Post by Serena PillaMi piace il commento di Massimo per cui per il brasato posso farmene
una ragione,
Perché mai, ora non ricordo bene il thread, ma si può benissimo acquistare
del buon vino facendosi consigliare e magari facendo attenzione a non
comprare quello che generalmente ci tirano dietro con cartone e tutto.
Certo non è facile, ma vuoi dire che non conosci nessuno che beve del vino
decente? A volte non occorre andare ad acquistare il top, soprattutto di
barolo che costa non uno ma entrambi gli occhi e magari anche il terzo di
scorta :-)) Certo non verrà un brasato al barolo, ma sicuramente con un buon
vino mangerai un buon brasato. Altrettanto per il riso e altre pietanze che
lo richiedono.
L'avanzo della bottiglia, dopo 2 max tre giorni dall'apertura si sente la
differenza, quindi o ti metti d'accordo con chi ti consiglia il vino che te
ne da un bicchierozzo o una mezza per cucinare oppure gli passi la mezza
quando lo hai usato tu.
In alternativa ti prendi una damigianetta da 5 litri e fai l'aceto; dopo un
annetto che hai inziato, ma anche prima, tu non lo usi? Non c'è problema, a
Natale ne cavi 3-4 bottigliette da 375, le tappi per bene ti stampi con il
PC delle etichette spiritore ed ecco un bellissimo regalo personalizzato per
gli amici e, ti assicuro, anche gradito.
Anche noi sono circa 3-4 anni che non acquistiamo più aceto per condire, e
ne usiamo; acquistiamo come te quello bianco da corsa, per uso igienico e
per la lavatrice in luogo degli ammorbidenti che, disperazione della
padrona, per me puzzano tutti, ehm, profumano, ma a me danno fastidio.
Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.