Discussione:
Fegatini di pollo nel brodo ?
(troppo vecchio per rispondere)
Ruggine
2008-07-14 14:25:59 UTC
Permalink
Come lo vedete un brodo di gallina arricchito con fegatini ?
non diventerebbe troppo intenso ?
ma forse dipende dal quantitativo... voi che dite ?
ziab
2008-07-14 14:31:39 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Come lo vedete un brodo di gallina arricchito con fegatini ?
non diventerebbe troppo intenso ?
ma forse dipende dal quantitativo... voi che dite ?
ottimo con fegato e stomaco d'anatra (pochi pezzi, comunque); in
mancanza... si ripiega. E' il plurale 'fegatini' a lasciarmi perplessa.
Quanti, su quanto brodo?
--
zb
Ruggine
2008-07-14 14:46:34 UTC
Permalink
Post by ziab
ottimo con fegato e stomaco d'anatra (pochi pezzi, comunque); in
mancanza... si ripiega. E' il plurale 'fegatini' a lasciarmi perplessa.
Quanti, su quanto brodo?
non lo so, lo chiedevo io a voi, dicevo appunto che il quantitativo
non avrà molte possibili variazioni, altrimenti verrebbe un sapore
troppo inteso e squilibrato. Ho detto fegatini al plurale perchè stavo
pensando ad un gallina bella pasciuta... diciamo 1,5 kg di gallina ?
ziab
2008-07-15 14:57:14 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Ho detto fegatini al plurale perchè stavo
pensando ad un gallina bella pasciuta... diciamo 1,5 kg di gallina ?
4-5 fegatini e 4-5 duroni, di più no. E li puoi mettere anche nei brodi
manzo+gallina
--
zb
Ruggine
2008-07-16 09:58:50 UTC
Permalink
Post by ziab
4-5 fegatini e 4-5 duroni, di più no. E li puoi mettere anche nei brodi
manzo+gallina
acie, in montagna posso farlo anche ad agosto :-)
Sillaba atona
2008-07-14 18:48:10 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Come lo vedete un brodo di gallina arricchito con fegatini ?
non diventerebbe troppo intenso ?
ma forse dipende dal quantitativo... voi che dite ?
Un rinomato ristorante del Veneto (precisamente provincia di Verona)
prepara un'ottima "zuppa del pellegrino" (di storica memoria) arricchita
di fegatini di polo (a pezzettini). Devo dire che la zuppa è molto
delicata (credo a base di funghi) e i fegatini ci stanno da dio.

Sillaba
la loba_pll
2008-07-14 19:38:45 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Come lo vedete un brodo di gallina arricchito con fegatini ?
non diventerebbe troppo intenso ?
ma forse dipende dal quantitativo... voi che dite ?
Mia mamma sempre, anche i duroni, e quando poteva anche le uova che aveva
all'interno la gallina, non ancora pronte, ma il problema ru è che adesso è
estate, capisco che non ti piaccia l'insalata di riso, non piace neanche a
me, ma il brodo!!! coi fegatini!!!! portano alla morte con questo clima...
c'è un tempo per ogni cosa...
lo dico veramente da apprendista :-))
Ruggine
2008-07-14 20:45:06 UTC
Permalink
On Mon, 14 Jul 2008 21:38:45 +0200, "la loba_pll"
Post by la loba_pll
all'interno la gallina, non ancora pronte, ma il problema ru è che adesso è
estate, capisco che non ti piaccia l'insalata di riso, non piace neanche a
me, ma il brodo!!! coi fegatini!!!! portano alla morte con questo clima...
c'è un tempo per ogni cosa...
LOL, è il fatto che a mettere a posto le pagine, mi vengono in mente
domande che non hanno nulla a che fare con il tempo e nemmeno mi passa
l'idea di provarci a farlo adesso... capisco che però uno non gli
viene nemmeno voglia di riflettere su un brodo ora come ora :-))

acc... avevo anche in mente di chiedere cosa ne pensavate dell'aglio
nel brodo... a me fa così strano... :-))
la loba_pll
2008-07-15 08:55:04 UTC
Permalink
Post by Ruggine
On Mon, 14 Jul 2008 21:38:45 +0200, "la loba_pll"
Post by la loba_pll
all'interno la gallina, non ancora pronte, ma il problema ru è che adesso è
estate, capisco che non ti piaccia l'insalata di riso, non piace neanche a
me, ma il brodo!!! coi fegatini!!!! portano alla morte con questo clima...
c'è un tempo per ogni cosa...
LOL, è il fatto che a mettere a posto le pagine, mi vengono in mente
domande che non hanno nulla a che fare con il tempo e nemmeno mi passa
l'idea di provarci a farlo adesso... capisco che però uno non gli
viene nemmeno voglia di riflettere su un brodo ora come ora :-))
acc... avevo anche in mente di chiedere cosa ne pensavate dell'aglio
nel brodo... a me fa così strano... :-))
conosco un brodo che si fa così:

ingredienti:
brodo vegetale, sale, pepe,
otto spicchi d'aglio,
un mazzetto di prezzemolo,
200 gr di pane a cassetta,
un bicchiere d'olio,
un chucchiaino di peperoncino rosso in polvere,
2 uova.

