Discussione:
Sifone per la panna
(troppo vecchio per rispondere)
lmonti
2006-03-25 23:46:25 UTC
Permalink
Ciao!

Arriva la stagione bella e la aumenta la voglia di panna montata (sulla
frutta, per esempio).

Ho un sifone per panna della Isi:
http://www.espumas.com/phps/fr_u_.php?navi=profiwhip&thema=produkte&lang=gb

ma non riesco a ottenere buoni risultati.
Mia nonna aveva un bar e lei ricorda che con questi sifoni si riusciva a
montare praticamente qualsiasi cosa, addirittura allungava parecchio la
panna liquida con latte prima di versarla nel sifone.

Se uso la panna che si trova nei "cartoni" al supermercato non in frigo,
per intenderci la classica a lunga conservazione... non se ne cava
nulla... esce liquida come era prima
Nelle istruzioni c'e' scritto di usare panna "fresca" per avere risultati
migliori.

Allora ho provato la panna fresca, di quella che e' fai fatica a trovare
da per tutto.
Le cose migliorano, ma non si capisce nulla: mi spiego (sifone e panna
sempre freddi di frigo, come raccomandano le istruzioni):
se non agito il sifone, esce comunque liquida
se agito il sifone poco esce montata, ma decisamente male
se agito di piu'... esce solo il gas, perche' in pratica la panna "monta"
da sola dentro al sifone riempendolo e quindi quando lo si capovolge per
erogare la panna non scende.

Ho provato a comprare un flacone di panna spray pronta al supermercato,
l'ho scaricato del gas tenendo premuto senza capovolgere, l'ho aperto e ne
ho preso il liquido (sono fatti di crema vegetale, non panna vaccina) per
metterlo nel sifone e non monta nemmeno con le preghiere.

Domanda: qualcuno di voi usa questi aggeggi e sa darmi qualche dritta?

GRAZIE e ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
xolotl67
2006-03-26 05:54:37 UTC
Permalink
Post by lmonti
Domanda: qualcuno di voi usa questi aggeggi e sa darmi qualche dritta?
Io lo ho (anche io della ISI) e lo uso da diversi anni.
Uso panna fresca (dalle mie parti non è per niente difficile da trovare è
nello stesso frigo del latte fresco) sempre freddissima.
Metto mezzo litro di panna fresca molto fredda, due cucchiai rasi di
zucchero, avvito la capsula con azoto, scuoto bene una decina di volte
massimo, capovolgo il sifone e spruzzo.
La panna viene fuori ben montata e della giusta consistenza e dolcezza.
Verifica che le guarnizioni del sifone tengano bene.
Ciao
lmonti
2006-03-27 09:25:16 UTC
Permalink
Post by xolotl67
Io lo ho (anche io della ISI) e lo uso da diversi anni.
Uso panna fresca (dalle mie parti non è per niente difficile da trovare è
nello stesso frigo del latte fresco) sempre freddissima.
Metto mezzo litro di panna fresca molto fredda, due cucchiai rasi di
zucchero, avvito la capsula con azoto, scuoto bene una decina di volte
massimo, capovolgo il sifone e spruzzo.
La panna viene fuori ben montata e della giusta consistenza e dolcezza.
Verifica che le guarnizioni del sifone tengano bene.
E' tutto a posto, anche perche' non e' un attrezzo molto complicato come
costruzione. E' solo un casino usarlo, per me.

Sai che mi succede?
mettiamo che funzioni bene, ovvero come dici te e come faccio io, metto
mezzo litro di panna, due bombolette agito un po e vado. Se non la consumo
tutta subito... rimetto in frigo il sifone, lo riprendo dopo mezza
giornata e NON esce nulla se non gas.
Apro il sifone ed e' tutto PIENO di panna semi-montata, non scende nemmeno
se lo capovolgi e devi prendere un cucchiaio bello lungo per tirarla fuori.

La cosa che non capisco e': la panna liquida deve montare in parte dentro
il sifone o deve assolutamente montare mentre esce?

I montapanna dei bar, come il Carpigiani, hanno una vaschetta non in
pressione dove la panna viene pescata da una pompetta e pompata con aria
dentro una serpentina fredda molto piccola cosi' che le bolle di aria di
uniscono al grasso. Piu' la serpentina e' lunga e stretta, meglio esce la
panna.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Lcr
2006-03-27 09:44:41 UTC
Permalink
Post by lmonti
Sai che mi succede?
mettiamo che funzioni bene, ovvero come dici te e come faccio io, metto
mezzo litro di panna, due bombolette agito un po e vado. Se non la consumo
tutta subito... rimetto in frigo il sifone, lo riprendo dopo mezza
giornata e NON esce nulla se non gas.
Apro il sifone ed e' tutto PIENO di panna semi-montata, non scende nemmeno
se lo capovolgi e devi prendere un cucchiaio bello lungo per tirarla fuori.
Per un periodo ho usato spesso il sifone, sia per la panna che per spume
di svariati sapori, ma non mi è mai capitato di avere il problema che
descrivi. Dopo 24 ore e più di frigo bastava agitare bene e la panna o
la spuma uscivano come appena fatte, anzi per alcune una permanenza in
frigo era indispensabile.
Bruna
2006-03-27 11:18:52 UTC
Permalink
Post by lmonti
Sai che mi succede?
mettiamo che funzioni bene, ovvero come dici te e come faccio io,
metto mezzo litro di panna, due bombolette agito un po e vado.
due? e perchè mai?
una basta e avanza...
due mi è capitato di usarle solo quando facevo spume più "pesanti" di quanto
non sia la panna
--
ciao, Bruna
vi segnalo che e' disponibile il primo CAT-LENDARIO di Usenet
(l'incasso sarà devoluto in beneficenza)
http://www.idag.it/Idag/iniziative.php
Enrico C
2006-03-26 23:55:03 UTC
Permalink
On Sun, 26 Mar 2006 00:46:25 +0100, lmonti wrote in
Post by lmonti
Le cose migliorano, ma non si capisce nulla: mi spiego (sifone e panna
se non agito il sifone, esce comunque liquida
A me viene bene con una normalissima frusta a mano, in una ciotola.
Raffreddo entrambi gli oggetti in freezer prima dell'uso. Metto anche
la panna in freezer per pochi minuti prima di montarla.
--
Enrico C

* cut the ending "cut-togli.invalid" string when replying by email *
Lcr
2006-03-27 06:22:08 UTC
Permalink
Post by Enrico C
On Sun, 26 Mar 2006 00:46:25 +0100, lmonti wrote in
Post by lmonti
Le cose migliorano, ma non si capisce nulla: mi spiego (sifone e panna
se non agito il sifone, esce comunque liquida
A me viene bene con una normalissima frusta a mano, in una ciotola.
Raffreddo entrambi gli oggetti in freezer prima dell'uso. Metto anche
la panna in freezer per pochi minuti prima di montarla.
E' la consistenza che è molto diversa: con il sifone si ha l'effetto
spuma, montata a mano o con i vari aggeggi elettrici rimane più solida.
Continua a leggere su narkive:
Loading...