Discussione:
quesito sulle trote
(troppo vecchio per rispondere)
Mic
2007-07-22 18:34:46 UTC
Permalink
Come posso conservare delle trote appena pescate escludendo il
congelatore???
Naturalmente alcune le ho mangiate ma siccome sono solo a mangiarle e non
posso mangiarne ogni giorno... e non vorrei metterle nel congelatore.
Grazie a tutti.
Christian
2007-07-23 16:20:33 UTC
Permalink
On Sun, 22 Jul 2007 20:34:46 +0200, "Mic"
Post by Mic
Naturalmente alcune le ho mangiate ma siccome sono solo a mangiarle e non
posso mangiarne ogni giorno... e non vorrei metterle nel congelatore.
Grazie a tutti.
Fritte e poi messe in carpione, si conservano per qualche giorno. Non
le ho mai cucinate personalmente, non chiedermi come si fa un buon
lavoro.
Speck
2007-07-24 06:34:07 UTC
Permalink
Post by Christian
On Sun, 22 Jul 2007 20:34:46 +0200, "Mic"
Post by Mic
Naturalmente alcune le ho mangiate ma siccome sono solo a mangiarle e non
posso mangiarne ogni giorno... e non vorrei metterle nel congelatore.
Grazie a tutti.
Fritte e poi messe in carpione, si conservano per qualche giorno. Non
le ho mai cucinate personalmente, non chiedermi come si fa un buon
lavoro.
Se e' per quello si conservano per mesi, pero' la trota non e' per
niente adatta: in carpione diventa stopposa. Poi, io il carpione
personalmente lo detesto: qualunque pesce diventa uguale, dalla trota
alla carpa, all'alborella. Da evitare, imho.


-- | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Ciao, | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
Speck | R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
Christian
2007-07-24 10:30:25 UTC
Permalink
On Tue, 24 Jul 2007 08:34:07 +0200, Speck
Post by Speck
Se e' per quello si conservano per mesi, pero' la trota non e' per
niente adatta: in carpione diventa stopposa.
Da noi in Valsesia è un uso piuttosto diffuso, viene servita nei
ristoranti normali come antipasto. Immagino sia un metodo per
distribuire meglio i costi della gestione dei tempi turistici (grande
afflusso durante il fine settimana, solo operai a mezzodì durante i
giorni lavorativi).
Post by Speck
Poi, io il carpione
personalmente lo detesto: qualunque pesce diventa uguale, dalla trota
alla carpa, all'alborella. Da evitare, imho.
Si, uniformizza. Ma d'altronde è uno dei modi per conservare il cibo
in mancanza di tecnologie.
Speck
2007-07-24 12:01:20 UTC
Permalink
Post by Christian
Post by Speck
in carpione diventa stopposa.
Da noi in Valsesia è un uso piuttosto diffuso,
Toh! Vengo spesso in Valsesia, di dove sei?
Post by Christian
viene servita nei ristoranti normali come antipasto.
Lo so bene. Qui a Novara il carpione e' Il Metodo per cucinare
qualunque pesce. Passino le carpe e i cavedani, ma povera trota... ;)


-- | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Ciao, | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
Speck | R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
Christian
2007-07-24 20:24:07 UTC
Permalink
On Tue, 24 Jul 2007 14:01:20 +0200, Speck
Post by Speck
Toh! Vengo spesso in Valsesia, di dove sei?
Una frazioncina dopo Varallo. Ma ufficilamente abito in piena
Lomellina tra campi di mais e riso. Tu dove vai?
Post by Speck
Lo so bene. Qui a Novara il carpione e' Il Metodo per cucinare
qualunque pesce. Passino le carpe e i cavedani, ma povera trota... ;)
Già!
Speck
2007-07-25 07:17:50 UTC
Permalink
Post by Christian
On Tue, 24 Jul 2007 14:01:20 +0200, Speck
Post by Speck
Toh! Vengo spesso in Valsesia, di dove sei?
Una frazioncina dopo Varallo. Ma ufficilamente abito in piena
Lomellina tra campi di mais e riso. Tu dove vai?
Morondo e Civiasco, principalmente. Un tempo bazzicavo spesso Scopa e
Scopello.


-- | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Ciao, | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
Speck | R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
Christian
2007-07-25 20:02:06 UTC
Permalink
On Wed, 25 Jul 2007 09:17:50 +0200, Speck
Post by Speck
Morondo e Civiasco, principalmente.
Zichinèe per i biscotti e Livio per la toma :-)

http://www.comune.civiasco.vc.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=2
Post by Speck
Un tempo bazzicavo spesso Scopa e
Scopello.
Pure io, va a finire che ci conosciamo.

Ma peschi? Mi han detto che sono ritornati i temoli nel Sesia.
Speck
2007-07-26 06:58:53 UTC
Permalink
Post by Speck
Morondo e Civiasco, principalmente.
Zichinèe per i biscotti e Livio per la toma :-)
Yep! E vado per funghi proprio dove il Livio pascola le vacche...
Pure io, va a finire che ci conosciamo.
Ma peschi?
Nel Sesia no. Chi lo gestisce?
Mi han detto che sono ritornati i temoli nel Sesia.
L'ho sentito dire anch'io, in effetti l'acqua e' talmente spettacolare
che non vedo perche' no... ;)


-- | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Ciao, | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
Speck | R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
Christian
2007-07-26 17:46:19 UTC
Permalink
On Thu, 26 Jul 2007 08:58:53 +0200, Speck
Post by Speck
Yep! E vado per funghi proprio dove il Livio pascola le vacche...
Salutamelo! Ero molto amico con suo fratello ora ci vediamo raramente.
Post by Speck
Nel Sesia no.
Vai per torrenti? :-)
Post by Speck
Chi lo gestisce?
I canoisti?
Post by Speck
L'ho sentito dire anch'io, in effetti l'acqua e' talmente spettacolare
che non vedo perche' no... ;)
Mi pare che sul ricettario Gosetti della Salda vi siano i temoli al
burro come piatto tradizionale, devo controllare.
Speck
2007-07-30 08:14:22 UTC
Permalink
Post by Christian
Vai per torrenti? :-)
Si', ma non ora, salvo mettersi una muta di neoprene 5mm per evitare
di essere massacrati dalle zanzare. ;)
Post by Christian
Post by Speck
Chi lo gestisce?
I canoisti?
ROTFL.
--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
Vampy
2007-07-23 20:04:11 UTC
Permalink
Post by Mic
Come posso conservare delle trote appena pescate escludendo il
congelatore???
Naturalmente alcune le ho mangiate ma siccome sono solo a mangiarle e non
posso mangiarne ogni giorno... e non vorrei metterle nel congelatore.
Grazie a tutti.
allora
prendi le trote le pulisci e le metti sotto sale grosso per 3 giorni
dopo 3 giorni le pulisci dal sale e le metti sotto aceto per 3 giorni
dopo 3 giorni le tagli a cubetti e le metti nei vasetti sotto olio

