Discussione:
togliere insetti dai broccoli
(troppo vecchio per rispondere)
Marcello
2005-04-04 14:26:59 UTC
Permalink
Ogni tanto capita che i broccoli che acquistiamo siano pieni di
insetti all'interno.
Nonostante una decina di lavaggi dopo averli fatti a pezzi...
gli insetti capita che siano talmente ben attacati ai broccoli che si
ritrovano ancora tutti li' dopo la cottura
Come fare a toglierli?
Mia moglie suggeriva di scottarli in acqua bollente e poi lavarli
nuovamente
altre possibili soluzioni o va bene questa?
Marina
2005-04-04 15:39:09 UTC
Permalink
Post by Marcello
altre possibili soluzioni
Cambiare fornitore.
--
Marina
http://bontamia.altervista.org/
Al cuor non si comanda.
'O stommaco che ce vuo' dicere?
Marcello
2005-04-04 15:48:54 UTC
Permalink
Post by Marina
Cambiare fornitore.
sisi
me ne trovo uno che riempie tutte le verdure di veleno in maniera tale
che di insetti sicuro non ne trovi nessuno!!!!
Marina
2005-04-04 19:21:10 UTC
Permalink
Post by Marcello
me ne trovo uno che riempie tutte le verdure di veleno in maniera
tale che di insetti sicuro non ne trovi nessuno!!!!
Esistono anche quelli che innaffiano le verdure con l'acqua delle
fogne, pensaci.
--
Marina
http://bontamia.altervista.org/
Al cuor non si comanda.
'O stommaco che ce vuo' dicere?
Marcello
2005-04-06 08:30:41 UTC
Permalink
Post by Marina
Esistono anche quelli che innaffiano le verdure con l'acqua delle
fogne, pensaci.
Mah...
comunque tutta questa discussione per nulla.
La domanda era posta in base ad un'unica volta che mi è capitata
(qualche giorno fa) acquistando la verdura sempre da Auchan.
E' stato un singolo caso.
Era già capitato un'altra volta ed i broccoli.... provenivano dalla
campagna di mia suocera!
...e vi posso assicurare che non utilizza acqua di fogne coltivando
solo per il fabbisogfno personale!!!

Anche questo comunque, nonostante non abbia mai utilizzato pesticidi,
è stato un caso sporadico.
Io non ho chiesto consigli su dove trovare verdure senza insetti....
chiedevo solo come comportarsi nell'eventualità che il problema si
presenti.
Marina
2005-04-06 11:08:25 UTC
Permalink
Post by Marcello
Io non ho chiesto consigli su dove trovare verdure senza insetti....
chiedevo solo come comportarsi nell'eventualità che il problema si
presenti.
Hai avuto due consigli al posto di uno, non sei contento?
--
Marina
http://bontamia.altervista.org/
Al cuor non si comanda.
'O stommaco che ce vuo' dicere?
Bruna
2005-04-07 11:13:30 UTC
Permalink
Post by Marcello
Mah...
comunque tutta questa discussione per nulla.
beh non lo sai che qua quando si comincia a ciacolare non si finisce più?
:-)
--
ciao, Bruna
ICQ 48577068

chi ha buon senso ne usi
Marcello
2005-04-07 11:35:22 UTC
Permalink
Post by Bruna
beh non lo sai che qua quando si comincia a ciacolare non si finisce più?
:-)
ciacolare???
:-)
megaMAX
2005-04-07 11:51:25 UTC
Permalink
Post by Marcello
Post by Bruna
beh non lo sai che qua quando si comincia a ciacolare non si finisce più?
:-)
ciacolare???
:-)
Ciciarare :-))

Max
--
Bomb 's Guide - Guida ai vini dal buon rapporto qualita'/prezzo
SONDAGGIO: Dai un nome alla nuova birra solera/sherry del Baladin!
In palio una Magnum di Noel Baladin
http://www.bombsguide.org *** NUOVO INDIRIZZO ***
Bruna
2005-04-07 14:27:56 UTC
Permalink
Post by Marcello
Post by Bruna
beh non lo sai che qua quando si comincia a ciacolare non si finisce
più? :-)
ciacolare???
:-)
chiacchierare :-D
--
ciao, Bruna
ICQ 48577068

chi ha buon senso ne usi
lsdlsd
2005-04-05 10:43:59 UTC
Permalink
Post by Marcello
Post by Marina
Cambiare fornitore.
sisi
me ne trovo uno che riempie tutte le verdure di veleno in maniera tale
che di insetti sicuro non ne trovi nessuno!!!!
Vedo che l'idea che un prodotto brutto, sporco e magari infestato di insetti
sia per forza sano e' sempre piu' diffusa.
Io fossi in te cambierei veramente fornitore. Tra un prodotto "bio"
sicuramente pieno di insetti e molto probabilmente anche dotato di
un'adeguata dose di veleni, e un prodotto che perlomeno garantisce di essere
vegetale al 100%, preferisco di gran lunga il secondo.

