Discussione:
cefalo?
(troppo vecchio per rispondere)
unknown
2008-02-07 09:41:31 UTC
Permalink
mai mangiato...

ne hanno ancora alcuni a prezzo abbordabile nella pescheria qui sotto, vale
la pena? :-)
--
La laurea la lascio agli ignoranti!
Sai com'e!!

Mister X, su it.salute
Ludwig
2008-02-07 09:45:25 UTC
Permalink
Post by unknown
mai mangiato...
ne hanno ancora alcuni a prezzo abbordabile nella pescheria qui sotto,
vale la pena? :-)
Mangiato martedì, fatto ai ferri.
Buono e poi è un pesce azzurro e fa anche bene, oltre che alla salute, anche
al portafoglio.

Bye, Ludwig.
Ludwig
2008-02-07 09:51:44 UTC
Permalink
"Ludwig" <***@proserv.com> ha scritto nel messaggio news:foejst$std$***@tdi.cu.mi.it...
Mi sa che non è un pesce azzurro come detto prima, ma cmq è buono e fa bene
lo stesso.

Bye, Ludwig.
capsicum _pll
2008-02-07 09:49:58 UTC
Permalink
Post by unknown
mai mangiato...
ne hanno ancora alcuni a prezzo abbordabile nella pescheria qui sotto,
vale la pena? :-)
no!
Ludwig
2008-02-07 09:53:05 UTC
Permalink
Post by unknown
ne hanno ancora alcuni a prezzo abbordabile nella pescheria qui sotto,
vale la pena? :-)
no!
Vedo che abbiamo idee praticamente identiche. :-))

Come mai una presa di posizione così netta contro il cefalo?

Bye, Ludwig.
capsicum _pll
2008-02-07 10:04:39 UTC
Permalink
Post by Ludwig
Post by unknown
ne hanno ancora alcuni a prezzo abbordabile nella pescheria qui sotto,
vale la pena? :-)
no!
Vedo che abbiamo idee praticamente identiche. :-))
Come mai una presa di posizione così netta contro il cefalo?
cefalo in generale è un pesce che mangia tutto il pattume dentro e vicino
ai porti, poi ci sono le varietà (dorino,d'altura,ecc) che anno carni
migliori.
comunque non comprerei mai un cefalo in pescheria o da chi pesca con la
canna, al massimo da una barca appena attraccata.
Pasquale
2008-02-07 10:20:11 UTC
Permalink
Post by capsicum _pll
cefalo in generale è un pesce che mangia tutto il pattume dentro e vicino
E la spigola che cosa mangia????
eppure e detta la regina del mare, e non a torto!
Ludwig
2008-02-07 10:23:20 UTC
Permalink
Post by Pasquale
E la spigola che cosa mangia????
A me risulta che il branzino (o spigola) è un predatore e quindi mangia i
pescetti più piccoli.
Quello allevato magari mangia schifezze, ma quello preso in mare aperto non
credo proprio.
Bye, Ludwig.
Pasquale
2008-02-07 10:31:07 UTC
Permalink
Post by Ludwig
Post by Pasquale
E la spigola che cosa mangia????
A me risulta che il branzino (o spigola) è un predatore e quindi mangia i
pescetti più piccoli.
Quello allevato magari mangia schifezze, ma quello preso in mare aperto
non credo proprio.
Bye, Ludwig.
La spigola ( o branzino ) mangia anche pescetti quando staziona a largo, ma
nel periodo riproduttivo, quando si pesca vicino alle foce dei fiumi, mangia
di tutto ed inparticolare si nutre di topi. Ti dico questo non perchè me lo
hanno riferito, ma perchè come hobby ho la passione per la pesca, quindi un
pò ne capisco.
Per quelli di allevamento usano un mangime che sono delle palline nere dei
quali ignoro la composizione.
A prescindere di ciò anche io nutro una certa antipatia culinaria per il
cefalo.
Saluti
stefano_pll
2008-02-07 11:03:56 UTC
Permalink
"Pasquale"
Post by Pasquale
E la spigola che cosa mangia????
A me risulta che il branzino (o spigola) è un predatore e quindi
mangia i pescetti più piccoli.
Quello allevato
http://snipurl.com/1z65m

quando ho detto che il pesce allevato estero è di minor valore...
capsicum _pll
2008-02-07 10:32:31 UTC
Permalink
Post by Pasquale
Post by capsicum _pll
cefalo in generale è un pesce che mangia tutto il pattume dentro e vicino
E la spigola che cosa mangia????
eppure e detta la regina del mare, e non a torto!
la spigola o branzino o lupo di mare è carnivoro e al largo mangia glia
altri pesci, a riva attacca tutto quello che si muove
stefano_pll
2008-02-07 10:20:41 UTC
Permalink
Post by Ludwig
"Ludwig"
Post by Ludwig
Come mai una presa di posizione così netta contro il cefalo?
"capsicum _pll"
cefalo in generale è un pesce che mangia tutto il pattume dentro e
vicino ai porti, poi ci sono le varietà (dorino,d'altura,ecc) che
anno carni migliori.
gli altri, non è che mangino da Vissani.

