I merli mi distruggono tutte le piantine di basilico nascenti per scavare
probabilmente alla ricerca di vermetti, in piu' ovviamente mi spargono
terra per tutto il balcone.
Che, per caso conoscete un rimedio per scoraggiare i dannati uccellacci?
Io ho risolto infilzando nella terra del vaso a intervalli ravvicinati degli
spiedini di legno (riutilizzabili più volte per lo stesso scopo). Sul mio
terrazzo vengono merli, tortore, passeri, pettirossi, cornacchie e altri
volatili, gli lascio pane secco ammollato e acqua e a volte granaglie per
uccelli, e gradiscono molto, ma ciò non gli impedisce di cercare vermetti
nella terra --- se la cosa non gli risulta molto difficoltosa. Invece le
semine appena spuntate le proteggo con una cassetta di plastica, di quelle
che servono per trasportare frutta e verdura e che al mercato buttano via:
la metto capovolta sui vasi, passa l'aria e anche in parte il sole, per me
questo sistema funziona bene. Sulla chioma del gelso (piccolo ma molto
produttivo) ho messo un velo "da sposa" di plastica sottile fissandolo con
mollette da bucato e quest'anno, a differenza dell'anno scorso, finalmente
ho potuto raccogliere e mangiare un bel po' di frutti, che in precedenza
erano stati TUTTI consumati dagli uccelli. Lo stesso velo, finita la
produzione del gelso, lo metterò sui due lati della ringhiera su cui si
attorcigliano le mie piante di uva fragola, che quest'anno hanno
quadruplicato la quantità di grappoli.
V/S