Discussione:
etimologia del ragù
(troppo vecchio per rispondere)
DM_pll
2011-03-09 08:35:19 UTC
Permalink
Il ragù è Bolognese, quindi ragù?
E il ragout?
Insomma, come si scrive? Da dove arriva? E dove va? E cosa porta? Un
fiorino! (va beh...).
Gillo # 1
2011-03-09 09:11:04 UTC
Permalink
Post by DM_pll
Il ragù è Bolognese, quindi ragù?
E il ragout?
=============================================
http://en.wikipedia.org/wiki/Ragout
=============================================
The term ragout (French ragoût) refers to a main-dish stew. (The
etymologically related Italian ragù is a sauce such as Bolognese used
typically to dress pasta.)
Etymology: from the French ragoûter, to revive the taste.
=============================================

Sull'origine francese son d'accordo, quindi il nostro termine "ragu' "
sarebbe un di cui e ci puo' pure stare. E' l'etimologia che indicano,
che non mi convince al 100%.
Ravvivare il s
ViLco
2011-03-09 09:36:57 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
=============================================
http://en.wikipedia.org/wiki/Ragout
=============================================
The term ragout (French ragoût) refers to a main-dish stew. (The
etymologically related Italian ragù is a sauce such as Bolognese used
typically to dress pasta.)
Etymology: from the French ragoûter, to revive the taste.
=============================================
Sull'origine francese son d'accordo, quindi il nostro termine "ragu' "
sarebbe un di cui e ci puo' pure stare. E' l'etimologia che indicano,
che non mi convince al 100%.
Ravvivare il sapore di cosa ?
ragoûter
verbe
vieilli remettre en appétit


--------------------------------------------------------------------------------


ragouter
verbe
Nouvelle orthographe, vieilli remettre en appétit
http://dictionary.reverso.net/french-definition/rago%C3%BBter
--
ViLco
Let the liquor do the thinking
estate
2011-03-09 19:47:46 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
Post by DM_pll
Il ragù è Bolognese, quindi ragù?
E il ragout?
The term ragout (French ragoût) refers to a main-dish stew. (The
etymologically related Italian ragù is a sauce such as Bolognese used
typically to dress pasta.)
Etymology: from the French ragoûter, to revive the taste.
=============================================
E' l'etimologia che indicano,
che non mi convince al 100%.
Ravvivare il sapore di cosa ?
Della vivanda, come dice qui:

http://www.etimo.it/?term=ragu

Infatti pensa alla pasta: se togli il ragù (o ragout, come vuoi),
cosa avresti? Pasta lessa....
Certo, potresti metterci un altro condimento, ma allora faresti a meno
del ragù, e non avresti il problema di insaporirla con il ragù. :-)

------
Estate
Mardot
2011-03-09 19:57:31 UTC
Permalink
Post by estate
pensa alla pasta: se togli il ragù (o ragout, come vuoi),
cosa avresti? Pasta lessa....
Invece se togli il pesto? :-D
Post by estate
Certo, potresti metterci un altro condimento, ma allora faresti a meno
del ragù, e non avresti il problema di insaporirla con il ragù. :-)
Oppure potresti metterci il raghiu' e non avresti il problema di
metterci il pesto. :-P

Ma Dio bambino, chi te li ha forniti questi modelli di ragionamento, il
nipote pazzo di Aristotele? ;-))))
--
Mardot
Gillo # 1
2011-03-09 20:41:13 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by estate
pensa alla pasta: se togli il ragù (o ragout, come vuoi),
cosa avresti? Pasta lessa....
Invece se togli il pesto? :-D
Mon dieu: quindi avrebbe corso legale un piatto intitolato "Trofie al ragout
crudo di aglio pinoli e basilico con LE SUE patate e fagiolini ?" :-pppp

--
G.
Gi_pll
2011-03-09 20:58:05 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
Mon dieu: quindi avrebbe corso legale un piatto intitolato "Trofie al
ragout crudo di aglio pinoli e basilico con LE SUE patate e fagiolini ?"
:-pppp
Roba da portarlo al concorso :-/

Gi
Annarita_pll
2011-03-10 08:43:59 UTC
Permalink
... con LE SUE patate e fagiolini ?" :-pppp
Ovvio che siano le sue... E mica di tutto il cucuzzaro!!!!! Tzè...
Annarita_pll
2011-03-09 20:00:06 UTC
Permalink
Post by estate
Infatti pensa alla pasta: se togli il ragù (o ragout, come vuoi),
cosa avresti? Pasta lessa....
Cosa altro mai potrebbe rimanere??? :-)
Post by estate
Certo, potresti metterci un altro condimento, ma allora faresti a meno
del ragù, e non avresti il problema di insaporirla con il ragù. :-)
Sto sforzando al massimo il mio cervellino da bionda (naturale che è ancora
peggio di quello di una bionda tinta)... ma non credo di aver capito il
concetto...
Gi_pll
2011-03-09 20:16:08 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll
Cosa altro mai potrebbe rimanere??? :-)
L'acqua di cottura?!

