Discussione:
G3 Ferrari
(troppo vecchio per rispondere)
Pandora
2005-06-04 10:04:49 UTC
Permalink
Scusate, ho letto che in questo NG c'è qualcuno che possiede il G3 ferrari.
Mi sapete dire se funziona bene e quanto può costare all'incirca?
Ho letto sul sito dell ferrari che esiste anche il modello a 2 piastre per
fare due pizze. Qualcuno ce l'ha?
Tempo fa avevo anche chiesto in questo Ng. se esistono delle pietre
rettangolari refratarie da mettere nel forno di casa. C'è qualcuno che
saprebbe dirmi se si trovano in commercio?
grazie
--
Ciao da Pandora

Amante dei gatti,
della cucina, della natura
e delle cose belle
Ruggine
2005-06-04 10:36:21 UTC
Permalink
Post by Pandora
Scusate, ho letto che in questo NG c'è qualcuno che possiede il G3 ferrari.
Mi sapete dire se funziona bene e quanto può costare all'incirca?
Ho letto sul sito dell ferrari che esiste anche il modello a 2 piastre per
fare due pizze. Qualcuno ce l'ha?
no direi di no, mai visto in giro credo si compri via internet ..
ecco il thread dove ne abbiamo parlato
http://tinyurl.com/7ljoh

per i costi fra i 60 e 79 euro a seconda se nero o rosso.
Post by Pandora
Tempo fa avevo anche chiesto in questo Ng. se esistono delle pietre
rettangolari refratarie da mettere nel forno di casa. C'è qualcuno che
saprebbe dirmi se si trovano in commercio?
franke, quella dei lavandini e forni, sul sito.
Pandora
2005-06-04 16:10:47 UTC
Permalink
Post by Ruggine
no direi di no, mai visto in giro credo si compri via internet ..
ecco il thread dove ne abbiamo parlato
http://tinyurl.com/7ljoh
--
Ciao da Pandora

Amante dei gatti,
della cucina, della natura
e delle cose belle

Grazie Ruggine
Pandora
2005-06-04 16:18:03 UTC
Permalink
Post by Ruggine
no direi di no, mai visto in giro credo si compri via internet ..
ecco il thread dove ne abbiamo parlato
http://tinyurl.com/7ljoh
--
Ciao da Pandora

Amante dei gatti,
della cucina, della natura
e delle cose belle

Grazie Ruggine
Pandora
2005-06-04 17:44:30 UTC
Permalink
Post by Ruggine
no direi di no, mai visto in giro credo si compri via internet ..
ecco il thread dove ne abbiamo parlato
http://tinyurl.com/7ljoh
--
Ciao da Pandora

Amante dei gatti,
della cucina, della natura
e delle cose belle

Grazie Ruggine
Giga
2005-06-04 11:56:04 UTC
Permalink
G3 FERRARI color rosso 84 euro iva compresa

funziona bene , cè l'ho da una settimana

le pietre refrattarie le vendono chi tratta materiale edilizio
Post by Pandora
Scusate, ho letto che in questo NG c'è qualcuno che possiede il G3
ferrari. Mi sapete dire se funziona bene e quanto può costare all'incirca?
Ho letto sul sito dell ferrari che esiste anche il modello a 2 piastre per
fare due pizze. Qualcuno ce l'ha?
Tempo fa avevo anche chiesto in questo Ng. se esistono delle pietre
rettangolari refratarie da mettere nel forno di casa. C'è qualcuno che
saprebbe dirmi se si trovano in commercio?
grazie
--
Ciao da Pandora
Amante dei gatti,
della cucina, della natura
e delle cose belle
Pandora
2005-06-04 16:16:57 UTC
Permalink
Post by Giga
G3 FERRARI color rosso 84 euro iva compresa
funziona bene , cè l'ho da una settimana
le pietre refrattarie le vendono chi tratta materiale edilizio
Ok grazie dell'informazione. Ma veramente le fa in 5 minuti? Vengono
croccantine o mollicce?
--
Ciao da Pandora

Amante dei gatti,
della cucina, della natura
e delle cose belle
Pandora
2005-06-04 17:44:30 UTC
Permalink
Post by Giga
G3 FERRARI color rosso 84 euro iva compresa
funziona bene , cè l'ho da una settimana
le pietre refrattarie le vendono chi tratta materiale edilizio
Ok grazie dell'informazione. Ma veramente le fa in 5 minuti? Vengono
croccantine o mollicce?
--
Ciao da Pandora

