Discussione:
Brasato 2
(troppo vecchio per rispondere)
Luciano (DOC)
2006-10-19 16:24:23 UTC
Permalink
Barolo!!
Sotto casa lo fanno 16 euro, forse non un granche' da bere, ma penso vada
benissimo per la cucina.
Ho trovato questa ricetta
http://www.incucina.tv/ricette/1040/1043/4098/ricetta.asp
che ne pensate?
Ah, e cosa significa " Steccate in più punti la carne intera con l'aglio e
la carota tagliati in piccoli pezzi"? Devo sodomizzare il tocco di carne con
pezzetti di aglio e carota?
Saluti.

Luciano
arion
2006-10-19 16:42:18 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Barolo!!
Sotto casa lo fanno 16 euro, forse non un granche' da bere, ma penso vada
benissimo per la cucina.
Ho trovato questa ricetta
http://www.incucina.tv/ricette/1040/1043/4098/ricetta.asp
che ne pensate?
pomodoro e zucchero nel brasato? naaa!

invece io bagno solo col vino, interessante l'aggiunta del cognac, ma allora
diventa un brasato al barolo-cognac.

ciao
--
arion
capsicum
2006-10-19 16:50:30 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Barolo!!
Sotto casa lo fanno 16 euro, forse non un granche' da bere, ma penso vada
benissimo per la cucina.
Ho trovato questa ricetta
http://www.incucina.tv/ricette/1040/1043/4098/ricetta.asp
che ne pensate?
un kg x 4 persone? tutti a dieta!
forse no sanno quanto riduce in cottura!
bel sito, coreografico, se parlasse seriamente di cucina sarebbe meglio...
Luciano (DOC)
2006-10-19 17:15:00 UTC
Permalink
Post by capsicum
bel sito, coreografico, se parlasse seriamente di cucina sarebbe meglio...
Ok, prendo atto. Chi mi da la ricetta giusta o un link di buon livello?
Saluti.

Luciano
capsicum
2006-10-19 18:16:28 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Post by capsicum
bel sito, coreografico, se parlasse seriamente di cucina sarebbe meglio...
Ok, prendo atto. Chi mi da la ricetta giusta o un link di buon livello?
Saluti.
come sanno ormai molti del NG non ho mai molto tempo, ma quanto prima ti do
la mia personalissima ricetta. ciao, capsy
Claudio Baldan
2006-10-19 19:32:53 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Post by capsicum
bel sito, coreografico, se parlasse seriamente di cucina sarebbe meglio...
Ok, prendo atto. Chi mi da la ricetta giusta o un link di buon
livello?
Saluti.
io sbaverei per un brasato ma la ns zona non e' propriamente quella in
cui si consuma normalmente e tutte le volte che ho provato la carne
sapeva TROPPO di vino (e mi succede anche col cinghiale).

Le ricette parlano di marinare la carne per una notte immergendola nel
vino insieme agli odori (sedano, carota, cipolla, etc etc)

Poi si consiglia di rosolare la carne sgocciolata e di aggiungere poi il
vino della marinata.
A senso, non essendo specificato diversamente, uno penserebbe che il
vino ci va tutto. Ma cosi' si rovina la carne.

Quindi se qualcuno spiegasse anche a me, passo passo come fossi un 6enne
e nemmeno tanto sveglio (il che non e' poi cosi' distante dalla
realta'), gliene sarei grato nei secoli :-)))

Considerate che l'ultima volta ho BUTTATO 30 euro di vino (2 bottles of
Barolo) ....

denghiu
arion
2006-10-19 21:38:04 UTC
Permalink
news:4537acda$0$39884>>
Ok, prendo atto. Chi mi da la ricetta giusta o un link di buon livello?
Saluti.
io sbaverei per un brasato ma la ns zona non e' propriamente quella in cui
si consuma normalmente e tutte le volte che ho provato la carne sapeva
TROPPO di vino (e mi succede anche col cinghiale).
il brasato prevede la marinatura, ma se per te sa troppo di vino puoi
provare a fare al contrario: infarini la carne lardellata, la rosoli con la
cipolla e poi metti erbe aromatiche e odori; aggiungi il vino, cuoci e alla
fine leghi il sugo passato al colino con burro e farina. è in effetti uno
stufato, resta più delicato ma il sapore del barolo si sente sempre.

ciao
--
arion
Speck
2006-10-20 06:21:46 UTC
Permalink
Post by Claudio Baldan
Considerate che l'ultima volta ho BUTTATO 30 euro di vino (2 bottles of
Barolo) ....
Sotto questo aspetto, il mio *caldo* consiglio e di comprare due bocce
di Nebbiolo da 5 euro e coi i restanti 20 comprarsi del Barolo da
berci insieme. ;-)
--
Ciao,
Speck
R: Perche' incasina l'ordine con cui la gente normalmente legge un messaggio
D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
R: Quotare sotto.
D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
Steve
2006-10-20 09:06:59 UTC
Permalink
Post by Speck
Sotto questo aspetto, il mio *caldo* consiglio e di comprare due bocce
di Nebbiolo da 5 euro e coi i restanti 20 comprarsi del Barolo da
berci insieme. ;-)
Sottoscrivo alla grande. Nebbiolo nel brasato e barolo da sbevazzare!

