Discussione:
Dolce mattone
(troppo vecchio per rispondere)
Stefy
2003-09-23 08:21:30 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

volevo sapere se qualcuno di voi ha la ricetta del "dolce mattone". Ho cercato su google ma ne ho trovato uno con il pan di
spagna, mentre quella che cerco io è con i biscotti secchi della saiwa e 2 strati di crema che credo sia al burro, di cui uno con il cacao o cioccolato.

Vi ringrazio in anticipo.

Stefania.
Laura C
2003-09-23 08:41:51 UTC
Permalink
Post by Stefy
volevo sapere se qualcuno di voi ha la ricetta del "dolce mattone". Ho cercato su google ma ne ho trovato uno con il pan di
spagna, mentre quella che cerco io è con i biscotti secchi della saiwa e 2 strati di crema che credo sia al burro, di cui uno con il cacao o cioccolato.
cerca salame al cioccolato o salame di cioccolato e' piu' conosciuto
con questo nome



Laura

Url per le ricerche in archivio:
www.tinyurl.com/1e5e
Consy
2003-09-23 08:49:09 UTC
Permalink
On Tue, 23 Sep 2003 10:41:51 +0200, Laura C
Post by Laura C
cerca salame al cioccolato o salame di cioccolato e' piu' conosciuto
con questo nome
non è quello. si fa uno strato di orosaiwa, mi pare bagnati con il
caffè, si mette una crema al burro aromatizzata al caffè (o
cioccolato?) e si ripete altro strato orosaiwa/crema al burro.
si mette in frigo per unpo'.
è una bomba, ma molto buono.

--
Consy
--> Sempre e inevitabilmente ognuno di noi sottovaluta <--
--> il numero di individui stupidi in circolazione <--
Elena
2003-09-23 08:55:06 UTC
Permalink
Post by Consy
non è quello. si fa uno strato di orosaiwa, mi pare bagnati con il
caffè, si mette una crema al burro aromatizzata al caffè (o
cioccolato?) e si ripete altro strato orosaiwa/crema al burro.
si mette in frigo per unpo'.
è una bomba, ma molto buono.
gnam, così la faceva anche la mia nonnina (al caffé, non cioccolato), è
una vita che non la mangio più, si era una bomba, semplice semplice, ma
che buona.

Elena
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giovanni Bossi
2003-09-23 09:10:09 UTC
Permalink
Post by Consy
non è quello. si fa uno strato di orosaiwa, mi pare bagnati con il
caffè,
Esatto !
Post by Consy
si mette una crema al burro aromatizzata al caffè (o
cioccolato?) e si ripete altro strato orosaiwa/crema al burro
Caffe' !!

Se qualcuno avesse la ricettina di quella crema al burro sarei
felicissimo, non riesco a rifarla :-(((

E come base non userei piu' gli orosaiwa ma una specie di shortbread
sottili... Giusto per alleggerire un po' il tutto :-)

JoE
--
"Non ci sono regole nella vita , vivere e' sufficientemente
complicato da non consentirne il rispetto" (cit.).
Bruna
2003-09-23 09:10:48 UTC
Permalink
Post by Giovanni Bossi
Se qualcuno avesse la ricettina di quella crema al burro sarei
felicissimo, non riesco a rifarla :-(((
? monti il burro con lo zucchero, aggiungi un pò di rhum per togliere il
gusto di grasso e addizioni col caffè
vabbè ti cerco la dose ?
--
ciao, Bruna
ICQ 48577068

chi ha buon senso ne usi
Giovanni Bossi
2003-09-23 14:25:56 UTC
Permalink
Post by Bruna
? monti il burro con lo zucchero, aggiungi un pò di rhum per togliere il
Giapprovato, non ha la consistenza adatta. O magari dammi per favore
un po' di dosi che forse quando provai sbagliai...

JoE
--
"Non ci sono regole nella vita , vivere e' sufficientemente
complicato da non consentirne il rispetto" (cit.).
gennarino
2003-09-23 14:27:29 UTC
Permalink
"Giovanni Bossi"
Post by Giovanni Bossi
Giapprovato, non ha la consistenza adatta. O magari dammi per favore
un po' di dosi che forse quando provai sbagliai...
E quando lo provi la prossima volta, non usare gli oro saiwa ma dei
biscotti della lazzaroni, esteticamente uguali, ma con TUTTO burro. Il nome
non me lo ricordo, lo chiedi alla silvana: so solo che mi sono accorta che
erano al burro e non alla margarina al solo avvicinarli alla bocca. Ho
controllato gli ingredienti ed era cosi': SOLO burro. Un altro pianeta.
:-.))