Amante dei gatti,
della cucina, della natura
e delle cose belle
Beneal
2005-06-04 20:02:07 UTC
Permalink
Post by Pandora
Post by Giga
G3 FERRARI color rosso 84 euro iva compresa
funziona bene , cè l'ho da una settimana
le pietre refrattarie le vendono chi tratta materiale edilizio
Ok grazie dell'informazione. Ma veramente le fa in 5 minuti? Vengono
croccantine o mollicce?
Uhm...nessuna delle due direi.
Viene la pizza morbida come quella della pizzeria (o almeno delle pizzerie
qui di Napoli, mi pare di aver capito che altrove per "pizza" si intendono
cose diverse)
Pandora
2005-06-05 06:57:24 UTC
Permalink
"Beneal" wrote
Uhm...nessuna delle due direi.
Post by Beneal
Viene la pizza morbida come quella della pizzeria (o almeno delle pizzerie
qui di Napoli, mi pare di aver capito che altrove per "pizza" si intendono
cose diverse)
Hai ragione, é vero. Io ho mangiato la pizza a Napoli solo una volta (20
anni fa). Mi era piaciuta, ma l'avrei preferita un pò più bassa. Mi pare di
capire che a Napoli si fa solo alta, vero?
--
Ciao da Pandora

Amante dei gatti,
della cucina, della natura
e delle cose belle
Beneal
2005-06-05 08:16:55 UTC
Permalink
Post by Beneal
Uhm...nessuna delle due direi.
Post by Beneal
Viene la pizza morbida come quella della pizzeria (o almeno delle pizzerie
qui di Napoli, mi pare di aver capito che altrove per "pizza" si intendono
cose diverse)
Hai ragione, é vero. Io ho mangiato la pizza a Napoli solo una volta (20
anni fa). Mi era piaciuta, ma l'avrei preferita un pò più bassa. Mi pare di
capire che a Napoli si fa solo alta, vero?
Non ti so dire...cioè per me non è alta, è semplicemente pizza ^_^
Non ho termini di paragone mi spiace.
Beneal
2005-06-04 10:39:54 UTC
Permalink
Post by Pandora
Scusate, ho letto che in questo NG c'è qualcuno che possiede il G3 ferrari.
Mi sapete dire se funziona bene e quanto può costare all'incirca?
Ho letto sul sito dell ferrari che esiste anche il modello a 2 piastre per
fare due pizze. Qualcuno ce l'ha?
Tempo fa avevo anche chiesto in questo Ng. se esistono delle pietre
rettangolari refratarie da mettere nel forno di casa. C'è qualcuno che
saprebbe dirmi se si trovano in commercio?
grazie
Io ho il fornetto nero, quello con la resistenza circolare.
L'ho pagato 55 euro da Eldo (ex Trony) e avevano anche il rosso se non
sbaglio a 75 euro.
Mi ci trovo benissimo, la pizza cuoce in 4 minuti e basta accenderlo dieci
minuti prima. Il forno di casa con la pietra refrattaria per andare a regime
deve essere acceso sicuramente molto prima e consuma un sacco di corrente,
per non parlare del caldo adesso che viene l'estate...per cui te lo
consiglio vivamente.
Ci ho fatto anche il calzone, ottimo pure quello ma non so se con il
fornetto rosso che ha la serpentina a zig-zag si può fare.
Beneal
2005-06-04 14:14:19 UTC
Permalink
Post by Pandora
Scusate, ho letto che in questo NG c'è qualcuno che possiede il G3 ferrari.
Mi sapete dire se funziona bene e quanto può costare all'incirca?
Ho letto sul sito dell ferrari che esiste anche il modello a 2 piastre per
fare due pizze. Qualcuno ce l'ha?
Tempo fa avevo anche chiesto in questo Ng. se esistono delle pietre
rettangolari refratarie da mettere nel forno di casa. C'è qualcuno che
saprebbe dirmi se si trovano in commercio?
grazie
Io ho il fornetto nero, quello con la resistenza circolare.
L'ho pagato 55 euro da Eldo (ex Trony) e avevano anche il rosso se non
sbaglio a 75 euro.
Mi ci trovo benissimo, la pizza cuoce in 4 minuti e basta accenderlo dieci
minuti prima. Il forno di casa con la pietra refrattaria per andare a regime
deve essere acceso sicuramente molto prima e consuma un sacco di corrente,
per non parlare del caldo adesso che viene l'estate...per cui te lo
consiglio vivamente.
Ci ho fatto anche il calzone, ottimo pure quello ma non so se con il
fornetto rosso che ha la serpentina a zig-zag si può fare.
Pandora
2005-06-04 17:53:03 UTC
Permalink
"Beneal" wrote>
Post by Beneal
Io ho il fornetto nero, quello con la resistenza circolare.
L'ho pagato 55 euro da Eldo (ex Trony) e avevano anche il rosso se non
sbaglio a 75 euro.
Ma che differenza c'è tra il rosso e il nero?
Post by Beneal
Mi ci trovo benissimo, la pizza cuoce in 4 minuti e basta accenderlo dieci
minuti prima.
Ottimo!!!!