Steve.
capsicum
2006-10-20 06:09:41 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Barolo!!
Sotto casa lo fanno 16 euro, forse non un granche' da bere, ma penso vada
benissimo per la cucina.
Ho trovato questa ricetta
http://www.incucina.tv/ricette/1040/1043/4098/ricetta.asp
che ne pensate?
Ah, e cosa significa " Steccate in più punti la carne intera con l'aglio e
la carota tagliati in piccoli pezzi"? Devo sodomizzare il tocco di carne
con pezzetti di aglio e carota?
Saluti.
mia personalissima interpretazione del brasato: bel soffritto abbondante di
tutte le verdure idonee con cannella, chiodi di garofano, noce moscata,
rosolare il pezzo di carne velocemente, aggiungere il vino fino alla metà
dell'altezza della carne, abbassare la fiamma, a metà cottura girare il
pezzo, aggiungere un bicchiere di salsa di pomodoro, a cottura togliere la
carne e passare la salsa che andrà a coprire le fette di brasato. non
ritengo di dover marinare la carne, procedimento tipico della selvaggina,
civet.
salucapsy
Steve
2006-10-20 09:18:31 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Barolo!!
Sotto casa lo fanno 16 euro, forse non un granche' da bere, ma penso vada
benissimo per la cucina.
Ho trovato questa ricetta
http://www.incucina.tv/ricette/1040/1043/4098/ricetta.asp
che ne pensate?
Ah, e cosa significa " Steccate in più punti la carne intera con l'aglio e
la carota tagliati in piccoli pezzi"? Devo sodomizzare il tocco di carne con
pezzetti di aglio e carota?
Saluti.
Allora io il brasato lo faccio così.

Tagliare una carota, due coste di sedano e una cipolla.
Quindi in un sacchetto di tela inserire gli odori: chiodi di garofano,
alloro, uno spicchio d'aglio schiacciato, ginepro, pepe, cannella. Chiudere
bene il sacchetto con dello spago. Mettere la carne con odori e verdure in
una pentola o contenitore con coperchio e ricopro con una bottiglia di vino.
Io uso del nebbiolo delle langhe, in alternativa del Barbera d'Alba
invecchiato.
Lasciare marinare una notte.

Quindi far rosolare la carne da tutti i lati, poi aggiungere sia il vino che
le verdure che il sacchetto con gli odori.
Cuocere a fiamma bassa per un paio d'ore. Il brasato esige cottura lunga e
lenta.
A cottura ultimata togliere la carne e lasciarla riposare. Eliminare il
sacchetto con gli odori, passare al mixer le verdure. Tagliare la carne a
fette e rimettere tutto in pentola, insieme alla passata di verdure appena
fatta. Quindi lasciare ridurre ancora una ventina di minuti. Fine, il
brasato è pronto.

Steve.
massimo
2006-10-20 10:01:02 UTC
Permalink
Post by Steve
Tagliare la carne a
fette e rimettere tutto in pentola, insieme alla passata di verdure appena
fatta. Quindi lasciare ridurre ancora una ventina di minuti.
ecco, questo e' un passaggio che salto. mi sembra una ripassata che da' il
sapore di "recupero dal giorno prima". in quel caso mi va benissimo.
--
ciao!
massimo
Carlo Morpurgo
2006-10-21 03:20:05 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Barolo!!
Sotto casa lo fanno 16 euro, forse non un granche' da bere, ma penso vada
benissimo per la cucina.
Ho trovato questa ricetta
http://www.incucina.tv/ricette/1040/1043/4098/ricetta.asp
che ne pensate?
Ah, e cosa significa " Steccate in più punti la carne intera con l'aglio e
la carota tagliati in piccoli pezzi"? Devo sodomizzare il tocco di carne con
pezzetti di aglio e carota?
Saluti.
Luciano
mah...io non l'ho mai sentita....ti consiglio pero' di buttare dentro
un paio di prugne secche (in cottura) per prevenire l'acidita' del
sugo - non zucchero quindi...poi le frulli assime al tutto. Per pura
coincidenza l'ho fatto proprio ieri, e ho cercato di fare anche delle
foto...sto cercando di capire come funziona sto cavolo di blogger.com
e poi provo a postare il procedimento

carlo

Continua a leggere su narkive:
Loading...