Mardot
2017-02-01 09:52:23 UTC
L'altro ieri in fondo al frigo ho trovato una S. Lucia scaduta il
28/12/2016.
La apro, la odoro, la mangio.
IDENTICA a quella che compero e consumo il giorno stesso.
Domanda: qual e' la logica con cui vengono calcolate le date di scadenza?
Possibile che piu' di un mese su un prodotto fresco non incida per nulla
sulla qualita' del prodotto stesso?
Ok, era nel cassetto zero gradi, il che significa che e' stata tutto il
tempo attorno agli 1-2 gradi, ma non credo proprio che questo abbia
contato piu' di tanto.
Inizio a pensare che le etichette siano fin troppo conservative dal
punto di vista dei margini di sicurezza.
IDEM per il latte fresco.
28/12/2016.
La apro, la odoro, la mangio.
IDENTICA a quella che compero e consumo il giorno stesso.
Domanda: qual e' la logica con cui vengono calcolate le date di scadenza?
Possibile che piu' di un mese su un prodotto fresco non incida per nulla
sulla qualita' del prodotto stesso?
Ok, era nel cassetto zero gradi, il che significa che e' stata tutto il
tempo attorno agli 1-2 gradi, ma non credo proprio che questo abbia
contato piu' di tanto.
Inizio a pensare che le etichette siano fin troppo conservative dal
punto di vista dei margini di sicurezza.
IDEM per il latte fresco.