cmq il tacca oro, aperto e fatto alla griglia
oppure al forno con olive e indivia,
se di giornata, può andare (ho detto può andare, non "è buonissimo")

S.
unknown
2008-02-07 09:52:59 UTC
Permalink
Post by unknown
ne hanno ancora alcuni a prezzo abbordabile nella pescheria qui
sotto, vale la pena? :-)
no!
mettetevi d'accordo! :-D
Mardot_pll
2008-02-07 09:54:06 UTC
Permalink
Post by unknown
mai mangiato...
ne hanno ancora alcuni a prezzo abbordabile nella pescheria qui sotto,
vale la pena? :-)
no!
Non sarei così drastico.
Ci sono i muggini e quelli dalla tacca d'oro (sulla tempia), i secondi
sono ottimi, carne finissima.

L'ideale è farli al vapore e al fianco un cucciaio di maionese.

Questo periodo è prolifico per quelli della tacca d'oro, che
"passano".
Loro infatti non sono stanziali come i muggini.
unknown
2008-02-07 09:57:26 UTC
Permalink
Post by Mardot_pll
Post by unknown
mai mangiato...
ne hanno ancora alcuni a prezzo abbordabile nella pescheria qui
sotto, vale la pena? :-)
no!
Non sarei così drastico.
Ci sono i muggini e quelli dalla tacca d'oro (sulla tempia), i secondi
sono ottimi, carne finissima.
infatti, sono quelli: mentre mi vesto aspetto ancora un paio di pareri poi
scendo! :-P
Post by Mardot_pll
L'ideale è farli al vapore e al fianco un cucciaio di maionese.
la mia cottura preferita! :-)))

l'unico dubbio: non è che come sapore assomigliano agli sgombri? non li
sopporto! :-/
Ludwig
2008-02-07 10:04:19 UTC
Permalink
Post by unknown
infatti, sono quelli: mentre mi vesto aspetto ancora un paio di pareri poi
scendo! :-P
Post by Mardot_pll
L'ideale è farli al vapore e al fianco un cucciaio di maionese.
la mia cottura preferita! :-)))
l'unico dubbio: non è che come sapore assomigliano agli sgombri? non li
sopporto! :-/
No, tipologia diversa, molto meno "grassi" degli sgombri.

Bye, Ludwig.
Mardot_pll
2008-02-07 10:03:17 UTC
Permalink
Post by unknown
Post by Mardot_pll
Post by unknown
mai mangiato...
ne hanno ancora alcuni a prezzo abbordabile nella pescheria qui
sotto, vale la pena? :-)
no!
Non sarei così drastico.
Ci sono i muggini e quelli dalla tacca d'oro (sulla tempia), i secondi
sono ottimi, carne finissima.
infatti, sono quelli: mentre mi vesto aspetto ancora un paio di pareri poi
scendo! :-P
Post by Mardot_pll
L'ideale è farli al vapore e al fianco un cucciaio di maionese.
la mia cottura preferita! :-)))
l'unico dubbio: non è che come sapore assomigliano agli sgombri? non li
sopporto! :-/
IMHO i muggini grigi assomigliano di più agli sgombri, quelli lì sono
molto meglio, ripeto IMHO
Annarita_pll
2008-02-07 10:37:56 UTC
Permalink
Post by Mardot_pll
IMHO i muggini grigi assomigliano di più agli sgombri, quelli lì sono
molto meglio, ripeto IMHO
Secondo me sono più delicati degli sgombri; poi, nel dubbio, basta
comprare quelli che hanno "pascolato" vicino alle petroliere e allora
non somigliano a nessun altro.
--
Signo' pruteggi gli ricc, ca gli pover s'arangia da sul.
(proverbio ferentinate)
unknown
2008-02-07 10:54:29 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll
Secondo me sono più delicati degli sgombri; poi, nel dubbio, basta
comprare quelli che hanno "pascolato" vicino alle petroliere e allora
non somigliano a nessun altro.
beh, visto che siete tutti così violentemente d'accordo, con 5 euro mi sono
tolta ogni gubbio! :-P