Gi
felice_pago
2011-03-09 09:29:04 UTC
Permalink
Post by DM_pll
Il ragù è Bolognese, quindi ragù?
E il ragout?
Insomma, come si scrive? Da dove arriva? E dove va? E cosa porta? Un
fiorino! (va beh...).
sono i francesi ad aver francesizzato o'rrau,
o sono i napoletani ad aver napoletanizzato il ragout ?

IMHO in entrambi i casi ci perdiamo nel tempo siamo nel medioevo,
e da QUELLE PARTI passarono gli arabi :)


felice&pago

.
ViLco
2011-03-09 09:32:08 UTC
Permalink
Post by felice_pago
sono i francesi ad aver francesizzato o'rrau,
o sono i napoletani ad aver napoletanizzato il ragout ?
IMHO in entrambi i casi ci perdiamo nel tempo siamo nel medioevo,
e da QUELLE PARTI passarono gli arabi :)
E se rraù derivasse da raìs?!?!?
--
ViLco
Let the liquor do the thinking
felice_pago
2011-03-09 09:41:05 UTC
Permalink
Post by felice_pago
sono i francesi ad aver francesizzato o'rrau,
o sono i napoletani ad aver napoletanizzato il ragout ?
IMHO in entrambi i casi ci perdiamo nel tempo siamo nel medioevo,
e da QUELLE PARTI passarono gli arabi :)
E se rra derivasse da ra s?!?!?
--
nn leggo/capisco

non dimentichiamo che il pomodoro arriva nel 1500,
e viene cominciato a mangiare nel 1700, ?

quindi si deve parlare di piatto di carne e basta,
anzi di carni


felcie&pago

stoico
.
ViLco
2011-03-09 09:59:51 UTC
Permalink
Post by felice_pago
Post by felice_pago
IMHO in entrambi i casi ci perdiamo nel tempo siamo nel medioevo,
e da QUELLE PARTI passarono gli arabi :)
E se rra derivasse da ra s?!?!?
nn leggo/capisco
Rais con l'accento sulla i, "capo" in arabo. Da cui Punta Raisi a Paliemmo
Post by felice_pago
non dimentichiamo che il pomodoro arriva nel 1500,
e viene cominciato a mangiare nel 1700, ?
quindi si deve parlare di piatto di carne e basta,
anzi di carni
Esatto, oppure di carne e altre verdure, vedi la base di cipolla, carota e
sedano.
--
ViLco
Let the liquor do the thinking
felice_pago
2011-03-09 10:03:49 UTC
Permalink
Post by ViLco
Post by felice_pago
Post by felice_pago
IMHO in entrambi i casi ci perdiamo nel tempo siamo nel medioevo,
e da QUELLE PARTI passarono gli arabi :)
E se rra derivasse da ra s?!?!?
nn leggo/capisco
Rais con l'accento sulla i, "capo" in arabo. Da cui Punta Raisi a Paliemmo
le orecchie ti devo spuntare :)

non si usano le accettante su usenet,
INFATTI google le cancella :)

ma da qualche mese soltanto pero'
Post by ViLco
Post by felice_pago
non dimentichiamo che il pomodoro arriva nel 1500,
e viene cominciato a mangiare nel 1700, ?
quindi si deve parlare di piatto di carne e basta,
anzi di carni
Esatto, oppure di carne e altre verdure, vedi la base di cipolla, carota e
sedano.
per questo mi sa piu' di arabo che altro,
la carne "buona" e' il maiale, e loro non lo possono mangiare,
quindi giu' di "minestrone" di carni :)