andrea
Garfield
2005-04-04 16:03:00 UTC
Permalink
Post by Marcello
Ogni tanto capita che i broccoli che acquistiamo siano pieni di
insetti all'interno.
Nonostante una decina di lavaggi dopo averli fatti a pezzi...
gli insetti capita che siano talmente ben attacati ai broccoli che si
ritrovano ancora tutti li' dopo la cottura
Come fare a toglierli?
Mia moglie suggeriva di scottarli in acqua bollente e poi lavarli
nuovamente
altre possibili soluzioni o va bene questa?
Prova a lasciarli a mollo in acqua e bicarbonato.

Garfield
Ottozz
2005-04-05 14:55:27 UTC
Permalink
Amuchina diluita.
Post by Marcello
Ogni tanto capita che i broccoli che acquistiamo siano pieni di
insetti all'interno.
Nonostante una decina di lavaggi dopo averli fatti a pezzi...
gli insetti capita che siano talmente ben attacati ai broccoli che si
ritrovano ancora tutti li' dopo la cottura
Come fare a toglierli?
Mia moglie suggeriva di scottarli in acqua bollente e poi lavarli
nuovamente
altre possibili soluzioni o va bene questa?
Ottozz
2005-04-05 14:57:00 UTC
Permalink
P.S. la presenza di insetti indica che non sono stati usati pesticidi ed
anticrittogamici!
Post by Ottozz
Amuchina diluita.
Post by Marcello
Ogni tanto capita che i broccoli che acquistiamo siano pieni di
insetti all'interno.
Nonostante una decina di lavaggi dopo averli fatti a pezzi...
gli insetti capita che siano talmente ben attacati ai broccoli che si
ritrovano ancora tutti li' dopo la cottura
Come fare a toglierli?
Mia moglie suggeriva di scottarli in acqua bollente e poi lavarli
nuovamente
altre possibili soluzioni o va bene questa?
Giovanni Albertone
2005-04-05 15:02:37 UTC
Permalink
Post by Ottozz
P.S. la presenza di insetti indica che non sono stati usati pesticidi ed
anticrittogamici!
See, vabbe'...

Ciao,
G.
Enrico C
2005-04-05 16:55:48 UTC
Permalink
On Tue, 05 Apr 2005 17:02:37 +0200, Giovanni Albertone wrote on
Post by Giovanni Albertone
Post by Ottozz
P.S. la presenza di insetti indica che non sono stati usati pesticidi ed
anticrittogamici!
See, vabbe'...
Ok.. però una lumachina nell'insalata presa nell'orto in campagna, o delle
"forbici" nell'uva bio, possono capitare più spesso che nei prodotti
asettici del supermarket :)
--
Enrico C
Vilco
2005-04-06 08:32:19 UTC
Permalink
Post by Enrico C
Ok.. però una lumachina nell'insalata presa nell'orto in
campagna, o delle "forbici" nell'uva bio, possono
capitare più spesso che nei prodotti asettici del
supermarket :)
Sembra che la cosa meno igienica del pianeta siano le insalate
gia' lavate. Non contengono tracce di terra e insetti, pero' sono
l'unico ortaggio a mostrare tracce di batteri fecali, grazie alla
scarsa igiene di chi lavora al lavaggio.
Sono brutte notizie, come quella delle arachidi sui banconi dei
bar: nel 75% dei casi, a un'analisi di laboratorio emergono
tracce di urina, e anche qui per scarsa igiene degli avventori.
Inutile dire che con le arachidi dei bar ho chiuso.
--
Vilco
Think Pink , Drink Rose'
lcr
2005-04-06 08:37:16 UTC
Permalink
Post by Vilco
Sono brutte notizie, come quella delle arachidi sui banconi dei
bar: nel 75% dei casi, a un'analisi di laboratorio emergono
tracce di urina, e anche qui per scarsa igiene degli avventori.
Inutile dire che con le arachidi dei bar ho chiuso.
In effetti pare che qualcuno, al bagno, si asciughi le mani *subito
dopo* aver fatto pipi...
Garfield
2005-04-06 09:42:19 UTC
Permalink
Post by lcr
In effetti pare che qualcuno, al bagno, si asciughi le mani *subito
dopo* aver fatto pipi...
E se le asciuga nelle arachidi?

