Discussione:
Help candida :-(
(troppo vecchio per rispondere)
Paxy
2013-03-17 16:53:43 UTC
Permalink
Ciao,

quella che vi pongo è una vera e propria sfida.

Mi sono beccato una candidosi intestinale (probabilmente come gentile regalo
di una terapia antibiotica) e, per questo, mi hanno prescritto una terapia
che va integrata da un particolare regime alimentare.

Per questo vi chiedo.....come posso fare qualcosa di "sostanzioso" anche
vagamente simile al pane o a una focaccia non potendo utilizzare farina
bianca (o idealmente farine contente glutine), lievito e zucchero (alimenti
vietatissimi che renderebbero complicata la terapia che seguo)?

(Sogno la pizza)
--
Paxy
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-03-17 18:06:47 UTC
Permalink
Post by Paxy
Ciao,
quella che vi pongo è una vera e propria sfida.
Mi sono beccato una candidosi intestinale (probabilmente come gentile regalo
di una terapia antibiotica) e, per questo, mi hanno prescritto una terapia
che va integrata da un particolare regime alimentare.
Per questo vi chiedo.....come posso fare qualcosa di "sostanzioso" anche
vagamente simile al pane o a una focaccia non potendo utilizzare farina
bianca (o idealmente farine contente glutine), lievito e zucchero (alimenti
vietatissimi che renderebbero complicata la terapia che seguo)?
(Sogno la pizza)
Hai riscontrato la candida nella feci? Hai fatto delle analisi che hanno
portato alla diagnosi di candidosi intestinale? Chi ti ha detto che bisogna
eliminare i carboidrati dall'alimentazione?
Sentir dire che devi eliminare i lieviti dalla tua alimentazione mi ha
messo un brivido addosso. Io cambierei immediatamente terapeuta. Spero non
sia un medico.
Fra l'altro, sei uomo o donna? Da come scrivi sembri masculo...;)
Annarita_pll_VBI
2013-03-17 18:27:17 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Paxy
Ciao,
quella che vi pongo è una vera e propria sfida.
Mi sono beccato una candidosi intestinale (probabilmente come gentile regalo
di una terapia antibiotica) e, per questo, mi hanno prescritto una terapia
che va integrata da un particolare regime alimentare.
Per questo vi chiedo.....come posso fare qualcosa di "sostanzioso" anche
vagamente simile al pane o a una focaccia non potendo utilizzare farina
bianca (o idealmente farine contente glutine), lievito e zucchero (alimenti
vietatissimi che renderebbero complicata la terapia che seguo)?
(Sogno la pizza)
Hai riscontrato la candida nella feci? Hai fatto delle analisi che hanno
portato alla diagnosi di candidosi intestinale? Chi ti ha detto che bisogna
eliminare i carboidrati dall'alimentazione?
Sentir dire che devi eliminare i lieviti dalla tua alimentazione mi ha
messo un brivido addosso. Io cambierei immediatamente terapeuta. Spero non
sia un medico.
Fra l'altro, sei uomo o donna? Da come scrivi sembri masculo...;)
Se parla di terapia accompagnata da regime alimentare, qualcuno glielo avrà
prescritto, no? Invece di partire dal presupposto che uno si faccia sempre
le autodiagnosi, dagli un consiglio tu, visto che ritieni quello che gli
hanno detto non professionale.
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-03-17 18:47:07 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll_VBI
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Paxy
Ciao,
quella che vi pongo è una vera e propria sfida.
Mi sono beccato una candidosi intestinale (probabilmente come gentile >> regalo
di una terapia antibiotica) e, per questo, mi hanno prescritto una >> terapia
che va integrata da un particolare regime alimentare.
Per questo vi chiedo.....come posso fare qualcosa di "sostanzioso" anche
vagamente simile al pane o a una focaccia non potendo utilizzare farina
bianca (o idealmente farine contente glutine), lievito e zucchero >> (alimenti
vietatissimi che renderebbero complicata la terapia che seguo)?
(Sogno la pizza)
Hai riscontrato la candida nella feci? Hai fatto delle analisi che hanno
portato alla diagnosi di candidosi intestinale? Chi ti ha detto che > bisogna
eliminare i carboidrati dall'alimentazione?
Sentir dire che devi eliminare i lieviti dalla tua alimentazione mi ha
messo un brivido addosso. Io cambierei immediatamente terapeuta. Spero non
sia un medico.
Fra l'altro, sei uomo o donna? Da come scrivi sembri masculo...;)
Se parla di terapia accompagnata da regime alimentare, qualcuno glielo
avrà prescritto, no? Invece di partire dal presupposto che uno si faccia
sempre le autodiagnosi, dagli un consiglio tu, visto che ritieni quello
che gli hanno detto non professionale.
Ti sbagli non sono partito dal presupposto che si fosse fatto/a
autodiagnosi. come potrebbe? volevo sapere chi e in che modo le ha
diagnosticato la candida nell'intestino. Avevo bisogno di altri dati prima
di dare un consiglio, ma sopratutto volevo che Paxy arrivasse da solo/a a
capire che vietare i carboidrati e i fantomatici "lieviti" non c'entra
nulla. Attendo le ulteriori informazioni.
Paxy
2013-03-17 19:06:09 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Ti sbagli non sono partito dal presupposto che si fosse fatto/a
autodiagnosi. come potrebbe? volevo sapere chi e in che modo le ha
diagnosticato la candida nell'intestino. Avevo bisogno di altri dati
prima di dare un consiglio, ma sopratutto volevo che Paxy arrivasse
da solo/a a capire che vietare i carboidrati e i fantomatici
"lieviti" non c'entra nulla. Attendo le ulteriori informazioni.
Mi è stata diagnosticata dopo un esame specifico delle feci.

Mi è stato indicato di evitare le classiche "porcherie" (dolciumi, cibi
conservati, insaccati etc.), lo zucchero bianco, idem per quanto riguarda la
farina e i lieviti e di spostare la mia alimentazione il più possibile verso
verdure, frutta (non troppo zuccherina) legumi e cereali integrali (senza
abbondare), oltre a usare (ben più di quanto facessi prima) yogurt (non
zuccherato), spezie (cannella, zenzero etc.) e aglio.

.......ma pane e pizza, per il momento, posso solo limitarmi a sognarli (ne
sono sempre stato un amante)......
--
Paxi
Garfield_pll
2013-03-17 19:12:28 UTC
Permalink
Post by Paxy
Mi è stato indicato di evitare le classiche "porcherie" (dolciumi, cibi
conservati, insaccati etc.), lo zucchero bianco, idem per quanto
riguarda la farina e i lieviti e di spostare la mia alimentazione il più
possibile verso verdure, frutta (non troppo zuccherina) legumi e cereali
integrali (senza abbondare), oltre a usare (ben più di quanto facessi
prima) yogurt (non zuccherato), spezie (cannella, zenzero etc.) e aglio.
Da inesperto mi chiedo quale sia la frutta non troppo zuccherina.

--

Garfield_pll

"La prima legge della dietetica: se ha un buon sapore, non è per te."
(Isaac Asimov)
Paxy
2013-03-17 19:25:38 UTC
Permalink
Post by Garfield_pll
Da inesperto mi chiedo quale sia la frutta non troppo zuccherina.
Mi hanno detto di evitare quella troppo matura.
--
Paxi
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-03-17 19:39:33 UTC
Permalink
Post by Paxy
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Ti sbagli non sono partito dal presupposto che si fosse fatto/a
autodiagnosi. come potrebbe? volevo sapere chi e in che modo le ha
diagnosticato la candida nell'intestino. Avevo bisogno di altri dati
prima di dare un consiglio, ma sopratutto volevo che Paxy arrivasse
da solo/a a capire che vietare i carboidrati e i fantomatici
"lieviti" non c'entra nulla. Attendo le ulteriori informazioni.
Mi è stata diagnosticata dopo un esame specifico delle feci.
Allora: la candida è un ospite regolare dell'intestino. Ritrovarla nelle
feci ovviamente non è indice di nulla.
La candidosi intestinale è molto rara e viene riscontrata generalmente in
persone con difese immunitarie molto basse.
Quindi mi pare difficile che tu abbia davvero una candidosi, ma ammettiamo
che sia così....
Post by Paxy
Mi è stato indicato di evitare le classiche "porcherie" (dolciumi, cibi
conservati, insaccati etc.), lo zucchero bianco, idem per quanto riguarda la
farina e i lieviti e di spostare la mia alimentazione il più possibile verso
verdure, frutta (non troppo zuccherina) legumi e cereali integrali (senza
abbondare), oltre a usare (ben più di quanto facessi prima) yogurt (non
zuccherato), spezie (cannella, zenzero etc.) e aglio.
.......ma pane e pizza, per il momento, posso solo limitarmi a sognarli (ne
sono sempre stato un amante)......
Ammettiamo che sia così...per quale caspita di motivo dovresti eliminare
gli insaccati, i cibi conservati? Perché i cereali integrali si e il pane
no? Perché la frutta si? Non è forse tutta ricca di zuccheri (come
giustamente ti dice Garfield)? E la verdura? Forse non è fatta di
carboidrati anch'essa? E i legumi poi? Di che son fatti?
Perché dovresti abbondare con le spezie e l'aglio? Forse per il loro potere
antibiotico? Ma chi è che ti ha consigliato l'aglio? si chiama forse van
helsing? ;)
Ma la più bella sono i lieviti: tu mangi lieviti solitamente? Il pane è
lievitato ma i lieviti sono ormai piccoli cadaverini una volta che hanno
svolto il loro lavoro e si sono fatti una passatina in forno! Come
potrebbero influenzare la Candida?