Preparare il brodo 1 litro circa, portare a bollore, tritare finemente 4
spicchi di aglio e il prezzemolo e buttarli nel brodo bollente. lasciare
bollire per 5 min.
Friggere il pane a cassetta nell'olio con i 4 spicchi d'aglio rimasti e il
peperoncino in polvere. Frullare le uova e versarle nel brodo bollente
mescolando bene finchè non si rapprenderanno. Mettere sul fondo di ogni
piatto qualche crostino di pane fritto e versarvi sopra il brodo bollente.

se ami l'odore dell'aglio ti assicuro che si sprigiona un profumo
irresistibile, io l'ho mangiata questa specie di zuppa, era proprio buona.
sempre d'inverno ovvio ^__*

ma da ragazza ti facevi mai quei brodi incredibili che magari tua mamma
faceva un grande brodo natalizio con tante cose buone dentro, e io lo
rovinavo così:
nel piatto mi mettevo un tuorlo d'uovo, sale pepe parmigiano limone e panna
da cucina. Mi facevo versare sopra questo intruglio i tagliolini all'uovo e
il brodo.
La chiamavo (appunto) minestra royale :)))
Ruggine
2008-07-15 09:11:03 UTC
Permalink
On Tue, 15 Jul 2008 10:55:04 +0200, "la loba_pll"
Post by la loba_pll
se ami l'odore dell'aglio ti assicuro che si sprigiona un profumo
irresistibile, io l'ho mangiata questa specie di zuppa, era proprio buona.
sempre d'inverno ovvio ^__*
sì, io lo definirei zuppa d'aglio...
ma in un normalissimo brodo lo spicchio d'aglio a me non viene di
metterlo, però è una cosa che ho sentito che qualcuno usa fare...
volevo aprire un thread sondaggino ma mi sa che lo rimando a settembre
meglio ottobre :-))
Post by la loba_pll
ma da ragazza ti facevi mai quei brodi incredibili che magari tua mamma
faceva un grande brodo natalizio con tante cose buone dentro, e io lo
nel piatto mi mettevo un tuorlo d'uovo, sale pepe parmigiano limone e panna
da cucina. Mi facevo versare sopra questo intruglio i tagliolini all'uovo e
il brodo.
La chiamavo (appunto) minestra royale :)))
LOL non mi è mai venuto in mente :-))
Giacomo Boffi
2008-07-15 15:24:06 UTC
Permalink
Post by Ruggine
ma in un normalissimo brodo lo spicchio d'aglio a me non viene di
metterlo, però è una cosa che ho sentito che qualcuno usa fare...
se fai "IL BRODO" non lo so, ma il lesso c'e' chi stecca la carne con
fese d'aglio a scialo
--
Mangiate pure le vostre carote, noi mangeremo le nostre salsicce!
-- Claud, in IHC
Paolo S.
2008-07-15 15:37:24 UTC
Permalink
Post by Ruggine
ma in un normalissimo brodo
Che ne dici di gnocchetti (tipo mini-canederli) di fegatini in brodo di
gallina?


P.
--
Le meraviglie della Salumificazione Casalinga
http://www.sossai.net/salumi/salumicasalinghi.htm
Ruggine
2008-07-16 10:01:03 UTC
Permalink
Post by Paolo S.
Che ne dici di gnocchetti (tipo mini-canederli) di fegatini in brodo di
gallina?
mini canederli di fegatini che ricalcano quelli di fegato...buoni,
ottima idea... mi sa che la mia voglia di montagna ossia di ferie si
sta concretizzando nella vista tipo oasi di salmì di capriolo,
braciolette di cervo e canederli come se piovesse...:-))

la loba_pll
2008-07-14 19:40:38 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Come lo vedete un brodo di gallina arricchito con fegatini ?
non diventerebbe troppo intenso ?
ma forse dipende dal quantitativo... voi che dite ?
visto che ami queste cose ru, tu lo conosci il risotto ai fegatini e duroni
e uova appunto alla venexiana? Si faceva con gli avanzi appunto di brodo e
di queste frattaglie... superlativo!! :)
Loup G.
2008-07-15 09:43:33 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Come lo vedete un brodo di gallina arricchito con fegatini ?
non diventerebbe troppo intenso ?
ma forse dipende dal quantitativo... voi che dite ?
si è un tipico rinforzo del brodo in Veneto, ma in particolare del brodo
con pasta all'uovo del tipo capellini d'angelo (rigorosamente fatti a
mano, ma che te lo dico a fare?! ;-)
quanti, mi prendi in castagna. diciamo che nel piatto ce ne devono
essere una decina di pezzettini grandi come una falange

L.
Continua a leggere su narkive:
Loading...