Il forno di casa con la pietra refrattaria per andare a regime
Post by Beneal
deve essere acceso sicuramente molto prima e consuma un sacco di corrente,
per non parlare del caldo adesso che viene l'estate...per cui te lo
consiglio vivamente.
Infatti io ho pure il fornone da 90 cm che prima che si riscalda ci vuole
almeno mezz'ora!
Cmq. grazie per le informazioni.
--
Ciao da Pandora

Amante dei gatti,
della cucina, della natura
e delle cose belle
Beneal
2005-06-05 03:17:56 UTC
Permalink
Post by Pandora
"Beneal" wrote>
Post by Beneal
Io ho il fornetto nero, quello con la resistenza circolare.
L'ho pagato 55 euro da Eldo (ex Trony) e avevano anche il rosso se non
sbaglio a 75 euro.
Ma che differenza c'è tra il rosso e il nero?
Copio dal sito G3Ferrari

Differenze tra l'articolo 101/ML (il rosso) e l'articolo 099 (il nero)
L'articolo 099 ha la calotta superiore in acciaio cromato, l'articolo 101/ML
ha la calotta superiore in acciaio inossidabile. L'articolo 099 ha alcuni
componenti interni come le resistenze elettriche fabbricati in estremo
oriente, l'articolo 101/ML ha la maggior parte dei suoi componenti
fabbricati in Italia per questo il prezzo di vendita al pubblico di solito è
più alto. Essendo entrambi assemblati, testati e collaudati in Italia la
qualità dei due forni è statisticamente la stessa, il forno 101/ML cuoce
leggermente più velocemente ma è una differenza trascurabile nell'ordine dei
30 secondi circa e varia da forno a forno in base a delle tolleranze dei
termostati.

In sostanza la pizza viene meglio col rosso ma c'è meno spazio per cuocere
altra roba, ad esempio un calzone col rosso è difficile cuocerlo perchè c'è
la serpentina in alto!
Pandora
2005-06-05 06:57:25 UTC
Permalink
Post by Beneal
In sostanza la pizza viene meglio col rosso ma c'è meno spazio per cuocere
altra roba, ad esempio un calzone col rosso è difficile cuocerlo perchè c'è
la serpentina in alto!
Mi pare di capire che anche il nero ha una resistenza superiore, o ho capito
male?
--
Ciao da Pandora

Amante dei gatti,
della cucina, della natura
e delle cose belle
Beneal
2005-06-05 08:16:40 UTC
Permalink
Post by Pandora
Post by Beneal
In sostanza la pizza viene meglio col rosso ma c'è meno spazio per cuocere
altra roba, ad esempio un calzone col rosso è difficile cuocerlo perchè c'è
la serpentina in alto!
Mi pare di capire che anche il nero ha una resistenza superiore, o ho capito
male?
Sì, solo che nel nero la resistenza è circolare quindi al centro c'è un
vuoto, nel rosso c'è una serpentina che occupa più o meno tutto il soffitto
del fornetto per cui un eventuale calzone la toccherebbe.
Pandora
2005-06-05 08:29:13 UTC
Permalink
Post by Beneal
Sì, solo che nel nero la resistenza è circolare quindi al centro c'è un
vuoto, nel rosso c'è una serpentina che occupa più o meno tutto il soffitto
del fornetto per cui un eventuale calzone la toccherebbe.
E non c'è pericolo che il calzone si brucicchi solo intorno e al centro non
cuoce?
--
Ciao da Pandora

Amante dei gatti,
della cucina, della natura
e delle cose belle
Beneal
2005-06-05 21:30:47 UTC
Permalink
Post by Pandora
Post by Beneal
Sì, solo che nel nero la resistenza è circolare quindi al centro c'è un
vuoto, nel rosso c'è una serpentina che occupa più o meno tutto il soffitto
del fornetto per cui un eventuale calzone la toccherebbe.
E non c'è pericolo che il calzone si brucicchi solo intorno e al centro non
cuoce?
Non direi, a me non è successo. L'unica difficoltà che ho avuto è stata ai
bordi ma è perchè sono io che ho poca dimestichezza col calzone ^_^
Comunque qui c'è una foto di un calzone cotto col fornetto nero
Loading Image...
Pandora
2005-06-06 04:53:11 UTC
Permalink
Post by Beneal
Non direi, a me non è successo. L'unica difficoltà che ho avuto è stata ai
bordi ma è perchè sono io che ho poca dimestichezza col calzone ^_^
Comunque qui c'è una foto di un calzone cotto col fornetto nero
http://www.kucinare.it/img/users/kucinare.it/pizze/calzone_hi.jpg
Mi sembra bellissimo (almeno dalla foto). Accipicchia, sembra perfetto
(almeno per quel che ne possa capire io di calzoni). Eppure sembra fin
troppo cotto al centro!
Ma siamo sicuri che è stato cotto con il nero?
Mi sa che va a finire che me lo compro proprio questo fornetto!
--
Ciao da Pandora