Tu non ha la candida intestinale, ma anche nel remoto caso l'avessi, non si
combatte così, ma si usa un antifungino specifico.

Non mi hai detto chi ha fatto questa diagnosi....
Paxy
2013-03-17 22:04:38 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Non mi hai detto chi ha fatto questa diagnosi....
Ovviamente il mio ortolano di fiducia, al quale mi rivolgo di solito per
questioni di salute e che, ovviamente, muore dalla voglia di vendermi aglio
e verdure.

Rinnovo la domanda al resto del ng: c'è modo di fare qualcosa di
"sostanzioso", anche
vagamente simile al pane o a una focaccia, senza utilizzare farina bianca (o
idealmente farine contente glutine), lievito e zucchero (alimenti
vietatissimi che renderebbero complicata la terapia che seguo)?

Intanto ho trovato
http://www.lascuoladiancel.it/2013/01/28/la-farinata-di-ceci/

Altre idee?
--
Paxi
Gabriele - Biologo nutrizionista
2013-03-18 07:34:37 UTC
Permalink
Post by Paxy
Rinnovo la domanda al resto del ng: c'è modo di fare qualcosa di
"sostanzioso", anche
vagamente simile al pane o a una focaccia, senza utilizzare farina bianca (o
idealmente farine contente glutine), lievito e zucchero (alimenti
vietatissimi che renderebbero complicata la terapia che seguo)?
Scusa ma perché non lo chiedi alla mente geniale che ti ha detto
queste buffonate. Perché lo vieni a chiedere qui? E perché non
ragioni con la tua testa e ti rifiuti di capire che la farina di ceci
contiene gli stessi carboidrati delle farine bianche che la mente
geniale ti ha proibito. Ragionare con la propria testa a volte fa
bene.
Paxy
2013-03-18 08:06:32 UTC
Permalink
...
Ho scritto in un ng di cucina per avere informazioni culinarie.

Conosci qualche ricetta che non contempli farina bianca, zucchero bianco e
lieviti?
--
O.
Gabriele - Biologo nutrizionista
2013-03-18 08:32:57 UTC
Permalink
Post by Paxy
Ho scritto in un ng di cucina per avere informazioni culinarie.
Rimani nella tua ignoranza
Paxy
2013-03-18 12:30:59 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo nutrizionista
Rimani nella tua ignoranza
Il tuo mi sembra un atteggiamento molto arrogante.
--
Paxi
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-03-18 12:37:49 UTC
Permalink
Post by Paxy
Post by Gabriele - Biologo nutrizionista
Rimani nella tua ignoranza
Il tuo mi sembra un atteggiamento molto arrogante.
Ah!!! Il MIO? Io ho cercato di farti ragionare e tu mi hai bypassato
tranquillamente prendendomi in giro come se non avessi le competenze per
parlare e il MIO è un atteggiamento arrogante????? Andiamo bene...
Jamie
2013-03-18 08:35:07 UTC
Permalink
Post by Paxy
...
Ho scritto in un ng di cucina per avere informazioni culinarie.
Conosci qualche ricetta che non contempli farina bianca, zucchero bianco e
lieviti?
moltissime! per esempio una frittata, o un piatto di spaghetti al sugo :-D
--
*Valar morghulis*
Gabriele - Biologo nutrizionista
2013-03-18 09:03:44 UTC
Permalink
Post by Jamie
moltissime! per esempio una frittata, o un piatto di spaghetti al sugo :-D
Ma gli spaghetti sono pieni della terribile farina bianca!
Paxy
2013-03-18 12:33:21 UTC
Permalink
Post by Jamie
moltissime! per esempio una frittata, o un piatto di spaghetti al sugo :-D
Ottima idea la frittata (ma qualcosa con cui "accompagnarla" mi manca) e
anche quella degli spaghetti, anche se per la pasta mi è stato detto di
preferire quella di mais (o di riso) o integrale (di farro mi piace).
--
O.
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-03-18 12:40:27 UTC
Permalink
Post by Paxy
Post by Jamie
moltissime! per esempio una frittata, o un piatto di spaghetti al sugo :-D
Ottima idea la frittata (ma qualcosa con cui "accompagnarla" mi manca) e
anche quella degli spaghetti, anche se per la pasta mi è stato detto di
preferire quella di mais (o di riso) o integrale (di farro mi piace).
Perche la pasta di mais e di farro non dovrebbe creare problemi alla
candida? È una domanda, ti spiace spiegarmi perchè?
Annarita_pll_VBI
2013-03-18 14:26:06 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Paxy
Post by Jamie
moltissime! per esempio una frittata, o un piatto di spaghetti al sugo :-D
Ottima idea la frittata (ma qualcosa con cui "accompagnarla" mi manca) e
anche quella degli spaghetti, anche se per la pasta mi è stato detto di
preferire quella di mais (o di riso) o integrale (di farro mi piace).
Perche la pasta di mais e di farro non dovrebbe creare problemi alla
candida? È una domanda, ti spiace spiegarmi perchè?
Questo tuo modo di condurre i post ti rende arrogante come ti hanno fatto
appena notare.
Se tu hai le informazioni giuste, rendile note indipendentemente da come ti
si pongono le domande, anche se chi ti chiede fosse palesemente ignorante.
Questo tuo modo di articolare le discussioni, come se stessi sempre
aspettando al varco gli errori e le cadute degli altri, non so se te ne
rendi conto o meno, non ti rende nemmeno particolarmente apprezzabile nella
tua professione. Spero che con i tuoi clienti paganti tu sia più educato e
professionale, perchè se ti poni anche in studio come ti poni qui...
adamski
2013-03-18 15:59:00 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll_VBI
Se tu hai le informazioni giuste, rendile note indipendentemente da come ti
si pongono le domande, anche se chi ti chiede fosse palesemente ignorante.
Dai, su, eliminare la farina bianca, lo zucchero bianco, i lieviti, le
classiche stronzate sentite e risentite.
Post by Annarita_pll_VBI
Questo tuo modo di articolare le discussioni, come se stessi sempre
aspettando al varco gli errori e le cadute degli altri, non so se te ne
rendi conto o meno, non ti rende nemmeno particolarmente apprezzabile nella
tua professione.
A me lo rende apprezzabilissimo e se mai avessi bisogno del consiglio
di un nutrizionista mi rivolgerei a lui.
Gabriele - Biologo nutrizionista
2013-03-18 17:17:03 UTC
Permalink
On Mon, 18 Mar 2013 08:59:00 -0700 (PDT), adamski
Post by adamski
A me lo rende apprezzabilissimo e se mai avessi bisogno del
consiglio
Post by adamski
di un nutrizionista mi rivolgerei a lui.
Che gusti terribili hai... :-)
Gabriele - Biologo nutrizionista
2013-03-18 16:02:28 UTC
Permalink
On Mon, 18 Mar 2013 15:26:06 +0100, "Annarita_pll_VBI"
Post by Annarita_pll_VBI
Questo tuo modo di condurre i post ti rende arrogante come ti hanno fatto
appena notare.
Se tu hai le informazioni giuste, rendile note indipendentemente da come ti
si pongono le domande, anche se chi ti chiede fosse palesemente ignorante.
Le ho rese note nel secondo post che ho scritto, dopo quello della
richiesta di ulteriori informazioni, in cui ho spiegato cosa è la
candida e il perché gli alimenti proibiti non fossero da considerarsi
tali. Ho pure detto che il problema candida si risolve semmai con un
farmaco e non con la dieta così come una gastroenterite potrebbe aver
bisogno di un antibiotico e non passa facendo una dieta particolare.
Ho avuto un modo ironico di esprimermi ma era nei confronti del genio
(così lo ho definito) che ha prescritto quelle assurdità. Dai!
Post by Annarita_pll_VBI
Questo tuo modo di articolare le discussioni, come se stessi sempre
aspettando al varco gli errori e le cadute degli altri, non so se te ne
rendi conto o meno, non ti rende nemmeno particolarmente
apprezzabile nella
Post by Annarita_pll_VBI
tua professione.
Non aspettavo nessuno al varco. Cercavo ironicamente di far
ragionare, ma sono stato ignorato.


Spero che con i tuoi clienti paganti tu sia più educato e
Post by Annarita_pll_VBI
professionale, perchè se ti poni anche in studio come ti poni qui...
I miei clienti mi adorano perché sono gentilissimo con loro e sono
gentile perché loro mi ascoltano e sono a loro volta educati e non
criticano a priori ogni cosa che dico come accade qui. Ti sei chiesta
perché non intervengo negli argomenti culinari? Perché non so nulla
di cucina e non mi permetto di parlare di cose che non so. Però leggo
e a volte imparo...
Fatina_degli_Elfi
2013-03-17 22:44:38 UTC
Permalink
Post by Paxy
Mi è stata diagnosticata dopo un esame specifico delle feci.
Scusami se te lo chiedo, ma non ti hanno consigliato anche il breath
test per la contaminazione batterica del tenue (c.d. test al glucosio)?
Questo per una diagnosi più completa.
Paxy
2013-03-18 08:05:28 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Scusami se te lo chiedo, ma non ti hanno consigliato anche il breath
test per la contaminazione batterica del tenue (c.d. test al
glucosio)? Questo per una diagnosi più completa.
Sinceramente no, ma posso chiedere.
--
O.
Renato_VBI
2013-03-18 09:55:06 UTC
Permalink
"Paxy" <***@paxy.it> ha scritto nel messaggio news:ki4sdp$937$***@speranza.aioe.org...

