Discussione:
condimento pizza che si stacca
(troppo vecchio per rispondere)
mil
2007-12-06 10:29:04 UTC
Permalink
Prima di tutto un saluto a tutti. Ho un piccolo problema è chiedevo
consiglio.
Quando faccio la pizza in casa, il condimento (la mozzarella
soprattutto) non si "attacca" all'impasto, pertanto quando ci si accinge
a tagliarla pasta e condimento si dividono. Avete qualche consiglio?
C'è qualche espediente perchè non succeda?
Tipo di mozzarella sbagliato? Evenutalmente quale usare?
Grazie per le eventuali risposte.
Ciao
Mil
felice_pago
2007-12-06 10:52:05 UTC
Permalink
Post by mil
Prima di tutto un saluto a tutti. Ho un piccolo problema è chiedevo
consiglio.
Quando faccio la pizza in casa, il condimento (la mozzarella
soprattutto) non si "attacca" all'impasto, pertanto quando ci si accinge
a tagliarla pasta e condimento si dividono. Avete qualche consiglio?
C'è qualche espediente perchè non succeda?
Tipo di mozzarella sbagliato? Evenutalmente quale usare?
in effetti sulla pizza ci ANDREBBE la scamorza,
la mozzarella e' troppoa acquosa

se proprio vuoi mettere la mozzarella, la spezzetti
prima di cominciare a stendere la pasta, in questo
modo un po' di acqua se ne va, e la metti sulla pizza
1-2 minuti prima di togliere la pizza dal forno

aspetti che si riposi, 1-2 minuti, e fai i pezzi per mangiarla :)


felice_pago

la mia scamorza e' indifferente

.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Antop
2007-12-06 21:28:05 UTC
Permalink
"> felice_pago
Post by felice_pago
la mia scamorza e' indifferente
la mia scamorza e' differente


Fabio
last.one
2007-12-06 11:33:00 UTC
Permalink
Post by mil
C'è qualche espediente perchè non succeda?
1° consiglio, mozzarella di qualche giorno (io però mi dimentico sempre)
2° consiglio tagliata piccolina e messa a scolare in uno scolapasta

saluti
Francesco
Annarita
2007-12-06 11:43:13 UTC
Permalink
Post by mil
Quando faccio la pizza in casa, il condimento (la mozzarella
soprattutto) non si "attacca" all'impasto, pertanto quando ci si
accinge a tagliarla pasta e condimento si dividono.
Suppongo che dipenda anche dalla qualità-monnezza della mozzarella che
fa strato di plastica e non aderisce alla base.
--
La conoscenza è vita con le ali (K. G.)
felice_pago
2007-12-06 11:45:29 UTC
Permalink
Post by Annarita
Post by mil
Quando faccio la pizza in casa, il condimento (la mozzarella
soprattutto) non si "attacca" all'impasto, pertanto quando ci si
accinge a tagliarla pasta e condimento si dividono.
Suppongo che dipenda anche dalla qualità-monnezza della mozzarella che
fa strato di plastica e non aderisce alla base.
bentornata !


felice_pago

la mia monnezza e' indifferente

.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Annarita
2007-12-06 12:43:39 UTC
Permalink
Post by felice_pago
bentornata !
Non dirmi che hai sentito la mia mancanza!! lol
--
La conoscenza è vita con le ali (K. G.)
felice_pago
2007-12-06 12:53:55 UTC
Permalink
Post by Annarita
Post by felice_pago
bentornata !
Non dirmi che hai sentito la mia mancanza!! lol
e ne dubiti pure ?


felice_pago

la mia assenza e' indifferente

.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Antop
2007-12-06 21:29:48 UTC
Permalink
Post by felice_pago
felice_pago
la mia assenza e' indifferente
la mia assenza e' differente ..... la tua e' vana speranza


Fabio
Antop
2007-12-06 21:28:51 UTC
Permalink
"> felice_pago
Post by felice_pago
la mia monnezza e' indifferente
la mia monnezza e' differente ..... per tua sfortuna


Fabio
mil
2007-12-06 16:08:09 UTC
Permalink
Post by Annarita
Post by mil
Quando faccio la pizza in casa, il condimento (la mozzarella
soprattutto) non si "attacca" all'impasto, pertanto quando ci si
accinge a tagliarla pasta e condimento si dividono.
Suppongo che dipenda anche dalla qualità-monnezza della mozzarella che
fa strato di plastica e non aderisce alla base.
Qualche consiglio sulla marca/tipo giusto?
Ruggine
2007-12-06 11:52:39 UTC
Permalink
Post by mil
Tipo di mozzarella sbagliato? Evenutalmente quale usare?
Grazie per le eventuali risposte.
che mozzarella usi ?
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
mil
2007-12-06 16:06:37 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Post by mil
Tipo di mozzarella sbagliato? Evenutalmente quale usare?
Grazie per le eventuali risposte.
che mozzarella usi ?
Quella un po' più dura, rettangolare, che vendono in confezioni mi pare
da 400/500 gr.
Ciao
Mil
Bruna
2007-12-06 16:15:05 UTC
Permalink
dopo lunga meditazione mil lasciò scritto per i posteri
Post by mil
Quella un po' più dura, rettangolare, che vendono in confezioni mi pare
da 400/500 gr.
Ecco: quella di plastica :-D
piuttosto usa davvero la scamorza :-)
--
ciao, Bruna.
Ludwig
2007-12-06 16:16:10 UTC
Permalink
Post by Bruna
dopo lunga meditazione mil lasciò scritto per i posteri
Post by mil
Quella un po' più dura, rettangolare, che vendono in confezioni mi pare
da 400/500 gr.
Ecco: quella di plastica :-D
Più precisamente non è mozzarella, è formaggio filante.

Bye, Ludwig.
mil
2007-12-06 16:18:04 UTC
Permalink
Post by Ludwig
Post by Bruna
dopo lunga meditazione mil lasciò scritto per i posteri
Post by mil
Quella un po' più dura, rettangolare, che vendono in confezioni mi pare
da 400/500 gr.
Ecco: quella di plastica :-D
Più precisamente non è mozzarella, è formaggio filante.
Bye, Ludwig.
Veramente sulla mia c'è proprio scritto mozzarella (che lo sia veramente
non so). Sto attenta a non comprare il formaggio "tipo mozzarella"
piuttosto che la mozzarella.
Ciao
Mil
pietro c
2007-12-06 16:29:12 UTC
Permalink
Post by mil
Post by Ludwig
Post by Bruna
dopo lunga meditazione mil lasciò scritto per i posteri
Post by mil
Quella un po' più dura, rettangolare, che vendono in confezioni mi pare
da 400/500 gr.
Ecco: quella di plastica :-D
Più precisamente non è mozzarella, è formaggio filante.
Bye, Ludwig.
Veramente sulla mia c'è proprio scritto mozzarella (che lo sia veramente
non so). Sto attenta a non comprare il formaggio "tipo mozzarella"
piuttosto che la mozzarella.
Ciao
Mil
secondo me, di qualunque marca sia (ora c'è pure di bufala), rimane
troppo gommosa

meglio la mozzarella normale, se vuoi usare la mozzarellla, tritata
molto fine e sparsa alla fine
Ruggine
2007-12-06 17:32:14 UTC
Permalink
Post by mil
Veramente sulla mia c'è proprio scritto mozzarella (che lo sia veramente
non so). Sto attenta a non comprare il formaggio "tipo mozzarella"
piuttosto che la mozzarella.
non imorta cosa c'e' scritto sopra, la mozzarella vera non ha quella
forma
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
mil
2007-12-06 16:15:01 UTC
Permalink
Post by Bruna
dopo lunga meditazione mil lasciò scritto per i posteri
Post by mil
Quella un po' più dura, rettangolare, che vendono in confezioni mi pare
da 400/500 gr.
Ecco: quella di plastica :-D
piuttosto usa davvero la scamorza :-)
--
ciao, Bruna.
OK, mi avete convinto, proverò con la scamorza.
Grazie a tutti.
Ciao
Mil
Mardot_pll
2007-12-06 18:04:37 UTC
Permalink
Post by mil
OK, mi avete convinto, proverò con la scamorza.
Ma quale scamorza !!!