--
http://www.gennarino.org
Meglio muri' sazio 'ca campa' a dijuno

icq 325215944
Silvana Belleri
2003-09-24 09:04:46 UTC
Permalink
"gennarino"
Post by gennarino
E quando lo provi la prossima volta, non usare gli oro saiwa ma dei
biscotti della lazzaroni, esteticamente uguali, ma con TUTTO burro. Il nome
non me lo ricordo, lo chiedi alla silvana: so solo che mi sono accorta che
erano al burro e non alla margarina al solo avvicinarli alla bocca. Ho
controllato gli ingredienti ed era cosi': SOLO burro. Un altro pianeta.
:-.))
sono i petit beure (o come cribbio si scrive) della Lazzaroni, semplicini
perfetti nel te.

Silvana
Bruna
2003-09-24 08:39:01 UTC
Permalink
Post by Giovanni Bossi
Giapprovato, non ha la consistenza adatta. O magari dammi per favore
un po' di dosi che forse quando provai sbagliai...
bah visto l'altro messaggio ora le cerco ma direi che non è la crema giusta.
--
ciao, Bruna
ICQ 48577068

chi ha buon senso ne usi
Stefy
2003-09-23 09:08:07 UTC
Permalink
Post by Consy
On Tue, 23 Sep 2003 10:41:51 +0200, Laura C
Post by Laura C
cerca salame al cioccolato o salame di cioccolato e' piu' conosciuto
con questo nome
non è quello. si fa uno strato di orosaiwa, mi pare bagnati con il
caffè, si mette una crema al burro aromatizzata al caffè (o
cioccolato?) e si ripete altro strato orosaiwa/crema al burro.
si mette in frigo per unpo'.
è una bomba, ma molto buono.
ESATTOOOOOOOO.. :-)
la ricetta dove posso trovarla? vorrei farla al mio ragazzo che ne va
matto... io non l'ho mai provato perchè è un dolce che ho conosciuto per la
prima volta qui a Reggio Emilia... da me non l'avevo mai visto...

Grazie, Stefania.
Consy
2003-09-23 12:28:30 UTC
Permalink
Post by Stefy
ESATTOOOOOOOO.. :-)
la ricetta dove posso trovarla?
sguinzaglio la zia... e ti faccio sapere :)

--
Consy
--> Sempre e inevitabilmente ognuno di noi sottovaluta <--
--> il numero di individui stupidi in circolazione <--
Laura C
2003-09-23 10:03:07 UTC
Permalink
Post by Consy
non è quello. si fa uno strato di orosaiwa, mi pare bagnati con il
caffè, si mette una crema al burro aromatizzata al caffè (o
cioccolato?) e si ripete altro strato orosaiwa/crema al burro.
si mette in frigo per unpo'.
è una bomba, ma molto buono.
beh il principo e' lo stesso solo a strati anziche' tutto sbriciolato
insieme..



Laura

Url per le ricerche in archivio:
www.tinyurl.com/1e5e
Consy
2003-09-23 08:47:15 UTC
Permalink
Post by Stefy
volevo sapere se qualcuno di voi ha la ricetta del "dolce mattone".
mmmmmmmmm che mi fai ricordare...
lo faceva spessissimo mia zia, poi ci è venuta la nausea...
mmmm devo richiedergliela.

--
Consy
--> Sempre e inevitabilmente ognuno di noi sottovaluta <--
--> il numero di individui stupidi in circolazione <--
amu.
2003-09-23 09:48:20 UTC
Permalink
Le "ricette" sono molte, data la semplicità del dolce.
A strati di biscotti tipo novellini inumiditi, alterni una crema, che può
essere crema al burro o semplicemente mascarpone con caffè o cioccolato in
polvere. Si può anche fare con panna montata molto soda. In frigo per un
paio d'ore.
Con crema al cioccolato bagni i biscotti in un bicchierino di rum diluito
con acqua. Caffè con crema al liquore. E poi spazio alla fantasia: nonne zie
e cugine varie non credo si scandalizzeranno!!!

Alternativa estiva di mio papà goloso:
insalata di fragole messe a macerare in zucchero e limone. Savoiardi bagnati
nella salsina delle fragole, in strati alternati alla polpa delle stesse.
Coprire ad arte con panna montata zuccherata e decorare a piacere con
fragoline. In frigo un paio d'ore. Mi è venuta la tentazione di provarla con
il gelato...