[C U T]
Post by Paxy
Per questo vi chiedo.....come posso fare qualcosa di "sostanzioso" anche
vagamente simile al pane o a una focaccia non potendo utilizzare farina
bianca (o idealmente farine contente glutine), lievito e zucchero
(alimenti vietatissimi che renderebbero complicata la terapia che seguo)?
(Sogno la pizza)
Potresti informarti in merito agli alimenti per ciliaci.
Qualsiasi negozio ben fornito ha una linea specifica.

Poi, se vuoi sperimentare in proprio... Potrebbe essere uno spunto,
considerata l'autorevolezza della firma....
http://archiviostorico.corriere.it/2005/gennaio/25/Cracco_mia_pasta_Senza_farina_co_9_050125127.shtml
:-)
--
Ciao, Renato
Annarita_pll_VBI
2013-03-18 10:29:03 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
[C U T]
Post by Paxy
Per questo vi chiedo.....come posso fare qualcosa di "sostanzioso" anche
vagamente simile al pane o a una focaccia non potendo utilizzare farina
bianca (o idealmente farine contente glutine), lievito e zucchero
(alimenti vietatissimi che renderebbero complicata la terapia che seguo)?
(Sogno la pizza)
Potresti informarti in merito agli alimenti per ciliaci.
Qualsiasi negozio ben fornito ha una linea specifica.
Poi, se vuoi sperimentare in proprio... Potrebbe essere uno spunto,
considerata l'autorevolezza della firma....
http://archiviostorico.corriere.it/2005/gennaio/25/Cracco_mia_pasta_Senza_farina_co_9_050125127.shtml
:-)
Però c'è una pletora di particolari per l'esecuzione e le dosi che
sicuramente uno riesce a riproporla esattamente come l'originale... :-/
Renato_VBI
2013-03-18 10:35:55 UTC
Permalink
"Annarita_pll_VBI" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:5146ec72$0$1586$***@news.tiscali.it...

[C U T]
Post by Annarita_pll_VBI
Post by Renato_VBI
Poi, se vuoi sperimentare in proprio... Potrebbe essere uno spunto,
considerata l'autorevolezza della firma....
http://archiviostorico.corriere.it/2005/gennaio/25/Cracco_mia_pasta_Senza_farina_co_9_050125127.shtml
:-)
Però c'è una pletora di particolari per l'esecuzione e le dosi che
sicuramente uno riesce a riproporla esattamente come l'originale... :-/
Pensavo bastasse la faccina finale per far capire che si trattava, in
quell'aggiunta datata e fuori percorso, di sottile ironia...
Evidentemente non era cosi'.
--
Ciao, Renato
Annarita_pll_VBI
2013-03-18 10:41:55 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
[C U T]
Post by Annarita_pll_VBI
Post by Renato_VBI
Poi, se vuoi sperimentare in proprio... Potrebbe essere uno spunto,
considerata l'autorevolezza della firma....
http://archiviostorico.corriere.it/2005/gennaio/25/Cracco_mia_pasta_Senza_farina_co_9_050125127.shtml
:-)
Però c'è una pletora di particolari per l'esecuzione e le dosi che
sicuramente uno riesce a riproporla esattamente come l'originale... :-/
Pensavo bastasse la faccina finale per far capire che si trattava, in
quell'aggiunta datata e fuori percorso, di sottile ironia...
Evidentemente non era cosi'.
Ma la mia faccina perplessa finale non si riferisce a te che hai dato questa
notizia, bensì a come è stata data nell'articolo.
Renato_VBI
2013-03-18 10:49:47 UTC
Permalink
"Annarita_pll_VBI" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:5146ef76$0$1588$***@news.tiscali.it...

[C U T]
Post by Annarita_pll_VBI
Post by Renato_VBI
Post by Annarita_pll_VBI
Post by Renato_VBI
Poi, se vuoi sperimentare in proprio... Potrebbe essere uno spunto,
considerata l'autorevolezza della firma....
http://archiviostorico.corriere.it/2005/gennaio/25/Cracco_mia_pasta_Senza_farina_co_9_050125127.shtml
:-)
Però c'è una pletora di particolari per l'esecuzione e le dosi che
sicuramente uno riesce a riproporla esattamente come l'originale... :-/
Pensavo bastasse la faccina finale per far capire che si trattava, in
quell'aggiunta datata e fuori percorso, di sottile ironia...
Evidentemente non era cosi'.
Ma la mia faccina perplessa finale non si riferisce a te che hai dato
questa notizia, bensì a come è stata data nell'articolo.
Allora siamo entrambi d'accordo per quel ''non articolo''...
;-P
--
Ciao, Renato
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-03-18 11:05:32 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
[C U T]
Post by Paxy
Per questo vi chiedo.....come posso fare qualcosa di "sostanzioso" anche
vagamente simile al pane o a una focaccia non potendo utilizzare farina
bianca (o idealmente farine contente glutine), lievito e zucchero
(alimenti vietatissimi che renderebbero complicata la terapia che seguo)?
(Sogno la pizza)
Potresti informarti in merito agli alimenti per ciliaci.
Scusate, ma a me questo fa impazzire. Cosa c'entrano i celiaci adesso?
Renato_VBI
2013-03-18 11:37:28 UTC
Permalink
"Gabriele - Biologo Nutrizionista" <***@gmail.com> ha scritto nel
messaggio news:1189532734385297474.005002gabber158-***@nntp.aioe.org...


[C U T]
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Renato_VBI
Post by Paxy
Per questo vi chiedo.....come posso fare qualcosa di "sostanzioso" anche
vagamente simile al pane o a una focaccia non potendo utilizzare farina
bianca (o idealmente farine contente glutine), lievito e zucchero
(alimenti vietatissimi che renderebbero complicata la terapia che seguo)?
(Sogno la pizza)
Potresti informarti in merito agli alimenti per ciliaci.
Scusate, ma a me questo fa impazzire.
Non sono gay... Neppure a distanza.
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Cosa c'entrano i celiaci adesso?
Tu invece devi essere vegano...
--
Bye bye, Renato
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-03-18 11:57:53 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
[C U T]
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Renato_VBI
Post by Paxy
Per questo vi chiedo.....come posso fare qualcosa di "sostanzioso" anche
vagamente simile al pane o a una focaccia non potendo utilizzare farina
bianca (o idealmente farine contente glutine), lievito e zucchero
(alimenti vietatissimi che renderebbero complicata la terapia che seguo)?
(Sogno la pizza)
Potresti informarti in merito agli alimenti per ciliaci.
Scusate, ma a me questo fa impazzire.
Non sono gay... Neppure a distanza.
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Cosa c'entrano i celiaci adesso?
Tu invece devi essere vegano...
Vedo che quando uno non è in grado di rispondere...comincia a
vaneggiare....

Veramente, ma mi spieghi cosa centrano i celiaci (e non ciliaci)????
unodiquelli.
2013-03-18 12:23:43 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Veramente, ma mi spieghi cosa centrano i celiaci (e non ciliaci)????
Vado a intuito, che in questo momento forse ti manca: in quei negozi trovi
spesso farine ed elementi che normalmente non trovi, anche se non si tratta
di materiale propriamente adatto ai celiaci.
La farina integrale di kamut, ad esempio.
Nel mio caso, li trovo in un negozio bio (cosa c'entra il bio?)
Renato_VBI
2013-03-18 12:25:51 UTC
Permalink
[C U T]
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Renato_VBI
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Renato_VBI
Potresti informarti in merito agli alimenti per ciliaci.
Scusate, ma a me questo fa impazzire.
Non sono gay... Neppure a distanza.
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Cosa c'entrano i celiaci adesso?
Tu invece devi essere vegano...
Vedo che quando uno non è in grado di rispondere...comincia a
vaneggiare....
Esatto...
E l'unica risposta sensata, per non mandarlo a fareinculo, e' prenderlo
allegramente per i fondelli....
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Veramente, ma mi spieghi cosa centrano i celiaci (e non ciliaci)????
Rimani nella tua ignoranza (tuacit.)
--
Bye bye, Renato
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-03-18 12:37:49 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
[C U T]
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Renato_VBI
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Renato_VBI
Potresti informarti in merito agli alimenti per ciliaci.
Scusate, ma a me questo fa impazzire.
Non sono gay... Neppure a distanza.
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Cosa c'entrano i celiaci adesso?
Tu invece devi essere vegano...
Vedo che quando uno non è in grado di rispondere...comincia a
vaneggiare....
Esatto...
E l'unica risposta sensata, per non mandarlo a fareinculo, e' prenderlo
allegramente per i fondelli....
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Veramente, ma mi spieghi cosa centrano i celiaci (e non ciliaci)????
Rimani nella tua ignoranza (tuacit.)
Ok vedo che non lo sai e come tutti quelli che non sanno nulla insultano.
Complimenti.