Usa una normale mozza, tipo la Santa Lucia e usa una pummarola che non
sia troppo acquosa, se ad esempio usi una salsa fatta in casa fai
scolare l'acqua in eccesso.

E poi un consiglio: se la mozza ce l'hai a fette, mettila prima del
pomodoro, poi metti il pomodoro bene attorno alla mozza e anche un po'
sopra, serve a proteggerla dal calore del forno, altrimenti puoi non
metterla e poi metterla a 7/8 minuti dallo sfrnamento della pizza.
--
Mardot_pll
Ruggine
2007-12-06 21:27:09 UTC
Permalink
On Thu, 06 Dec 2007 19:04:37 +0100, Mardot_pll
Post by Mardot_pll
Usa una normale mozza, tipo la Santa Lucia e usa una pummarola che non
seondo te, quella è una normale mozzarella.
Andiamo bene...
ma davvero, meglio la scamorza.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Mardot_pll
2007-12-06 21:44:59 UTC
Permalink
Post by Ruggine
On Thu, 06 Dec 2007 19:04:37 +0100, Mardot_pll
Post by Mardot_pll
Usa una normale mozza, tipo la Santa Lucia e usa una pummarola che non
seondo te, quella è una normale mozzarella.
Andiamo bene...
ma davvero, meglio la scamorza.
secondo me, quella, è normale mozzarella

non è mozzarella artigianale
non è mozzarella biologica
non è bufala
non è null'altro

ps
non è che per fare una mozzarella si debba scindere l'atomo...
--
Mardot_pll
Annarita
2007-12-07 08:01:59 UTC
Permalink
Post by Mardot_pll
Post by Ruggine
On Thu, 06 Dec 2007 19:04:37 +0100, Mardot_pll
Post by Mardot_pll
Usa una normale mozza, tipo la Santa Lucia e usa una pummarola che non
seondo te, quella è una normale mozzarella.
Andiamo bene...
ma davvero, meglio la scamorza.
secondo me, quella, è normale mozzarella
non è mozzarella artigianale
non è mozzarella biologica
non è bufala
non è null'altro
ps
non è che per fare una mozzarella si debba scindere l'atomo...
No, vi prego la scamorza nooo! E' come fare la pizza con il provolone!
E' un sapore estraneo! Non ha morbidezza di sapore nè di consistenza.
Non basta che un formaggio si sciolga e fili, il sapore dove me lo
lasciate? La mozzarella è delicata, si armonizza con tutti gli
ingredienti possibili, non è prepotente nè annullante. Nooo la scamorza,
sigh, sob...
--
La conoscenza è vita con le ali (K. G.)
felice_pago
2007-12-07 10:49:14 UTC
Permalink
Post by Annarita
No, vi prego la scamorza nooo!
ma che monnezze di scamorze mangi te ?


felice_pago

la mia scamorza e' indifferente

.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
pietro c
2007-12-07 11:29:43 UTC
Permalink
Post by felice_pago
Post by Annarita
No, vi prego la scamorza nooo!
ma che monnezze di scamorze mangi te ?
anch'io sono per la mozzarella sulla pizza, se non previsto altrimenti
in qualche caso specifico
felice_pago
2007-12-07 11:52:22 UTC
Permalink
Post by pietro c
Post by felice_pago
Post by Annarita
No, vi prego la scamorza nooo!
ma che monnezze di scamorze mangi te ?
anch'io sono per la mozzarella sulla pizza, se non previsto altrimenti
in qualche caso specifico
mozzarella che avrai messo opportunamente a scolare ?


ps:
anche io metto la mozzarella, a bologna,
non trovando delle vere scamorze :(


felice_pago

la mia scamorza e' indifferente

.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ruggine
2007-12-07 18:23:58 UTC
Permalink
Post by felice_pago
anche io metto la mozzarella, a bologna,
non trovando delle vere scamorze :(
vedila così una finta scamorza si avvicina alla vera mozzarella più di
una finta mozzarella :-))
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Antop
2007-12-07 18:42:54 UTC
Permalink
Post by felice_pago
felice_pago
la mia scamorza e' indifferente
la mia scamorza e' differente


Fabio
Annarita
2007-12-07 12:02:14 UTC
Permalink
Post by felice_pago
ma che monnezze di scamorze mangi te ?
lol Santuomodiunfelice_pago, io non ho detto che non mi piace la
scamorza o che è una monnezza quella che (non) ho (mai) usato. Ho detto
che, usandola, è come fare la pizza col provolone. E' un'altra cosa; la
mozzarella per la pizza è proprio la classica morte sua. La scamorza mi
piace (anche se qui arrivano sicuramente non le migliori, come vle per
la burrata ed altri), ma in quanto tale, non in sensuale abbraccio con
la pizza. ;-)
--
La conoscenza è vita con le ali (K. G.)
felice_pago
2007-12-07 12:42:45 UTC
Permalink
Post by Annarita
Post by felice_pago
ma che monnezze di scamorze mangi te ?
lol Santuomodiunfelice_pago,
mi commuovi :)

questa e' la scamorza:
Loading Image...

non questa, che e' scamorza secca :
Loading Image...

e la prima sulla pizza con il pomodoro/margherita,
la sua porca figura la fa tutta !


ps:
io non trovando la 1. uso mozzarella "asciugata"


felice_pago

la mia mozzarella e' indifferente

.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Annarita
2007-12-07 16:40:01 UTC
Permalink
Post by felice_pago
Post by Annarita
lol Santuomodiunfelice_pago,
mi commuovi :)
'N'te preoccupa' è il clima natalizio. ;-)
Post by felice_pago
http://www.mozzarelle-gioia.it/images/scamorza_frescabig1.jpg
http://www.caseificioantenucci.com/images/Scamorza9.jpg
e la prima sulla pizza con il pomodoro/margherita,
la sua porca figura la fa tutta !
Tutto quello che vuoi, ma la scamorza per me è formaggio; già il solo
fatto che può stagionare, contrariamente alla mozzarella, mi fa la
differenza; anche se sono ambedue a pasta filata per me l'una non
sostituisce l'altra. Sapore e consistenza diversi, fa effetto filante
galbani una volta raffreddata.
Post by felice_pago
la mia mozzarella e' indifferente
La mia no, e per quanto qui io non possa trovare una mozzarella di
qualità come altrove, non mi piegherò giammai, meglio una mozzarella
buona, anche se non al top, che un formaggio dop.
Per me.
--
La conoscenza è vita con le ali (K. G.)
Antop
2007-12-07 18:43:23 UTC
Permalink
Post by felice_pago
felice_pago
la mia mozzarella e' indifferente
la mia mozzarella e' differente


Fabio
Ruggine
2007-12-07 18:25:37 UTC
Permalink
On Fri, 7 Dec 2007 13:02:14 +0100, "Annarita"
Post by Annarita
la burrata ed altri), ma in quanto tale, non in sensuale abbraccio con
la pizza. ;-)
non le vedo così delicata io, la pizza... so' troppo nordica che ci
vuoi fare è anche vero che la margherita semplice non è la mia.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Antop
2007-12-07 18:42:21 UTC
Permalink
Post by felice_pago
felice_pago
la mia scamorza e' indifferente
la mia scamorza e' differente


Fabio
radem
2007-12-07 14:42:39 UTC
Permalink
Post by Annarita
No, vi prego la scamorza nooo! E' come fare la pizza con il provolone!
E' un sapore estraneo! Non ha morbidezza di sapore nè di consistenza.
Non basta che un formaggio si sciolga e fili, il sapore dove me lo
lasciate? La mozzarella è delicata, si armonizza con tutti gli
ingredienti possibili, non è prepotente nè annullante. Nooo la scamorza,
sigh, sob...
Ma la vera pizza napoletana non prevede la scamorza?
Io sapevo così ma chiedo conferma perchè non ne sono certa.
--
Ciao,
radem

