Discussione:
Saccoccio Buitoni
(troppo vecchio per rispondere)
Federica
2012-10-23 20:48:22 UTC
Permalink
Avrei intenzióne di provare il saccoccio Buitoni, quello con dentro le erbe,
dove ci si mette il pollo, che poi và in forno, fino a quando si gonfia il
sacchetto, ed e pronto!

Gràzie
Blow Giobbe
2012-10-23 22:34:52 UTC
Permalink
Post by Federica
Avrei intenzióne di provare il saccoccio Buitoni, quello con dentro le erbe,
dove ci si mette il pollo, che poi và in forno, fino a quando si gonfia
il sacchetto, ed e pronto!
Gràzie
esticatzi
Garfield_pll
2012-10-24 04:17:23 UTC
Permalink
Post by Federica
Avrei intenzióne di provare il saccoccio Buitoni, quello con dentro le erbe,
dove ci si mette il pollo, che poi và in forno, fino a quando si gonfia
il sacchetto, ed e pronto!
Provalo pure!
Post by Federica
Gràzie
Prego


--

Garfield_pll

"La prima legge della dietetica: se ha un buon sapore, non è per te."
(Isaac Asimov)
Ranablu
2012-10-24 06:30:09 UTC
Permalink
Post by Federica
Avrei intenzióne di provare il saccoccio Buitoni, quello con dentro le erbe,
dove ci si mette il pollo, che poi và in forno, fino a quando si gonfia il
sacchetto, ed e pronto!
embè e a noi che interessa? Provalo, provalo pure. quando sarai bravissima
nel pollo in saccoccio puoi passare al bonroll in crosta (chi se lo
ricorda??? :-))

Silvia
Mardot
2012-10-24 07:13:39 UTC
Permalink
Post by Ranablu
Post by Federica
Avrei intenzióne di provare il saccoccio Buitoni, quello con dentro le erbe,
dove ci si mette il pollo, che poi và in forno, fino a quando si gonfia il
sacchetto, ed e pronto!
embè e a noi che interessa? Provalo, provalo pure. quando sarai
bravissima nel pollo in saccoccio puoi passare al bonroll in crosta (chi
se lo ricorda??? :-))
Ma che e' 'sto saccoccio? Ho capito che e' una nefandezza.... :-) ma e'
una novita' del momento o e' sempre esistito?

I bonroll li ricordo eccome, ai tempi dell'universita' a casa con i
compagni di studio, ogni tanto passavano pure loro sul tavolo...
--
Mardot
Ranablu
2012-10-24 07:28:50 UTC
Permalink
Post by Mardot
Ma che e' 'sto saccoccio? Ho capito che e' una nefandezza.... :-) ma e'
una novita' del momento o e' sempre esistito?
un paio d'anni direi. ficchi in una busta di plastica il tuo cibo, ci apri
sopra una bustina di "aromi" secchi e o liofilizzati, chiudi e agiti a mo di
pandoro con lo zucchero a velo e cacci il tutto in forno a cuocere
Post by Mardot
I bonroll li ricordo eccome, ai tempi dell'universita' a casa con i
compagni di studio, ogni tanto passavano pure loro sul tavolo...
naaa è una vecchia polemica passata su questi schermi, se vuoi farti 4
risate cerca bonroll in crosta in archivio