Buon appetito

LN
Giovanni Bossi
2003-09-23 14:37:58 UTC
Permalink
Post by amu.
essere crema al burro o semplicemente mascarpone con caffè o cioccolato in
polvere. Si può anche fare con panna montata molto soda. In frigo per un
Ecco, secondo me doveva essere una cosa tipo mascarpone+burro o
burro+panna

JoE
--
"Non ci sono regole nella vita , vivere e' sufficientemente
complicato da non consentirne il rispetto" (cit.).
gennarino
2003-09-23 14:41:06 UTC
Permalink
"Giovanni Bossi"
Post by Giovanni Bossi
Ecco, secondo me doveva essere una cosa tipo mascarpone+burro o
burro+panna
Quello che si fa nel modenese e' burro + mascarpone. Praticamente una
mappazza indigeribile al solo guardarla. :-)))
So pero' che i tuoi succhi gastrici possono questo e altro...:-))))))

--
http://www.gennarino.org
Meglio muri' sazio 'ca campa' a dijuno

icq 325215944
Giovanni Bossi
2003-09-23 15:22:06 UTC
Permalink
Post by gennarino
Quello che si fa nel modenese e' burro + mascarpone. Praticamente una
mappazza indigeribile al solo guardarla. :-)))
E' esattamente quella che cerco, che non ti si stacca piu' dalle
coronarie :-PP
Post by gennarino
So pero' che i tuoi succhi gastrici possono questo e altro...:-))))))
Mi correggo: quella che a una persona normale non si stacca piu' dalle
coronarie. Parliamone: tu come la faresti ? Monteresti il burro con lo
zucchero tipo pasta frolla montata, poi aggiungeresti il mascarpone e
dopo il caffe' liquido ? e in che dosi ?

E quindi mi sconsigli l'uso degli shortbread sottili casalinghi per
usare i Lazzaroni al burro ?

JoE / chevuolelapappapronta...
--
"Non ci sono regole nella vita , vivere e' sufficientemente
complicato da non consentirne il rispetto" (cit.).
gennarino
2003-09-23 16:11:29 UTC
Permalink
"Giovanni Bossi"
Post by Giovanni Bossi
Post by gennarino
Quello che si fa nel modenese e' burro + mascarpone. Praticamente una
mappazza indigeribile al solo guardarla. :-)))
E' esattamente quella che cerco, che non ti si stacca piu' dalle
coronarie :-PP
Vuoi che chieda alla mamma di Oscar? :-)
Post by Giovanni Bossi
Parliamone: tu come la faresti ? Monteresti il burro con lo
zucchero tipo pasta frolla montata, poi aggiungeresti il mascarpone e
dopo il caffe' liquido ? e in che dosi ?
Sto per darti una delusione: io non la farei perche' non mi piace. Biscotti
che non mi piacciono (mi riferisco ai saiwa), uovo crudo, burro e
mascarpone. No, mi dispiace, passo. :-)
Post by Giovanni Bossi
E quindi mi sconsigli l'uso degli shortbread sottili casalinghi per
usare i Lazzaroni al burro ?
Non me li hai mai fatti assaggiare... che ne so, io?:-)))))


--
http://www.gennarino.org
Meglio muri' sazio 'ca campa' a dijuno

icq 325215944
amu.
2003-09-23 20:04:12 UTC
Permalink
Post by Giovanni Bossi
Parliamone: tu come la faresti ? Monteresti il burro con lo
zucchero tipo pasta frolla montata, poi aggiungeresti il mascarpone e
dopo il caffe' liquido ? e in che dosi ?
Sarà che che sto ad un passo da allergie e "acetoni" vari (ma si dirà anche
per gli adulti? boh) ma dalle mie parti si tende ad alleggerire piuttosto
che "ingrassare" le ricette. Quindi niente burro se c'è già il mascarpone,
sì invece ad un tuorlo montato per bene con lo zucchero: questo dovrebbe
togliere o ben mascherare il famoso "gusto di uovo". La solita storia:
mescolare mescolare mescolare.
Quanto ai biscotti, lascerei perdere la marca: "novellino" è nome proprio di
biscotto, come "savoiardo", e non c'entra proprio nulla con gli Oro della
Saiwa (buoni nel the). Ha un'altra consistenza, quella giusta per il mattone
o mattonella che dir si voglia Se sapete farli, beati voi, sbizzarritevi!