La vita non aspetta. Diventa donatore di sangue. Chi dona sangue dona la
vita
felice_pago
2007-12-07 14:47:26 UTC
Permalink
Post by radem
Post by Annarita
No, vi prego la scamorza nooo! E' come fare la pizza con il provolone!
E' un sapore estraneo! Non ha morbidezza di sapore nè di consistenza.
Non basta che un formaggio si sciolga e fili, il sapore dove me lo
lasciate? La mozzarella è delicata, si armonizza con tutti gli
ingredienti possibili, non è prepotente nè annullante. Nooo la scamorza,
sigh, sob...
Ma la vera pizza napoletana non prevede la scamorza?
Io sapevo così ma chiedo conferma perchè non ne sono certa.
tanto qualcuno lo avrebbe scritto :)

si e' cosi' :)
ma scamorza del tipo dei link di sopra


felice_pago

la mia scamorza e' indifferente


.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
radem
2007-12-07 14:57:36 UTC
Permalink
Post by felice_pago
si e' cosi' :)
ma scamorza del tipo dei link di sopra
Capisco. Certo in mancanza della scamorza di cui sopra, bisogna pur
metterci qualcosa.
Io uso la mozzarella che lascio precedentemente scolare in un colapasta.
--
Ciao,
radem

La vita non aspetta. Diventa donatore di sangue. Chi dona sangue dona la
vita
pietro c
2007-12-07 15:00:38 UTC
Permalink
Post by radem
Post by felice_pago
si e' cosi' :)
ma scamorza del tipo dei link di sopra
Capisco. Certo in mancanza della scamorza di cui sopra, bisogna pur
metterci qualcosa.
Io uso la mozzarella che lascio precedentemente scolare in un colapasta.
io non la scolo perché non ci ho tempo, ma viene bene uguale
felice_pago
2007-12-07 15:17:39 UTC
Permalink
Post by pietro c
io non la scolo perché non ci ho tempo, ma viene bene uguale
pero' la spezzetti nel piatto, quello bianco, mentre stendi la pasta,
e la metti sopra 1-2 minuti prima di sfornare la pizza !


felice_pago

il mio piatto e' indifferente

.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
pietro c
2007-12-07 15:50:06 UTC
Permalink
Post by felice_pago
Post by pietro c
io non la scolo perché non ci ho tempo, ma viene bene uguale
pero' la spezzetti nel piatto, quello bianco, mentre stendi la pasta,
e la metti sopra 1-2 minuti prima di sfornare la pizza !
oh, ma che ci hai la telecamera nascosta???????
felice_pago
2007-12-07 15:53:14 UTC
Permalink
Post by pietro c
Post by felice_pago
Post by pietro c
io non la scolo perché non ci ho tempo, ma viene bene uguale
pero' la spezzetti nel piatto, quello bianco, mentre stendi la pasta,
e la metti sopra 1-2 minuti prima di sfornare la pizza !
oh, ma che ci hai la telecamera nascosta???????
il fatto e' che non potresti fare altrimenti,
per farti piacere la mozzarella sulla pizza :)


felice_pago

la mia web-cam e' indifferente

.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Antop
2007-12-07 18:44:59 UTC
Permalink
Post by felice_pago
felice_pago
la mia web-cam e' indifferente
la mia web-cam e' differente

Fabio
Antop
2007-12-07 18:44:22 UTC
Permalink
"> felice_pago
Post by felice_pago
il mio piatto e' indifferente
il mio piatto e' differente


Fabio
Monsieur SteO153
2007-12-07 16:07:30 UTC
Permalink
Post by felice_pago
si e' cosi' :)
ma scamorza del tipo dei link di sopra
no, mozzarella stg o fiordilatte dell'appennino meridionale.
cosi' dice il disciplinare di produzione della pizza napoletana
margherita.
http://www.pizzanapoletana.org/images/file/disciplinare_stg.pdf

SteO153

/poi uno la fa come preferisce
Antop
2007-12-07 18:43:51 UTC
Permalink
Post by felice_pago
felice_pago
la mia scamorza e' indifferente
la mia scamorza e' differente


Fabio
Annarita
2007-12-07 16:41:42 UTC
Permalink
Post by radem
Ma la vera pizza napoletana non prevede la scamorza?
Io sapevo così ma chiedo conferma perchè non ne sono certa.
E' vero che per scherzare mi definisco extracomunitaria, ma sono vissuta
all'estero veramente finora? lol
--
La conoscenza è vita con le ali (K. G.)
Mardot_pll
2007-12-07 16:26:22 UTC
Permalink
Post by Annarita
No, vi prego la scamorza nooo!
Appunto... vaglielo a spiegare tu :-)
Post by Annarita
E' come fare la pizza con il provolone!
Esatto, infatti ci sono pizze "dedicate" sia con le scamorze che con i
provoloni, ma si chiamano Pizze al e Pizze alla.... non Pizza (e basta)
Post by Annarita
E' un sapore estraneo! Non ha morbidezza di sapore nè di consistenza.
Non basta che un formaggio si sciolga e fili, il sapore dove me lo
lasciate? La mozzarella è delicata, si armonizza con tutti gli
ingredienti possibili, non è prepotente nè annullante. Nooo la scamorza,
sigh, sob...
è chiaro che il consiglio della S. Lucia vale per chi non ha sottomano
nulla di speciale (una mozza tirata a mano) e deve fare una pizza alla
veloce (come me tra 20 minuti), ma che rimanga il più possibile aderente
agli standard napoletani