le puoi consumare dopo 15 giorni che sono sott'olio

PS: visto il caldo che c'è ti consiglio conservare i vasetti nel frigorifero
buon appetito
Speck
2007-07-24 06:58:47 UTC
Permalink
Post by Mic
Come posso conservare delle trote appena pescate escludendo il
congelatore???
Naturalmente alcune le ho mangiate ma siccome sono solo a mangiarle e non
posso mangiarne ogni giorno... e non vorrei metterle nel congelatore.
Puoi provare prepararla tipo salmone da affettare. Ti servono pero'
trote di taglia, l'ideale e' dai 2 chili e mezzo in su, ma puoi farlo
su ogni pesce, posto che poi tu abbia voglia di star li' con la
pinzetta per le ciglia a levare tutte le lische di traverso ai
filetti.
Io le faccio cosi'. Sfiletto le trote senza togliere loro la pelle e
lasciando pancia e schiena insieme. Faccio un mix 60% sale e 40%
zucchero (ma anche meta' e meta'), ne faccio tanto quanto il peso
della trota, ma vado a occhio. A volte ci aggiungo un po' di timo, ma
ci puoi mettere piu' o meno quello che ti pare. Poi ci cospargo i
filetti e aspetto: per i filetti delle trote da due chili bastano 24
ore; per le trote da 5 chili ne servono 36/48. Per le trote da un
chilo o meno, penso bastino 12/15 ore. In questo tempo buttano fuori
un'infinita' d'acqua: tutto normale. Infine le appendo in una stanza
asciutta ad asciugare e, una volta asciutte, gli tolgo le famose spine
che ci sono tra i filetti. Fatto cio', se ne ho molto, le metto
sottovuoto e in frigo. Senza sottovuoto ti dura dieci/quindici giorni.
Devi fare un paio di test per vedere, anche in base a che trote sono e
a dove le metti, qual e' il tempo ideale anche in funzione della
taglia.

Un altro sistema, specie per trotelle da 3/4 etti o meno, e' quello di
sfilettarle, togliere la pelle e separare pancia e schiena. Poi
"cuocerle" nel limone per una notte. E poi metterle in un vaso con
olio e aglio, ben coperte, in modo che non siano a contatto con
l'aria. Non so dirti esattamente quanto si conservano, perche'
normalmente vengono pennellate a tempo zero! :)



P.S. Ti diro': la trota pescata al mattino, pulita al pomeriggio e
congelata la sera non perde poi molto...


-- | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Ciao, | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
Speck | R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
Mic
2007-07-24 17:18:30 UTC
Permalink
Post by Speck
P.S. Ti diro': la trota pescata al mattino, pulita al pomeriggio e
congelata la sera non perde poi molto...
Lo so, solo che l'anno prox mi troverò ad avere un congelatore piccolissimo
e non lo posso intasare di trote per un mese... altrimenti vemgo appeso io
fuori dlla finestra per i piedi, invece quest'anno la casa in cui sono in
affito per le ferie ha un congelatore enorme in cui hanno già trovato posto
diverse decine di trote pescate, pulite e congelate in pratica appena
arrivate a casa.

p.s. pescare una trota da oltre 1 kg credo che sia "virtualmente"
impossibile viste le acque in cui sto pescando adesso. Solo oggi ho visto
delle trote enormi nel lago Fedaia, che però non erano assolutamente
interessate alle mie esche. :-(
Giacomo Boffi
2007-07-27 09:05:23 UTC
Permalink
Post by Mic
p.s. pescare una trota da oltre 1 kg credo che sia "virtualmente"
impossibile viste le acque in cui sto pescando adesso. Solo
oggi ho visto delle trote enormi nel lago Fedaia, che però non
erano assolutamente interessate alle mie esche. :-(
hai provato come esca un cagnolino o un gatto? :-)
--
E ti esorto a prendere in considerazione entrambe le fonti perché il
mio parere è che, molto spesso, prendere solo quelle che facciano
riferimento ad una parte in gioco, non aiuti ad avere un quadro
obiettivo della situazione. -- LDA, in ISC
Mic
2007-07-31 17:32:52 UTC
Permalink
Il vento stellare spazzava il cosmo mentre *Giacomo Boffi* stava
Post by Giacomo Boffi
Post by Mic
p.s. pescare una trota da oltre 1 kg credo che sia "virtualmente"
impossibile viste le acque in cui sto pescando adesso. Solo
oggi ho visto delle trote enormi nel lago Fedaia, che però non
erano assolutamente interessate alle mie esche. :-(
hai provato come esca un cagnolino o un gatto? :-)
Per adesso mi limito a sognarle... l'anno prossimo porto l'artiglieria
pesante... e allora vediamo come la mettiamo!!!