cmq per pranzo è tardi, vi farò sapere stasera! :-D
Annarita_pll
2008-02-07 11:08:11 UTC
Permalink
Post by unknown
beh, visto che siete tutti così violentemente d'accordo, con 5 euro
mi sono tolta ogni gubbio! :-P
cmq per pranzo è tardi, vi farò sapere stasera! :-D
Nonostante la battuta del sapore di gasolio (che comunque è reale, non
senti dall'odore ed è un'esperienza indimenticabile) a me piace, lo
mangio volentieri, soprattutto alla brace perchè è un po' grassoccio. E
una volta arrostito, secondo tradizione sarda, lo immergo in una
salamoia profumata con delle fettine di aglio. Il giorno dopo, freddo e
conservato nella salamoia è anche migliore.
--
Signo' pruteggi gli ricc, ca gli pover s'arangia da sul.
(proverbio ferentinate)
unknown
2008-02-07 19:39:50 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll
Nonostante la battuta del sapore di gasolio (che comunque è reale, non
senti dall'odore ed è un'esperienza indimenticabile)
mah, io NON ho sentito niente, l'ho mangiato al vapore con solo un po' di
_POT** ed era ottimo, molto meglio di uno schifo di pollack (?) che mi hanno
arrembato l'altra volta come varietà di nasello (che per altro non mi piace
neanche lui)

il fatto è che per pigrizia e poca esperienza io cerco proncipalmente pesci
grossi, facili da pulire dopo cotti, e non è che ne trovi poi molti...

insomma, se lo trovo lo ricompro! :-)))))))))

** Potente Olio Toscano, fatto in casa dalla mamma di un amico :-D
la loba_pll
2008-02-07 12:06:58 UTC
Permalink
Post by unknown
mai mangiato...
ne hanno ancora alcuni a prezzo abbordabile nella pescheria qui sotto,
vale la pena? :-)
no!
STRAQUOTO!!
Annarita_pll
2008-02-07 14:04:51 UTC
Permalink
no!
Puoi spiegarmi perchè non ti piace _ilmuggine_ ma proprio per qualche
sua manchevolezza, non perchè ti piace di più la balena di Giona, non in
relazione ad un altro tipo di pesce insomma.

La domanda, comunque, è rivolta a tutti quelli che hanno detto di non
apprezzarlo. La cosa mi incuriosisce non poco.
--
Signo' pruteggi gli ricc, ca gli pover s'arangia da sul.
(proverbio ferentinate)
Mardot_pll
2008-02-07 14:08:17 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll
perchè ti piace di più la balena di Giona
come la fai?
Annarita_pll
2008-02-07 16:19:25 UTC
Permalink
Post by Mardot_pll
Post by Annarita_pll
perchè ti piace di più la balena di Giona
come la fai?
Maaaardooot, vabbè è la giornata delle spiritosaggini. ;D
--
Signo' pruteggi gli ricc, ca gli pover s'arangia da sul.
(proverbio ferentinate)
felice_pago
2008-02-07 09:58:57 UTC
Permalink
Post by unknown
mai mangiato...
ne hanno ancora alcuni a prezzo abbordabile nella pescheria qui sotto, vale
la pena? :-)
si e' ottimo

lo puoi fare alla griglia,
dopo pulito nel ventre prezzemolo aglio olio e un po' di sale
un paio di pomodorini e lo fai in padella, arraganato
lo puoi fare a sugo, spaghetti must
in forno con le patate, come che in padella
in forno da solo

e soprattutto quanto e' abbordabile il prezzo di un cefalo,
preso sotto casa ?

giu' dei bei cefali di mare a 5-6 euri di lago a 3-4 max 5 se ricordo
bene


felice pago

il mio pesce e' indifferente


.
unknown
2008-02-07 10:03:11 UTC
Permalink
Post by felice_pago
e soprattutto quanto e' abbordabile il prezzo di un cefalo,
preso sotto casa ?
giu' dei bei cefali di mare a 5-6 euri di lago a 3-4 max 5 se ricordo
bene
bèlin, se IO dico che una cosa abbordabile ti puoi fidare! :-DDDDDDDDDDD

mi pare giusto intorno a 5/6 euri, di mare, e qui il pesce è carissimo!

gretel e. scrooge
felice_pago
2008-02-07 10:07:52 UTC
Permalink
Post by unknown
Post by felice_pago
e soprattutto quanto e' abbordabile il prezzo di un cefalo,
preso sotto casa ?
giu' dei bei cefali di mare a 5-6 euri di lago a 3-4 max 5 se ricordo
bene
bèlin,
e' una cosa positiva o negativa ?


felice_pago

il mio belin e' indifferente

.
unknown
2008-02-07 10:19:15 UTC
Permalink
Post by felice_pago
Post by unknown
bèlin,
e' una cosa positiva o negativa ?
è un rafforzativo!

