spinoso sardo diventa in
pochissimo tempo nero e se devi cuocerne anche solo due o tre, non li riconosci.
--
Signo' pruteggi gli ricc, ca gli pover s'arangia da sul.
(proverbio ferentinate)
Principessa
2009-04-01 18:17:56 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll
Gi_pll si ostina a mangiare pane e zucchero in una giornata di vento
Post by Gi_pll
Post by Gi_pll
Volevo dire, se il carciofo è da cuocere, li prendi, li pulisci e li metti
in tegame; che ce ne... che diventi nero? Secondo me non fa in tempo ad
ossidarsi.
Il problema invece c'è a tagliarli fini per mangiarli crudi, che magari li
si prepara e poi li si lascia li un po' in attesa di portarli in tavola,
oliarli, peparli e papparli. Che a me se son neri non me ne cippa niente, se
però si vuole appagare l'occhio, che sarebbe meglio con altre visioni,
potrei anche capire.
Ma allora, l'ammollo in acqua, non serve più, o sbaglio?
Non so le qualità che si usano su da voi, ma lo spinoso sardo diventa in
pochissimo tempo nero e se devi cuocerne anche solo due o tre, non li riconosci.
Domani dovrò cuocerne 13. E non ho dubbi sul fatto che li metterò in acqua
e limone durante l'attesa.
L'estetica finale del piatto per me ha una importanza non trascurabile.

M.
Annarita_pll
2009-04-01 18:39:06 UTC
Permalink
Principessa si ostina a mangiare pane e zucchero in una giornata di vento
Post by Principessa
Domani dovrò cuocerne 13. E non ho dubbi sul fatto che li metterò in acqua
e limone durante l'attesa.
L'estetica finale del piatto per me ha una importanza non trascurabile.
M.
Allora prova con la farina... ;-)
--
Signo' pruteggi gli ricc, ca gli pover s'arangia da sul.
(proverbio ferentinate)
Gi_pll
2009-04-01 18:57:37 UTC
Permalink
Post by Principessa
Domani dovrò cuocerne 13. E non ho dubbi sul fatto che li metterò in
acqua e limone durante l'attesa.
Si va be' 13 non me li ha mai cotti, magari li mangerei pure...
Post by Principessa
L'estetica finale del piatto per me ha una importanza non trascurabile.
A volte si a volte no.

Gi
PS hai in programma di risalire il fiume?!
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Principessa
2009-04-01 20:49:52 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
PS hai in programma di risalire il fiume?!
Pofferbacco, domani ho 13 ciclisti affamati invitati per cena.
La prox settimana conto di farmi una martesana fermandomi alla pasticceria
sotto i portici per il cappuccino. Ti trovo?
Driiinnnn!!!!

Marina
Gi_pll
2009-04-01 20:58:50 UTC
Permalink
Post by Principessa
La prox settimana conto di farmi una martesana fermandomi alla pasticceria
sotto i portici per il cappuccino. Ti trovo?
Mamma mia non è che mi entusiasmi troppo quel posto però un caffè insieme
sarà con molto piacere.
Salvo che mi riesca di andare dove tu sei andata quel venerdì
Visto che sono in ferie ne approfitto.
Tu manda un msg il giorno prima, che ci si mette d'accordo sull'orario, se
non rispondo vuol dire che sono andato dal nostro amico.

Ciao
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Gi_pll
2009-04-01 18:55:34 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll
Non so le qualità che si usano su da voi, ma lo spinoso sardo diventa in
pochissimo tempo nero e se devi cuocerne anche solo due o tre, non li riconosci.
Noi consumiamo esclusivamente gli spinosi sardi, ma, cotti, non li ho mai
visti neri.
E' vero che al massimo ne cuoce 3-4, ma non son mai venuti neri.
Per quelli crudi invece fa di tutto per non farceli diventare quando io mi
sgolo a dire che non me ne tange.

Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Annarita_pll
2009-04-01 20:36:06 UTC
Permalink
Gi_pll si ostina a mangiare pane e zucchero in una giornata di vento
Post by Gi_pll
Noi consumiamo esclusivamente gli spinosi sardi, ma, cotti, non li ho mai
visti neri.
Se si ossidano molto prima di cuocerli, il risultato-colore dopo cottura sarà un
po' fetecchia... oltretutto ci sono ora molte varietàcon le spine, soprattutto
precoci e poco spinosi, altri un po' più spinosi, altri che sono armi
improprie...
Post by Gi_pll
E' vero che al massimo ne cuoce 3-4, ma non son mai venuti neri.
Per quelli crudi invece fa di tutto per non farceli diventare quando io mi
sgolo a dire che non me ne tange.
Beh, se ne fai un'insalata, vederli quasi color testa di moro non è
entusiasmante. Se li mangi come si usa qui, intingendo le foglie appena staccate
in olio e sale o solo sale non hanno tempo, ma il nero lo regalano direttamente
alle dita e alla lingua/denti. Le dita a volte hanno bisogno della varecchina.
Da aggiungere che più tempo passa dalla raccolta e più si asciugano, meno fanno
nero.
--
Signo' pruteggi gli ricc, ca gli pover s'arangia da sul.
(proverbio ferentinate)
lucatimmy
2009-03-31 09:12:18 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Post by sepp
Il suo segreto per non farli annerire quando li pulisce? "Non il limone ma
l'acqua gassata (l'anidride carbonica rallenta l'ossidazione) con dei
gambi di prezzemolo"
i gambi di prezzemolo a che servirebbero ??
Acido ascorbico: il prezzemolo è a più ricca fonte di vitamina C
disponibile in natura. L'acido ascorbico è un potente antiossidante.
felice_pago
2009-03-31 09:12:14 UTC
Permalink
Post by lucatimmy
Post by Ruggine
Post by sepp
Il suo segreto per non farli annerire quando li pulisce? "Non il limone ma
l'acqua gassata (l'anidride carbonica rallenta l'ossidazione) con dei
gambi di prezzemolo"
i gambi di prezzemolo a che servirebbero ??
Acido ascorbico: il prezzemolo è a più ricca fonte di vitamina C
disponibile in natura. L'acido ascorbico è un potente antiossidante.
ma allora l'acqua gassata a che serve ?
a tirare fuori l'acido ascorbico !



felice_pago

a fare affari con i delinquenti ci rimetti capitale ed interessi,
ed il tasso di interesse lo decidono loro