Amante dei gatti,
della cucina, della natura
e delle cose belle
Beneal
2005-06-06 07:11:31 UTC
Permalink
Post by Pandora
Mi sembra bellissimo (almeno dalla foto). Accipicchia, sembra perfetto
(almeno per quel che ne possa capire io di calzoni). Eppure sembra fin
troppo cotto al centro!
Ma siamo sicuri che è stato cotto con il nero?
Mi sa che va a finire che me lo compro proprio questo fornetto!
Sì, cotto col Ferrari nero. Se la pizza la fai spesso vale sicuramente la
pena di prenderlo.
Pensa che, come ripeto sempre sul ng, io sono un'imbranatissima ai fornelli
MA qualche giorno fa mia mamma mi ha detto "Che bello prima non la mangiavo
mai la pizza, adesso tutte le settimane" e io le ho risposto "Ma quando mai,
è almeno un mese che non ci facciamo portare la pizza a casa" e lei "Sì ma
mangio la tua! E' lo stesso".
Ora se consideri che mia mamma è napoletana e qui la pizza di pizzeria è
tutt'altra cosa rispetto alla pizza di casa ti rendi conto che il fornetto è
un acquisto benedetto!
Pandora
2005-06-06 09:11:37 UTC
Permalink
Post by Beneal
Sì, cotto col Ferrari nero. Se la pizza la fai spesso vale sicuramente la
pena di prenderlo.
Pensa che, come ripeto sempre sul ng, io sono un'imbranatissima ai fornelli
MA qualche giorno fa mia mamma mi ha detto "Che bello prima non la mangiavo
mai la pizza, adesso tutte le settimane" e io le ho risposto "Ma quando mai,
è almeno un mese che non ci facciamo portare la pizza a casa" e lei "Sì ma
mangio la tua! E' lo stesso".
Ora se consideri che mia mamma è napoletana e qui la pizza di pizzeria è
tutt'altra cosa rispetto alla pizza di casa ti rendi conto che il fornetto è
un acquisto benedetto!
Urkaaaa!!! E se lo dice una mamma napoletana devo crederci proprio!
Io sono almeno 5 anni che sto studiando il sistema per fare una pizza
accettabile. Però è sempre un'incognita: a volte mi viene bene, a volte
ottima e spesso mediocre :(((((
Capisco che nel forno di casa non si possono ottenere dei risultati
ottimali. Però c'è gente che la fa veramente buona anche nel forno di casa.
Devo dire che ieri, non avendo nè il G3 nè la manitoba, è venuta una pizza
mediocrissima solo perchè ho usato la farina oo della barilla (una mia amica
la fa sempre con questa farina e nel forno di casa e le riesce benissimo).
Insomma se tu mi dici che sei più imbranata di me nelle pizze, devo
crederti.
E poi c'è anche un'altra cosa che mi manda in bestia: l'impasto. Che ognuno
fa a modo suo.
Mia zia, calabrotta e ottima cuoca faceva una pizza talmente leggera che
quando la prendevi in mano sembrava di aver preso una fetta biscottata.
Sai come faceva: faceva l'impasto, lo lasciava riposare mezz'ora e poi lo
stendeva con le mani sulla teglia condendolo subito con il sugo ed altri
eventuali ingredienti che servivano (tipo le acciughe, non la mozzarella che
va messa all'ultimo). Indi lo lasciava di nuovo riposare in forno fino al
momento della cena (in genere lei preparava la pizza alle 16 e alle 19.30
già infornava.)
--
Ciao da Pandora