"perbacco, se lo dico io"

"belin, che schifo": mamma mia, che schifo!

è difficile da tradurre, è un po' come le arbanelle! :-P
stefano_pll
2008-02-07 10:21:48 UTC
Permalink
Post by felice_pago
felice_pago
il mio belin e' indifferente
dipende da quello che gira attorno, altrimenti anche il tuo reagisce...
capsicum _pll
2008-02-07 10:20:53 UTC
Permalink
di lago

?????????????????????????????????
unknown
2008-02-07 10:30:49 UTC
Permalink
Post by felice_pago
di lago
?????????????????????????????????
io riporto, neh?

http://www.mareinitaly.it/conosciamo_v.php?id=22

I giovani stazionano in primavera anche nelle lagune e si spostano verso il
mare nel periodo riproduttivo che in genere si estende da luglio ad ottobre.
I cefali in genere sono pesci litorali, che vanno in cerca di cibo in
piccoli o grandi gruppi in prossimità degli sbocchi dei corsi d'acqua e
penetrano anche nelle acque salmastre e dolci (lagune e fiumi) e nei porti.
--
La laurea la lascio agli ignoranti!
Sai com'e!!

Mister X, su it.salute
Annarita_pll
2008-02-07 10:40:19 UTC
Permalink
Post by unknown
I giovani stazionano in primavera anche nelle lagune e si spostano
verso il mare nel periodo riproduttivo che in genere si estende da
luglio ad ottobre. I cefali in genere sono pesci litorali, che vanno
in cerca di cibo in piccoli o grandi gruppi in prossimità degli
sbocchi dei corsi d'acqua e penetrano anche nelle acque salmastre e
dolci (lagune e fiumi) e nei porti.
lol tra lago e laguna c'è una minima differenza.
--
Signo' pruteggi gli ricc, ca gli pover s'arangia da sul.
(proverbio ferentinate)
unknown
2008-02-07 10:52:50 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll
Post by unknown
I giovani stazionano in primavera anche nelle lagune e si spostano
verso il mare nel periodo riproduttivo che in genere si estende da
luglio ad ottobre. I cefali in genere sono pesci litorali, che vanno
in cerca di cibo in piccoli o grandi gruppi in prossimità degli
sbocchi dei corsi d'acqua e penetrano anche nelle acque salmastre e
dolci (lagune e fiumi) e nei porti.
lol tra lago e laguna c'è una minima differenza.
ah, io parlavo di acque dolci, altro ninzò! :-P
--
La laurea la lascio agli ignoranti!
Sai com'e!!

Mister X, su it.salute
Mardot_pll
2008-02-07 13:33:35 UTC
Permalink
Post by unknown
http://www.mareinitaly.it/conosciamo_v.php?id=22
Quel signore lì che si vede nella foto è un classico muggine, di
quelli che vedi nelle acque del porto... per intenderci.

Il cefalo dalla tacca d'oro (di qui Cefalo Dorato) nelle acque ferme
non ce lo trovi, tant'è vero che i pescatori lo aspettano "al
passaggio", e solamente in alcuni momenti dell'anno.

Quando lo andavamo a pescare serviva un filetto di buga, per i muggini
basterebbe un po' di mollica........
stefano_pll
2008-02-07 10:34:06 UTC
Permalink
Post by felice_pago
di lago
?????????????????????????????????
a bologna, sai com'è...
felice_pago
2008-02-08 09:53:40 UTC
Permalink
Post by stefano_pll
Post by felice_pago
di lago
?????????????????????????????????
a bologna, sai com'è...
giu' dei bei cefali di mare a 5-6 euri di lago a 3-4 max 5 se ricordo
bene
giu' sarebbe gargano, lago sarebbe lesina
quando i cefali fanno dentro e fuori dal lago/mare


felice_pago

il mio pesce e' indifferente

-


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Continua a leggere su narkive:
Loading...