PS
che poi anche lì ci sarebbe pure da discutere sullo spessore della
pasta... sulla densità della pummarola....
--
Mardot_pll
Annarita
2007-12-07 16:47:01 UTC
Permalink
Post by Mardot_pll
PS
che poi anche lì ci sarebbe pure da discutere sullo spessore della
pasta... sulla densità della pummarola....
Ehi, psstpsst, per ora cerchiamo di fargli capire che sono due sapori
totalmente diversi, se ci avanzano ancora le forze poi, e dico poi,
passiamo agli altri punti.
... Forse... ;-)
--
La conoscenza è vita con le ali (K. G.)
Ruggine
2007-12-08 10:02:33 UTC
Permalink
On Fri, 7 Dec 2007 17:47:01 +0100, "Annarita"
Post by Annarita
Ehi, psstpsst, per ora cerchiamo di fargli capire che sono due sapori
totalmente diversi, se ci avanzano ancora le forze poi, e dico poi,
passiamo agli altri punti.
prima parla di che mozzarella usi tu... non ti sei a ncora espressa a
riguardo :-)
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Annarita
2007-12-08 20:41:32 UTC
Permalink
Post by Ruggine
On Fri, 7 Dec 2007 17:47:01 +0100, "Annarita"
Post by Annarita
Ehi, psstpsst, per ora cerchiamo di fargli capire che sono due sapori
totalmente diversi, se ci avanzano ancora le forze poi, e dico poi,
passiamo agli altri punti.
prima parla di che mozzarella usi tu... non ti sei a ncora espressa a
riguardo :-)
Una decorossissima mozzarella locale, qui di più non si può in
alternativa alle marche note industriali, oppure la bufala dop tagliata
un po' ihn anticipo e molto sgocciolata.
--
La conoscenza è vita con le ali (K. G.)
Ruggine
2007-12-09 11:23:18 UTC
Permalink
On Sat, 8 Dec 2007 21:41:32 +0100, "Annarita"
Post by Annarita
Una decorossissima mozzarella locale, qui di più non si può in
alternativa alle marche note industriali, oppure la bufala dop tagliata
un po' ihn anticipo e molto sgocciolata.
nonono la bufala non vale era stata scartata a priori, altrimenti
avrei detto bufala anche io :-)
allora cerca di immaginar eun modno in cui la mozzarella locale non
esiste. Io quella inbustata non ci penso nemmeno ad usarla. Restano i
vari fiordilatte medi che si trovano dalle gastronomie al super.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Annarita
2007-12-09 14:57:56 UTC
Permalink
Post by Ruggine
nonono la bufala non vale era stata scartata a priori, altrimenti
avrei detto bufala anche io :-)
allora cerca di immaginar eun modno in cui la mozzarella locale non
esiste. Io quella inbustata non ci penso nemmeno ad usarla. Restano i
vari fiordilatte medi che si trovano dalle gastronomie al super.
E allora dillo che stiamo giocando a"lischiattotuttierimaneunosolo"! lol
Non ha senso per me fare un ragionamento così. Anche quelle "imbustate"
hanno hanno variazioni di qualità, non tutte sono pessime, basta
cercare. Spesso anche i fiordilatte sono pessimi. Qualcuno disse che è
necessario nascere nella culla giusta per avere tutto. Io mi accontento
di avere un pecorino super, una ricotta favolosa e, purtroppo, una
mozzarella (decorosa) che potrebbe essere molto, molto meglio, ma qui
non è zona.
Ma l'idea di fare una pizza senza mozzarella, proprio no.
Io da te avrei voluto sentire, come per altre cose, la pizza senza
mozzarella non è pizza. E' un'altra cosa.
Io, senza mozzarella (decorosa) non faccio proprio pizza. Punto.
Ma te l'immagini "Una napoli all'asiago al tavolo tre" o "Una margherita
alla scamorza al sette"? lol
--
La conoscenza è vita con le ali (K. G.)
Ruggine
2007-12-09 20:27:56 UTC
Permalink
On Sun, 9 Dec 2007 15:57:56 +0100, "Annarita"
Post by Annarita
Non ha senso per me fare un ragionamento così. Anche quelle "imbustate"
hanno hanno variazioni di qualità, non tutte sono pessime, basta
cercare. Spesso anche i fiordilatte sono pessimi. Qualcuno disse che è
per imbustate io intendo proprio bust, la vallelata non è in busta e
come ho già detto in altro messaggio non parlo per partiti presi, ma
per prove, quindi se dici che non sono tutte pessime quelle imbustate
nelle palstichine opache dei banchi frigo mi devi dire le marche di
quelle passabili, altrimenti non vale :-)
invaschettate invece qualcuna, come dicevo, se ne salva, ma in
plastica non ne ho mai sentita nessuna.
Post by Annarita
necessario nascere nella culla giusta per avere tutto. Io mi accontento
di avere un pecorino super, una ricotta favolosa e, purtroppo, una
mozzarella (decorosa) che potrebbe essere molto, molto meglio, ma qui
non è zona.
dipende tutto ed unicamente dal decoroso, se è decorosa appoggio tutto
quello che hai detto, basta che sia decente.
Post by Annarita
Ma l'idea di fare una pizza senza mozzarella, proprio no.
Io da te avrei voluto sentire, come per altre cose, la pizza senza
mozzarella non è pizza. E' un'altra cosa.
frena, io ho sottolineato che non ho mai detto che la pizza *si fa*
con la scamorza e che una frase del genere da me non verrà mai
profferita. Che poi nelle pizze che faccio di solito ci metto scamorza
e spesso nemmeno pomodoro, è un altro paio di maniche, se ci fosse TT
a scrivere ancora da queste parti direbbe che tanto le mie non sono
nemmeno pizze perchè non sono margherite e chiuderebbe lì la
questione.
Perchè l'oggetto allora si sposterebbe a determinare se è il
condimento a fare la pizza e fino a che punto questo condimento si
puo' spingere... o è solo la base a fare la pizza ???
come dicevo io non faccio la margherita ma se parlo di pizza qui sopra
sottintendo margherita e parlo di mozzarella perchè così è giusto, ma
se preferisco la pizza con scamorza friarielli e salsiccia, beh mi
puoi questionare, probabilmente anche a ragione che si possa chiamar
ancora pizza, ci mettiamo a discutere di definizioni ma non puoi certo
dire che sia cattiva.
Post by Annarita
Io, senza mozzarella (decorosa) non faccio proprio pizza. Punto.
Ma te l'immagini "Una napoli all'asiago al tavolo tre" o "Una margherita
alla scamorza al sette"? lol
come dicevo, non sto parlando di margherita e nemmeno di napoli, pizze
che hanno una loro definizione e dei loro ingredienti, non confondere
quel che dicevo io con le affermazioni di felice sulla scamorza, io ho
solo detto che la metto sulla pizza ed h una buona resa, ma non ho
detto su che tipologie di pizza la uso ;-))
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Annarita
2007-12-10 11:57:24 UTC
Permalink
Post by Ruggine
per imbustate io intendo proprio bust, la vallelata non è in busta e
come ho già detto in altro messaggio non parlo per partiti presi, ma
per prove, quindi se dici che non sono tutte pessime quelle imbustate
nelle palstichine opache dei banchi frigo mi devi dire le marche di
quelle passabili, altrimenti non vale :-)
invaschettate invece qualcuna, come dicevo, se ne salva, ma in
plastica non ne ho mai sentita nessuna.
Ma anche se te la cito è come se non lo facessi. Arborea non è un
prodotto che va fuori regione, nell'arco degli anni è discretamente
migliorata. In compenso fanno la certosa con i conservanti.
Il fatto è che non esistono pessime mozzarelle, esistono pessimi latti.
La lavorazione ormai, nella quasi totalità dei casi, è ineccepibile.
Post by Ruggine
Post by Annarita
Ma l'idea di fare una pizza senza mozzarella, proprio no.
Io da te avrei voluto sentire, come per altre cose, la pizza senza
mozzarella non è pizza. E' un'altra cosa.
frena, io ho sottolineato che non ho mai detto che la pizza *si fa*
con la scamorza e che una frase del genere da me non verrà mai
profferita. Che poi nelle pizze che faccio di solito ci metto scamorza
e spesso nemmeno pomodoro, è un altro paio di maniche, se ci fosse TT
a scrivere ancora da queste parti direbbe che tanto le mie non sono
nemmeno pizze perchè non sono margherite e chiuderebbe lì la
questione.
Qualcosa mi dice che non ha tutti i torti. lol
Post by Ruggine
Perchè l'oggetto allora si sposterebbe a determinare se è il
condimento a fare la pizza e fino a che punto questo condimento si
puo' spingere... o è solo la base a fare la pizza ???
A fare la pizza è la pasta che se il pizzaiolo non ha manico..., il
forno e la sua temperatura, la mozzarella, il resto degli ingredienti.
Infine ma non ultimo, perchè secondo me è la dote essenziale, la
capacità del "pizzaiolo", professionale o casalingo che sia, di dosare
gli ingredienti con leggerezza, dove il termine non indica sventatezza,
ma (al solito) l'armonia dei componenti. Come dicono sempre i
napoletani, quello che ci metti ci trovi.
Post by Ruggine
come dicevo io non faccio la margherita ma se parlo di pizza qui sopra
sottintendo margherita e parlo di mozzarella perchè così è giusto, ma
se preferisco la pizza con scamorza friarielli e salsiccia, beh mi
puoi questionare, probabilmente anche a ragione che si possa chiamar
ancora pizza, ci mettiamo a discutere di definizioni ma non puoi certo
dire che sia cattiva.
Ecco, ma a ben vedere la quasi totalità delle pizze contempla la
mozzarella.
Dire buona o cattiva rientra nella sfera del gusto di ognuno, come chi
chiede la doppia acciuga o la doppia mozzarella. O la mappazza ai
quattro foraggi (la mancanza della emme è tristemente voluta).
Post by Ruggine
come dicevo, non sto parlando di margherita e nemmeno di napoli, pizze
che hanno una loro definizione e dei loro ingredienti, non confondere
quel che dicevo io con le affermazioni di felice sulla scamorza, io ho
solo detto che la metto sulla pizza ed h una buona resa, ma non ho
detto su che tipologie di pizza la uso ;-))
Ah, beh!! ;-)
--
La conoscenza è vita con le ali (K. G.)
Ruggine
2007-12-08 10:01:42 UTC
Permalink
On Fri, 07 Dec 2007 17:26:22 +0100, Mardot_pll
Post by Mardot_pll
è chiaro che il consiglio della S. Lucia vale per chi non ha sottomano
scusa ma tu riesci a mangiarla la s. lucia così da sola ?
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Mardot_pll
2007-12-08 19:06:01 UTC
Permalink
Post by Ruggine
On Fri, 07 Dec 2007 17:26:22 +0100, Mardot_pll
Post by Mardot_pll
è chiaro che il consiglio della S. Lucia vale per chi non ha sottomano
scusa ma tu riesci a mangiarla la s. lucia così da sola ?
ti ho detto che va benissimo per la pizza, non per farci una caprese
--
Mardot_pll
Ruggine
2007-12-07 18:23:10 UTC
Permalink
On Fri, 7 Dec 2007 09:01:59 +0100, "Annarita"
Post by Annarita
lasciate? La mozzarella è delicata, si armonizza con tutti gli
ingredienti possibili, non è prepotente nè annullante. Nooo la scamorza,
sigh, sob...
la mozzarella spesso non sa di nulla, è questo il dramma, non è
delicata, o la fai con la bufala o il fior di latte spesso e
volentieri è plastica...
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Ruggine
2007-12-07 18:22:16 UTC
Permalink
On Thu, 06 Dec 2007 22:44:59 +0100, Mardot_pll
Post by Mardot_pll
non è mozzarella artigianale
non è mozzarella biologica
non è bufala
non è null'altro
ps
non è che per fare una mozzarella si debba scindere l'atomo...
no, ma una treccia d fiordilatte per te è artigianale ??
fra l'altro non voglio mca fare quella che vuole solo i prodotti fatti
dal lattaio sui monti con la famiglia.
Una bufala vallelata è davvero buona per esser industriale e di banco
frigo, per non parlare delle bufale nei cestelli grandi anche quelle
banco frigo.
Tornando al fiordilate in effetti saporito si fa più fatica, anche qui
vallelata o anche pettinicchio meglio che niente...
ma a parte il fatto che vne da contestare anche a me il dire che la
pizza "si fa con la scamorza", in soldoni, viene molto bene e
saporita, ma non direi mai che "si fa con la scamorza" :-D
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Mardot_pll
2007-12-07 18:33:38 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Tornando al fiordilate in effetti saporito si fa più fatica
Il problema, secondo me, è che a parte la Bufala le altre mozze (parlo
di mozze industriali ma non di formaggi venduti a panetti per fare
pizze) dopo che le infili in forno per 15 minuti a 240 gradi è difficile
assaporarne il gusto delicato.....
--
Mardot_pll
Ruggine
2007-12-08 10:03:58 UTC
Permalink
On Fri, 07 Dec 2007 19:33:38 +0100, Mardot_pll
Post by Mardot_pll
Il problema, secondo me, è che a parte la Bufala le altre mozze (parlo
di mozze industriali ma non di formaggi venduti a panetti per fare
pizze) dopo che le infili in forno per 15 minuti a 240 gradi è difficile
assaporarne il gusto delicato.....
certo ma io ragiono così: se il spore mi piace a crudo la metto sulla
mia pizza se il sapore a crudo nn mi dice nulla e non sa di nulla, no.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Mardot_pll
2007-12-08 19:09:22 UTC
Permalink
Post by Ruggine
On Fri, 07 Dec 2007 19:33:38 +0100, Mardot_pll
Post by Mardot_pll
Il problema, secondo me, è che a parte la Bufala le altre mozze (parlo
di mozze industriali ma non di formaggi venduti a panetti per fare
pizze) dopo che le infili in forno per 15 minuti a 240 gradi è difficile
assaporarne il gusto delicato.....
certo ma io ragiono così: se il spore mi piace a crudo la metto sulla
mia pizza se il sapore a crudo nn mi dice nulla e non sa di nulla, no.
e ragioni male, i cibi e i gusti cambiano radicalmente

