Discussione:
x i milanesi le frittelle degli obei obei
(troppo vecchio per rispondere)
Carla B
2004-01-12 09:05:13 UTC
Permalink
Per S.Ambrogio (lo so che è passato un mese ma avevo l'hard disk
infartuato;-))) i telegiornali ci hanno massacrato con la fiera degli obei
obei, c'era gente che andava in giro con delle grandi frittelle (credo) a
vederle sembravano tipo gnocco fritto o crescentine, qualcuno ha capito cosa
sono e sa come si fanno? A vederle facevano gola...
thx
Carla
Eucalipto
2004-01-12 15:05:17 UTC
Permalink
c'era gente che andava in giro con delle grandi frittelle (credo) a
Post by Carla B
vederle sembravano tipo gnocco fritto o crescentine, qualcuno ha capito cosa
sono e sa come si fanno? A vederle facevano gola...
thx
Carla
In genere il prodotto caratteristico del periodo di S. Ambrogio è il
"firun" che sono delle castagne legate fra di loro con uno spago e che
hanno l'estetica di una colonna vertebrale "da qui il nome dialettale"
prendo spunto per chiedere se qualcuno sa come vengono preparate e
cotte.
Le uniche frittelle ufficiali milanesi che conosco sono i "tortelli o
turtei" che hanno proprio l'estetica di una pallottolona fritta, ti
posto questa ricetta casalinga.

TORTELLI

Ingredienti: 1/5 di latte - 2 uova - 100 g di farina - un pizzico di
bicarbonato - sale - burro - scorza di limone.


Preparazione: Versate in una casseruola tutto il latte, poi unite il
burro, un pizzico di sale e il bicarbonato, mettete a fuoco la
casseruola e fate cuocere un momento; prima che inizi a bollire
versare in un colpo solo la farina rimestando subito energicamente con
un cucchiaio di legno.
Lasciate sul fuoco ancora qualche istante continuando a rimestare
finché la pasta sarà bene amalgamata e diventerà lucida e untuosa.
Togliete la casseruola dal fuoco e lasciate raffreddare, aggiungete un
uovo intero rimestando, unite anche il secondo solo dopo che il primo
sia perfettamente incorporato e la scorza di limone grattugiata,
amalgamate e lasciate riposare la pasta per almeno un'ora coperta con
un panno.
Intanto scaldate in una padella stretta e alta abbondante olio, quando
sarà bollente versate a cucchiaiate il composto, in modo che i
tortelli si gonfino e si coloriscano, servire con zucchero a velo.

Tutto il segreto per la riuscita è il mescolare.... mescolare ...
rimescolare...fino a che cade il braccio altrimenti non si gonfiano e
non cuociono bene.

P.
Carla B
2004-01-12 15:47:50 UTC
Permalink
Post by Carla B
c'era gente che andava in giro con delle grandi frittelle (credo) a
Le uniche frittelle ufficiali milanesi che conosco sono i "tortelli o
turtei"
ah quelli di crapa pelada che non li da minga ai su fradei?

che hanno proprio l'estetica di una pallottolona fritta, ti
Post by Carla B
posto questa ricetta casalinga.
slurp, non erano questi ma tocca di provarli
thx
Carla

Loading...