felice&pago

etimologo
.
ViLco
2011-03-09 10:34:26 UTC
Permalink
Post by felice_pago
Post by ViLco
Post by felice_pago
E se rra derivasse da ra s?!?!?
nn leggo/capisco
Rais con l'accento sulla i, "capo" in arabo. Da cui Punta Raisi a Paliemmo
le orecchie ti devo spuntare :)
non si usano le accettante su usenet,
INFATTI google le cancella :)
Infatti non le uso mai tranne che in un caso, per gli accenti in mezzo alle
parole: rai's fa defecare ricci tibetani a spruzzo e ci ficco raìs. E
comunque nel 2011 non ci vuole molto a configurarsi un client decente, eh...
cioe', questo che uso io le regge di lusso, regge pure mix di caratteri
italiani e arabi e indiani etc etc, ed e' gratuito. Ehm. Si lo so che li
devi per forza usare gugol grupz, quindi... steccaaaaaaaaaa! Ah ah ah
Post by felice_pago
Post by ViLco
Post by felice_pago
non dimentichiamo che il pomodoro arriva nel 1500,
e viene cominciato a mangiare nel 1700, ?
quindi si deve parlare di piatto di carne e basta,
anzi di carni
Esatto, oppure di carne e altre verdure, vedi la base di cipolla,
carota e sedano.
per questo mi sa piu' di arabo che altro,
la carne "buona" e' il maiale, e loro non lo possono mangiare,
quindi giu' di "minestrone" di carni :)
Mmmmmmmmmm, quindi non scherzavi? Io si! Mi sembra un po' tirata per le
orecchie, quest'attribuzione del ragu' al mondo arabo. Anche se non si sa
mai.
--
ViLco
Let the liquor do the thinking
Gillo # 1
2011-03-09 10:40:29 UTC
Permalink
Post by ViLco
Infatti non le uso mai tranne che in un caso, per gli accenti in mezzo alle
parole: rai's fa defecare ricci tibetani a spruzzo e ci ficco raìs. E
Boh, io cmq gugolgrupz (che anch'io devo utilizzare per forza, da
questa postazione...) non lo capisco: in effetti nel 90% dei casi mi
fotte le accentate, infatti certe volte gli " e' " li devo
interpretare a sentimento, ma non si capisce con che criterio: nel tuo
caso mi ha fottuto la "ù", ma mi mostra la "ì"... BOH ???

--
G.
Annarita_pll
2011-03-09 14:44:24 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
Post by ViLco
Infatti non le uso mai tranne che in un caso, per gli accenti in mezzo alle
parole: rai's fa defecare ricci tibetani a spruzzo e ci ficco raìs. E
Boh, io cmq gugolgrupz (che anch'io devo utilizzare per forza, da
questa postazione...) non lo capisco: in effetti nel 90% dei casi mi
fotte le accentate, infatti certe volte gli " e' " li devo
interpretare a sentimento, ma non si capisce con che criterio: nel tuo
caso mi ha fottuto la "ù", ma mi mostra la "ì"... BOH ???
Aveva un momento casual...
felice_pago
2011-03-09 10:43:35 UTC
Permalink
Post by ViLco
Mmmmmmmmmm, quindi non scherzavi? Io si! Mi sembra un po' tirata per le
orecchie, quest'attribuzione del ragu' al mondo arabo. Anche se non si sa
mai.
il mondo arabo e' stato molto ben demonizzato,
in un mondo di cattolici

oddio il "mio mondo arabo" va dalla siria fino al pakistan :)