comunque sempre disponibile alla solita prova bendata: due pizze
identiche, una con la tua mozza preferita industriale e l'altra con
l'altrettanto industriale s. lucia

3 assaggi di una e 3 assaggi dell'altra
se alla fine la riconosci io ti pago una cena dove vuoi tu, altrimenti
paghi tu dove dico io, ci stai ? :-)
--
Mardot_pll
Ruggine
2007-12-09 11:21:40 UTC
Permalink
On Sat, 08 Dec 2007 20:09:22 +0100, Mardot_pll
Post by Mardot_pll
3 assaggi di una e 3 assaggi dell'altra
se alla fine la riconosci io ti pago una cena dove vuoi tu, altrimenti
paghi tu dove dico io, ci stai ? :-)
ci starei ma se non riesco nemmeno ad organizzarmi per vedermi con
persone con cui lo diciamo da anni, ci starei eccome.

Per me garbage in garbage out significa che se non è buona da mangiare
così non c'e' tenuta termica che tenga, non apporterà sapore alla mia
pizza.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Mardot_pll
2007-12-09 12:59:25 UTC
Permalink
Post by Ruggine
ci starei eccome.
mi sembra un buon inizio... :-P

:-)))
--
Mardot_pll
MadSharker
2007-12-07 21:46:28 UTC
Permalink
Post by Ruggine
fra l'altro non voglio mca fare quella che vuole solo i prodotti fatti
dal lattaio sui monti con la famiglia.
Il quale, fra l'altro, è rarissimo che produca mozzarelle...
Post by Ruggine
Una bufala vallelata è davvero buona per esser industriale e di banco
frigo, per non parlare delle bufale nei cestelli grandi anche quelle
banco frigo.
E su questo, debbo proprio darti ragione! Di gran lunga meglio di certe
fiordilatte prodotte in certi microcaseifici locali...
Post by Ruggine
ma a parte il fatto che vne da contestare anche a me il dire che la
pizza "si fa con la scamorza", in soldoni, viene molto bene e
saporita, ma non direi mai che "si fa con la scamorza" :-D
Facciamola al gorgonzola e non se ne parli più! ;-)
shiraz
2007-12-08 07:21:04 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Una bufala vallelata è davvero buona per esser industriale e di banco
frigo, per non parlare delle bufale nei cestelli grandi anche quelle
banco frigo.
bufala e banco frigo è un ossimoro.
Ruggine
2007-12-08 10:09:43 UTC
Permalink
Post by shiraz
bufala e banco frigo è un ossimoro.
fuori dalle chiose lapidarie, trovi che la vallelata, chiamiamola solo
con il nome commerciale sia da scartare ?
per me no, a parte tutti coloro che lo dicono a priori senza mai fare
prove effettive, in questo caso mi schiero con coloro che dicono che
sembra un fanatismo religioso l'artigianale =buono ed industriale =
cattivo, anzi se non testimoniata da prove concrete una definizione
puerile e generica.
Per dire che determinati prodottti sono una fetenzia io lo faccio
sempre a ragion veduta e li assaggio.
Una ricotta decente nel baco frigo non l'ho mai trovata, sono degli
orrori sabbiosi (a parte il seirass fresco che non definisco ricotta)
ma io ci provo di quando in quando per dirlo. Altrimenti ha ragione
chi dice che sono prevenzioni aprioristiche.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
MadSharker
2007-12-08 12:48:31 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Una ricotta decente nel baco frigo non l'ho mai trovata, sono degli
orrori sabbiosi (a parte il seirass fresco che non definisco ricotta)
Mai provata la ricotta Osella? Non è poi così male, tutto sommato...
Post by Ruggine
ma io ci provo di quando in quando per dirlo. Altrimenti ha ragione
chi dice che sono prevenzioni aprioristiche.
Ehhh, alla fine la verità viene sempre a galla! ;-)
Ruggine
2007-12-08 14:15:36 UTC
Permalink
Post by MadSharker
Mai provata la ricotta Osella? Non è poi così male, tutto sommato...
no, temo che qui non arrivi... se la trovo comunque ci faccio caso.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
massimo
2007-12-08 13:08:51 UTC
Permalink
Post by Ruggine
prove effettive, in questo caso mi schiero con coloro che dicono che
sembra un fanatismo religioso l'artigianale =buono ed industriale =
cattivo, anzi se non testimoniata da prove concrete una definizione
non ti seguo, quando si parla di mozzarella mi irrito, per me e' il
formaggio piu' sopravvalutato in assoluto. poi viene il "castelmagno" che
si trova in giro, ma vabbe'
--
ciao!
massimo
Ruggine
2007-12-08 14:16:46 UTC
Permalink
Post by massimo
non ti seguo, quando si parla di mozzarella mi irrito, per me e' il
formaggio piu' sopravvalutato in assoluto. poi viene il "castelmagno" che
si trova in giro, ma vabbe'
e cosa non segui, che non ho capito in che girone del mio
escher-pensiero ti sei perso ?
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
massimo
2007-12-08 14:29:19 UTC
Permalink
Post by Ruggine
e cosa non segui, che non ho capito in che girone del mio
escher-pensiero ti sei perso ?
nel macrogirone "mozzarella", ma non mi sono perso, mi irrita sempre di
piu' sentir parlare di mozzarella, e di liturgie di utilizzo della
mozzarella e degustazione della mozzarella, e di dove comprare la
mozzarella, una roba di cui non capisco il senso. ma e' un problema mio,
eh.