Amante dei gatti,
della cucina, della natura
e delle cose belle
Beneal
2005-06-06 10:06:54 UTC
Permalink
Post by Pandora
Urkaaaa!!! E se lo dice una mamma napoletana devo crederci proprio!
Io sono almeno 5 anni che sto studiando il sistema per fare una pizza
accettabile. Però è sempre un'incognita: a volte mi viene bene, a volte
ottima e spesso mediocre :(((((
Ottieni risultati diversi con la stessa ricetta??
Post by Pandora
Capisco che nel forno di casa non si possono ottenere dei risultati
ottimali. Però c'è gente che la fa veramente buona anche nel forno di casa.
Devo dire che ieri, non avendo nè il G3 nè la manitoba, è venuta una pizza
mediocrissima solo perchè ho usato la farina oo della barilla (una mia amica
la fa sempre con questa farina e nel forno di casa e le riesce benissimo).
Insomma se tu mi dici che sei più imbranata di me nelle pizze, devo
crederti.
Il forno di casa con una refrattaria può andar bene. Sennò davvero non c'è
confronto. Nel senso che si sentirà sempre che è una pizza "casalinga" e non
da pizzeria. Per dirti, quando ho fatto il calzone in alcune parti l'impasto
ha fatto le macchioline, si è lievemente bruciacchiato e quella parte di
impasto all'assaggio era praticamente identico al cornicione della pizzeria,
non ci potevo credere!
Post by Pandora
E poi c'è anche un'altra cosa che mi manda in bestia: l'impasto. Che ognuno
fa a modo suo.
Mia zia, calabrotta e ottima cuoca faceva una pizza talmente leggera che
quando la prendevi in mano sembrava di aver preso una fetta biscottata.
Sai come faceva: faceva l'impasto, lo lasciava riposare mezz'ora e poi lo
stendeva con le mani sulla teglia condendolo subito con il sugo ed altri
eventuali ingredienti che servivano (tipo le acciughe, non la mozzarella che
va messa all'ultimo). Indi lo lasciava di nuovo riposare in forno fino al
momento della cena (in genere lei preparava la pizza alle 16 e alle 19.30
già infornava.)
Dunque, su una cosa posso testimoniare: le lievitazioni lunghe danno i
risultati migliori soprattutto per il cornicione. Da quando preparo il
poolish la sera prima ho il classico cornicione napoletano, alto alto e
soffice. E visto che uso sempre la stessa ricetta, la manitoba Lo Conte
(miscelata a una normale 00) e il fornetto Ferrari il risultato che ottengo
è standard, le variazioni sono minime. Dovrei cucinarla mercoledi sera
magari la fotografo e te la mostro. Non ti linko l'ultima foto di qualche
mese fa perchè rispetto a quella sono migliorata molto ^_^
Se vuoi curiosare un po' sul dietro le quinte di una pizza napoletana puoi
leggere il forum di www.pizza.it ma non tutti gli interventi sono allo
stesso livello.
Pandora
2005-06-06 11:06:31 UTC
Permalink
Post by Beneal
Ottieni risultati diversi con la stessa ricetta??
Purtroppo ogni volta.
Post by Beneal
Il forno di casa con una refrattaria può andar bene. Sennò davvero non c'è
confronto. Nel senso che si sentirà sempre che è una pizza "casalinga" e non
da pizzeria. Per dirti, quando ho fatto il calzone in alcune parti l'impasto
ha fatto le macchioline, si è lievemente bruciacchiato e quella parte di
impasto all'assaggio era praticamente identico al cornicione della pizzeria,
non ci potevo credere!
Ma che meraviglia!!!!!
Post by Beneal
Dunque, su una cosa posso testimoniare: le lievitazioni lunghe danno i
risultati migliori soprattutto per il cornicione.
Vero: mi sono accorta che quando mi avanzava la pasta per pizza e la mettevo
in frigorifero per utilizzarla il giorno dopo, raddoppiava ulteriormente di
volume e risultava ancora più leggera. però usavo la farina Favola o quella
d?America a base di manitoba. L'altro ieri che ho fatto le pizze solo con la
Barilla, neanche in frigo è cresciuta molto la pasta. Forse è proprio vero
che quei 10 minuti di smaneggiamento sono troppo pochi: bisognerebbe forse
manipolarla per una ventina; ma se impasto oltre i dieci minuti mi vengono i
crampi alle mani.

Da quando preparo il
Post by Beneal
poolish la sera prima ho il classico cornicione napoletano, alto alto e
soffice. E visto che uso sempre la stessa ricetta, la manitoba Lo Conte
(miscelata a una normale 00)
e il fornetto Ferrari il risultato che ottengo
Post by Beneal
è standard, le variazioni sono minime.
Allora, sei così gentile da darmi la tua ricetta esatta comprensiva anche
di quantità di liquido? perchè io ce ne metto sempre o troppo, o troppo
poco.
Mi sa che qui l'unica imbranata sono io.

Dovrei cucinarla mercoledi sera
Post by Beneal
magari la fotografo e te la mostro.
Ok. Sono felicissima di vedere il tuo capolavoro.

Non ti linko l'ultima foto di qualche
Post by Beneal
mese fa perchè rispetto a quella sono migliorata molto ^_^
Se vuoi curiosare un po' sul dietro le quinte di una pizza napoletana puoi
leggere il forum di www.pizza.it ma non tutti gli interventi sono allo
stesso livello.
leggerò, ma mi fido più delle persone sicure che conosco (tipo te).
--
Ciao da Pandora

Amante dei gatti,
della cucina, della natura
e delle cose belle
Beneal
2005-06-06 11:29:45 UTC
Permalink
Post by Pandora
Post by Beneal
Ottieni risultati diversi con la stessa ricetta??
Purtroppo ogni volta.
Certo...un po' è normale ad esempio quando cambia tanto la temperatura. Però
per il resto se uno usa gli stessi ingredienti e la stessa procedura i
risultati dovrebbero assomigliarsi. Boh.
Post by Pandora
Vero: mi sono accorta che quando mi avanzava la pasta per pizza e la mettevo
in frigorifero per utilizzarla il giorno dopo, raddoppiava ulteriormente di
volume e risultava ancora più leggera. però usavo la farina Favola o quella
d?America a base di manitoba. L'altro ieri che ho fatto le pizze solo con la
Barilla, neanche in frigo è cresciuta molto la pasta. Forse è proprio vero
che quei 10 minuti di smaneggiamento sono troppo pochi: bisognerebbe forse
manipolarla per una ventina; ma se impasto oltre i dieci minuti mi vengono i
crampi alle mani.
Sui tempi di impasto spero che intervenga qualcuno più preparato, mi sa che
c'entra il glutine ^_^
Comunque avendo provato sia la Spadoni (ti riferisci a quella quando scrivi
farina "d'America"?) che la Favola Lo Conte posso dirti che preferisco la Lo
Conte.
Post by Pandora
Da quando preparo il
Post by Beneal
poolish la sera prima ho il classico cornicione napoletano, alto alto e
soffice. E visto che uso sempre la stessa ricetta, la manitoba Lo Conte
(miscelata a una normale 00)
e il fornetto Ferrari il risultato che ottengo
Post by Beneal
è standard, le variazioni sono minime.
Allora, sei così gentile da darmi la tua ricetta esatta comprensiva anche
di quantità di liquido? perchè io ce ne metto sempre o troppo, o troppo
poco.
Mi sa che qui l'unica imbranata sono io.
Ormai sono mesi che seguo questa ricetta
http://www.kucinare.it/user/ricetta.aspx?idricetta=211