A scanso di equivoci, la ricetta si trova anche nei piatti delle feste di
Suor Germana.

Ciao

LN
gennarino
2003-09-23 20:25:32 UTC
Permalink
"amu." <
Post by amu.
Quindi niente burro se c'è già il mascarpone,
sì invece ad un tuorlo montato per bene con lo zucchero: questo dovrebbe
mescolare mescolare mescolare.
Grazie. Mi hai aperto nuovi orizzonti. :-))))
Post by amu.
A scanso di equivoci, la ricetta si trova anche nei piatti delle >feste di
Suor Germana.
Ma ve'? Allora deve essere ottima di sicuro... :-)))

--
http://www.gennarino.org
Meglio muri' sazio 'ca campa' a dijuno

icq 325215944
amu.
2003-09-23 20:53:56 UTC
Permalink
Post by gennarino
Ma ve'? Allora deve essere ottima di sicuro... :-)))
Siamo spiritosi?
Stavo riflettendo che, per essere HOBBY.cucina quelli che scrivono sembrano
tutti grandi chef...

Bando agli scherzi, bello il sito gennaresco ;-DDDDDD
soprattutto il corvo di Amelia.


Ciao

LN
gennarino
2003-09-24 06:58:13 UTC
Permalink
"amu."
Post by amu.
Post by gennarino
Ma ve'? Allora deve essere ottima di sicuro... :-)))
Siamo spiritosi?
Stavo riflettendo che, per essere HOBBY.cucina quelli che scrivono sembrano
tutti grandi chef...
Non preoccuparti, qui di grandi chef ce ne sono pochi. Pero', a montare bene
un uovo con lo zucchero ci arriviamo un po' tutti, sai? ;-))))

E' che io e Joe stavamo parlando di un dolce a se' - che non so manco se poi
sia quello che ha dato origine al thread - molto diffuso nel modenese fino
ad un po' di anni fa (e' un po' che non lo vedo in giro, in effetti).
E non ci stavamo chiedendo come fosse possibile migliorarlo (da parte mia,
ho anche detto che non mi piace) ma semplicemente quale fosse la ricetta.
Sai, tu non conosci ancora Joe: lui si nutre di solo colesterolo allo stato
puro.:-)))
Post by amu.
Bando agli scherzi, bello il sito gennaresco ;-DDDDDD
soprattutto il corvo di Amelia.
Grazie!:-)))
amu.
2003-09-24 11:10:43 UTC
Permalink
"gennarino" <***@supereva.it> ha scritto nel messaggio news:9gbcb.342869$***@twister1.libero.it...
Pero', a montare bene
Post by gennarino
un uovo con lo zucchero ci arriviamo un po' tutti, sai? ;-))))
Lo pensavo anch'io. Ma quando mi sono occupata di programmi di cucina
(radio) ho incontrato le depravazioni più abberranti e da allora specifico
bene tutto! Tanto per fare un esempio, ho trovato chi si ostinava a chiamare
la "farina doppio zero" con il nome modugnesco di "farina oh oh"...

Vabbè...

A quando la torta "numero uno"???


ciao

LN
gennarino
2003-09-24 11:16:31 UTC
Permalink
"amu."
Post by amu.
Tanto per fare un esempio, ho trovato chi si ostinava a chiamare
la "farina doppio zero" con il nome modugnesco di "farina oh oh"...
BELLISSIMA!!! :-)))
Post by amu.
Vabbè...
Di dove sei? Visto che i tuoi conoscono questo dolce, non devi essere di
molto lontano... :-)
Post by amu.
A quando la torta "numero uno"???
Ehm... scusi? :-???
Saro' anche una cariatide, ma da qui a festeggiarmi con una torta "numero
uno"... ;-)))
massimo
2003-09-24 11:31:07 UTC
Permalink
Post by gennarino
Ehm... scusi? :-???
Saro' anche una cariatide, ma da qui a festeggiarmi con una torta "numero
uno"... ;-)))
Teresa... e' il penny di paperone
--
ciao!
massimo

