Post by J. L. PicardLe nostre meno, probabilmente perche' siamo piu' scarsi e ci lanciamo da
subito in inutili quanto eroici assalti, tipo la carica dei 600 a
Balaklava...
Noi siamo invece codardissimi, pensa che di solito attacchiamo solo
quando l'attacante ha almeno due volte e mezzo-tre i carriarmati del
difensore. Un po' di mossa l'han data le regole nuove (che uso solo a
Bologna, pero') che impongono al difensore di stabilire con quanti
dadi difendersi prima che l'attacante tiri.
Tu vai al NebbioloGrapes ? Sarebbe interessante vedere cosa succede in
una partita di risiko dopo una dura e provante giornata di
degustazione :-PPP
Post by J. L. PicardP.S.: forse sabato sera io e lcr assaggiamo il Kerpen, secondo te puo'
essere abbinato anche a un souffle' dolce, considerato il residuo
zuccherino?
Mah, io l'ho bevuto due volte come aperitivo e l'ho trovato adatto. Sa
molto di mandarino, qualche nota minerale sotto e una spiccata
acidità. Non ha note dolci, ma visto che sembrava praticamente un
succo di agrumi ho voluto provarlo con qualcosa che li contenesse.
Allora l'ho bevuto altre due volte: una con panettone e zabajone al
succo d'arancia, un disastro, si sentiva solo una robaccia acida in
bocca :-/ e la seconda con panettone, qua meno disastroso ma comunque
assolutamente troppo acido. Forse dipende anche dalle differenze tra
le bottiglie, chissa'. Io comunque me lo berrei fuori pasto o lo
proverei con la ricetta dei filetti di rombo al mandarino.
Tanto per continuare con l'OT, hai visto Zatoichi ?
Joe
--
"Non ci sono regole nella vita , vivere e' sufficientemente
complicato da non consentirne il rispetto" (cit.).