Ingredienti
impasto
250 g farina manitoba
170 g farina 0 o 00
5 g lievito di birra
250 g acqua
1 cucchiaino di sale
per condire
300 g polpa di pomdoro
300 g mozzarella di bufala
olio EVO

poolish
La sera precedente mescolare la farina manitoba con l'acqua e metà del
lievito. Far lievitare tutta la notte a temperatura ambiente.

impasto
La mattina seguente impastare il poolish con gli altri ingredienti,
aggiungendo il sale per ultimo. Lavorare l'impasto finché non risulti
perfettamente liscio ed elastico. Lasciarlo riposare una mezz'oretta a
temperatura ambiente.
Dividerlo in palline (per una pizza occorrono 200-250 g di impasto) e
metterle in un contenitore a chiusura ermetica, grande abbastanza da
permettere un'agevole lievitazione.
Vanno benissimo i contenitori da frigo, in vetro o plastica, con
coperchio a chiusura ermetica.
Riporre l'impasto in frigorifero fino alla sera.
Un paio d'ore prima di preparare le pizze, togliere il contenitore dal
frigo.
Preriscaldare il forno, NON ventilato, alla sua temperatura massima
(occorre accenderlo almeno 45 minuti prima).
Stendere le pizze con le mani, avendo cura di non schiacciare molto il
bordo, in modo da permettere al cornicione di gonfiarsi bene in cottura.
Condirle con il pomodoro, l'olio e la mozzarella e infornarle.
Se il forno è alla giusta temperatura, una pizza cuoce in circa 7
minuti.


Note mie: il poolish lo preparo usando lo sbattitore elettrico con le fruste
a spirale e lo tengo in funzione qualche minuto anche se d'aspetto sembra
già omogeneo, non so se è utile come procedura ma per completezza della
testimonianza te lo scrivo ^_^
Poi la mozzarella la compro il giorno prima e la conservo in frigo così ha
il tempo di seccarsi e in cottura non allaga la pizza.
Con quelle dosi vengono 2 pizze normali e una più piccina.
Per il resto seguo tutto passo passo parola per parola passaggio per
passaggio.
Pandora
2005-06-06 15:30:30 UTC
Permalink
Post by Beneal
Sui tempi di impasto spero che intervenga qualcuno più preparato, mi sa che
c'entra il glutine ^_^
Comunque avendo provato sia la Spadoni (ti riferisci a quella quando scrivi
farina "d'America"?) che la Favola Lo Conte posso dirti che preferisco la Lo
Conte.
Invece io mi trovavo meglio con la "Spadoni" perchè mi faceva lievitare
meglio la pizza
Post by Beneal
Ormai sono mesi che seguo questa ricetta
http://www.kucinare.it/user/ricetta.aspx?idricetta=211
Ingredienti
impasto
250 g farina manitoba
170 g farina 0 o 00
5 g lievito di birra
250 g acqua
1 cucchiaino di sale
per condire
300 g polpa di pomdoro
300 g mozzarella di bufala
olio EVO
poolish
La sera precedente mescolare la farina manitoba con l'acqua e metà del
lievito. Far lievitare tutta la notte a temperatura ambiente.
Grazie Beneal sei formidabile.
Poi ti dico...come mi viene
--
Ciao da Pandora