ps: mai avuto un poster di escher. almeno quello l' ho scampato
--
ciao!
massimo
Ruggine
2007-12-08 18:56:57 UTC
Permalink
Post by massimo
nel macrogirone "mozzarella", ma non mi sono perso, mi irrita sempre di
piu' sentir parlare di mozzarella, e di liturgie di utilizzo della
mozzarella e degustazione della mozzarella, e di dove comprare la
mozzarella, una roba di cui non capisco il senso. ma e' un problema mio,
eh.
eh ecco io suddivido solo fra mozzarella plastica e bufala buona, sul
fiordilatte davvero buono temo di non averlo ancora mai assaggiato in
vita mia.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
shiraz
2007-12-09 20:19:39 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Post by shiraz
bufala e banco frigo è un ossimoro.
fuori dalle chiose lapidarie, trovi che la vallelata, chiamiamola solo
con il nome commerciale sia da scartare ?
veramente intendevo proprio dire che la mozzarella di bufala non va in
frigo. la temperatura bassa ne modifica radicalmente sia le
caratteristiche "fisiche" (perde di morbidezza e di elasticità) che il
sapore). è il motivo per cui non compro mai una mozzarella (artigianale)
al supermercato (le tengono, appunto, in frigo insieme ai fiordilatte
industriali).
Post by Ruggine
per me no, a parte tutti coloro che lo dicono a priori senza mai fare
prove effettive, in questo caso mi schiero con coloro che dicono che
sembra un fanatismo religioso l'artigianale =buono ed industriale =
cattivo, anzi se non testimoniata da prove concrete una definizione
puerile e generica.
sicuramente.
Post by Ruggine
Per dire che determinati prodottti sono una fetenzia io lo faccio
sempre a ragion veduta e li assaggio.
Una ricotta decente nel baco frigo non l'ho mai trovata, sono degli
orrori sabbiosi (a parte il seirass fresco che non definisco ricotta)
ma io ci provo di quando in quando per dirlo. Altrimenti ha ragione
chi dice che sono prevenzioni aprioristiche.
considera che io abito in zona di produzione (Lazio sud) e che comprare
una mozzarella o una ricotta della grande distribuzione è proprio
l'ultima spiaggia. se c'è un'emergenza va bene, ma certo prima di
arrivare alla vallelata ho una discreta possibilità di scelta tra marchi
più piccoli, magari poco noti (per esempio, non pettinicchio: che,
secondo me, la mozzarella non l'ha mai saputa fare, nemmeno quando era
un piccolo caseificio a conduzione familiare). insomma, se uno ha avuto
la possibiltà di testare più prodotti e di poter scegliere non direi che
si tratta di prevenzioni aprioristiche, né snobistiche o puerili,
piuttosto di palato diversamente educato...
Ruggine
2007-12-09 20:47:38 UTC
Permalink
Post by shiraz
veramente intendevo proprio dire che la mozzarella di bufala non va in
frigo. la temperatura bassa ne modifica radicalmente sia le
caratteristiche "fisiche" (perde di morbidezza e di elasticità) che il
sapore). è il motivo per cui non compro mai una mozzarella (artigianale)
al supermercato (le tengono, appunto, in frigo insieme ai fiordilatte
industriali).
ahhhh non avevo capito...sì vero, ma appunto si parlava di prodotti da
banco frigo, mi si posson metter le virgolette ogni volta... non è
nemmeno detto che lo vdano il latte di bufala...
Post by shiraz
un piccolo caseificio a conduzione familiare). insomma, se uno ha avuto
la possibiltà di testare più prodotti e di poter scegliere non direi che
si tratta di prevenzioni aprioristiche, né snobistiche o puerili,
piuttosto di palato diversamente educato...
ci siamo ma nel discoso volevo proprio metter il focus su un medio
banco frigo per non esser sempre quella che suggerisce di andare dal
produttore selezionato anche per una pizza, per far capire che anche
senza cercare a lungo si possono anche trovare dei prodotti superiori
alla mozzarella (virgolette mozzarella) rettangolare.
qui stanno sostenendeo che dopo 10-15' a 250° la qualità non la
verifichi più ed io gli vado a parlare di educare il palato ??????????
arrivare alla vallelata mi sembra già uno step di cescita :-D
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
shiraz
2007-12-10 11:25:28 UTC
Permalink
Post by Ruggine
ci siamo ma nel discoso volevo proprio metter il focus su un medio
banco frigo per non esser sempre quella che suggerisce di andare dal
produttore selezionato anche per una pizza, per far capire che anche
senza cercare a lungo si possono anche trovare dei prodotti superiori
alla mozzarella (virgolette mozzarella) rettangolare.
qui stanno sostenendeo che dopo 10-15' a 250° la qualità non la
verifichi più ed io gli vado a parlare di educare il palato ??????????
arrivare alla vallelata mi sembra già uno step di cescita :-D
una cattiva "mozzarella" (quella rettangolare, per esempio, o anche la
vasta gamma di quelle imbustate) è chiaramente riconoscibile anche dopo
cotta (resta il sapore acido, o formaggioso, a seconda di cosa hai
usato, per non parlare della consistenza), e può rovinarti un piatto.
la bufala vallelata l'ho comprata stamattina (non potevo resistere alla
prova) e ne ho assaggiato un pezzetto un'oretta fa.
aspetto poco invogliante (pellicina esterna screpolata in più punti,
come è tipico delle mozzarelle conservate a lungo); la suddetta
pellicina si stacca quando tagli la fetta; l'interno non è compatto e la
pasta presenta dei vuoti. in bocca, la fetta si divide in tre parti:
l'interno, che non è elastico né offre resistenza; la parte al di sotto
della pellicina, che è quasi sfatta, e la pellicina, che si stacca dal
resto e se ne va per conto suo. il sapore parte malissimo (attacco acido
molto forte), poi migliora, ma resta comunque una mozzarella
refrigerata, e lo si sente.
conclusione: costa quasi 18 euro/kg, che è più di quanto paghi al
caseificio una mozzarella prodotta in giornata. sgocciolata va
sicuramente bene per cucinare, ma certo non mi ci farei una caprese. per
cucinare poi va bene anche un fior di latte buono/decoroso (io ne trovo
uno a 7,50 al kg ma non credo sia in vendita ovunque, l'azienda mi
sembra troppo piccola).
(e comunque credo che sia la conservazione nella vaschetta che fa
diventare certe mozzarelle orrende per la consistenza: siccome la
scadenza è molto in là, queste povere cose si macerano nel siero per 10
o 15 giorni, cosa che non accade ai fiordilatte incartati, che trovi
freschi più o meno tutti i giorni).
Ruggine
2007-12-10 11:44:44 UTC
Permalink
Post by shiraz
come è tipico delle mozzarelle conservate a lungo); la suddetta
pellicina si stacca quando tagli la fetta; l'interno non è compatto e la
l'interno, che non è elastico né offre resistenza; la parte al di sotto
della pellicina, che è quasi sfatta, e la pellicina, che si stacca dal
resto e se ne va per conto suo. il sapore parte malissimo (attacco acido
molto forte), poi migliora, ma resta comunque una mozzarella
refrigerata, e lo si sente.
ma capsita tu la stai confrontando con una bufala artigianale !! ci
vogliono due pesi e due misure, per essere un prodotto da bano frigo
ed industriale, rispetto a que che si trovava anni fa è ottimo secondo
me.. poi se lo metto al confronto con quelle prodotte giù dal
caseificio ma è ovvio...
Post by shiraz
conclusione: costa quasi 18 euro/kg, che è più di quanto paghi al
caseificio una mozzarella prodotta in giornata. sgocciolata va
scusa ma tu dove abiti ?, no perchè qui il caseificio non produce
mozzarelle, ed il prezzo lo dvi confrontare con quella dell'orafo
della piccola gastronomia o quello che viene da giù a portarle,
perdonami se non ricordo ora come ora i prezzi, li farò sapere ma sono
davveor molto più alti.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
shiraz
2007-12-10 12:09:53 UTC
Permalink
e.
Post by Ruggine
ma capsita tu la stai confrontando con una bufala artigianale !! ci
vogliono due pesi e due misure, per essere un prodotto da bano frigo
ed industriale, rispetto a que che si trovava anni fa è ottimo secondo
me.. poi se lo metto al confronto con quelle prodotte giù dal
caseificio ma è ovvio...
beh, ma tu avevi chiesto un parere sulla vallelata e io te l'ho dato... :-)
Annarita
2007-12-10 13:01:22 UTC
Permalink
Post by shiraz
beh, ma tu avevi chiesto un parere sulla vallelata e io te l'ho dato... :-)
Oh, tutto quello che volete, ma si possono scegliere le mozzarelle
all'inizio del periodo di conservzione; quella ch tu hai descritto
sembra più un'antica mozzarella sull'orlo del tracollo che una
mozzarella (per quanto industriale) all'inizio della sua vita.
--
La conoscenza è vita con le ali (K. G.)
shiraz
2007-12-10 13:07:06 UTC
Permalink
Post by Annarita
Post by shiraz
beh, ma tu avevi chiesto un parere sulla vallelata e io te l'ho dato... :-)
Oh, tutto quello che volete, ma si possono scegliere le mozzarelle
all'inizio del periodo di conservzione; quella ch tu hai descritto
sembra più un'antica mozzarella sull'orlo del tracollo che una
mozzarella (per quanto industriale) all'inizio della sua vita.
scadenza 20 dicembre. non mi sembra così decrepita...
Ruggine
2007-12-10 13:17:24 UTC
Permalink
On Mon, 10 Dec 2007 14:01:22 +0100, "Annarita"
Post by Annarita
sembra più un'antica mozzarella sull'orlo del tracollo che una
mozzarella (per quanto industriale) all'inizio della sua vita.
confesso che le mozzarelle mi piacciono di più a quello stadio, mea
culpa, quindi le paragonere ad un uguale stadio di bufala perchè se
più "toste" tendo proprio a lasciarle lì e a non mangiarle... sono
difettata lo so.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Annarita
2007-12-10 15:48:10 UTC
Permalink
Post by Ruggine
confesso che le mozzarelle mi piacciono di più a quello stadio, mea
culpa, quindi le paragonere ad un uguale stadio di bufala perchè se
più "toste" tendo proprio a lasciarle lì e a non mangiarle... sono
difettata lo so.
Citazione:
pellicina esterna screpolata in più punti,
come è tipico delle mozzarelle conservate a lungo); la suddetta
pellicina si stacca quando tagli la fetta; l'interno non è compatto e la
pasta presenta dei vuoti. in bocca, la fetta si divide in tre parti:
l'interno, che non è elastico né offre resistenza; la parte al di sotto
della pellicina, che è quasi sfatta, e la pellicina, che si stacca dal
resto e se ne va per conto suo. il sapore parte malissimo (attacco acido
molto forte), poi migliora, ma resta comunque una mozzarella
refrigerata, e lo si sente.

