Discussione:
Sostituzione vino
(troppo vecchio per rispondere)
fame
2006-10-30 17:59:44 UTC
Permalink
Ciao a tutti, nelle varie ricette quando c'e' come ingrediente
il vino o vino bianco secco con cosa si può sostituire come
ingrediente ?
Luca G.
2006-10-30 20:46:01 UTC
Permalink
Post by fame
Ciao a tutti, nelle varie ricette quando c'e' come ingrediente
il vino o vino bianco secco con cosa si può sostituire come
ingrediente ?
Difficilmente c'è un surrogato del vino...
in preparazioni tipo le scaloppine di pollo si può usare o il vino bianco,
o il limone, o un vino liquoroso come il Marsala.
In altre preparazioni come i risotti, ecc., IMHO togliere il vino è come
togliere un sapore fondamentale.

Dovresti buttarti quindi sulle spezie, tipo neoc moscata o simili.
--
Luca G. Else
Website: http://rising2angel.spaces.live.com

"L'uomo è ciò che mangia"
VideoMaker
2006-10-30 20:53:44 UTC
Permalink
Post by fame
Ciao a tutti, nelle varie ricette quando c'e' come ingrediente
il vino o vino bianco secco con cosa si può sostituire come
ingrediente ?
Qual'é il problema che ti pone il vino ?

Sapendo questo qualche soluzione possiamo ipotizzarla.

Se è l'alcool potresti utilizzare il vino dealcolato.

Se è il sapore allora dipende dalla pietanza che intendi preparare.
--
Video Maker
PMF
2006-10-31 07:25:43 UTC
Permalink
Post by VideoMaker
Qual'é il problema che ti pone il vino ?
Sapendo questo qualche soluzione possiamo ipotizzarla.
Se è l'alcool potresti utilizzare il vino dealcolato.
in cottura l'alcool dovrebbe evaporare entro pochissimi istanti o minuti.
difficile pensare che sia questo il problema.
Post by VideoMaker
Se è il sapore allora dipende dalla pietanza che intendi preparare.
in questo caso vi sono numerose alternative, dalle birre ai liquori, appunto
a seconda del piatto.
Paolo
Serena Pilla
2006-10-31 10:16:49 UTC
Permalink
Post by PMF
Post by VideoMaker
Qual'é il problema che ti pone il vino ?
Sapendo questo qualche soluzione possiamo ipotizzarla.
Se è l'alcool potresti utilizzare il vino dealcolato.
in cottura l'alcool dovrebbe evaporare entro pochissimi istanti o minuti.
difficile pensare che sia questo il problema.
Non sono chi ha aperto la discussione, ma potrei avere lo stesso
problema.
Sono completamente astemia e praticamente lo e' anche la persona con
cui convivo, quindi gli alcoolici proprio non entrano in casa perche'
non ci pensiamo. Anche se prendessimo una bottiglia di vino (senza
essere in grado di capire davvero quanto sia buono) rimarrebbe
inutilizzata tranne che per cucinare, e non mi sembra facile riuscire a
consumarne una senza che si rovini, quindi ci appare comunque uno
spreco.
Era un po' che pensavo di parlarvene devo ammettere, ma credo che non
ci siano molte possibilita' (per esempio per il risotto o il brasato).

Serena
Ranablu
2006-10-31 10:29:05 UTC
Permalink
rimarrebbe
inutilizzata tranne che per cucinare, e non mi sembra facile riuscire a
consumarne una senza che si rovini, quindi ci appare comunque uno
spreco.

*****

La butto lì perchè a casa mia il problema non si pone :-)
E provare a surgelarlo? Compri una bottiglia di bianco secco e una di rosso
corposo (fatti consigliare dal negoziante di fiducia se non ne capisci) e
dopo che l'hai aperta surgeli nei sacchettini per i cubetti quello
avanzato....non sarà la stessa cosa ma meglio che buttarlo o non usarlo
quando serve credo