felice&pago

intrugli
.
ViLco
2011-03-09 10:59:11 UTC
Permalink
Post by felice_pago
Post by ViLco
Mmmmmmmmmm, quindi non scherzavi? Io si! Mi sembra un po' tirata per
le orecchie, quest'attribuzione del ragu' al mondo arabo. Anche se
non si sa mai.
il mondo arabo e' stato molto ben demonizzato,
in un mondo di cattolici
Credo che valga anche il simmetrico, ma che ci azzecca con la cucina?
Post by felice_pago
oddio il "mio mondo arabo" va dalla siria fino al pakistan :)
Il mio va dalla spagna centro meridionale, passando per gibilterra, fino al
Bangladesh.
--
ViLco
Let the liquor do the thinking
Giacomo Boffi
2011-03-09 14:50:01 UTC
Permalink
Post by ViLco
Post by felice_pago
oddio il "mio mondo arabo" va dalla siria fino al pakistan :)
Il mio va dalla spagna centro meridionale, passando per gibilterra,
fino al Bangladesh.
arabo == musulmano ? filippine meridionali : arabia saudita
--
e di sùbito parve giorno a giorno
essere aggiunto, come quei che puote
avesse il ciel d'un altro sole addorno
ViLco
2011-03-09 15:13:48 UTC
Permalink
Post by Giacomo Boffi
Post by ViLco
Post by felice_pago
oddio il "mio mondo arabo" va dalla siria fino al pakistan :)
Il mio va dalla spagna centro meridionale, passando per gibilterra,
fino al Bangladesh.
arabo == musulmano ? filippine meridionali : arabia saudita
Magari se ti spieghi in italiano ci si capisce pure, neh
--
ViLco
Let the liquor do the thinking
Speck
2011-03-09 15:56:49 UTC
Permalink
Post by ViLco
Post by Giacomo Boffi
arabo == musulmano ? filippine meridionali : arabia saudita
Magari se ti spieghi in italiano ci si capisce pure, neh
Dontiunou c/c++ ? ;)
--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
ViLco
2011-03-09 16:31:35 UTC
Permalink
Post by Speck
Post by ViLco
Post by Giacomo Boffi
arabo == musulmano ? filippine meridionali : arabia saudita
Magari se ti spieghi in italiano ci si capisce pure, neh
Dontiunou c/c++ ? ;)
Uso i linguaggi sempre meno da vari anni e non avevo riconosciuto quella
sintassi come un operatore ternario. Quella che mi ricordo meglio e' quella
di VB.net: IIF(cond, valTrue, valFalse)
--
ViLco
Let the liquor do the thinking
Gillo # 1
2011-03-09 16:37:47 UTC
Permalink
Post by ViLco
Uso i linguaggi sempre meno da vari anni e non avevo riconosciuto quella
sintassi come un operatore ternario. Quella che mi ricordo meglio e' quella
di VB.net: IIF(cond, valTrue, valFalse)
Siete troppo avanti: io qui vado ancora di IF e MOVE .Quando vogliamo
fare i fighi usiamo anche le Select [column] from [nome tabella] e io
ho lo Spoletini sulla scrivania, a imperituro monito...

--
G.
Giacomo Boffi
2011-03-09 15:29:15 UTC
Permalink
Post by Giacomo Boffi
Post by ViLco
Post by felice_pago
oddio il "mio mondo arabo" va dalla siria fino al pakistan :)
Il mio va dalla spagna centro meridionale, passando per gibilterra,
fino al Bangladesh.
arabo == musulmano ? filippine meridionali : arabia saudita
se
dire arabo è equivalente a dire musulmano
allora
il mondo arabo arriva, ad est, fino alla parte meridionale
delle Filippine
altrimenti
il mondo arabo arriva, ad est, fino al margine orientale della
Penisola Arabica, in senso lato fino alla fine dell'Arabia Saudita
Giacomo Boffi
2011-03-09 15:32:00 UTC
Permalink
Post by Giacomo Boffi
altrimenti
il mondo arabo arriva, ad est, fino al margine orientale della
Penisola Arabica, in senso lato fino alla fine dell'Arabia Saudita
ooops, c'è una minoranza araba nel Khorassan, ma non ricordo se il
K. sia a sinistra o a destra dello stretto di Ormudz
--
miao pinione -- Theo, in IHC
ViLco
2011-03-09 15:51:07 UTC
Permalink
Post by Giacomo Boffi
Post by Giacomo Boffi
Post by ViLco
Il mio va dalla spagna centro meridionale, passando per gibilterra,
fino al Bangladesh.
arabo == musulmano ? filippine meridionali : arabia saudita
se
dire arabo è equivalente a dire musulmano
allora
il mondo arabo arriva, ad est, fino alla parte meridionale
delle Filippine
altrimenti
il mondo arabo arriva, ad est, fino al margine orientale della
Penisola Arabica, in senso lato fino alla fine dell'Arabia Saudita
L'impero arabo arrivo' dalla spagna all'India e in parte fino in Bagngladesh
e li hanno lasciato tracce ben evidenti, sia culturali che religiose. Non
esiste ne "arabo = msuuslmano" ne "arabo != musulmano", le due cose si
fondono in modo troppo vario e complesso per separarle come acqua e olio
(per tornare IT)
--
ViLco
Let the liquor do the thinking
felice_pago
2011-03-09 15:54:23 UTC
Permalink
Post by ViLco
Post by Giacomo Boffi
Post by ViLco
Il mio va dalla spagna centro meridionale, passando per gibilterra,
fino al Bangladesh.
arabo == musulmano ? filippine meridionali : arabia saudita
se
       dire arabo equivalente a dire musulmano
allora
       il mondo arabo arriva, ad est, fino alla parte meridionale
       delle Filippine
altrimenti
       il mondo arabo arriva, ad est, fino al margine orientale della
       Penisola Arabica, in senso lato fino alla fine dell'Arabia
Saudita
L'impero arabo arrivo' dalla spagna all'India e in parte fino in Bagngladesh
e li hanno lasciato tracce ben evidenti, sia culturali che religiose. Non
esiste ne "arabo = msuuslmano" ne "arabo != musulmano", le due cose si
fondono in modo troppo vario e complesso per separarle come acqua e olio
(per tornare IT)
--
hai ragione,
il mio mondo arabo era un po' ristretto :)