Fra parentesi: per quale motivo dovresti mandarmi a fare in culo? Ti ho
insultato? Mi pareva di avere solo fatto una domanda....
Renato_VBI
2013-03-18 12:52:40 UTC
Permalink
"Gabriele - Biologo Nutrizionista" <***@gmail.com> ha scritto nel
messaggio news:537737454385302911.864814gabber158-***@nntp.aioe.org...


[C U T]
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Renato_VBI
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Renato_VBI
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Renato_VBI
Potresti informarti in merito agli alimenti per ciliaci.
Scusate, ma a me questo fa impazzire.
Non sono gay... Neppure a distanza.
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Cosa c'entrano i celiaci adesso?
Tu invece devi essere vegano...
Vedo che quando uno non è in grado di rispondere...comincia a
vaneggiare....
Esatto...
E l'unica risposta sensata, per non mandarlo a fareinculo, e' prenderlo
allegramente per i fondelli....
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Veramente, ma mi spieghi cosa centrano i celiaci (e non ciliaci)????
Rimani nella tua ignoranza (tuacit.)
Ok vedo che non lo sai e come tutti quelli che non sanno nulla insultano.
Complimenti.
Dove lo vedi l'insulto?
Ho risposto con una tua citazione espressa in questo 3ad pertanto.... Se
insulto c'e' stato viene solo dal tuo modo di porti.
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Fra parentesi: per quale motivo dovresti mandarmi a fare in culo? Ti ho
insultato? Mi pareva di avere solo fatto una domanda....
Tu non fai domande, tu cerchi di imporre il tuo (illogico) pensiero e,
qualora il gregge non sia d'accordo con sua maesta', scendi ad ''insulti''
piu' o meno sottintesi.
Rileggiti *tutto* il 3ad e poi datti una regolata.
Ti lascio l'ultima parola, ho gia' sprecato (con te) troppi bit....
Adios
--
Bye bye, Renato
Gabriele - Biologo nutrizionista
2013-03-18 13:01:06 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Dove lo vedi l'insulto?
Ma se mi ha detto che invece di mandarmi a fare in culo preferisci
rispondermi in modo strambo...
Post by Renato_VBI
Tu non fai domande, tu cerchi di imporre il tuo (illogico)
pensiero.

Ma perché illogico? Ho fatto solo dei ragionamenti che nessuno di voi
ha minimamente preso in considerazione.
Dove sta l'illogicità in tutto questo? Mi sembra più illogico come mi
hai risposto tu. Io volevo solo parlarne.
unodiquelli.
2013-03-18 13:30:56 UTC
Permalink
Ma perché illogico? Ho fatto solo dei ragionamenti che nessuno di voi ha
minimamente preso in considerazione.
Io mi sono inserito ora, e quei ragionamenti li condivido. Ma io sono un
profano.
Dove sta l'illogicità in tutto questo? Mi sembra più illogico come mi hai
risposto tu. Io volevo solo parlarne.
Ecco qui devi ragionare tu sul thread.
Non ne hai parlato, hai solo attaccato, e con forza, la "dieta" indicata.
Non hai spiegato né proposto nulla, cosa che invece mi interesserebbe
(perché, come ho spiegato, mia moglie è in una situazione simile all'OP)
Gabriele - Biologo nutrizionista
2013-03-18 15:51:24 UTC
Permalink
Post by unodiquelli.
Non ne hai parlato, hai solo attaccato, e con forza, la "dieta" indicata.
Non hai spiegato né proposto nulla, cosa che invece mi
interesserebbe
Post by unodiquelli.
(perché, come ho spiegato, mia moglie è in una situazione simile all'OP)
L'ho attaccata perché non ha fondamento scientifico, e mi sono
riproposto di spiegare meglio dopo aver fatto alcune domande. Poi ho
spiegato cercando anche di stimolare il ragionamento i motivi per cui
era una assurdità. Torna ai primi post e vedi. Non c'è l'avevo con
nessuno se non in generale coi metodi di una certa medicina
totalmente poco scientifici.
unodiquelli.
2013-03-18 16:02:30 UTC
Permalink
L'ho attaccata perché non ha fondamento scientifico, e mi sono riproposto
di spiegare meglio dopo aver fatto alcune domande. Poi ho spiegato
cercando anche di stimolare il ragionamento i motivi per cui era una
assurdità. Torna ai primi post e vedi. Non c'è l'avevo con nessuno se non
in generale coi metodi di una certa medicina totalmente poco scientifici.
eeeeee allora dal punto tuo cosa proponi per eliminare la candida?
Lo so che non è una roba da dire lì per lì via internet, ma almeno le
indicazioni guida principali.
Ripeto, donna di 45 anni, spesso candida vaginale, sempre curata con questi
ovuli (medicinali), quindi durante la gravidanza era un problema non
risolvibile.
Io per fortuna ne sono esente (è sessualmente trasmissibile, tanto per
chiarire), anche perché usiamo Ivo il presentativo.
Alimentazione mediterranea e molto varia, molte verdure crude e cotte.
Albus Dumbledore
2013-03-18 16:29:13 UTC
Permalink
Post by unodiquelli.
eeeeee allora dal punto tuo cosa proponi per eliminare la candida?
Un banale antimicotico?
Ammetto di non aver letto tutto il 3d e non vorrei aver scoperto
l'acqua calda.
Post by unodiquelli.
Lo so che non è una roba da dire lì per lì via internet, ma almeno le
indicazioni guida principali.
Ripeto, donna di 45 anni, spesso candida vaginale, sempre curata con questi
ovuli (medicinali), quindi durante la gravidanza era un problema non
risolvibile.
Qui, allora, mi sa che si deve lavorare parecchio sulla prevenzione.
Post by unodiquelli.
Io per fortuna ne sono esente (è sessualmente trasmissibile, tanto per
chiarire), anche perché usiamo Ivo il presentativo.
Alimentazione mediterranea e molto varia, molte verdure crude e cotte.
Ma ci sono immunosoppressioni conclamate?
--
Albus Dumbledore
Gabriele - Biologo nutrizionista
2013-03-18 16:48:39 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Un banale antimicotico?
Ma ci sono immunosoppressioni conclamate?
Eh no avevo detto tutto già io all'inizio però...
Gabriele - Biologo nutrizionista
2013-03-18 16:47:35 UTC
Permalink
Post by unodiquelli.
eeeeee allora dal punto tuo cosa proponi per eliminare la candida?
Ti ho risposto. Siamo in un campo che non ha a che fare con le mie
competenze. Il fatto che tua moglie non abbia trovato ancora la cura
non giustifica il curarla con una cosa che non ci incastra nulla col
suo problema.
Sarebbe come curare una polmonite con un ansiolitico solo perché con
gli antibiotici non ci si è riusciti
adamski
2013-03-18 16:01:00 UTC
Permalink
Post by unodiquelli.
Non ne hai parlato, hai solo attaccato, e con forza, la "dieta" indicata.
Non hai spiegato né proposto nulla, cosa che invece mi interesserebbe
(perché, come ho spiegato, mia moglie è in una situazione simile all'OP)
Mandala da un medico serio.
unodiquelli.
2013-03-18 16:05:17 UTC
Permalink
Post by adamski
Mandala da un medico serio.
Fatto, medico di base e alcuni ginecologi.
La candida si ripresenta puntualmente.
Quindi lei dice: proviamo con questi biologi nutrizionisti.
Albus Dumbledore
2013-03-18 16:30:20 UTC
Permalink
Post by unodiquelli.
Fatto, medico di base e alcuni ginecologi.
La candida si ripresenta puntualmente.
Ci vuole uno specialista del campo, non bastano generici.
Un ospedale in zona?
Post by unodiquelli.
Quindi lei dice: proviamo con questi biologi nutrizionisti.
No, questa e' peggio dell'ultima spiaggia.
--
Albus Dumbledore
unodiquelli.
2013-03-18 17:12:29 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Ci vuole uno specialista del campo, non bastano generici.
Un ospedale in zona?
Certo, Udine, Pordenone.
Post by Albus Dumbledore
No, questa e' peggio dell'ultima spiaggia.
E' il solito discorso: quando la soluzione non è quella immediata, tipica e
che quel medico cura ogni giorno, il paziente è allo sbando e deve
arrangiarsi.
NE avevamo parlato, Albus, un annetto fa, con i miei problemi digestivi: e
riassumo: grazie ai (2) medici di base e ai 3 gastroenterologi, il problema
NON fu risolto. Anzi mi crebbe una tetta che il chirurgo riconobbe
immediatamente come fibroadenoma e voleva tagliare.
Ho tagliato io, per i fatti miei, il permotil, perché avevo letto in rete
che poteva causare ginecomastia.
La dieta no, nessuno me l'ha proposta, ho dovuto andare io da uno
"dell'ultima spiaggia", e poi con il tempo mi son aggiustato il regime da
solo.

