Post by RuggineOn Mon, 14 Jul 2008 21:38:45 +0200, "la loba_pll"
Post by la loba_pllall'interno la gallina, non ancora pronte, ma il problema ru è che adesso è
estate, capisco che non ti piaccia l'insalata di riso, non piace neanche a
me, ma il brodo!!! coi fegatini!!!! portano alla morte con questo clima...
c'è un tempo per ogni cosa...
LOL, è il fatto che a mettere a posto le pagine, mi vengono in mente
domande che non hanno nulla a che fare con il tempo e nemmeno mi passa
l'idea di provarci a farlo adesso... capisco che però uno non gli
viene nemmeno voglia di riflettere su un brodo ora come ora :-))
acc... avevo anche in mente di chiedere cosa ne pensavate dell'aglio
nel brodo... a me fa così strano... :-))
conosco un brodo che si fa così:
ingredienti:
brodo vegetale, sale, pepe,
otto spicchi d'aglio,
un mazzetto di prezzemolo,
200 gr di pane a cassetta,
un bicchiere d'olio,
un chucchiaino di peperoncino rosso in polvere,
2 uova.
Preparare il brodo 1 litro circa, portare a bollore, tritare finemente 4
spicchi di aglio e il prezzemolo e buttarli nel brodo bollente. lasciare
bollire per 5 min.
Friggere il pane a cassetta nell'olio con i 4 spicchi d'aglio rimasti e il
peperoncino in polvere. Frullare le uova e versarle nel brodo bollente
mescolando bene finchè non si rapprenderanno. Mettere sul fondo di ogni
piatto qualche crostino di pane fritto e versarvi sopra il brodo bollente.
se ami l'odore dell'aglio ti assicuro che si sprigiona un profumo
irresistibile, io l'ho mangiata questa specie di zuppa, era proprio buona.
sempre d'inverno ovvio ^__*
ma da ragazza ti facevi mai quei brodi incredibili che magari tua mamma
faceva un grande brodo natalizio con tante cose buone dentro, e io lo
rovinavo così:
nel piatto mi mettevo un tuorlo d'uovo, sale pepe parmigiano limone e panna
da cucina. Mi facevo versare sopra questo intruglio i tagliolini all'uovo e
il brodo.
La chiamavo (appunto) minestra royale :)))