Silvia
ViLco
2012-10-24 09:31:20 UTC
Permalink
Post by Ranablu
Post by Mardot
I bonroll li ricordo eccome, ai tempi dell'universita' a casa con i
compagni di studio, ogni tanto passavano pure loro sul tavolo...
naaa è una vecchia polemica passata su questi schermi, se vuoi farti 4
risate cerca bonroll in crosta in archivio
Ricordo che all'epoca Luigi aveva apprezzato molto
--
"[furono gli arabi] che inventarono l'algebra, la fluidodinamica,
lp'astronomia, la medicina," Ernesto su it.politica e it.arti.trash -
04.10.2012 12:04
gretel
2012-10-24 13:28:10 UTC
Permalink
Post by ViLco
Ricordo che all'epoca Luigi aveva apprezzato molto
sono andata a controllare: a parte il fatto che ho scoperto un
"insospettabile" fra di voi, ma chi era quella trollessa di sardina
twing? mi prudevano le mani dalla voglia di risponderle, anche se sono
passati 10 anni... :P
ViLco
2012-10-24 13:39:56 UTC
Permalink
Post by gretel
Post by ViLco
Ricordo che all'epoca Luigi aveva apprezzato molto
sono andata a controllare: a parte il fatto che ho scoperto un
"insospettabile" fra di voi, ma chi era quella trollessa di sardina
twing? mi prudevano le mani dalla voglia di risponderle, anche se sono
passati 10 anni... :P
Non mi ricorda niente quel nickname, ma anche cercandolo con google groups
non si trova niente. Dove l'hai trovato?
--
"Il tris di tortelli come stile di vita" Sovtek-Mauro su FIRE, primi
2000
gretel
2012-10-24 13:44:49 UTC
Permalink
Post by ViLco
Non mi ricorda niente quel nickname, ma anche cercandolo con google groups
non si trova niente. Dove l'hai trovato?
OVVIAMENTE è una variazione, visto che mi ricordavo di averla vista in
giro altrove anche poco tempo fa... :P

ti mando mail ;)
Garfield_pll
2012-10-24 16:04:37 UTC
Permalink
Post by gretel
Post by ViLco
Ricordo che all'epoca Luigi aveva apprezzato molto
sono andata a controllare: a parte il fatto che ho scoperto un
"insospettabile" fra di voi, ma chi era quella trollessa di sardina
twing? mi prudevano le mani dalla voglia di risponderle, anche se sono
passati 10 anni... :P
Non intenderai Alice Twain?
L'ho conosciuta di persona qualche anno fa, è simpaticissima! :-)


--

Garfield_pll

"La prima legge della dietetica: se ha un buon sapore, non è per te."
(Isaac Asimov)
gretel
2012-10-24 16:43:27 UTC
Permalink
Post by Garfield_pll
Non intenderai Alice Twain?
L'ho conosciuta di persona qualche anno fa, è simpaticissima! :-)
sarà come il vecchio satiro svizzero bestemmiatore, che poi andava a
mangiare da SAR ed era simpatico pure lui! :P
Garfield_pll
2012-10-24 17:46:59 UTC
Permalink
Post by gretel
sarà come il vecchio satiro svizzero bestemmiatore, che poi andava a
mangiare da SAR ed era simpatico pure lui! :P
A me di solito i satiri bestemmiatori sono simpatici. Che poi sia
svizzero non cambia nulla, escluso forse l'accento con cui smoccola.


--

Garfield_pll

"La prima legge della dietetica: se ha un buon sapore, non è per te."
(Isaac Asimov)

Garfield_pll
2012-10-24 13:00:23 UTC
Permalink
Post by Ranablu
embè e a noi che interessa? Provalo, provalo pure. quando sarai
bravissima nel pollo in saccoccio puoi passare al bonroll in crosta (chi
se lo ricorda??? :-))
Me lo ricordo io! E a pensarci mi vengono ancora le bolle sotto le
ascelle!
Invitato a cena dai vicini, hanno servito quello, cucinato al microonde.
Taccio il resto...

--

Garfield_pll

"La prima legge della dietetica: se ha un buon sapore, non è per te."
(Isaac Asimov)
DooZer
2012-10-24 06:59:21 UTC
Permalink
Post by Federica
Avrei intenzióne di provare il saccoccio Buitoni, quello con dentro le erbe,
dove ci si mette il pollo, che poi và in forno, fino a quando si gonfia il
sacchetto, ed e pronto!
Provato, alla fine il risultato non è male, ma ottieni la stessa
identica cosa con la cottura del pollo con le erbette direttamente
nella teglia, meglio se usi il tegame coperto
_________

Togliere NOSPAM per rispondere
_________
DM_pll
2012-10-24 07:27:54 UTC
Permalink
Avrei intenzi�ne di provare il saccoccio Buitoni, quello con dentro le erbe,
dove ci si mette il pollo, che poi v� in forno, fino a quando si gonfia il
sacchetto, ed e pronto!
Provato, alla fine il risultato non � male, ma ottieni la stessa
identica cosa con la cottura del pollo con le erbette direttamente
nella teglia, meglio se usi il tegame coperto
Anch'io l'ho provato (me l'ha regalato il benzinaio... e già dovrebbe far capire alcune cose...).

