Cris2
2003-09-09 12:15:28 UTC
Ieri ne devo aver combinata una delle mie, avevo voglia di una caciottina (o
stracchino, non so a me il formaggio viene sempre tutto uguale!!) e ho fatto
come faccio normalmente, cioè latte portato a temperatura, e caglio diluito
in un pò d'acqua,....il problema è che appena messo il caglio e ho mescolato
bene, invece di rimanere una bella massa, si è "frammentata", non so come
spiegare, come quando la maionese impazzisce......bhe io ho provato ad
arrivare fino alla fine, mangiabile tranquillamente ma non compatta,
granulosa, insomma non il risultato che mi aspettavo, quando l'ho messa
nella fuscella non si è più compattata...dove è l'errore? troppo caglio?
forse una svista e il latte era troppo caldo? premetto che non ho idea del
titolo del mio caglio, la ragazza della farmacia quando gliel'ho chiesto mi
ha risposto "si chiama solo caglio" e io non ho detto più niente, mi
guardava come fossi matta, e sulla confezione c'è scritto solo "caglio
concentrato", quindi io vado ad occhio, per 2 litri circa di latte ne uso la
punta di un cucchiaino diluito con acqua.
giusto per evitare in futuro sarei proprio curiosa di sapere da cosa
dipende.
Grazie
Cris
stracchino, non so a me il formaggio viene sempre tutto uguale!!) e ho fatto
come faccio normalmente, cioè latte portato a temperatura, e caglio diluito
in un pò d'acqua,....il problema è che appena messo il caglio e ho mescolato
bene, invece di rimanere una bella massa, si è "frammentata", non so come
spiegare, come quando la maionese impazzisce......bhe io ho provato ad
arrivare fino alla fine, mangiabile tranquillamente ma non compatta,
granulosa, insomma non il risultato che mi aspettavo, quando l'ho messa
nella fuscella non si è più compattata...dove è l'errore? troppo caglio?
forse una svista e il latte era troppo caldo? premetto che non ho idea del
titolo del mio caglio, la ragazza della farmacia quando gliel'ho chiesto mi
ha risposto "si chiama solo caglio" e io non ho detto più niente, mi
guardava come fossi matta, e sulla confezione c'è scritto solo "caglio
concentrato", quindi io vado ad occhio, per 2 litri circa di latte ne uso la
punta di un cucchiaino diluito con acqua.
giusto per evitare in futuro sarei proprio curiosa di sapere da cosa
dipende.
Grazie
Cris
--
"non ci fu mai genio senza un insegnante di follia"
"non ci fu mai genio senza un insegnante di follia"