Post by Fatina_degli_ElfiPost by Giampaolo NataliEvidentemente il responsabile del punto vendita è un incapace o peggio.
Nei due negozi LIDL che frequento mai vista frutta o verdura marcia o quasi.
Al limite qualche grappolo mancante di alcuni acini (visto una settimana fa,
extracomunitario con bambino piccolo seduto dentro il carrello che staccava
qualche acino da un grappolo poi dall'altro e se li mangiava.)
Questo lo fanno spesso, ma pure i grandi, non solo al Lidl.
Infatti l'autore dello "spizzico" era il papà, ma almeno il guanto lo aveva
:-)
Post by Fatina_degli_ElfiGente che
spizzica, assaggia, ripone, il tutto senza guanti. Gente abituta a
vivere in un certo modo, che non è il mio. Senza rispetto alcuno per il
prossimo. Ma vorrei cambiare discorso e vengo ad altro.
Posso farti una domanda? tieni presente che NON vuole essere una
critica, bada bene. Parli sempre del Lidl e lo difendi a spada tratta,
non ti ho mai letto criticarlo, foss'anche in qualche minima cosa,
niente di niente.
Non difendo a spada tratta il LIDL, anche se può sembrarlo. Non mi esaspero
se, qualche volta, debbo fare 5 minuti di coda alla cassa. E' la stessa,
identica coda che faccio alla Coop, le rare volte che ci vado, da Bennet, da
Carrefour, da Eurospin o D+.
Così come non critico se, qualche volta, non trovo quello che cerco.
Criticherei la maleducazione degli addetti, il loro menefreghismo.
Critico certi prezzi, per me assurdi, della Coop o del Conad.
Scarto con cura quei prodotti, ovunque li acquisti e dopo averli provati,
che non mi piacciono o trovo di scarsa qualità o peggio.
Ma poi non sto a spargere guano per un prodotto non adeguato alle mie
esigenze. Semplicemente lo ignoro.
Ne hai sempre e solo parlato bene, sembra quasi che tu
Post by Fatina_degli_Elfifaccia esclusivamente spesa al Lidl.
Vedi che non è così, faccio spesa dove mi interessa farlo. Diciamo che la
comodità di avere un ottimo discount a pochi kilometri da casa è un ottimo
incentivo per frequentarlo, questo sì. Poi, frequentandolo spesso, si impara
a conoscere meglio i sui prodotti, acquistare solamente quelli di cui sei
certo che saranno sufficientemente validi per i tuoi gusti.
Post by Fatina_degli_ElfiNiente di male, anzi... sono affari tuoi. Solo mi chiedo: possibile che per
te, codesto Lidl, sia il
paradiso terrestre? come mai lo difendi così strenuamente? Ti ha per caso
'telefonato' l'amministratore generale del discount che ha un parente in
galera?
Guarda, se fossi stato presente il giorno che gli ispettori tedeschi hanno
fatto un giro di controllo, avrei detto loro, con la mia faccia da schiaffi,
che era ora che fornissero sacchetti più grandi e più robusti per la frutta
e verdura. Un bel caspo di insalata trocadero fai una fatica boia per
infilarlo nel sacchetto (ci vorrebbero 3 mani) e se acquisti delle pere i
gambi ne forano la parete :-( :-(
Ho difeso la realtà, completamente diversa da quella che avevi tratteggiato
tu in merito a dipendenti sfruttati che resistevano pochissimi mesi, ecc.
ecc.
Quel tuo post mi incuriosì e feci quella piccola indagine all'interno del
LIDL di Funo di Argelato, che frequento più spesso data la vicinanza. Il
risultato lo scrissi qui. Quadro completamente diverso da quello che
riportasti tu.
Post by Fatina_degli_Elfia parte lo scherzarci su, sarei curiosa di conoscere la tua risposta.
In merito alle auto che vedi al parcheggio del punto Lidl, vorrei
precisare alcune cose. Io vedo auto di tutti tipi, vecchi catorci, nuove
di pacca che sembrano appena uscite dall'autosalone, apetti, bici, suv e
via dicendo. Ma vedo anche tante mercedes di 10/15 o anche 20 anni fa,
pagate due lire suppongo, quelle che ancora sbuffano fumi tossici molto
evidenti, delle carrette rumorose guidate da persone che, dall'aspetto,
giudicherei provenire dal Marocco, dalla Tunisia e similiari.
Nel mio post mancava un "quali":
testo corretto: "ma io vedo nel parcheggio di Lidl utilitarie di tutti i
tipi,
QUALI Mercedes, BMW, Audi, SUV di tutti i tipi e marche".
Chiaro che è una (piccola) provocazione, ma fino ad un certo punto.
Chiaramente ci sono anche Panda (rare), Punto (poche), ecc. ecc. ma
veramente tante
auto di grossa cilindrata, nuove o seminuove, non rottami o quasi, guidate
da romeni o marocchini.
L'Emilia è una regione ricca e Bologna oltre la media regionale. Jamie si è
presto resa conto del tenore di vita e dei prezzi, molto diversi, in questo
territorio :-) :-)
Ti dirò di più:
fino a un paio d'anni fa la "fauna" italiana era quasi in minoranza,diciamo
un 60 - 40,
adesso io noto un 80 - 20. Mi ero anche posto il problema degli orari: forse
io vado
in orarii diversi dagli extracomunitari, per cui ne vedo molti di meno. In
realtà posso capitare a qualunque orario dopo le 10 del mattino fino
alll'orario di chiusura 20:30, ma la musica non cambia.
Da ultimo, gente curva, facce tristi, ecc. ecc. ne vedo veramente poche,
moooolto poche.
Poichè l'Umbria non è una regione povera, quindi grosse differenze con
l'Emilia non ci dovrebbero essere, mi dai l'impressione che tu viva in un
mondo tuo, non aderente alla realtà :-)
P.S. - Adesso ti faccio (sor)ridere per 10 secondi.
Ho cominciato a mangiare pane arabo, che NON acquisto al LIDL,
(strano vero?), al D+ di S.Pietro in Casale. Penso ti piacerebbe
assai, con il suo contenuto del 6% di olio di oliva. Poi però dovresti fare
come quei musulmani che da Stefano_pll hanno sgranocchiato tutti i grissini
presenti sul tavolo. Non avendo letto i componenti, non si accorsero che
contenevano strutto. Ebbene, il pane arabo che acquisto io contiene, oltre
al detto 6% di olio di oliva
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
il 9 (nove)% di strutto!!!!!!
:-DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD
Buona serata
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
begin 666 biggrin.gif
M1TE&.#EA#P`/`*(``/___[V]O5G_R&.$_P```````````````"'Y! D```$`
M+ `````/``\`0 A=``,(%$***@8,&!! 40``!@(4.'!!0&B!A1H46+! 96-%A0
M@$2-'D.*S#A1(<>3%$LN=-BPX4>$)Q'"K!CR($B3-3>6%,DSI\*'#%NZ[ @Q
1*$2)&UEV?#F1ID>;`0("`#L`
`
end