Garfield
lcr
2005-04-06 09:47:48 UTC
Permalink
Post by Garfield
Post by lcr
In effetti pare che qualcuno, al bagno, si asciughi le mani *subito
dopo* aver fatto pipi...
E se le asciuga nelle arachidi?
magari gli gocciolano ancora le dita, le ficca nelle spagnolette ed ecco
spiegate le tracce di urina: tu te le mangi subito dopo e le trovi
leggermente più salate, che buone!
R=V/I
2005-04-07 14:24:28 UTC
Permalink
On Wed, 06 Apr 2005 09:47:48 GMT, lcr <***@LIPPAvirgilio.it>
wrote:
:magari gli gocciolano ancora le dita, le ficca nelle spagnolette ed ecco
:spiegate le tracce di urina: tu te le mangi subito dopo e le trovi
:leggermente più salate, che buone!

Ahhh.... orrore, mi si sta avvolgendo lo stomaco....
Marina
2005-04-06 16:28:39 UTC
Permalink
Post by Vilco
Sembra che la cosa meno igienica del pianeta siano le insalate
gia' lavate. Non contengono tracce di terra e insetti, pero' sono
l'unico ortaggio a mostrare tracce di batteri fecali, grazie alla
scarsa igiene di chi lavora al lavaggio.
Che brutta notizia mi hai dato... dove l'hai presa questa informazione?
Che io sappia avviene tutto mediante macchine.
--
Marina
http://bontamia.altervista.org/
Al cuor non si comanda.
'O stommaco che ce vuo' dicere?
Vilco
2005-04-07 09:41:18 UTC
Permalink
Post by Marina
Che brutta notizia mi hai dato... dove l'hai presa questa
informazione? Che io sappia avviene tutto mediante
macchine.
Ne ero convinto anche io, ma ci sono passaggi a mano come ad
esempio la selezione delle foglie da scartare, forse anche la
stessa sfogliatura dei ciuffi di insalata.
--
Vilco
Think Pink , Drink Rose'
PMF
2005-04-07 09:48:48 UTC
Permalink
Ne ero convinto anche io, ma ci sono passaggi a mano come ad esempio la
selezione delle foglie da scartare, forse anche la stessa sfogliatura dei
ciuffi di insalata.
mai entrato in un'azienda agro-industriale, e mai visto l'abbigliamento dei
dipendenti che lavorano i prodotti, nevvero?

Paolo
Marina
2005-04-07 21:34:58 UTC
Permalink
Post by PMF
mai entrato in un'azienda agro-industriale, e mai visto
l'abbigliamento dei dipendenti che lavorano i prodotti, nevvero?
e poi l'azienda non avrebbe gia' chiuso se avessero trovato batteri
fecali nelle confezioni?
--
Marina
http://bontamia.altervista.org/
Al cuor non si comanda.
'O stommaco che ce vuo' dicere?
Vilco
2005-04-07 09:44:01 UTC
Permalink
Post by Marina
Che brutta notizia mi hai dato... dove l'hai presa questa
informazione?
la notizia la lessi su un quotidiano un anno o due fa, al max.
--
Vilco
Think Pink , Drink Rose'
lcr
2005-04-07 09:48:49 UTC
Permalink
Post by Vilco
Post by Marina
Che brutta notizia mi hai dato... dove l'hai presa questa
informazione?
la notizia la lessi su un quotidiano un anno o due fa, al max.
Sulla settimana enigmistica: Spigolature.
Garfield
2005-04-05 15:28:25 UTC
Permalink
Post by Ottozz
P.S. la presenza di insetti indica che non sono stati usati pesticidi ed
anticrittogamici!
La presenza di cacca è invece indizio di concimi naturali...

Garfield
lsdlsd
2005-04-06 08:02:50 UTC
Permalink
Post by Garfield
La presenza di cacca è invece indizio di concimi naturali...
Qualche anno fa in puglia avevano sequestrato alcuni ettari di ortaggi e
arrestato due coltivatori perche' innaffiavano le piante con le acque nere
di fogna. Sai quanto e' biologica una verza piena colibatteri fecali ?