Silvia
Garfield
2006-11-02 11:09:25 UTC
Permalink
Post by Ranablu
La butto lì perchè a casa mia il problema non si pone :-)
E provare a surgelarlo? Compri una bottiglia di bianco secco e una di rosso
corposo (fatti consigliare dal negoziante di fiducia se non ne capisci) e
dopo che l'hai aperta surgeli nei sacchettini per i cubetti quello
avanzato....non sarà la stessa cosa ma meglio che buttarlo o non usarlo
quando serve credo
Piuttosto che surgelarlo, compera le bottigliette da 25 cl.
Come vino fa schifo, ma se sei astemia il problema non ti riguarda.
--
Garfield

http://norberto.fotopic.net/

"Al difuori del cane il libro è il miglior amico dell'uomo. Al didentro
del cane c'è troppo buio per leggere." (Groucho Marx)
Gi
2006-11-02 13:30:32 UTC
Permalink
Post by Garfield
Piuttosto che surgelarlo, compera le bottigliette da 25 cl.
Come vino fa schifo, ma se sei astemia il problema non ti riguarda.
E se fa schifo che ci farebbe, di grazia?

Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
massimo
2006-10-31 10:55:04 UTC
Permalink
Post by Serena Pilla
Era un po' che pensavo di parlarvene devo ammettere, ma credo che non
ci siano molte possibilita' (per esempio per il risotto o il brasato).
nei casi che citi non vedo problema. nel primo non ce lo metti, io ho
smesso di usarlo e secondo me il risotto viene meglio; nel secondo usi
tutta la bottiglia.
--
ciao!
massimo
Gi
2006-10-31 11:05:47 UTC
Permalink
Post by Serena Pilla
non ci pensiamo. Anche se prendessimo una bottiglia di vino (senza
essere in grado di capire davvero quanto sia buono) rimarrebbe
inutilizzata tranne che per cucinare, e non mi sembra facile riuscire a
consumarne una senza che si rovini, quindi ci appare comunque uno
spreco.
Magari acquistare del buon vino e quando non utilizzabile per cucinare farlo
diventare un buon aceto?
Sicuramente credo sia un'idea migliore che surgelarlo, Silvia qui sotto o
qui sopra boh mi perdoni, ma mi fa venire i brividi perfino 'ndi scalfit.
Cordiali saluti
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Serena Pilla
2006-11-01 12:26:23 UTC
Permalink
Post by Gi
Magari acquistare del buon vino e quando non utilizzabile per cucinare farlo
diventare un buon aceto?
Sicuramente credo sia un'idea migliore che surgelarlo, Silvia qui sotto o
qui sopra boh mi perdoni, ma mi fa venire i brividi perfino 'ndi scalfit.
L'idea del congelatore fa accapponare la pelle anche a me, lo ammetto.
Sara' che sono la "pecora nera" della famiglia nell'essere astemia, ma
l'idea di congelare il vino non mi convince minimamente ("pecora nera"
in quanto cresciuta in Veneto da padre Veneto e madre Friulana...).
Mi piace il commento di Massimo per cui per il brasato posso farmene
una ragione, mentre devo ammettere che per il riso ho sempre il dubbio
di "perdermi" qualcosa.
Riguardo l'aceto...
Ad essere sincera prendo quello da poco perche' lo uso solo per
togliere il calcare, mi sembrerebbe una fine poco onorevole per un buon
vino. :)