Una mozzarella che ha uno spunto di acido, h a la pelle che si screpola
e si separa dal "contenuto" che, tra l'altro, si "squacquera" non è una
mozzarella matura, cioè che ha quel minimo di tempo che le permette di
"arrotondare" gli umori, ma è una mozzarella vecchia o anche precocement
invecchiata perchè mal conservata. Però è sicuramente degradata. Il
fatto che sia refrigerata (se il prodotto è buono) non incide in questo
modo, i produttori consigliano di toglierla dal frigo anzitempo e
addirittura immergere la busta in acquacalda per "rinvigorirla".
--
La conoscenza è vita con le ali (K. G.)
Ruggine
2007-12-10 16:12:18 UTC
Permalink
On Mon, 10 Dec 2007 16:48:10 +0100, "Annarita"
Post by shiraz
pellicina esterna screpolata in più punti,
come è tipico delle mozzarelle conservate a lungo);
non notato
Post by shiraz
la suddetta
pellicina si stacca quando tagli la fetta;
per me è un pregio, ma solo per me
Post by shiraz
l'interno non è compatto e la
pasta presenta dei vuoti.
desto interni compatti
Post by shiraz
l'interno, che non è elastico né offre resistenza; la parte al di sotto
interno elastico nella bifala mi fa gommosa, non lo amo (sempre IMO)
Post by shiraz
della pellicina, che è quasi sfatta, e la pellicina, che si stacca dal
sto salivando alla pellicina quasi disfatta... pensa te...
Post by shiraz
resto e se ne va per conto suo. il sapore parte malissimo (attacco acido
molto forte), poi migliora, ma resta comunque una mozzarella
acido non notato, per me la mozzarella diventa non mangibile quando
tende a friggere sulla lingua, ma solo allora.
Post by shiraz
"arrotondare" gli umori, ma è una mozzarella vecchia o anche precocement
invecchiata perchè mal conservata. Però è sicuramente degradata. Il
ok adesso so che amo le mozzarelle invecchiate :-)
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Annarita
2007-12-10 16:56:36 UTC
Permalink
Post by Ruggine
On Mon, 10 Dec 2007 16:48:10 +0100, "Annarita"
Post by shiraz
pellicina esterna screpolata in più punti,
come è tipico delle mozzarelle conservate a lungo);
non notato
Post by shiraz
la suddetta
pellicina si stacca quando tagli la fetta;
per me è un pregio, ma solo per me
Post by shiraz
l'interno non è compatto e la
pasta presenta dei vuoti.
desto interni compatti
Post by shiraz
l'interno, che non è elastico né offre resistenza; la parte al di sotto
interno elastico nella bifala mi fa gommosa, non lo amo (sempre IMO)
Post by shiraz
della pellicina, che è quasi sfatta, e la pellicina, che si stacca dal
sto salivando alla pellicina quasi disfatta... pensa te...
Post by shiraz
resto e se ne va per conto suo. il sapore parte malissimo (attacco
acido molto forte), poi migliora, ma resta comunque una mozzarella
acido non notato, per me la mozzarella diventa non mangibile quando
tende a friggere sulla lingua, ma solo allora.
Bene, però tutte queste sono risposte alle cose che ha scritto shiraz.
lol.
Post by Ruggine
Post by shiraz
"arrotondare" gli umori, ma è una mozzarella vecchia o anche
precocement invecchiata perchè mal conservata. Però è sicuramente
degradata. Il
ok adesso so che amo le mozzarelle invecchiate :-)
Ecco, questo era un mio commento a shiraz.
Non sei sola, piacciono anche a mia sorella. lol
--
La conoscenza è vita con le ali (K. G.)
shiraz
2007-12-10 16:54:26 UTC
Permalink
Post by Annarita
Una mozzarella che ha uno spunto di acido,
chiarisco: non è l'acido da mozzarella vecchia, ma un acido da
yogurt/formaggio fresco che nelle mozzarelle artigianali non è così
evidente

