<***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@k70g2000cwa.googlegroups.com...
Non è vero che si vede sono nella pubblicità,
si vede anche a casa mia....
;o)
Il segreto non è tanto il "ciobar", infatti lo puoi sostituire con
qualsiasi altro cacao in polvere (ma non ti dimenticare di aggiungere
lo zucchero se usci quello amaro), il vero segreto sta nella
cottura....
Fai riscaldare poco latte ed inizia ad aggiungere un po' di cioccolato
in polevre.
Tenendo sempre sul fuoco e mescolando sempre aggiungi gradatamente il
latte ed il cioccolato (così non si formeranno grumi).
Ma non è tutto.... Ora viene il bello!
Aspetta la prima ebollizione, fai alzare le bolle fino al bordo del
pentolino (preferibilemnte usane uno alto) ed abbassa il fuoco. Sempre
mescolando lascia abbassare le bolle e continua la cottura raggiungendo
un secondo ed eventualmente anche un terzo bollore.
Spegni il fuoco e versa in tazza solo quando il cioccolato è diventato
consistente al punto giusto!
------------ si ma così si brucia il pentolino e mamma urla poi :O
Impiegherai un po' di tempo in più per prepararlo (rispetto a quello
riportato nelle indicazioni) ma il palato sarà ricompensato.
Io addirittura per un tocco in più utilizzo tre bustine di ciobar per
due tazza di latte. :D
----------- beh si ecco sono d accordo
Se vuoi qualche altro consiglio su delle varianti delle cioccolate in
tazza dai un occhiata qui:
http://www.ricettedalmondo.it/cioccolata/cioccolata_in_tazza/
Buon Cioccolato!
------------- grazie vado matta per quello al bayles