Giobibo
2006-06-19 15:50:46 UTC
Quando soffriggo l'aglio nell'olio in genere ce lo metto già schiacciato
(un bel colpo sullo spicchio col palmo della mano) e senza camicia
(sbucciato) e poi lo tolgo prima di aggiungere il pomodoro (se devo fare
una salsetta mediterranea) o comunque prima di procedere col resto della
ricetta (qualunque essa sia che parta con l'imbiondire l'aglio...)
Ma ho anche letto di qualcuno che taglia lo spicchio d'aglio in 2-3
pezzetti, qualcun altro invece mette l'aglio nell'olio senza sbucciarlo,
schiacciandolo poi direttamente nella padella, qualcun altro che ci
lascia l'aglio anche dopo che e' divenuto biondo...
Mi piacerebbe conoscere quali sono i vostri metodi per imbiondire
l'aglio e soprattutto se va schiacciato o tagliato
Grazie per le risposte.
PS: forse la risposta potrebbe dipendere anche dalla ricetta. Ma
imbiondire l'aglio dovrebbe comunque essere una base o no?
(un bel colpo sullo spicchio col palmo della mano) e senza camicia
(sbucciato) e poi lo tolgo prima di aggiungere il pomodoro (se devo fare
una salsetta mediterranea) o comunque prima di procedere col resto della
ricetta (qualunque essa sia che parta con l'imbiondire l'aglio...)
Ma ho anche letto di qualcuno che taglia lo spicchio d'aglio in 2-3
pezzetti, qualcun altro invece mette l'aglio nell'olio senza sbucciarlo,
schiacciandolo poi direttamente nella padella, qualcun altro che ci
lascia l'aglio anche dopo che e' divenuto biondo...
Mi piacerebbe conoscere quali sono i vostri metodi per imbiondire
l'aglio e soprattutto se va schiacciato o tagliato
Grazie per le risposte.
PS: forse la risposta potrebbe dipendere anche dalla ricetta. Ma
imbiondire l'aglio dovrebbe comunque essere una base o no?