h a la pelle che si screpola
Post by Annarita
e si separa dal "contenuto" che, tra l'altro, si "squacquera" non è una
mozzarella matura, cioè che ha quel minimo di tempo che le permette di
"arrotondare" gli umori, ma è una mozzarella vecchia o anche precocement
invecchiata perchè mal conservata. Però è sicuramente degradata.
Il fatto che sia refrigerata (se il prodotto è buono) non incide in questo
modo, i produttori consigliano di toglierla dal frigo anzitempo e
addirittura immergere la busta in acquacalda per "rinvigorirla".
può darsi che il mio sia stato un acquisto sfortunato, ma più o meno
tutte le volte che ho comprato un fiordilatte in busta l'aspetto era
simile, più o meno marcato, ma simile.
la refrigerazione, invece, a mio parere incide marcatamente sul gusto
(in questo caso parlo di mozzarelle artigianali): infatti ho smesso di
comprarle al supermercato da quando hanno preso la pessima abitudine di
metterle nel frigo, mentre prima stavono, semplicemente, sul banco.
Annarita
2007-12-10 17:06:36 UTC
Permalink
Post by shiraz
chiarisco: non è l'acido da mozzarella vecchia, ma un acido da
yogurt/formaggio fresco che nelle mozzarelle artigianali non è così
evidente
Se non è un difetto, nemmeno in quelle industriali dovrebbe essere
sensibile all'inizio per scemare in seguito.
Post by shiraz
comprarle al supermercato da quando hanno preso la pessima abitudine
di metterle nel frigo, mentre prima stavono, semplicemente, sul banco.
Penso che sia per l'haccp.
--
La conoscenza è vita con le ali (K. G.)
MadSharker
2007-12-10 18:59:22 UTC
Permalink
Post by Ruggine
confesso che le mozzarelle mi piacciono di più a quello stadio, mea
culpa
Guarda che nn sei mica la sola, eh! ;-)
Io le mozzarelle compatte e quasi insapori che sembrano una palla di
plastica le lascio comodamente agli altri...
Annarita
2007-12-10 19:11:01 UTC
Permalink
Post by MadSharker
Post by Ruggine
confesso che le mozzarelle mi piacciono di più a quello stadio, mea
culpa
Guarda che nn sei mica la sola, eh! ;-)
Io le mozzarelle compatte e quasi insapori che sembrano una palla di
plastica le lascio comodamente agli altri...
lol E chi di noi ha mai detto che le mozzarelle sono buone con
consistenza di palladicannone/plastica? Io, ad esempio, ho parlato di
mozzarelle mature. Cito me stessa:
"Una mozzarella che ha uno spunto di acido, h a la pelle che si screpola
e si separa dal "contenuto" che, tra l'altro, si "squacquera" non è una
mozzarella matura, cioè che ha quel minimo di tempo che le permette di
"arrotondare" gli umori, "
Ma l'aurea mediocritas non esiste proprio più? O si sta in un estremo o
si sta nell'altro? ;-)
--
Signo' pruteggi gli ricc, ca gli pover s'arangia da sul. (proverbio
ferentinate)
Ruggine
2007-12-10 13:16:02 UTC
Permalink
Post by shiraz
beh, ma tu avevi chiesto un parere sulla vallelata e io te l'ho dato... :-)
già ma in genere i miei giudizi sono realtivi non assoluti e se
vivessi vicino a produzione di mozzarelle cercherei di non dare per
scontato che esistano ovunque ;-))
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Ruggine
2007-12-06 17:30:34 UTC
Permalink
Post by mil
Quella un po' più dura, rettangolare, che vendono in confezioni mi pare
da 400/500 gr.
aaaaarrrggghhh e ti pare che una cosa rettanolare possa chiamarsi
mozzarella ? rettangolo sintetico mi pare più appropriato :-)))
ma perchè farsi così male usndo prodotti tanto scadenti ?
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
pietro c
2007-12-06 17:56:22 UTC
Permalink
Post by Ruggine
e ti pare che una cosa rettanolare
Ecco, una definizione migliore non ci poteva essere! :oD
mil
2007-12-07 07:53:18 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Post by mil
Quella un po' più dura, rettangolare, che vendono in confezioni mi pare
da 400/500 gr.
aaaaarrrggghhh e ti pare che una cosa rettanolare possa chiamarsi
mozzarella ? rettangolo sintetico mi pare più appropriato :-)))
ma perchè farsi così male usndo prodotti tanto scadenti ?
OK, quella che io uso è della S.Lucia a forma di mattoncino, ho però
visto in un altro post che anche quelle con forma tipo mozzarella ma
della medesima marca sono state bollate come "non mozzarelle". Quindi
faccio una domanda a te ed a tutti quelli che mi dicono di usare la vera
mozzarella: potreste darmi il nome della giusta marca (che si trovi in
un supermercato) che produce una mozzarella che secondo voi sia tale?
Grazie ancora
Mil
Miliuccio
2007-12-06 13:31:23 UTC
Permalink
Post by mil
Prima di tutto un saluto a tutti. Ho un piccolo problema è chiedevo
consiglio.
Quando faccio la pizza in casa, il condimento (la mozzarella soprattutto)
non si "attacca" all'impasto
pizza bianca o con la pummarola in coppa?
felice_pago
2007-12-06 14:07:09 UTC
Permalink
Post by Miliuccio
Post by mil
Prima di tutto un saluto a tutti. Ho un piccolo problema è chiedevo
consiglio.
Quando faccio la pizza in casa, il condimento (la mozzarella
soprattutto)
Post by Miliuccio
Post by mil
non si "attacca" all'impasto
pizza bianca o con la pummarola in coppa?
qualcuno l'avrebbe scritto !

:)


felice_pago

indifferente

.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Antop
2007-12-06 21:30:10 UTC
Permalink
Post by felice_pago
felice_pago
indifferente
differente


Fabio
mil
2007-12-06 16:07:02 UTC
Permalink
Post by Miliuccio
Post by mil
Prima di tutto un saluto a tutti. Ho un piccolo problema è chiedevo
consiglio.
Quando faccio la pizza in casa, il condimento (la mozzarella soprattutto)
non si "attacca" all'impasto
pizza bianca o con la pummarola in coppa?
Con pummarola.
Miliuccio
2007-12-06 16:15:49 UTC
Permalink
Post by mil
Post by Miliuccio
Post by mil
Quando faccio la pizza in casa, il condimento (la mozzarella
soprattutto) non si "attacca" all'impasto
pizza bianca o con la pummarola in coppa?
Con pummarola.
allora il problema potrebbe essere anche in uno strato
esagerato di pomodoro che non fa cuocere bene la pasta,
oltre ai giusti consigli sulla mozzarella.

----------<o>-----------
e solitario godo .
http://www.emiliocella.com
Carlo Morpurgo
2007-12-08 14:04:19 UTC
Permalink
Post by Miliuccio
Post by mil
Post by Miliuccio
Post by mil
Quando faccio la pizza in casa, il condimento (la mozzarella
soprattutto) non si "attacca" all'impasto
pizza bianca o con la pummarola in coppa?
Con pummarola.
allora il problema potrebbe essere anche in uno strato
esagerato di pomodoro che non fa cuocere bene la pasta,
oltre ai giusti consigli sulla mozzarella.
----------<o>-----------
e solitario godo .
http://www.emiliocella.com
Ecco lo stavo per dire io adesso....secondo me mozzarella o scamorza
non fa nessuna differenza. E' il sugo che e' troppo liquido. Per una
pizza poi uno non ha mica bisogno di andarsi a raccattare il formaggio
raffinato.

Carlo
Ruggine
2007-12-08 14:19:23 UTC
Permalink
Post by Carlo Morpurgo
Ecco lo stavo per dire io adesso....secondo me mozzarella o scamorza
non fa nessuna differenza. E' il sugo che e' troppo liquido. Per una
pizza poi uno non ha mica bisogno di andarsi a raccattare il formaggio
raffinato.
infatti secondo me è questione principalmente di consistenza che ha
una mozzarella sensata a fronte di una mozzarella insensata e di
sapore, se la metto in bocca ed ha sapore ce l'ha anche cotta, se non
ce l'ha, cuocendola a che serve solo a fare la macchia bianca ?
La scamorza trovo invece si sposi benissimo sulla pizza, ma, non ho
apura a dirlo per me si spos bene pure l'asiago. Tutto sempre meolgo
megliod ella mozzarella rettangolare o quella da sacchettino di
plastica.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Vilco
2007-12-09 16:18:49 UTC
Permalink
Post by Ruggine
infatti secondo me è questione principalmente di consistenza che ha
una mozzarella sensata a fronte di una mozzarella insensata e di
sapore, se la metto in bocca ed ha sapore ce l'ha anche cotta, se non
ce l'ha, cuocendola a che serve solo a fare la macchia bianca ?
A proposito, ma la pizza senza alcun formaggio sara' triste? Conosco
varie persone che ordinano sempre la rossa, col condimento del momento
come ad esempio "una rossa cons alsiccia", "una rossa col cotto" etc
etc. Marinara a parte, che amarezza...
--
Vilco
Think pink, drink rose'
radem
2007-12-09 18:37:50 UTC
Permalink
Post by Vilco
A proposito, ma la pizza senza alcun formaggio sara' triste? Conosco
varie persone che ordinano sempre la rossa, col condimento del momento
come ad esempio "una rossa cons alsiccia", "una rossa col cotto" etc
etc. Marinara a parte, che amarezza...
Sì capita di sentire simili ordinazioni ma può darsi che siano
intolleranti al lattosio.
--
Ciao,
radem

La vita non aspetta. Diventa donatore di sangue. Chi dona sangue dona la
vita
Loading...