Quindi sai, ben venga anche l'ultima spiaggia.
Gabriele - Biologo nutrizionista
2013-03-18 16:49:39 UTC
Permalink
Post by unodiquelli.
Quindi lei dice: proviamo con questi biologi nutrizionisti.
Lascia perdere
Annarita_pll_VBI
2013-03-18 14:26:17 UTC
Permalink
Ma perché illogico? Ho fatto solo dei ragionamenti che nessuno di voi ha
minimamente preso in considerazione. Dove sta l'illogicità in tutto
questo? Mi sembra più illogico come mi hai risposto tu. Io volevo solo
parlarne.
No, tu vuoi pontificare e certe volte dai solo l'impressone di voler avere
un pubblico e basta, altrimenti non saresti così sprezzantemente antipatico.
Gabriele - Biologo nutrizionista
2013-03-18 15:53:08 UTC
Permalink
On Mon, 18 Mar 2013 15:26:17 +0100, "Annarita_pll_VBI"
Post by Annarita_pll_VBI
No, tu vuoi pontificare e certe volte dai solo l'impressone di
voler avere
Post by Annarita_pll_VBI
un pubblico e basta, altrimenti non saresti così sprezzantemente antipatico.
Lo sai benissimo che non è vero. Ormai un po' mi conosci. Rileggi i
primi post e dimmi dove ho pontificato. Tu semmai ti sei inserita
subito per criticare, mentre io volevo ulteriori informazioni.
Annarita_pll_VBI
2013-03-18 16:53:31 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo nutrizionista
On Mon, 18 Mar 2013 15:26:17 +0100, "Annarita_pll_VBI"
Post by Annarita_pll_VBI
No, tu vuoi pontificare e certe volte dai solo l'impressone di
voler avere
Post by Annarita_pll_VBI
un pubblico e basta, altrimenti non saresti così sprezzantemente
antipatico.
Lo sai benissimo che non è vero. Ormai un po' mi conosci. Rileggi i primi
post e dimmi dove ho pontificato. Tu semmai ti sei inserita subito per
criticare, mentre io volevo ulteriori informazioni.
Ti rispondo solo qui, ma sembrerebbe che hai provocato la stessa reazione
non solo in me, quindi poniti qualche domanda sui tuoi approcci...
Mi sembra che tu scambi troppe cose per ironia, dote che non sembri invece
avere come patrimonio, tantomeno ti sei mai prodotto in battute che lo
lascino minimamente supporre.
Ti riporto qui tutte le volte in cui sei stato mister simpatia e
professionista dell'anno per parlare solo di questo topic...

- Sentir dire che devi eliminare i lieviti dalla tua alimentazione mi ha
messo un brivido addosso. Io cambierei immediatamente terapeuta. Spero non
sia un medico.
- Scusa ma perché non lo chiedi alla mente geniale che ti ha detto queste
buffonate.
- Rimani nella tua ignoranza
- Ah!!! Il MIO? Io ho cercato di farti ragionare e tu mi hai bypassato
tranquillamente prendendomi in giro come se non avessi le competenze per
parlare e il MIO è un atteggiamento arrogante????? Andiamo bene...
- Vedo che quando uno non è in grado di rispondere...comincia a
vaneggiare....
Paxy
2013-03-18 12:34:46 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Potresti informarti in merito agli alimenti per ciliaci.
Qualsiasi negozio ben fornito ha una linea specifica.
Si, ci avevo pensato (mi basterebbe guardare qualcosa senza lieviti) ma mi
piacerebbe anche fare qualcosa di per me (per il gusto di farlo e, perché
no, anche per risparmiare).
Post by Renato_VBI
Poi, se vuoi sperimentare in proprio... Potrebbe essere uno spunto,
considerata l'autorevolezza della firma....
http://archiviostorico.corriere.it/2005/gennaio/25/Cracco_mia_pasta_Senza_farina_co_9_050125127.shtml
:-)
Dubito che mangerebbe mai qualcosa preparata da me!!!!!!!
--
Paxi
unodiquelli.
2013-03-18 12:15:58 UTC
Permalink
Post by Paxy
Per questo vi chiedo.....come posso fare qualcosa di "sostanzioso" anche
vagamente simile al pane o a una focaccia non potendo utilizzare farina
bianca (o idealmente farine contente glutine), lievito e zucchero
(alimenti vietatissimi che renderebbero complicata la terapia che seguo)?
(Sogno la pizza)
Stesso problema di mia moglie, le preparo pane e focacce con farine
integrali di farro e Kamut, lievito madre (di farro integrale, che compro in
polvere).
Le preparo anche certe torte, con zuccheri tipo sciroppo di malto, sciroppo
di datteri eccetera (lievitate al cremor tartaro), che congela e ogni tanto
(ogni tanto) si concede, al mattino.
Farine lieviti e sciroppi li prendo in un negozio bio.
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-03-18 12:32:09 UTC
Permalink
Post by unodiquelli.
Post by Paxy
Per questo vi chiedo.....come posso fare qualcosa di "sostanzioso" anche
Post by Paxy
vagamente simile al pane o a una focaccia non potendo utilizzare
farina > bianca (o idealmente farine contente glutine), lievito e
zucchero > (alimenti vietatissimi che renderebbero complicata la terapia che seguo)?
(Sogno la pizza)
Stesso problema di mia moglie, le preparo pane e focacce con farine
integrali di farro e Kamut, lievito madre (di farro integrale, che compro in polvere).
Le preparo anche certe torte, con zuccheri tipo sciroppo di malto,
sciroppo di datteri eccetera (lievitate al cremor tartaro), che congela e
ogni tanto (ogni tanto) si concede, al mattino.
Farine lieviti e sciroppi li prendo in un negozio bio.
Il farro è grano. Il kamut è un marchio registrato (!!!) ed è grano! Hanno
entrambi la stessa composizione nutrizionale del GRANO!! Col grano si
producono le terrificanti farine bianche che voi evitate a spada tratta
senza un motivo logico.
Lo sciroppo di malto è zucchero. Lo sciroppo di datteri è ZUCCHERO! Hanno
la stessa composizione dello zucchero!
I prodotti bio non cambiano la loro composizione finale perché c'è scritto
bio sulla confezione!!!

Non bisogna essere nutrizionisti per capire queste cose. Fra l'altro
risparmiereste un mucchio di denaro se ragionaste un minuto, dico un
minuto, su tutto ciò. Ma non ve ne frega proprio niente?
unodiquelli.
2013-03-18 13:22:38 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Il farro è grano. Il kamut è un marchio registrato (!!!) ed è grano! Hanno
entrambi la stessa composizione nutrizionale del GRANO!! Col grano si
producono le terrificanti farine bianche che voi evitate a spada tratta
senza un motivo logico.
Lo sciroppo di malto è zucchero. Lo sciroppo di datteri è ZUCCHERO! Hanno
la stessa composizione dello zucchero!
Sono grosso modo le stesse domande che ho fatto alla tua collega, che segue
mia moglie.
Dice che hanno una tollerabilità molto superiore a livello intestinale (dove
appunto risiede la candida), primo perché integrali. In più non si tratta di
grani selezionati, trattati e spinti col forcone per crescere (sempre dice
lei).
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
I prodotti bio non cambiano la loro composizione finale perché c'è scritto
bio sulla confezione!!!
Certo. Difatti non ho detto che deve essere bio, ho detto che trovo lì quei
prodotti.
Prova a trovare farina di farro integrale in un negozio normale.
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Non bisogna essere nutrizionisti per capire queste cose.
Infatti le ho pensate anch'io, come ho già detto.
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Fra l'altro risparmiereste un mucchio di denaro se ragionaste un minuto,
dico un
minuto, su tutto ciò. Ma non ve ne frega proprio niente?
Ma devi darti una calmata.
Certo che mi frega, e se hai ben inteso quanto sopra, ci ho riflettuto quel
minutino che dici.
La tua collega dice di continuare così, che vuoi che faccia? Si dice "mah" e
si continua. Poi tireremo le somme tra qualche tempo.
Ti dicò inoltre che comprare 1 chilo di farina, anche a 2,50 euro al kg, o
lo sciroppo di malto da 5 euro, costa parecchie misure meno che la tariffa
della tua collega.
Paxy
2013-03-18 14:36:46 UTC
Permalink
Post by unodiquelli.
Sono grosso modo le stesse domande che ho fatto alla tua collega, che
segue mia moglie.
Dice che hanno una tollerabilità molto superiore a livello
intestinale (dove appunto risiede la candida), primo perché
integrali. In più non si tratta di grani selezionati, trattati e
spinti col forcone per crescere (sempre dice lei).
Idem: a me è stato detto che il problema non è nella farina bianca in quanto
tale, ma nel processo di raffinazione sempre più "estremo" che ormai la
depaupera lasciando solo "colla" (oltre alle farine di farro o di kamut mi è
stata consigliata quella "senatore cappelli").

Per non parlare dello zucchero "bianco" che invece mi è stato descritto come
un vero e proprio veleno (per tutti).
--
Paxie
Albus Dumbledore
2013-03-18 14:37:55 UTC
Permalink
Post by Paxy
Per non parlare dello zucchero "bianco" che invece mi è stato descritto come
un vero e proprio veleno (per tutti).
Una troiata fotonica!!!
--
Albus Dumbledore
Albus Dumbledore
2013-03-18 14:40:38 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Post by Paxy
Per non parlare dello zucchero "bianco" che invece mi è stato descritto
come un vero e proprio veleno (per tutti).
Una troiata fotonica!!!
ASPETTA!!!
Ti ha anche detto che noi siamo gli unici animali a bere latte da
adulti?
--
Albus Dumbledore
Paxy
2013-03-18 14:47:48 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
ASPETTA!!!
Ti ha anche detto che noi siamo gli unici animali a bere latte da
adulti?
No, ma forse perché di mio il latte non mi fa impazzire mentre vado matto
per le tisane?