è ok per me
gennarino
2003-09-24 11:31:38 UTC
Permalink
"massimo"
Post by massimo
Post by gennarino
Ehm... scusi? :-???
Saro' anche una cariatide, ma da qui a festeggiarmi con una torta "numero
uno"... ;-)))
Teresa... e' il penny di paperone
Ehm... visto che proprio non avevo capito? :-(
amu.
2003-09-24 11:50:56 UTC
Permalink
Post by gennarino
Di dove sei? Visto che i tuoi conoscono questo dolce, non devi essere di
molto lontano... :-)
Aosta. Con parenti in Piemonte, amici di mestolo in Francia, Svizzera
(Vallese) e in varie regioni italiane. Una sorella neo-cuoca per necessità
in Inghilterra, in pieno confronto cultural-mangereccio.
Ma tu non stai sul Vesuvio??? ;-)
Post by gennarino
Saro' anche una cariatide, ma da qui a festeggiarmi con una torta "numero
uno"... ;-)))
Mi riferivo alla monetina portafortuna di Paperone...
Tra l'altro c'è un suo sosia, giovane, qui nei paraggi: tutto fascino e
risparmio, per una "gavata" dopo l'altra... Serve? :-DDDD

Ciaoooooo

LN
Bruna
2003-09-24 08:37:53 UTC
Permalink
"Giovanni Bossi"
Post by Giovanni Bossi
Ecco, secondo me doveva essere una cosa tipo mascarpone+burro o
burro+panna
e bravo allora dillo! :-))) passo la mano: non conosco
--
ciao, Bruna
ICQ 48577068

chi ha buon senso ne usi
amu.
2003-09-24 11:10:39 UTC
Permalink
Presa da curiosità (scusate: è da poco che frequento il NG e non tengo
sempre il ricettario a portata di mano...) mi sono consultata con la Grande
Mà e con Il Libro di ricette paterne, quelle raccolte dalla viva voce di
amici-vicini-parenti e scientificamente sperimentate davanti alla Giuria
familiare.

Questa è la "Torta di novellini" delle Signorine (così le si chiamava), nate
all'alba del 1900 ed da poco scomparse. Copio pedestremente.

1 pacco di biscotti Novellini
1 uovo
1 tazza di caffè amaro
50 gr di burro o margarina (perdonatele: avevano visto 2 guerre...)
2 cucchiai di zucchero

Mescolare il burro con lo zucchero finché diventa una pasta morbida.
Aggiungere il tuorlo dell'uovo e mescolare bene.
Sbattere il bianco dell'uovo neve e aggiungerlo delicatamente all'impasto.
A parte imburrare una teglia, disporvi un piano di biscotti e bagnarli con
un po' di caffè, coprire i biscotti con la crema e così via di seguito come
il primo strato.
Ricoprire il tutto con la crema restante e mettere in frigorifero.
Nella crema si possono mettere pezzetti di cioccolato.

Ciao

LN
Benedetta
2003-09-24 12:38:03 UTC
Permalink
Post by amu.
50 gr di burro o margarina (perdonatele: avevano visto 2 guerre...)
Andava anche di moda :-)
Ricordo che anche quando ero piccola io era da très chic comprare la
margarina, quella olandese poi era considerata buona. Non ricordo più il
nome...Rama?
Poi noi italiani siamo rinsaviti e siamo tornati al burro ^__^

--
Ciao da Benedetta :-)

Gli ultimi saranno i primi, ma lo sportello chiude alle 12.
Corrado Guzzanti
daisy
2003-09-24 14:18:03 UTC
Permalink
Ciao! Sono nuovissima in questo newsgroup e volevo ringraziare LN davvero di cuore per
aver postato la ricetta del dolce mattone. Mia sorella va pazza per i biscotti "petite
beurre" e ne compra a valanghe con la sgradita conseguenza che a volte perdono friabilità.
Che bello avere una ricetta con la quale "smaltirli"! ;o)

. daisy .
amu.
2003-09-24 21:10:26 UTC
Permalink
Post by daisy
Ciao! Sono nuovissima in questo newsgroup e volevo ringraziare LN davvero di cuore per
aver postato la ricetta del dolce mattone. Mia sorella va pazza per i biscotti "petite
beurre" e ne compra a valanghe con la sgradita conseguenza che a volte perdono friabilità.
Che bello avere una ricetta con la quale "smaltirli"! ;o)
. daisy .
;-***

LN
Stefy
2003-09-25 07:06:59 UTC
Permalink
Post by daisy
Post by daisy
Ciao! Sono nuovissima in questo newsgroup e volevo ringraziare LN
davvero
Post by daisy
di cuore per
Post by daisy
aver postato la ricetta del dolce mattone. Mia sorella va pazza per i
biscotti "petite
Post by daisy
beurre" e ne compra a valanghe con la sgradita conseguenza che a volte
perdono friabilità.
Post by daisy
Che bello avere una ricetta con la quale "smaltirli"! ;o)
. daisy .
;-***
LN
Per cortesia, puoi dirmi dove è stata postate? perchè io non la vedo... puoi
mica mandarmela?