Amante dei gatti,
della cucina, della natura
e delle cose belle
Post by Beneal
impasto
La mattina seguente impastare il poolish con gli altri ingredienti,
aggiungendo il sale per ultimo. Lavorare l'impasto finché non risulti
perfettamente liscio ed elastico. Lasciarlo riposare una mezz'oretta a
temperatura ambiente.
Dividerlo in palline (per una pizza occorrono 200-250 g di impasto) e
metterle in un contenitore a chiusura ermetica, grande abbastanza da
permettere un'agevole lievitazione.
Vanno benissimo i contenitori da frigo, in vetro o plastica, con
coperchio a chiusura ermetica.
Riporre l'impasto in frigorifero fino alla sera.
Un paio d'ore prima di preparare le pizze, togliere il contenitore dal
frigo.
Preriscaldare il forno, NON ventilato, alla sua temperatura massima
(occorre accenderlo almeno 45 minuti prima).
Stendere le pizze con le mani, avendo cura di non schiacciare molto il
bordo, in modo da permettere al cornicione di gonfiarsi bene in cottura.
Condirle con il pomodoro, l'olio e la mozzarella e infornarle.
Se il forno è alla giusta temperatura, una pizza cuoce in circa 7
minuti.
Note mie: il poolish lo preparo usando lo sbattitore elettrico con le fruste
a spirale e lo tengo in funzione qualche minuto anche se d'aspetto sembra
già omogeneo, non so se è utile come procedura ma per completezza della
testimonianza te lo scrivo ^_^
Poi la mozzarella la compro il giorno prima e la conservo in frigo così ha
il tempo di seccarsi e in cottura non allaga la pizza.
Con quelle dosi vengono 2 pizze normali e una più piccina.
Per il resto seguo tutto passo passo parola per parola passaggio per
passaggio.
Beneal
2005-06-04 14:39:08 UTC
Permalink
Post by Pandora
Scusate, ho letto che in questo NG c'è qualcuno che possiede il G3 ferrari.
Mi sapete dire se funziona bene e quanto può costare all'incirca?
Ho letto sul sito dell ferrari che esiste anche il modello a 2 piastre per
fare due pizze. Qualcuno ce l'ha?
Tempo fa avevo anche chiesto in questo Ng. se esistono delle pietre
rettangolari refratarie da mettere nel forno di casa. C'è qualcuno che
saprebbe dirmi se si trovano in commercio?
grazie
Io ho il fornetto nero, quello con la resistenza circolare.
L'ho pagato 55 euro da Eldo (ex Trony) e avevano anche il rosso se non
sbaglio a 75 euro.
Mi ci trovo benissimo, la pizza cuoce in 4 minuti e basta accenderlo dieci
minuti prima. Il forno di casa con la pietra refrattaria per andare a regime
deve essere acceso sicuramente molto prima e consuma un sacco di corrente,
per non parlare del caldo adesso che viene l'estate...per cui te lo
consiglio vivamente.
Ci ho fatto anche il calzone, ottimo pure quello ma non so se con il
fornetto rosso che ha la serpentina a zig-zag si può fare.
Beneal
2005-06-04 15:12:29 UTC
Permalink
Post by Pandora
Scusate, ho letto che in questo NG c'è qualcuno che possiede il G3 ferrari.
Mi sapete dire se funziona bene e quanto può costare all'incirca?
Ho letto sul sito dell ferrari che esiste anche il modello a 2 piastre per
fare due pizze. Qualcuno ce l'ha?
Tempo fa avevo anche chiesto in questo Ng. se esistono delle pietre
rettangolari refratarie da mettere nel forno di casa. C'è qualcuno che
saprebbe dirmi se si trovano in commercio?
grazie
Io ho il fornetto nero, quello con la resistenza circolare.
L'ho pagato 55 euro da Eldo (ex Trony) e avevano anche il rosso se non
sbaglio a 75 euro.
Mi ci trovo benissimo, la pizza cuoce in 4 minuti e basta accenderlo dieci
minuti prima. Il forno di casa con la pietra refrattaria per andare a regime
deve essere acceso sicuramente molto prima e consuma un sacco di corrente,
per non parlare del caldo adesso che viene l'estate...per cui te lo
consiglio vivamente.
Ci ho fatto anche il calzone, ottimo pure quello ma non so se con il
fornetto rosso che ha la serpentina a zig-zag si può fare.
Giga
2005-06-04 18:31:37 UTC
Permalink
bisogna considerare che prima di fare una pizza servono prove...

lo spazio è ristretto , a 3 cm circa al di sopra c'è la resistenza e la
temperatura supera ampiamente i 350 gradi

dunque per cucinare servono prove

ho provato la polenta fatta in casa non quella preconfezionata , dopo
averla tagliata fette , l'ho cotta con G3 Ferrari

si sente la parte croccante che sa di mais e questo da un sapore tipico alla
polenta .

La pietra refrattaria ha preso un po di nero della polenta attaccata , ma a
questo c'è rimedio , passero con della carta vetrata finissima

Per le pizze devo ancora fare prove , queste devono essere fatte come in
pizzeria , sottili , altimenti bruciano .