Curiosità: quale altro animale adulto beve latte di un altro animale? (non
ho idea se faccia male o meno...so che ci sono Paesi come l'India dove è
consumato in abbondanza).
--
Paxi
Dotti
2013-03-18 14:51:09 UTC
Permalink
Post by Paxy
Post by Albus Dumbledore
ASPETTA!!!
Ti ha anche detto che noi siamo gli unici animali a bere latte da
adulti?
No, ma forse perché di mio il latte non mi fa impazzire mentre vado matto
per le tisane?
Curiosità: quale altro animale adulto beve latte di un altro animale? (non
ho idea se faccia male o meno...so che ci sono Paesi come l'India dove è
consumato in abbondanza).
Non lo so, ma non conosco nemmeno (altri) animali adulti che fanno
l'autostop. O giocano a golf. Che ascoltano volontariamente Lady Gaga.
Paxy
2013-03-18 14:56:40 UTC
Permalink
Post by Dotti
Che ascoltano volontariamente Lady Gaga.
Ecco la prova che non siamo i più evoluti ;-)
--
Paxi
Annarita_pll_VBI
2013-03-18 15:00:09 UTC
Permalink
Post by Paxy
Post by Dotti
Che ascoltano volontariamente Lady Gaga.
Ecco la prova che non siamo i più evoluti ;-)
Dillo che sei vegetariano e stai pensando solo al suo vestito di
bistecchine!!! :D
Paxy
2013-03-18 15:23:06 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll_VBI
Dillo che sei vegetariano e stai pensando solo al suo vestito di
bistecchine!!! :D
Faccio outing: non so nemmeno che faccia abbia Lady Gaga!
--
Paxi
Albus Dumbledore
2013-03-18 15:35:18 UTC
Permalink
Post by Paxy
Faccio outing: non so nemmeno che faccia abbia Lady Gaga!
Non ti sei perso nulla, eh.
--
Albus Dumbledore
unodiquelli.
2013-03-18 15:55:43 UTC
Permalink
Post by Paxy
Faccio outing: non so nemmeno che faccia abbia Lady Gaga!
Tranquillo, non ti è venuta la candida per quello.
Annarita_pll_VBI
2013-03-18 16:52:58 UTC
Permalink
Post by Paxy
Post by Annarita_pll_VBI
Dillo che sei vegetariano e stai pensando solo al suo vestito di
bistecchine!!! :D
Faccio outing: non so nemmeno che faccia abbia Lady Gaga!
Veramente (secondo me, ovvio) non ti sei perso nulla manco dal punto di
vista canoro.
Albus Dumbledore
2013-03-18 15:00:52 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Ti ha anche detto che noi siamo gli unici animali a bere latte da
adulti?
No, ma forse perché di mio il latte non mi fa impazzire mentre vado matto per
le tisane?
Ah, ecco.
Curiosità: quale altro animale adulto beve latte di un altro animale? (non ho
idea se faccia male o meno...so che ci sono Paesi come l'India dove è
consumato in abbondanza).
La differenza sostanziale sta nel fatto che non beviamo latte per
vivere, ma solo come un alimento qualsiasi, tanto quanto la pasta coi
broccoli, il pollo allo spiedo o la trippa alla romana.

Io diffiderei pesantemente di chiunque vada in giro a sparare cazzate
simili.
Soprattutto se sta cercando di curare una patologia.

Che lo zucchero raffinato sia velenoso e' OGGETTIVAMENTE una troiata
spaziale, tanto quanto quella che riguarda la farina 00.
--
Albus Dumbledore
Paxy
2013-03-18 15:22:24 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
La differenza sostanziale sta nel fatto che non beviamo latte per
vivere, ma solo come un alimento qualsiasi, tanto quanto la pasta coi
broccoli, il pollo allo spiedo o la trippa alla romana.
Anche gli altri animali non mangiano solo quello...
Post by Albus Dumbledore
Che lo zucchero raffinato sia velenoso e' OGGETTIVAMENTE una troiata
spaziale, tanto quanto quella che riguarda la farina 00.
Non è vero che la farina bianca è molto più raffinata e perde parte delle
sostanze nutritive a scapito della tollerabilità?

Se mi informi bene posso poi presentare il tuo discorso per vedere come mi
si risponderà.
--
O.
Albus Dumbledore
2013-03-18 15:34:54 UTC
Permalink
Post by Paxy
Post by Albus Dumbledore
La differenza sostanziale sta nel fatto che non beviamo latte per
vivere, ma solo come un alimento qualsiasi, tanto quanto la pasta coi
broccoli, il pollo allo spiedo o la trippa alla romana.
Anche gli altri animali non mangiano solo quello...
Ti stai paragonando a un toporagno o a un coniglio?
Ti ricordo che abbiamo smesso di mangiare carne cruda e radici da
qualche anno.
Io, per lo meno...
Post by Paxy
Post by Albus Dumbledore
Che lo zucchero raffinato sia velenoso e' OGGETTIVAMENTE una troiata
spaziale, tanto quanto quella che riguarda la farina 00.
Non è vero che la farina bianca è molto più raffinata e perde parte delle
sostanze nutritive a scapito della tollerabilità?
Ma quando mai?
Quali sostanze nutritive?
La crusca che togli non ha alcuna funzione se non meccanica, dato che
non la puoi digerire.
E, poi, siamo sinceri: chi e' che baserebbe la sua dieta SOLO su farina
non raffinata?
Che senso avrebbe?
Mangia di tutto e pure la farina 00, che non ha mai ucciso nessuno.
Post by Paxy
Se mi informi bene posso poi presentare il tuo discorso per vedere come mi si
risponderà.
No, guarda, lascia perdere, e' una partita persa.
Ho gia' discusso con vegani e simili, su questi argomenti, ed e' una
battaglia perduta in partenza.
E' una guerra di religione, per cui anche davanti alle prove piu'
schiaccianti e solide, non si smuovono nemmeno di un centimetro.
E, francamente, non e' che a me interessi smuoverli.

La cosa grave e' che a sostenere queste tesi sia qualcuno che abbia
responsabilita' di interazione con soggetti non sani, rischiando di
creare piu' danni di quelli gia' in atto.
--
Albus Dumbledore
unodiquelli.
2013-03-18 15:55:09 UTC
Permalink
La crusca che togli non ha alcuna funzione se non meccanica, dato che non
la puoi digerire.
E, poi, siamo sinceri: chi e' che baserebbe la sua dieta SOLO su farina
non raffinata?
Che senso avrebbe?
Mangia di tutto e pure la farina 00, che non ha mai ucciso nessuno.
Però dicono che il grano in circolazione è roba superselezionata, c'è chi
dice anche trattata (e da qualche decennio), per ottenere rendimento. Sta
roba, non naturale, sarebbe causa di tutte le intolleranze al glutine dei
giorni nostri. Ecco perché hanno inventato il Kamut, ecco perché si va sul
farro eccetera: perché sono originari.
Ora sta cosa potrebbe anche avere un senso, sicuramente io non sono in grado
di dissentire.