Grazie, Stefania.
daisy
2003-09-25 07:24:52 UTC
Permalink
Post by amu.
Presa da curiosità (scusate: è da poco che frequento il NG e non tengo
sempre il ricettario a portata di mano...) mi sono consultata con la Grande
Mà e con Il Libro di ricette paterne, quelle raccolte dalla viva voce di
amici-vicini-parenti e scientificamente sperimentate davanti alla Giuria
familiare.

Questa è la "Torta di novellini" delle Signorine (così le si chiamava), nate
all'alba del 1900 ed da poco scomparse. Copio pedestremente.

1 pacco di biscotti Novellini
1 uovo
1 tazza di caffè amaro
50 gr di burro o margarina (perdonatele: avevano visto 2 guerre...)
2 cucchiai di zucchero

Mescolare il burro con lo zucchero finché diventa una pasta morbida.
Aggiungere il tuorlo dell'uovo e mescolare bene.
Sbattere il bianco dell'uovo neve e aggiungerlo delicatamente all'impasto.
A parte imburrare una teglia, disporvi un piano di biscotti e bagnarli con
un po' di caffè, coprire i biscotti con la crema e così via di seguito come
il primo strato.
Ricoprire il tutto con la crema restante e mettere in frigorifero.
Nella crema si possono mettere pezzetti di cioccolato.

Ciao

LN<<
Stefy
2003-09-25 07:54:45 UTC
Permalink
Grazie mille, anche se credo che ce ne sia un'altra di ricetta, con il
cioccolato...
però ti chiedo un'altra cosa... sai come mai non vedo questo post? Non ci
capisco molto... :-)
Stefania.
daisy
2003-09-25 08:09:23 UTC
Permalink
Stefy, non so perché non vedi il post, sono nuova nei newsgroups e sono certa di capirne
meno di te! :( Tornando alla ricetta, nei miei files dovrei avere quella della mattonella
col cioccolato. La cerco subitissimo e poi ti faccio sapere. Magari é quella che cerchi.
A dopo...

. daisy .


"Stefy" <***@NOSPAM.libero.it> schrieb im Newsbeitrag news:9bxcb.345418$***@twister2.libero.it...

Grazie mille, anche se credo che ce ne sia un'altra di ricetta, con il
cioccolato...
però ti chiedo un'altra cosa... sai come mai non vedo questo post? Non ci
capisco molto... :-)
Stefania.
daisy
2003-09-25 08:22:00 UTC
Permalink
Stefy, spero sia questa la ricetta che cercavi... Fammi sapere! ;o) Io ancora non l'ho provata e pensa che il file é datato 1997!!!!! Come mi sarà sfuggito proprio non lo so, con tutti i biscotti che compra mia sorella..........

. daisy .

-----------------------------------------------------

Mattonella

2 pacchetti di petite beurre
1 hg burro freschissimo
1 hg di cioccolato in polvere
1 hg zucchero a velo
1 uovo intero
caffè q.b.


Montare il burro con lo zucchero quindi unire il tuorlo e il cioccolato, mescolando fino ad ottenere una crema piuttosto corposa. Montare a neve l'albume e amalgamarlo piano piano al composto.

Fare il caffè e metterlo a freddare in una ciotolina e bagnarci i biscotti senza inzupparli pero': é importante che mantengano consistenza.

Sistemare i biscotti in un recipiente di vetro, precedentemente imburrato e spolverato di zucchero semolato e quindi spalmare sopra la crema. Fare tanti strati fino ad esaurire gli ingredienti. Mettere in frigo per almeno due ore prima di servire. L'ideale sarebbe di fare il dolce il giorno prima.
amu.
2003-09-26 22:50:41 UTC
Permalink
Post by daisy
Stefy, spero sia questa la ricetta che cercavi... Fammi sapere! ;o) Io
ancora non l'ho provata e pensa che il >file é datato 1997!!!!! Come mi sarà
sfuggito proprio non lo so, con tutti i biscotti che compra mia
Post by daisy
sorella..........
L'ideale sarebbe di fare il dolce il giorno prima.
Concordo. E grazie sia per aver risposto anche per me.
Posso aggiungere anche la tua ricetta nel Grande Libro? Come la dovrei
intitolare?
A proposito di cioccolato... ma questa storia merita un capitolo a parte

ciao

LN

Continua a leggere su narkive:
Loading...