Io dico che i progettisti della G3 Ferrari potrebbero cosi migliorarla :

1 ) una pietra refrattaria di ricambio

2 ) una disco di 290 mm di acciaio inox per uso alimenare , cosi si possono
cuocere cibi con un velo d'olio , tipo verdure carni ecc... senza macchiare
la

pietra


3 ) Coperchio con vetro Pirex , cosi si vede come cuoce e se tutto va bene
fino a cottura ultimata

4 ) Timer .....almeno meccanico cosi ti avverte se trascorrono 2 .. 3.. 5
minuti

5 ) manici ampi , che adesso non esistono , perche il forno quando cuoce è
bollente e ci si ustiona , ma se devo spostare il forno

devo aspettare che si raffreddi e questo è un difetto
massimo
2005-06-05 05:59:29 UTC
Permalink
Post by Giga
La pietra refrattaria ha preso un po di nero della polenta attaccata , ma a
questo c'è rimedio , passero con della carta vetrata finissima
carta vetrata??? ma lavala, no? non ditemi che non si puo' estrarre
dall'accrocchio.
--
ciao!
massimo
Giga
2005-06-05 06:21:24 UTC
Permalink
si basta allentare 2 viti e si toglie

ma la parte carbonizzata credo sia da togliere con una passata di carta
vetrata finissima
Post by massimo
Post by Giga
La pietra refrattaria ha preso un po di nero della polenta attaccata , ma a
questo c'è rimedio , passero con della carta vetrata finissima
carta vetrata??? ma lavala, no? non ditemi che non si puo' estrarre
dall'accrocchio.
--
ciao!
massimo
Pandora
2005-06-05 06:57:24 UTC
Permalink
... 2 ) una disco di 290 mm di acciaio inox per uso alimenare , cosi si
possono
Post by Giga
cuocere cibi con un velo d'olio , tipo verdure carni ecc... senza
macchiare la pietra
Ma che problema c'è se la pietra si macchia di olio?
Per quanto riguarda le altre modifiche, hai proprio ragione. Penso che
aspetterò che la Ferrari ascolti i tuoi consigli.
--
Ciao da Pandora

Amante dei gatti,
della cucina, della natura
e delle cose belle
Ruggine
2005-06-05 07:59:59 UTC
Permalink
Post by Pandora
... 2 ) una disco di 290 mm di acciaio inox per uso alimenare , cosi si
possono
Post by Giga
cuocere cibi con un velo d'olio , tipo verdure carni ecc... senza
macchiare la pietra
Ma che problema c'è se la pietra si macchia di olio?
Per quanto riguarda le altre modifiche, hai proprio ragione. Penso che
aspetterò che la Ferrari ascolti i tuoi consigli.
sinceramente uno dei due fornetti che ho e' un po' macchiato ma non mi
sembra abbia influito minimamente sulla cottura.
La pizza si attacca solo se, nel rosso non si rispettano alla lettere
le istruzioni di infornare solo con lucina rossa accesa, precauzione
che non serve nel nero che e' differentemente tarato.
Per i cibi basta una teglia tonda di alluminio della cuki, e si cuoce
tutto, nelle istruzioni c'e' scritto che con un foglio di alluminio
posto fra la resistenza e il cibo in pratica si ocomporta come forno.
non e' vero la pellicola di alluminio tende ad appiccicarsi alla
resistenza, non ci provate.
altre cose, vediamo... col nero si riescono a cuocere anche i calzoni
con il rosso invece no, per le differenze rimando al thread che priuma
ho linkato.
Pandora
2005-06-05 08:29:13 UTC
Permalink
"Ruggine"
...altre cose, vediamo... col nero si riescono a cuocere anche i calzoni
Post by Ruggine
con il rosso invece no, per le differenze rimando al thread che priuma
ho linkato.
Dunque mi pare di capire che il nero che costa di meno funziona anche
meglio...
Però se tu volessi consigliarmene uno, cosa mi faresti comprare. Quello nero
e quello rosso.
Grazie per i consigli ;)
--
Ciao da Pandora

Amante dei gatti,
della cucina, della natura
e delle cose belle
Ruggine
2005-06-05 08:43:52 UTC
Permalink
Post by Pandora
Dunque mi pare di capire che il nero che costa di meno funziona anche
meglio...
Però se tu volessi consigliarmene uno, cosa mi faresti comprare. Quello nero
e quello rosso.
difficile dirlo... credo che ti direi di lanciarti sul nero, se poi ti
viene il trip e ne vuoi un altro come e' successo a me, prendi il
rosso. Credo che il rosso raggiunga temperature piu' alte del nero al
lato pratico, infatti se non monitori la temperatura la pizza puo'
attaccarsi un poco e poi c'e' la questione calzoni.
Pero' e' indubbio che con la serpentina centrale il rosso e' piu'
uniforme coem cottura mentre col nero la pizza la giro per farla
cuocere bene ed al centro la cottura non e' perfetta perfetta coem col
rosso...
ergo ripeto vai sul nero e poi rifeltti se sei gia' contenta cosi'
oppure ne vuoi un altro :-))
Pandora
2005-06-05 16:04:07 UTC
Permalink
"Ruggine" > wrote:
... ergo ripeto vai sul nero e poi rifeltti se sei gia' contenta cosi'
Post by Ruggine
oppure ne vuoi un altro :-))
Ok. allora sceglierò il nero (sempre che lo trovo)
Grazie
--
Ciao da Pandora

Amante dei gatti,
della cucina, della natura
e delle cose belle
Continua a leggere su narkive:
Loading...