Che devo dire... è uno dei tanti esempi di cagata colossale venduta come rivoluzione del secolo...
Prendi un pollo, lo sbatti dentro una pirofila da forno col coperchio, aggiungi le spezie che più ti piacciono, mezzo bicchiere di bianco, lo metti in forno e hai fatto il saccoccio...

Tempo risparmiato col saccoccio: ZERO
Possibilità di intervenire sul gusto: praticamente ZERO

Mi chiedo perché uno lo debba comprare...

Voglio dire, un sugo pronto non è come uno fatto in casa ma magari risparmi mezzora, o 1 ora. Il saccoccio non serve a una beata mazza!!!

Boh...
Giampaolo Natali
2012-10-24 07:49:46 UTC
Permalink
Post by DM_pll
Provato, alla fine il risultato non ᅵ male, ma ottieni la stessa
identica cosa con la cottura del pollo con le erbette direttamente
nella teglia, meglio se usi il tegame coperto
Anch'io l'ho provato (me l'ha regalato il benzinaio... e già dovrebbe far
capire alcune cose...).
Che devo dire... è uno dei tanti esempi di cagata colossale venduta come
rivoluzione del secolo...
Prendi un pollo, lo sbatti dentro una pirofila da forno col coperchio,
aggiungi le spezie che più ti piacciono, mezzo bicchiere di bianco, lo
metti
in forno e hai fatto il saccoccio...
Tempo risparmiato col saccoccio: ZERO
Possibilità di intervenire sul gusto: praticamente ZERO
Mi chiedo perché uno lo debba comprare...
Voglio dire, un sugo pronto non è come uno fatto in casa ma magari
risparmi
mezzora, o 1 ora. Il saccoccio non serve a una beata mazza!!!
Boh...
Premesso che NON l'ho acquistato e nemmeno ne ho l'intenzione,credo che non
si capiscano le diverse situazioni in cui l'individuo si possa trovare.

- Non sai cucinare, qundi non sai nemmeno quali spezie aquistare
- sai quali vorresti usare ma qualcuna è terminata
- non hai avuto il tempo di acquistare le spezie
- ecc. ecc.

Vedi, è la stessa cosa delle insalatine acquistate già tagliate e pronte per
l'uso. Costano una follia eppure ne sono vendute tonnellate e tonnellate al
giorno.
Chiediti qualche perchè .-) .-)
--
Giampaolo Natali

***@alice.it
DM_pll
2012-10-24 10:04:10 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Provato, alla fine il risultato non � male, ma ottieni la stessa
identica cosa con la cottura del pollo con le erbette direttamente
nella teglia, meglio se usi il tegame coperto
Anch'io l'ho provato (me l'ha regalato il benzinaio... e gi� dovrebbe far
capire alcune cose...).
Che devo dire... � uno dei tanti esempi di cagata colossale venduta come
rivoluzione del secolo...
Prendi un pollo, lo sbatti dentro una pirofila da forno col coperchio,
aggiungi le spezie che pi� ti piacciono, mezzo bicchiere di bianco, lo
metti
in forno e hai fatto il saccoccio...
Tempo risparmiato col saccoccio: ZERO
Possibilit� di intervenire sul gusto: praticamente ZERO
Mi chiedo perch� uno lo debba comprare...
Voglio dire, un sugo pronto non � come uno fatto in casa ma magari
risparmi
mezzora, o 1 ora. Il saccoccio non serve a una beata mazza!!!
Boh...
Premesso che NON l'ho acquistato e nemmeno ne ho l'intenzione,credo che non
si capiscano le diverse situazioni in cui l'individuo si possa trovare.
- Non sai cucinare, qundi non sai nemmeno quali spezie aquistare
Questa non la accetto.
Bastano Rosmarino, salvia, alloro, aglio, ... sono cose che anche un bambino di 8 anni conosce e sa utilizzare...
Mica stiamo parlando di pepe lungo e macis papua...
Post by Giampaolo Natali
- sai quali vorresti usare ma qualcuna � terminata
Hai finito l'alloro? AMEN! :-)
Post by Giampaolo Natali
- non hai avuto il tempo di acquistare le spezie
Le spezie liofilizzate (le stesse del saccoccio) le compri una volta e durano anni. Fai lo sforzo UNA volta e sei a posto. E magari scopri che il curry ti piace più del rosmarino e la prossima volta ne metti un pizzico di più...
Non si tratta di giocare al grande cuoco!
Post by Giampaolo Natali
- ecc. ecc.
Vedi, � la stessa cosa delle insalatine acquistate gi� tagliate e pronte per
l'uso. Costano una follia eppure ne sono vendute tonnellate e tonnellate al
giorno.
L'insalata già pronta e tagliuzzata nel sacchetto ti fa risparmiare 10 minuti per volta e la mangi tutti i giorni.
Il saccoccio ti fa risparmiare 0 minuti e quante volte alla settimana lo mangi? Magari meno di 1. Col saccoccio risparmi solo l'uso del cervello. E la pirofila la lava la lavastoviglie...