felcie&pago

espresso
.
Giacomo Boffi
2011-03-09 17:08:32 UTC
Permalink
Post by ViLco
L'impero arabo arrivo' dalla spagna all'India e in parte fino in Bagngladesh
sono arrivati fino all'Indo nell'VIII secolo e ivi han lasciato le
spore (regni vassalli a guida indiana, di popolazione indiana e di
fede musulmana)
--
"We have met the enemy and he is us."
--- Pogo.
Speck
2011-03-09 17:16:16 UTC
Permalink
Post by Giacomo Boffi
Post by ViLco
L'impero arabo arrivo' dalla spagna all'India e in parte fino in Bagngladesh
sono arrivati fino all'Indo nell'VIII secolo e ivi han lasciato le
spore (regni vassalli a guida indiana, di popolazione indiana e di
fede musulmana)
Il bello e' che noi europei, italiani in particolare, ci gloriamo dei
nostri imperi, in particolare di quello romano. Dimenticando o non
sapendo affatto che ce ne sono stati altri, ben piu' estesi proprio
dove crediamo che la gente sia appena scesa dalle piante...
--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
Annarita_pll
2011-03-09 18:06:22 UTC
Permalink
Post by Speck
Post by Giacomo Boffi
Post by ViLco
L'impero arabo arrivo' dalla spagna all'India e in parte fino in Bagngladesh
sono arrivati fino all'Indo nell'VIII secolo e ivi han lasciato le
spore (regni vassalli a guida indiana, di popolazione indiana e di
fede musulmana)
Il bello e' che noi europei, italiani in particolare, ci gloriamo dei
nostri imperi, in particolare di quello romano. Dimenticando o non
sapendo affatto che ce ne sono stati altri, ben piu' estesi proprio
dove crediamo che la gente sia appena scesa dalle piante...
Hai ragione, ma poi la cultura di alcuni popoli si è fermata
irrimediabilmente e sono ripiombati nel niente (o quasi). Vedi maya,
aztechi, egiziani, persiani, ecc.
Gi_pll
2011-03-09 19:50:01 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll
Hai ragione, ma poi la cultura di alcuni popoli si è fermata
irrimediabilmente e sono ripiombati nel niente (o quasi). Vedi maya,
aztechi, egiziani, persiani, ecc.
Invece l'impero romano si è evoluto e....

.........guardati mo' in giro.... che risultati, eh...

Gi
Mardot
2011-03-09 19:58:41 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by Annarita_pll
Hai ragione, ma poi la cultura di alcuni popoli si è fermata
irrimediabilmente e sono ripiombati nel niente (o quasi). Vedi maya,
aztechi, egiziani, persiani, ecc.
Invece l'impero romano si è evoluto e....
.........guardati mo' in giro.... che risultati, eh...
Vabbe' ma se sei leghista allora diccelo.... ahahahahah :-)
--
Mardot
Annarita_pll
2011-03-09 20:00:34 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Gi_pll
Post by Annarita_pll
Hai ragione, ma poi la cultura di alcuni popoli si è fermata
irrimediabilmente e sono ripiombati nel niente (o quasi). Vedi maya,
aztechi, egiziani, persiani, ecc.
Invece l'impero romano si è evoluto e....
.........guardati mo' in giro.... che risultati, eh...
Vabbe' ma se sei leghista allora diccelo.... ahahahahah :-)
Diglielo, va'... :D :D :D
Gi_pll
2011-03-09 20:14:42 UTC
Permalink
Post by Mardot
Vabbe' ma se sei leghista allora diccelo.... ahahahahah :-)
Non raccolgo
Mardot
2011-03-09 20:33:59 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by Mardot
Vabbe' ma se sei leghista allora diccelo.... ahahahahah :-)
Non raccolgo
Bravo, che a chinarsi per raccogliere c'e' sempre da rischiare...
--
Mardot
Gi_pll
2011-03-09 20:44:18 UTC
Permalink
Post by Mardot
Bravo, che a chinarsi per raccogliere c'e' sempre da rischiare...
Di questi tempi, poi...

