Chimico
2009-02-16 08:34:57 UTC
Ammetto che mi divertono un mondo tutti i topic sulla panna, in tutte le
salse ;-)
Volendo rimarcare il carattere educativ-cultural-bastonatore di IHC :-p
vorrei che mi faceste un elenco degli usi che ritenete "illegittimi"
della panna da cucina, con l'obbligo di specificare una alternativa
migliore.
D'obbligo due precisazioni:
1) NON confondete panna da cucina e panna UHT. La panna UHT e'
semplicemente panna fresca sottoposta al trattamento UHT. Ha circa il
33% di grassi, non contiene altre sostanze (a parte a volte la
carragenina) e mantiene la capacita' di montare se sbattuta. Non ho
grosse obiezioni verso questo prodotto, che e' organoletticamente simile
(non identico perche' le alte temperature alterano un poco il sapore)
alla panna fresca.
La "panna da cucina" invece contiene molti meno grassi, 22% piu' o meno,
non ha la capacita' di montare e viene molto spesso addensata ed
omogeneizzata.
Qui trovate le etichette dei vari prodotti.
http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2008/07/20/ce-panna-e-panna/
E' quella, per intenderci, che spesso viene utilizzata per i vituperati
"tortellini con la panna". Anche questa panna ha subito il trattamento
UHT ovviamente, ma non dobbiamo confonderla con la precedente. E' di
QUESTA che vorrei parlare
2) E' obbligatorio specificare l'alternativa. Non e' accettata la
risposta "evita di fare quel piatto" :-)
Ad esempio, se chiedo di trovare una alternativa alla panna da cucina
nel piatto "tortellini con la panna", Ruggine non mi puo' rispondere
"evita di fare i tortellini con la panna" :-p. Risposta non valida :-D :
saranno fatti suoi se li vuole fare, e in ogni caso la critica si
sposterebbe dalla panna al tortellino suddetto :-p
Forza, cominciate a sparare :-)
ciao Dario
salse ;-)
Volendo rimarcare il carattere educativ-cultural-bastonatore di IHC :-p
vorrei che mi faceste un elenco degli usi che ritenete "illegittimi"
della panna da cucina, con l'obbligo di specificare una alternativa
migliore.
D'obbligo due precisazioni:
1) NON confondete panna da cucina e panna UHT. La panna UHT e'
semplicemente panna fresca sottoposta al trattamento UHT. Ha circa il
33% di grassi, non contiene altre sostanze (a parte a volte la
carragenina) e mantiene la capacita' di montare se sbattuta. Non ho
grosse obiezioni verso questo prodotto, che e' organoletticamente simile
(non identico perche' le alte temperature alterano un poco il sapore)
alla panna fresca.
La "panna da cucina" invece contiene molti meno grassi, 22% piu' o meno,
non ha la capacita' di montare e viene molto spesso addensata ed
omogeneizzata.
Qui trovate le etichette dei vari prodotti.
http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2008/07/20/ce-panna-e-panna/
E' quella, per intenderci, che spesso viene utilizzata per i vituperati
"tortellini con la panna". Anche questa panna ha subito il trattamento
UHT ovviamente, ma non dobbiamo confonderla con la precedente. E' di
QUESTA che vorrei parlare
2) E' obbligatorio specificare l'alternativa. Non e' accettata la
risposta "evita di fare quel piatto" :-)
Ad esempio, se chiedo di trovare una alternativa alla panna da cucina
nel piatto "tortellini con la panna", Ruggine non mi puo' rispondere
"evita di fare i tortellini con la panna" :-p. Risposta non valida :-D :
saranno fatti suoi se li vuole fare, e in ogni caso la critica si
sposterebbe dalla panna al tortellino suddetto :-p
Forza, cominciate a sparare :-)
ciao Dario