lsd
davide
2005-04-05 15:21:06 UTC
Permalink
Post by Ottozz
P.S. la presenza di insetti indica che non sono stati usati pesticidi ed
anticrittogamici!
scusate il mio piccolo sfogo, ma piantiamola un po' con 'sta stronzata che
se un ortaggio e' esteticamente una merda allora e' stato coltivato in
maniera naturale, se invece e' bello allora e' un concentrato di veleni!
vivo in campagna, coltivo il mio orto, il massimo del veleno che uso e'
l'antilumaca, ma nonostante cio' non ho mai raccolto un broccolo zeppo di
insetti, anche perche' finirebbe in mezzo al tumulo di roba da bruciare,
figuriamoci portarmelo in casa e metterlo in bagno di amuchina per far
staccare gli insetti!
la presenza di insetti indica che AVREBBERO DOVUTO USARE pesticidi o
anticrittogamici, oppure non avrebbero dovuto metterlo in vendita.
il biologico dovrebbe costare di piu' perche' non usando chimici rischi di
buttare della merce causa parassiti, oppure perche' devi usare
antiparassitari naturali piu' costosi, non perche' il produttore spera di
trovare un pirla disposto a spendere 4.50 euro per un chilo di peperoni di
qualita' infima.

chiedo nuovamente scusa
davide
Bruna
2005-04-06 07:25:49 UTC
Permalink
Post by davide
scusate il mio piccolo sfogo, ma piantiamola un po' con 'sta
stronzata che se un ortaggio e' esteticamente una merda allora e'
stato coltivato in maniera naturale, se invece e' bello allora e' un
concentrato di veleni! vivo in campagna, coltivo il mio orto, il
massimo del veleno che uso e' l'antilumaca, ma nonostante cio' non ho
mai raccolto un broccolo zeppo di insetti, anche perche' finirebbe in
mezzo al tumulo di roba da bruciare, figuriamoci portarmelo in casa e
metterlo in bagno di amuchina per far staccare gli insetti!
la presenza di insetti indica che AVREBBERO DOVUTO USARE pesticidi o
anticrittogamici, oppure non avrebbero dovuto metterlo in vendita.
il biologico dovrebbe costare di piu' perche' non usando chimici
rischi di buttare della merce causa parassiti, oppure perche' devi
usare antiparassitari naturali piu' costosi, non perche' il
produttore spera di trovare un pirla disposto a spendere 4.50 euro
per un chilo di peperoni di qualita' infima.
chiedo nuovamente scusa
davide
guarda non taglio nulla perchè: HAI RAGIONE!
--
ciao, Bruna
ICQ 48577068

chi ha buon senso ne usi
Gillo # 1
2005-04-07 11:53:00 UTC
Permalink
"davide" scribbe...
Post by davide
l'antilumaca,
Allora il rimedio c'è...

Un paio di scatoloni, grazie, per me, per l'Albertone, per il Prof Manetta
Feroce, e pure per il Savastano.
Ah, sì, dimenticavo: anche il Ratti... :-DDD

--
G.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Giacomo Savastano
2005-04-07 11:56:38 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
Un paio di scatoloni, grazie, per me, per l'Albertone, per il Prof Manetta
Feroce, e pure per il Savastano.
Ah, sì, dimenticavo: anche il Ratti... :-DDD
Eh?
Che c'entro io?
--
Giacomo Savastano
If what you were looking for doesn't show up, investigate it.
Google is your friend. (cit.)
Gillo # 1
2005-04-07 12:19:03 UTC
Permalink
Giacomo Savastano scribbe...
Post by Giacomo Savastano
Eh?
Che c'entro io?
Dicono tutti così... :-)))

--
G.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Giacomo Savastano
2005-04-07 14:05:29 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
Dicono tutti così... :-)))
Io che pago l'ici sulla moto che c'entro con voi!
Siete dei pazzi! :-p
--
Giacomo Savastano
If what you were looking for doesn't show up, investigate it.
Google is your friend. (cit.)
davide
2005-04-07 12:06:36 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
"davide" scribbe...
Post by davide
l'antilumaca,
Allora il rimedio c'è...
Un paio di scatoloni, grazie, per me, per l'Albertone, per il Prof Manetta
Feroce, e pure per il Savastano.
Ah, sì, dimenticavo: anche il Ratti... :-DDD
??
non ho mica capito :(

ciao
davide
Gillo # 1
2005-04-07 12:26:59 UTC
Permalink
davide scribbe...
Post by davide
Post by Gillo # 1
Un paio di scatoloni, grazie, per me, per l'Albertone, per il Prof Manetta
non ho mica capito :(
era riferito all' "antilumaca", che farebbe bene
ad alcuni (sedicenti) motociclisti del NG... :-)))

--
G.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Giovanni Albertone
2005-04-07 12:43:49 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
Ah, sì, dimenticavo: anche il Ratti... :-DDD
Non ho mai visto il Savastano in moto senza zavorra, ma Paolo Manetta
Feroce e Ratti giocano in un altro campionato. In genere io arrivo
dopo che si sono docciati e hanno finito di mangiare.

Ciao,
G.
Continua a leggere su narkive:
Loading...