Nel mio caso, me magno tutto; nel caso di mia moglie, obbedisco alla collega
di Gabriele, poi si vedrà in futuro il risultato.
Ieri ho fatto due torte al cioccolato, una per me e mio figlio (con farina
00, zucchero eccetera) e una per mia moglie, co ste farine e lo sciroppo di
datteri come dolcificante.
Albus Dumbledore
2013-03-18 16:21:32 UTC
Permalink
Post by unodiquelli.
La crusca che togli non ha alcuna funzione se non meccanica, dato che non
la puoi digerire.
E, poi, siamo sinceri: chi e' che baserebbe la sua dieta SOLO su farina non
raffinata?
Che senso avrebbe?
Mangia di tutto e pure la farina 00, che non ha mai ucciso nessuno.
Però dicono che il grano in circolazione è roba superselezionata, c'è chi
dice anche trattata (e da qualche decennio), per ottenere rendimento. Sta
roba, non naturale, sarebbe causa di tutte le intolleranze al glutine dei
giorni nostri.
Sai che noi mangiamo grano duro nato per esposizione a raggi gamma?
Post by unodiquelli.
Ecco perché hanno inventato il Kamut,
Se ti dico che l'hanno "inventato" per far soldi, mi credi?
Post by unodiquelli.
ecco perché si va sul
farro eccetera: perché sono originari.
Ma sono grandi balle, suvvia.
Post by unodiquelli.
Ora sta cosa potrebbe anche avere un senso, sicuramente io non sono in grado
di dissentire.
Ma va benissimo, ognuno e' libero di ammazzarsi come crede, ci
mancherebbe.
Oggettivamente, pero', sono cazzate.
Post by unodiquelli.
Nel mio caso, me magno tutto; nel caso di mia moglie, obbedisco alla collega
di Gabriele, poi si vedrà in futuro il risultato.
Ma certo.
Post by unodiquelli.
Ieri ho fatto due torte al cioccolato, una per me e mio figlio (con farina
00, zucchero eccetera) e una per mia moglie, co ste farine e lo sciroppo di
datteri come dolcificante.
Se ci sono patologie DIMOSTRATE, e' giusto essere attenti, ma se si
tratta solo di "convinzioni", allora...
--
Albus Dumbledore
unodiquelli.
2013-03-18 16:34:25 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Sai che noi mangiamo grano duro nato per esposizione a raggi gamma?
Questa l'ho sentita anch'io... e mi guardo bene dal trasmetterla, perché mi
sembra gran bufala. Ma vai a sapere
Post by Albus Dumbledore
Ma sono grandi balle, suvvia.
Ecco, io non potendo sapere, lascio il beneficio del dubbio.
Mangio quel che credo, s'intende, ma chi sa se hanno ragione o meno?
Post by Albus Dumbledore
Se ci sono patologie DIMOSTRATE, e' giusto essere attenti, ma se si tratta
solo di "convinzioni", allora...
Nel caso dia mia moglie, direi che è più che dimostrato
Albus Dumbledore
2013-03-18 16:42:04 UTC
Permalink
Post by unodiquelli.
Questa l'ho sentita anch'io... e mi guardo bene dal trasmetterla, perché mi
sembra gran bufala.
Non lo e' per nulla.
Post by unodiquelli.
Post by Albus Dumbledore
Ma sono grandi balle, suvvia.
Ecco, io non potendo sapere, lascio il beneficio del dubbio.
Mangio quel che credo, s'intende, ma chi sa se hanno ragione o meno?
Usa la logica.
Mangiamo grano duro dagli anni '50; se fosse dannoso, non credi che ci
saremmo gia' estinti?
Mangiamo zucchero semolato e raffinato da ben prima; non credi che ci
saremmo gia' dovuti estinguere?
E, poi, parliamoci chiaro: da quando un prodotto puro e' piu' dannoso
dello stesso prodotto MENO puro?
Non esiste al mondo...
Post by unodiquelli.
Post by Albus Dumbledore
Se ci sono patologie DIMOSTRATE, e' giusto essere attenti, ma se si tratta
solo di "convinzioni", allora...
Nel caso dia mia moglie, direi che è più che dimostrato
Allora cerca uno specialista e non tanti generici.
Se la cosa e' ripetuta, significa che non e' mai stata eradicata e la
cosa non e' bella. Chi l'ha vista fino ad ora non e' il soggetto
adatto.
--
Albus Dumbledore
Renato_VBI
2013-03-18 17:39:48 UTC
Permalink
"Albus Dumbledore" <***@asdf.it> ha scritto nel messaggio news:ki7g1l$77l$***@dont-email.me...
[C U T]
Post by Albus Dumbledore
E, poi, parliamoci chiaro: da quando un prodotto puro e' piu' dannoso
dello stesso prodotto MENO puro?
Non esiste al mondo...
Vorresti forse affermare che lo zucchero semolato normalmente venduto in
negozio e' un prodotto *puro*?
:-(
--
Ciao, Renato
Gabriele - Biologo nutrizionista
2013-03-18 16:37:06 UTC
Permalink
Post by unodiquelli.
Però dicono che il grano in circolazione è roba superselezionata, c'è chi
dice anche trattata (e da qualche decennio), per ottenere
rendimento. Sta
Post by unodiquelli.
roba, non naturale, sarebbe causa di tutte le intolleranze al
glutine dei
Post by unodiquelli.
giorni nostri.
Su questo c'è una discussione scientifica in corso, ma la cosa non ha
nulla a che vedere con una infezione da candida. Si parla di
celiachia. Sono cose differenti capisci.

Ecco perché hanno inventato il Kamut, ecco perché si va sul
Post by unodiquelli.
farro eccetera: perché sono originari.
No sono le stesse cose dal punto di vista nutrizionale. Il kamut è
selezionato tanto quanto la pasta Barilla.
Post by unodiquelli.
Ora sta cosa potrebbe anche avere un senso, sicuramente io non sono in grado
di dissentire.
Io sì :-)
Post by unodiquelli.
Nel mio caso, me magno tutto; nel caso di mia moglie, obbedisco alla collega
di Gabriele, poi si vedrà in futuro il risultato.
Ieri ho fatto due torte al cioccolato, una per me e mio figlio (con farina
00, zucchero eccetera) e una per mia moglie, co ste farine e lo sciroppo di
datteri come dolcificante.
Ma scusa già che ci sei mangiate anche voi la seconda. È buonissima
lo stesso... È uguale! :-)
Annarita_pll_VBI
2013-03-18 16:55:03 UTC
Permalink
Post by unodiquelli.
Però dicono che il grano in circolazione è roba superselezionata, c'è chi
dice anche trattata (e da qualche decennio), per ottenere rendimento.
Tieni conto che non stiamo parlando di ogm, eh!... non dimenticare che i
tipi di grano, di riso, di orzo, di avena, ecc. che utilizziamo al giorno
d'oggi, sono frutto di incroci e di ibridazioni, spesso avvenute anche
spontaneamente, che hanno permesso di ottenere varietà più resistenti e
produttive, altrimenti oggi avremmo ancora le varietà selvatiche, e solo
striminzite e stitiche.


Sta
Post by unodiquelli.
roba, non naturale, sarebbe causa di tutte le intolleranze al glutine dei
giorni nostri.
Io sarei più propensa a credere che siano i prodotti che vengono irrorati o
alcuni concimi chimici... Tutte le ibridazioni sono naturali, vengono
incrociate tra loro solo due specie di grano, di orzo. Allora non dovresti
considerare naturale nemmeno le piante di pomodoro innestate su melanzana
per renderle più robuste. Una diavoleria che levati! :D
Post by unodiquelli.
Ecco perché hanno inventato il Kamut, ecco perché si va sul farro
eccetera: perché sono originari.
No, non è stato inventato nulla. Il khorasan (kamut è il nome commerciale
con cui questo grano è stato registrato commercialmente) appartiene allo
stesso gruppo genetico del grano duro. Niente di più, è diventato un ottimo
fenomeno commerciale che evoca esotiche origini e che sta facendo guadagnare
un fracco di soldi ha chi ha avuto l'idea. Per carità un ottimo grano, ma
non da leggenda.
Jamie
2013-03-18 17:28:21 UTC
Permalink
Post by unodiquelli.
Nel mio caso, me magno tutto; nel caso di mia moglie, obbedisco alla
collega di Gabriele, poi si vedrà in futuro il risultato.
Ieri ho fatto due torte al cioccolato, una per me e mio figlio (con
farina 00, zucchero eccetera) e una per mia moglie, co ste farine e lo
sciroppo di datteri come dolcificante.
...e?
(com'era la seconda)
--
*Valar morghulis*
Gabriele - Biologo nutrizionista
2013-03-18 16:18:43 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
La cosa grave e' che a sostenere queste tesi sia qualcuno che abbia
responsabilita' di interazione con soggetti non sani, rischiando di
creare piu' danni di quelli gia' in atto.
E questo cercavo di far capire. Ma tu lo spieghi così bene... :-)
Albus Dumbledore
2013-03-18 16:22:00 UTC
Permalink
Gabriele - Biologo nutrizionista ha usato la sua tastiera per scrivere
Post by Gabriele - Biologo nutrizionista
E questo cercavo di far capire. Ma tu lo spieghi così bene... :-)
Tu sei antipatico.

:oÞ
--
Albus Dumbledore
Gabriele - Biologo nutrizionista
2013-03-18 16:38:32 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Tu sei antipatico.
Lo so. :-)
Gabriele - Biologo nutrizionista
2013-03-18 16:17:10 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Che lo zucchero raffinato sia velenoso e' OGGETTIVAMENTE una
troiata
Post by Albus Dumbledore
spaziale, tanto quanto quella che riguarda la farina 00.
Meno male che ci sei tu
gretel
2013-03-18 17:22:11 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Che lo zucchero raffinato sia velenoso e' OGGETTIVAMENTE una troiata
spaziale, tanto quanto quella che riguarda la farina 00.
dice qui il nostro amico:

http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2009/06/03/miti-culinari-6-lo-zucchero-veleno-bianco/
Renato_VBI
2013-03-18 17:36:26 UTC
Permalink
Post by gretel
Post by Albus Dumbledore
Che lo zucchero raffinato sia velenoso e' OGGETTIVAMENTE una troiata
spaziale, tanto quanto quella che riguarda la farina 00.
http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2009/06/03/miti-culinari-6-lo-zucchero-veleno-bianco/
Ma ma ma... Sei perfida....
:-))
--
Ciao, Renato
Dotti
2013-03-18 15:51:49 UTC
Permalink
Post by Paxy
Post by Albus Dumbledore
ASPETTA!!!
Ti ha anche detto che noi siamo gli unici animali a bere latte da
adulti?
No, ma forse perché di mio il latte non mi fa impazzire mentre vado matto
per le tisane?
Curiosità: quale altro animale adulto beve latte di un altro animale?
le formiche colonizzano gli afidi per berne il succo, mi sembra dui
ricordare.
Annarita_pll_VBI
2013-03-18 16:55:10 UTC
Permalink
Post by Dotti
Post by Paxy
Post by Albus Dumbledore
ASPETTA!!!
Ti ha anche detto che noi siamo gli unici animali a bere latte da
adulti?
No, ma forse perché di mio il latte non mi fa impazzire mentre vado matto
per le tisane?
Curiosità: quale altro animale adulto beve latte di un altro animale?
le formiche colonizzano gli afidi per berne il succo, mi sembra dui
ricordare.
Le formiche si prendono cura degli afidi, quasi li "allevano", come noi
facciamo con le mandrie di mucche e come fossero mucche "mungono" dagli
afidi una soluzione zuccherina, della quale sono ghiottissime. E li trattano
come fossero un capitale da conservare con cura, proteggendoli da qualsiasi
predatore si avvicini loro.
Jamie
2013-03-18 17:27:29 UTC
Permalink
Post by Dotti
le formiche colonizzano gli afidi per berne il succo, mi sembra dui
ricordare.
e i serpenti che si attaccano alle tette umane?!
--
*Valar morghulis*
Annarita_pll_VBI
2013-03-18 17:28:44 UTC
Permalink
Post by Jamie
Post by Dotti
le formiche colonizzano gli afidi per berne il succo, mi sembra dui
ricordare.
e i serpenti che si attaccano alle tette umane?!
Questa è come quella dei pipistrelli che si attaccano ai capelli? :-)
gretel
2013-03-18 17:24:03 UTC
Permalink
Post by Paxy
Curiosità: quale altro animale adulto beve latte di un altro animale?
http://www.hikr.org/gallery/photo810225.html