--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
neurocelso
2009-04-01 08:34:52 UTC
Permalink
Post by lucatimmy
Acido ascorbico: il prezzemolo è a più ricca fonte di vitamina C
disponibile in natura. L'acido ascorbico è un potente antiossidante.
azz fico non lo sapevo - come un limone senza acido citrico :D
--
de gustibus semper, s'intenda
Annarita_pll
2009-03-31 20:33:50 UTC
Permalink
sepp si ostina a mangiare pane e zucchero in una giornata di vento
Post by sepp
Il suo segreto per non farli annerire quando li pulisce? "Non il limone ma
l'acqua gassata (l'anidride carbonica rallenta l'ossidazione) con dei
gambi di prezzemolo"
Tratto da
http://espresso.repubblica.it/food/dettaglio/carciofo-gusto-sotto-la-corazza/2076347?ref=rephpsp4
Naaa... la farina batte tutti i metodi... e oltretutto si ha sempre in casa.
--
Signo' pruteggi gli ricc, ca gli pover s'arangia da sul.
(proverbio ferentinate)
sepp
2009-04-01 07:20:11 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll
sepp si ostina a mangiare pane e zucchero in una giornata di vento
Post by sepp
Il suo segreto per non farli annerire quando li pulisce? "Non il limone ma
l'acqua gassata (l'anidride carbonica rallenta l'ossidazione) con dei
gambi di prezzemolo"
Tratto da
http://espresso.repubblica.it/food/dettaglio/carciofo-gusto-sotto-la-corazza/2076347?ref=rephpsp4
Post by Annarita_pll
Naaa... la farina batte tutti i metodi... e oltretutto si ha sempre in casa.
Scusa, che io sono giovine e tutte ste cose non le so: maggiori dettagli
sul protocollo da adottare? Farina sui carciofi come/dove/perchè/quanta?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Annarita_pll
2009-04-01 11:37:02 UTC
Permalink
sepp si ostina a mangiare pane e zucchero in una giornata di vento
Post by sepp
Post by Annarita_pll
sepp si ostina a mangiare pane e zucchero in una giornata di vento
Post by sepp
Il suo segreto per non farli annerire quando li pulisce? "Non il limone ma
l'acqua gassata (l'anidride carbonica rallenta l'ossidazione) con dei
gambi di prezzemolo"
Tratto da
http://espresso.repubblica.it/food/dettaglio/carciofo-gusto-sotto-la-corazza/2076347?ref=rephpsp4
Post by Annarita_pll
Naaa... la farina batte tutti i metodi... e oltretutto si ha sempre in casa.
Scusa, che io sono giovine e tutte ste cose non le so: maggiori dettagli
sul protocollo da adottare? Farina sui carciofi come/dove/perchè/quanta?
Lo avevo già descritto tempo fa e, per inciso, una delle poche cose che quella
santa donna di mia suocera mi ha insegnato... ;-)
Metti i carciofi appena tagliati in un recipiente contenente acqua e una
cucchiaiata abbondante di farina. La farina precipita nell'acqua e non
"inguacchia" in nessun modo i carciofi. Quando li scoli per cuocerli non gliene
rimane attaccata e in questa maniera eviti l'agretto del limone (che, tra
l'altro, funziona meno della farina con quelli sardi spinosi). I carciofi
rimangono bianchi come la pelle di un neonato.
Non chiedermi come, ma funziona alla grande. Per spiegazioni
tecnico-scientifiche rivolgersi a chimico... lol ;-)
--
Signo' pruteggi gli ricc, ca gli pover s'arangia da sul.
(proverbio ferentinate)
sepp
2009-04-01 11:43:34 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll
sepp si ostina a mangiare pane e zucchero in una giornata di vento
Post by sepp
Post by Annarita_pll
sepp si ostina a mangiare pane e zucchero in una giornata di vento
Post by sepp
Il suo segreto per non farli annerire quando li pulisce? "Non il limone ma
l'acqua gassata (l'anidride carbonica rallenta l'ossidazione) con dei
gambi di prezzemolo"
Tratto da
http://espresso.repubblica.it/food/dettaglio/carciofo-gusto-sotto-la-corazza/2076347?ref=rephpsp4
Post by Annarita_pll
Post by sepp
Post by Annarita_pll
Naaa... la farina batte tutti i metodi... e oltretutto si ha sempre in casa.
Scusa, che io sono giovine e tutte ste cose non le so: maggiori dettagli
sul protocollo da adottare? Farina sui carciofi come/dove/perchè/quanta?
Lo avevo già descritto tempo fa e, per inciso, una delle poche cose che quella
santa donna di mia suocera mi ha insegnato... ;-)
Metti i carciofi appena tagliati in un recipiente contenente acqua e una
cucchiaiata abbondante di farina. La farina precipita nell'acqua e non
"inguacchia" in nessun modo i carciofi. Quando li scoli per cuocerli non gliene
rimane attaccata e in questa maniera eviti l'agretto del limone (che, tra
l'altro, funziona meno della farina con quelli sardi spinosi). I carciofi
rimangono bianchi come la pelle di un neonato.
Non chiedermi come, ma funziona alla grande. Per spiegazioni
tecnico-scientifiche rivolgersi a chimico... lol ;-)
tenchiu
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...