Serena
Gi
2006-11-01 17:21:08 UTC
Permalink
Post by Serena Pilla
Mi piace il commento di Massimo per cui per il brasato posso farmene
una ragione,
Perché mai, ora non ricordo bene il thread, ma si può benissimo acquistare
del buon vino facendosi consigliare e magari facendo attenzione a non
comprare quello che generalmente ci tirano dietro con cartone e tutto.
Certo non è facile, ma vuoi dire che non conosci nessuno che beve del vino
decente? A volte non occorre andare ad acquistare il top, soprattutto di
barolo che costa non uno ma entrambi gli occhi e magari anche il terzo di
scorta :-)) Certo non verrà un brasato al barolo, ma sicuramente con un buon
vino mangerai un buon brasato. Altrettanto per il riso e altre pietanze che
lo richiedono.
L'avanzo della bottiglia, dopo 2 max tre giorni dall'apertura si sente la
differenza, quindi o ti metti d'accordo con chi ti consiglia il vino che te
ne da un bicchierozzo o una mezza per cucinare oppure gli passi la mezza
quando lo hai usato tu.
In alternativa ti prendi una damigianetta da 5 litri e fai l'aceto; dopo un
annetto che hai inziato, ma anche prima, tu non lo usi? Non c'è problema, a
Natale ne cavi 3-4 bottigliette da 375, le tappi per bene ti stampi con il
PC delle etichette spiritore ed ecco un bellissimo regalo personalizzato per
gli amici e, ti assicuro, anche gradito.
Anche noi sono circa 3-4 anni che non acquistiamo più aceto per condire, e
ne usiamo; acquistiamo come te quello bianco da corsa, per uso igienico e
per la lavatrice in luogo degli ammorbidenti che, disperazione della
padrona, per me puzzano tutti, ehm, profumano, ma a me danno fastidio.
Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Alberto T
2006-11-07 17:54:21 UTC
Permalink
Serena,
Post by Serena Pilla
Sono completamente astemia e praticamente lo e' anche la persona con
cui convivo, quindi gli alcoolici proprio non entrano in casa perche'
non ci pensiamo. Anche se prendessimo una bottiglia di vino (senza
essere in grado di capire davvero quanto sia buono) rimarrebbe
inutilizzata tranne che per cucinare, e non mi sembra facile riuscire a
consumarne una senza che si rovini, quindi ci appare comunque uno
spreco.
Per il vino bianco ho risolto cosi: con dello Sherry secco, che allungo
con pari dose di acqua per "ricostruire" del vino bianco. Lo Sherry non ha
problemi di conservazione.

Per il rosso non ho risposte.

alberto
B'Elanna Torres
2006-11-07 19:36:33 UTC
Permalink
Post by Alberto T
Serena,
Per il vino bianco ho risolto cosi: con dello Sherry secco, che allungo
con pari dose di acqua per "ricostruire" del vino bianco. Lo Sherry non ha
problemi di conservazione.
Ma non sarebbe più facile usare il nano bianco , aprendone una bottiglietta
alla volta?
Chiedo, percvhè io uso il souvignon, il nanon non l'ho mai assaggiato.

B'Elanna.
Garfield
2006-11-08 11:23:03 UTC
Permalink
Post by B'Elanna Torres
B'Elanna.
Ma chi si rivede! Ciao! :-)
--
Garfield

http://norberto.fotopic.net/

"Al difuori del cane il libro è il miglior amico dell'uomo. Al didentro
del cane c'è troppo buio per leggere." (Groucho Marx)
B'Elanna Torres
2006-11-08 16:41:14 UTC
Permalink
Post by Garfield
Post by B'Elanna Torres
B'Elanna.
Ma chi si rivede! Ciao! :-)
Ciao.
Lurko sempre comunque, il mio fidanzato è a Milano ed ho parecchio tempo
libero per internet e esperimenti culinari la sera....
Anche se essenzialmente mi sto dedicando alle torte di mele, ma non ho
ancora beccato una ricetta con una buona percentuale di mele che non sia
fatta con la sfoglia.

B'Elanna.
giacomo boffi
2006-11-08 20:24:54 UTC
Permalink
Post by B'Elanna Torres
Anche se essenzialmente mi sto dedicando alle torte di mele, ma non
ho ancora beccato una ricetta con una buona percentuale di mele che
non sia fatta con la sfoglia.
eila'! chi rispunta! (ma sei tu proprio tu? hai scritto tutto senza
neanche un errorino<SMILE>...)

hai visto il dolce irlandese di patate e mele che ho trascritto
qualche giorno fa?

buono!

ciao
--
Post by B'Elanna Torres
io la mandereri a lavorare una volta per tutte
Anche a me piacerebbe lavorare una volta per tutte. -p-
PMF
2006-11-09 06:36:30 UTC
Permalink
mi sto dedicando alle torte di mele, ma non ho ancora
beccato una ricetta con una buona percentuale di mele che non sia fatta
con la sfoglia.
sono perplesso, oppure ho compreso male.
tutte le versioni di torte di mele che conosco e che invento sul momento,
sono sempre fatte _senza_ sfoglia. le mele annegano in impasto da torta
morbida, mai su base di sfoglia.
B'Elanna.
Paolo

Continua a leggere su narkive:
Loading...