Discussione:
Fagioli (no buccia dura)
(troppo vecchio per rispondere)
Sergio
2005-02-25 19:19:49 UTC
Permalink
Salve
Le variabili per la riuscita di un buon piatto di fagioli sono:
la qualità dei fagioli (ci sono differenze tra le varietà ma non sono
enormi)
il tempo di cottura (l'assaggio a volte è fondamentale)
il modo (bisognerebbe farli sobbollire, cioè a fuoco lento per parecchio
tempo)
il recipiente (coccio o il fiasco di vetro (c'è uno della Bormioli))
NO bicarbonato nell'ammollo di una nottata
e sopratutto l'ACQUA che nessuno di Voi ha considerato.
L'acqua secondo i vecchi è importantissima.
Mai quella del rubinetto che tra cloro e decalcificatoresia del comune che
del condominio fa diventare la buccia dei legumi dura.
Ci vuole quella della cisterna che raccoglie l'acqua piovana (oggi la cosa è
impensabile) che io sostituisco con l'acqua demineralizzata o distillata,
quella cioè che mia moglie compra in taniche da 5 litri per il ferro da
stiro.
Provare per credere.
Sergio
Gianmaria Fontana di Sacculmino
2005-02-25 20:32:04 UTC
Permalink
Il giorno Fri, 25 Feb 2005 19:19:49 GMT, "Sergio"
Post by Sergio
raccoglie l'acqua piovana (oggi la cosa è
impensabile)
E perche'?

--
Gianmaria
Perugia, 450mt s.l.m.
Teo Favaro
2005-02-26 14:38:20 UTC
Permalink
Post by Gianmaria Fontana di Sacculmino
E perche'?
Inquinamento? Se prendi l'acqua piovana di queste parti (vicino Porto
Marghera) quasi ci puoi fare il bucato senza usare detersivo, c'e' gia'...



ciao, teo
Gianmaria Fontana di Sacculmino
2005-02-27 00:59:47 UTC
Permalink
Il giorno Sat, 26 Feb 2005 15:38:20 +0100, Teo Favaro
Post by Teo Favaro
Post by Gianmaria Fontana di Sacculmino
E perche'?
Inquinamento? Se prendi l'acqua piovana di queste parti (vicino Porto
Marghera) quasi ci puoi fare il bucato senza usare detersivo, c'e' gia'...
Ah beh, da quelle parti certo che non va bene. Dove sto io la pioggia
e' meglio dell'acqua di lourdes :-) pensa che qui crescono perfino i
cocomerini selvatici...



--
Gianmaria
Perugia, 450mt s.l.m.

ciccioformaggio
2005-02-26 19:03:14 UTC
Permalink
Post by Sergio
Salve
la qualità dei fagioli (ci sono differenze tra le varietà ma non sono
enormi)
Non hai mai mangiato i fagioli di Controne, ammollati una nottata,
cotti in pentola d'acciaio con acqua di rubinetto clorata e ad elevato
contenuto di calcare.
Quando li mangi la buccia non la senti per niente, un sapore ed una
morbidezza indescrivibile.
Credo che anche in altre regioni italiane ci siano delle varieta' di
fagioli (pregiate) con queste caratteristiche.
Of course, quando te li vendono ti fanno un piacere e li paghi tutto
contento circa 8-9 euro al kg. :-).
Quest'anno 5 kg (quasi finiti) me li hanno fatti scendere dal cielo.

Provare per credere...
ciccioformaggio
Continua a leggere su narkive:
Loading...