Con questo per carità, non giudico chi usa il saccoccio... l'ho usato anch'io (anche se solo perché mi è stato regalato).
Semplicemente mi pare un'esagerazione. Ok le cose pronte e semi pronte, ok le cose che fanno risparmiare un po' di tempo (anche se il tempo dedicato al cibo è tempo dedicato sostanzialmente alla salute), ma questo mi pare proprio troppo. Mi mette tristezza...
Post by Giampaolo Natali
Chiediti qualche perch� .-) .-)
Albus Dumbledore
2012-10-24 10:17:40 UTC
Permalink
Post by DM_pll
Post by Giampaolo Natali
- Non sai cucinare, qundi non sai nemmeno quali spezie aquistare
Questa non la accetto.
Bastano Rosmarino, salvia, alloro, aglio, ... sono cose che anche un bambino
di 8 anni conosce e sa utilizzare... Mica stiamo parlando di pepe lungo e
macis papua...
Mi sa che tu non hai MAI visto da vicino qualcuno che davvero non
sappia cucinare.
:-)

Anni e anni fa, mio suocero era a casa da solo e, tornando dal lavoro,
decise di farsi una pastina in brodo.
Mise il pentolino dell'acqua sul fuoco, ci butto' il dado e, poi, la
pasta.
A fine cottura, verso' tutto nel piatto e mangio' tranquillo.
Al ritorno della moglie, qualche giorno dopo, parlando di come erano
andate le cose, disse che era andato tutto bene, ma una sera si era
fatto una pastina che non sapeva di niente.

La moglie, sospettosa e ben conoscente dei suoi polli, inizio' ad
indagare fino alla fatidica domanda:

"Ma che dado hai usato?"
"Uno di questi"
"Ma...ma... E' GELATINA!"

lol
--
Albus Dumbledore
gretel
2012-10-24 11:27:09 UTC
Permalink
Post by DM_pll
Le spezie liofilizzate (le stesse del saccoccio) le compri una volta e durano anni. Fai lo sforzo UNA volta e sei a posto. E magari scopri che il curry ti piace più del rosmarino e la prossima volta ne metti un pizzico di più...
confermo! in caso di piatti particolarmente tristanzuoli, ho una
boccetta di rost arom che contiene "rosmarino, aglio, alloro,
basilico, salvia, pepe nero e ginepro", e il sale lo dosi tu come
vuoi, contro "Maltodestrina, piante aromatiche 21,4% (aglio,
rosmarino, cipolla), sale, amido di mais, amido di patata, zucchero,
estratto di lievito, aromi (contengono glutine), idrolizzato di
proteine da frumento, correttore di acidità acido citrico, olio
vegetale, pepe. Può contenere tracce di uova, soia, latte, sedano,
senape."