:P
Annarita_pll_VBI
2013-03-18 17:26:59 UTC
Permalink
Post by gretel
Post by Paxy
Curiosità: quale altro animale adulto beve latte di un altro animale?
http://www.hikr.org/gallery/photo810225.html
:P
Ciucciano gratis... :-)
gretel
2013-03-18 17:28:40 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll_VBI
Post by gretel
Curiosit : quale altro animale adulto beve latte di un altro animale?
http://www.hikr.org/gallery/photo810225.html
:P
Ciucciano gratis... :-)
ma pensa te che roba! :P
Renato_VBI
2013-03-18 17:37:54 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll_VBI
Post by gretel
Post by Paxy
Curiosità: quale altro animale adulto beve latte di un altro animale?
http://www.hikr.org/gallery/photo810225.html
:P
Ciucciano gratis... :-)
Per un attimo avevo letto ciullano....
:-)

O tempora o Mores....
--
Ciao, Renato
Gabriele - Biologo nutrizionista
2013-03-18 16:15:48 UTC
Permalink
Post by Paxy
Idem: a me è stato detto che il problema non è nella farina bianca in quanto
tale, ma nel processo di raffinazione sempre più "estremo" che ormai la
depaupera lasciando solo "colla" (oltre alle farine di farro o di kamut mi è
stata consigliata quella "senatore cappelli").
Ma i carboidrati ci sono anche nella farina di Kamut e sono pure
tanti perché il Kamut è come la farina bianca. E se la candida vive
di carboidrati anche il Kamut non dovrebbe andar bene... Non sei
d'accordo?
Post by Paxy
Per non parlare dello zucchero "bianco" che invece mi è stato
descritto come
Post by Paxy
un vero e proprio veleno (per tutti).
Se ti è stato descritto così dalla stessa persona hai una ragione in
più per mollarla...
Gabriele - Biologo nutrizionista
2013-03-18 16:11:59 UTC
Permalink
Post by unodiquelli.
Sono grosso modo le stesse domande che ho fatto alla tua collega, che segue
mia moglie.
Dice che hanno una tollerabilità molto superiore a livello
intestinale (dove
Post by unodiquelli.
appunto risiede la candida), primo perché integrali. In più non si tratta di
grani selezionati, trattati e spinti col forcone per crescere
(sempre dice
Post by unodiquelli.
lei).
Se l'assunto è che la candida si nutre di carboidrati e che per
stroncarla bisogna non rifocillarla (questo è l'assunto ma è pure una
stronzata ovviamente) allora dovremmo Solo nutrirci di proteine e
grassi (fra l'altro la candida è in grado di metabolizzare pure
quelli perciò sarebbe meglio stare a digiuno così schiatta prima no?)
quindi che ci incastra la tollerabilità? Non metto bocca sul forcone
perché si commenta da solo e vedo che anche tu hai avuto i tuoi dubbi


Ma non ve ne frega proprio niente?
Post by unodiquelli.
Ma devi darti una calmata.
Mi infervoro ma non c'è l'ho con te. Comunque ti chiedo scusa.
Post by unodiquelli.
Certo che mi frega, e se hai ben inteso quanto sopra, ci ho
riflettuto quel
Post by unodiquelli.
minutino che dici.
Si tu mi sembri ragionevole.
Post by unodiquelli.
La tua collega dice di continuare così, che vuoi che faccia? Si dice "mah" e
si continua. Poi tireremo le somme tra qualche tempo.
Niente continua così e poi sappimi dire.
Paxy
2013-03-18 12:38:07 UTC
Permalink
Post by unodiquelli.
Stesso problema di mia moglie, le preparo pane e focacce con farine
integrali di farro e Kamut, lievito madre (di farro integrale, che
compro in polvere).
Le preparo anche certe torte, con zuccheri tipo sciroppo di malto,
sciroppo di datteri eccetera (lievitate al cremor tartaro), che
congela e ogni tanto (ogni tanto) si concede, al mattino.
Farine lieviti e sciroppi li prendo in un negozio bio.
Mi hanno indirizzato proprio in tal senso (proprio perché evitare la farina
bianca e lo zucchero bianco non significa evitare tutti i carboidrati).
Grazie anche a te per la tua "conferma".
--
O.
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-03-18 12:42:53 UTC
Permalink
Post by Paxy
Post by unodiquelli.
Stesso problema di mia moglie, le preparo pane e focacce con farine
integrali di farro e Kamut, lievito madre (di farro integrale, che
compro in polvere).
Le preparo anche certe torte, con zuccheri tipo sciroppo di malto,
sciroppo di datteri eccetera (lievitate al cremor tartaro), che
congela e ogni tanto (ogni tanto) si concede, al mattino.
Farine lieviti e sciroppi li prendo in un negozio bio.
Mi hanno indirizzato proprio in tal senso (proprio perché evitare la farina
bianca e lo zucchero bianco non significa evitare tutti i carboidrati).
Che cos'ha la farina bianca e lo zucchero bianco che "gli altri
carboidrati" non hanno? È sempre una semplice domanda, vorrei che il tuo
senso critico venisse fuori in qualche modo....
unodiquelli.
2013-03-18 13:27:48 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Che cos'ha la farina bianca e lo zucchero bianco che "gli altri
carboidrati" non hanno? È sempre una semplice domanda, vorrei che il tuo
senso critico venisse fuori in qualche modo....
Il contrario, mi è stato detto che quelli integrali hanno una tollerabilità
e un transito diversi da quelli raffinati.
Il mio senso critico, di fronte a questo, si è arrestato (come posso
contraddire?).

Ora però, Gabriele, visto che (come confermato) i miei dubbi li ho, e lascio
correre in attesa dei risultati tra qualche mese: cosa proporresti tu, per
eliminare il problema candida (vaginale)che si ripresenta spesso in una
donna di 45 anni, che ogni volta viene curato con certi medicinali, ma che
sempre torna?
Paxy
2013-03-18 14:37:46 UTC
Permalink
Post by unodiquelli.
Ora però, Gabriele, visto che (come confermato) i miei dubbi li ho, e
lascio correre in attesa dei risultati tra qualche mese: cosa
proporresti tu, per eliminare il problema candida (vaginale)che si
ripresenta spesso in una donna di 45 anni, che ogni volta viene
curato con certi medicinali, ma che sempre torna?
Visto il tono non mi sorprenderei se ti dicesse di procedere con
un'amputazione.
--
Paxi
Gabriele - Biologo nutrizionista
2013-03-18 16:29:16 UTC
Permalink
Post by Paxy
Visto il tono non mi sorprenderei se ti dicesse di procedere con
un'amputazione.
Osserva anche il tuo di tono. Grazie.
Gabriele - Biologo nutrizionista
2013-03-18 16:28:21 UTC
Permalink
Post by unodiquelli.
Il contrario, mi è stato detto che quelli integrali hanno una
tollerabilità
Post by unodiquelli.
e un transito diversi da quelli raffinati.
Il mio senso critico, di fronte a questo, si è arrestato (come posso
contraddire?).
Hanno un impatto diverso sulla glicemia ma questo non ha nulla a che
vedere con una infezione intestinale.
Post by unodiquelli.
Ora però, Gabriele, visto che (come confermato) i miei dubbi li ho, e lascio
correre in attesa dei risultati tra qualche mese: cosa proporresti tu, per
eliminare il problema candida (vaginale)che si ripresenta spesso in una
donna di 45 anni, che ogni volta viene curato con certi medicinali, ma che
sempre torna?
Azz! C'è una novità! Adesso la candida è vaginale! Ci siamo spostati
di un bel pezzo! :-)
Ancora peggio guarda. Ma tu dimmi come si fa a curare una candidosi
vaginale con una dieta..
Si va dal ginecologo o dall'urologo non dal nutrizionista capperi!
Non ti so rispondere perché faccio un altro mestiere, ma la candida
se sta nella vagina come fa ad essere influenzata dai cibi e quindi
da una dieta apposita?
Mardot
2013-03-18 16:35:38 UTC
Permalink
la candida se sta nella vagina come fa ad
essere influenzata dai cibi e quindi da una dieta apposita?
l'influenza del cibo c'e', ma in maniera diversa dalle bestialaggini che
ho letto finora

il cibo che mangiamo determina *anche* il ph dell'ambiente vaginale

la candida prolifica in ambiente acido e muore in ambiente basico

quindi, una dieta opportuna potrebbe favorirne la proliferazione, o lo
sterminio

ovviamente questo e' un metodo indiretto, che ha efficienza pari a un
millesimo rispetto a lavande vaginali opportunamente studiate
Continua a leggere su narkive:
Loading...