Comunque, servita bene, eh

Gi
ViLco
2011-03-10 08:03:50 UTC
Permalink
Post by Speck
Il bello e' che noi europei, italiani in particolare, ci gloriamo dei
nostri imperi, in particolare di quello romano. Dimenticando o non
sapendo affatto che ce ne sono stati altri, ben piu' estesi proprio
dove crediamo che la gente sia appena scesa dalle piante...
Semplice: perche' l'impero romano governava sulla parte popolata e piu'
progredita del pianeta, sulla culla delle clvilta' (Roma, la Grecia,
l'Egitto...), mentre quello arabo governava perlopiu' sterminate lande
disabitate di deserto e quello mongolo governava perlopiu' sterminate lande
disabitate di steppa e tundra.
--
ViLco
Let the liquor do the thinking
ViLco
2011-03-10 08:02:07 UTC
Permalink
Post by Giacomo Boffi
Post by ViLco
L'impero arabo arrivo' dalla spagna all'India e in parte fino in Bagngladesh
sono arrivati fino all'Indo nell'VIII secolo e ivi han lasciato le
spore (regni vassalli a guida indiana, di popolazione indiana e di
fede musulmana)
Se intendi che li sventolava la loro bandiera, se guardi le rotte
commerciali arrivavano fino alla penisola sud-est asiatica, che poi fu la
porta per le filippine e l'indonesia
--
ViLco
Let the liquor do the thinking
Gillo # 1
2011-03-09 11:02:19 UTC
Permalink
Mi sembra un po' tirata per le orecchie, quest'attribuzione
del ragu' al mondo arabo. Anche se non si sa mai.
Anche a me.
Dai, e' semplice: l'origine e' francese, a Bologna c'e' arrivato coi
Galli Boi (cit. susidiario delle elementari) a Napoli con i Borbone.

Poi qualcuno si e' sognato di fare del crossover e ci ha condito gli
spaghetti, rovinando tutto... :)))

--
G.
Annarita_pll
2011-03-09 14:42:26 UTC
Permalink
Post by felice_pago
non si usano le accettante su usenet,
INFATTI google le cancella :)
gugol le cancellerà pure, ma a seconda dei newsreader le leggi e come.
Annarita_pll
2011-03-09 14:43:39 UTC
Permalink
Post by ViLco
Post by felice_pago
Post by felice_pago
IMHO in entrambi i casi ci perdiamo nel tempo siamo nel medioevo,
e da QUELLE PARTI passarono gli arabi :)
E se rra derivasse da ra s?!?!?
nn leggo/capisco
Rais con l'accento sulla i, "capo" in arabo. Da cui Punta Raisi a Paliemmo
Beh, è anche un cognome sardo...
ViLco
2011-03-09 15:16:12 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll
Post by ViLco
Rais con l'accento sulla i, "capo" in arabo. Da cui Punta Raisi a Paliemmo
Beh, è anche un cognome sardo...
E anche ravennate, se per questo... qualcuno vuole continuare?
--
ViLco
Let the liquor do the thinking
Annarita_pll
2011-03-09 16:08:46 UTC
Permalink
Post by ViLco
Post by Annarita_pll
Post by ViLco
Rais con l'accento sulla i, "capo" in arabo. Da cui Punta Raisi a Paliemmo
Beh, è anche un cognome sardo...
E anche ravennate, se per questo... qualcuno vuole continuare?
Sì, allarghiamoci, tanto abbiamo detto di tutto in questo post... :-)
sepp
2011-03-09 09:34:43 UTC
Permalink
Post by DM_pll
Il ragù è Bolognese, quindi ragù?
E il ragout?
Insomma, come si scrive? Da dove arriva? E dove va? E cosa porta? Un
fiorino! (va beh...).
Secondo me la versione italiana di Wikipedia la racconta meglio di quella
inglese:
...
L'etimologia della parola ragu' ha le sua basi nel francese ragôut
sostantivo derivato da ragoûter, cioè "risvegliare l'appetito", e
originariamente indicava dei piatti di carne stufata con abbondante
condimento che poi fu usato per accompagnare altre pietanze: in Italia,
principalmente la pasta.
...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
a***@gmail.com
2015-02-06 23:38:31 UTC
Permalink
no...il ragôut è piemontese...e il termine letteralmente significa ''il buon del re'' in quanto piatto inventato dallo chef a corte dei Savoia.
Continua a leggere su narkive:
Loading...