i sacchetti te li puoi comprare a parte e scommetto che risparmi il
300%! :P
Post by DM_pll
Vedi, la stessa cosa delle insalatine acquistate gi tagliate e pronte per
l'uso. Costano una follia eppure ne sono vendute tonnellate e tonnellate al
giorno.
L'insalata già pronta e tagliuzzata nel sacchetto ti fa risparmiare 10 minuti per volta e la mangi tutti i giorni.
senza contare che è al netto dagli scarti e puoi avere un'insalata
mista di 5 varietà senza trovarti 2 chili di verdure che girano nel
frigo... :P
Enrico VIII
2012-10-24 07:49:58 UTC
Permalink
Post by DM_pll
Voglio dire, un sugo pronto non è come uno fatto in casa ma magari risparmi mezzora, o 1 ora. Il saccoccio non serve a una beata mazza!!!
Boh...
Per non pulire la pirofila ;)

Io l'ho provato (non il buitoni che costa un botto ed ha le "spezie" che
sanno di dado) ma uno neutro e poi l'ho riempito io di quello che volevo.

Detto questo il risultato della cottura non è male ma come hai detto si
ottiene lo stesso risultato con metodi tradizionali.
--
Enrico "Tandorra" McMurphy
Doobie
2012-10-24 07:52:39 UTC
Permalink
Post by DM_pll
Mi chiedo perché uno lo debba comprare...
Per i maschi singol e gli incapaci è la manna dal cielo: non sporchi,
mangi sano se l'alternativa è l'asporto o il4salti, non devi
aggiustare di gusto perche hai le spezie predosate.
Il primo esempio che mi viene in mente è quello li e devo confessare
che l'uso che ne ho fatto dei 4 che preso è stato sempre quello.
Arrivi a casa alle 9 passate che anche solo cercare la pirofila adatta
è fatica, scongeli una cosa ( che può essere un galletto, delle
costine, degli arrostini ) perchè la spesa andava fatta ieri e nel
frigo c'è il vuoto, la sbatti nel sacco a forno caldo. L'unico
intevento da fare, un paio di tagli al sacco a 2/3 di cottura. Doccia,
divano e aspetti il ting del forno che ti chiama. Sporcato, un piatto
e una forchetta. Sbattimento prossimo a zero, zero se si ha qualcosa
di scongelato. Insomma, sto prodotto non lo boccio: mi rendo conto che
se regolarmente si è almeno in due a tavola perde di senso
Usato usato in caso di emergenza e in situazioni particolari come la
mia, pare siamo milioni quindi particolare nemmeno tanto, per molti
che campano di pizza congelata è la svolta, a me qualche sera ha
salvato dal pizzaio o dal messicano a domicilio
fil rouge
2012-10-24 08:45:33 UTC
Permalink
Post by Doobie
Post by DM_pll
Mi chiedo perché uno lo debba comprare...
Per i maschi singol e gli incapaci è la manna dal cielo: non sporchi,
mangi sano se l'alternativa è l'asporto o il4salti, non devi
aggiustare di gusto perche hai le spezie predosate.
Il primo esempio che mi viene in mente è quello li e devo confessare
che l'uso che ne ho fatto dei 4 che preso è stato sempre quello.
Arrivi a casa alle 9 passate che anche solo cercare la pirofila adatta
è fatica, scongeli una cosa ( che può essere un galletto, delle
costine, degli arrostini ) perchè la spesa andava fatta ieri e nel
frigo c'è il vuoto, la sbatti nel sacco a forno caldo. L'unico
intevento da fare, un paio di tagli al sacco a 2/3 di cottura. Doccia,
divano e aspetti il ting del forno che ti chiama. Sporcato, un piatto
e una forchetta. Sbattimento prossimo a zero, zero se si ha qualcosa
di scongelato. Insomma, sto prodotto non lo boccio: mi rendo conto che
se regolarmente si è almeno in due a tavola perde di senso
Usato usato in caso di emergenza e in situazioni particolari come la
mia, pare siamo milioni quindi particolare nemmeno tanto, per molti
che campano di pizza congelata è la svolta, a me qualche sera ha
salvato dal pizzaio o dal messicano a domicilio
Analisi perfetta.
Aggiungo solo che, in fondo, non è solo per singles o incapaci :)
Capita anche alle famiglie con bimbi piccoli, (come la mia) di arrivare
a casa alle 8 passate ecc. ecc. ecc.

Per il resto... niente di che: mangiabile.
Loading...