p.s. per pescare i Siluri in Arno usano mezzo pollo crudo...
--
Non importa cosa si mangia, basta che sia partecchia!!!©
(Mic)
pesido
2007-07-30 08:32:58 UTC
Permalink
Post by Speck
Post by Mic
Come posso conservare delle trote appena pescate escludendo il
congelatore???
Naturalmente alcune le ho mangiate ma siccome sono solo a mangiarle e non
posso mangiarne ogni giorno... e non vorrei metterle nel congelatore.
Puoi provare prepararla tipo salmone da affettare. Ti servono pero'
trote di taglia, l'ideale e' dai 2 chili e mezzo in su, ma puoi farlo
su ogni pesce, posto che poi tu abbia voglia di star li' con la
pinzetta per le ciglia a levare tutte le lische di traverso ai
filetti.
Io le faccio cosi'. Sfiletto le trote senza togliere loro la pelle e
lasciando pancia e schiena insieme. Faccio un mix 60% sale e 40%
zucchero (ma anche meta' e meta'), ne faccio tanto quanto il peso
della trota, ma vado a occhio. A volte ci aggiungo un po' di timo, ma
ci puoi mettere piu' o meno quello che ti pare. Poi ci cospargo i
filetti e aspetto: per i filetti delle trote da due chili bastano 24
ore; per le trote da 5 chili ne servono 36/48. Per le trote da un
chilo o meno, penso bastino 12/15 ore. In questo tempo buttano fuori
un'infinita' d'acqua: tutto normale. Infine le appendo in una stanza
asciutta ad asciugare e, una volta asciutte, gli tolgo le famose spine
che ci sono tra i filetti. Fatto cio', se ne ho molto, le metto
sottovuoto e in frigo. Senza sottovuoto ti dura dieci/quindici giorni.
Devi fare un paio di test per vedere, anche in base a che trote sono e
a dove le metti, qual e' il tempo ideale anche in funzione della
taglia.
Un altro sistema, specie per trotelle da 3/4 etti o meno, e' quello di
sfilettarle, togliere la pelle e separare pancia e schiena. Poi
"cuocerle" nel limone per una notte. E poi metterle in un vaso con
olio e aglio, ben coperte, in modo che non siano a contatto con
l'aria. Non so dirti esattamente quanto si conservano, perche'
normalmente vengono pennellate a tempo zero! :)
P.S. Ti diro': la trota pescata al mattino, pulita al pomeriggio e
congelata la sera non perde poi molto...
-- | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Ciao, | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
Speck | R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
Le trotelle sono ottime affumicate. Se non si dispone di un
affumicatore si pu� realizzarlo con una scatola di latta del tipo
colomba rettangolare o rotonda, ma non profonda pi� di una decina di
cm, sul fondo disporre una teglia di alluminio usa e getta di misura
adatta in cui si mette la segatura uno strato di 2 cm sul bordo della
teglia appoggiare una gratellina da forno o da brace su cui disporre
le trotelle. Mettere sul fornello del gas e chiudere il coperchio
quando si comincia a vedere un filo di fumo. Abbassare la fiamma e
mantenere fuoco per una ventina di minuti o pi� secondo la misura e la
quantit� di pesce. Naturalmente il pesce � meglio trattarlo con sale
e zucchero ma in proporzione minore, aggiungere alla segatura erbe
bacche o spezie. MA SOPRATTUTTO non usare la segatura acquistata al
super, ma solo segatura di legno naturale non trattato meglio se
raccolta personalmente. Questa affumicatura � a caldo quindi il pesce
viene cotto come in un fornetto e si conserva in frigo per qualche
giorno, ma soprattutto � una saporita variante.
ciao pesido
Speck
2007-07-30 08:39:55 UTC
Permalink
Naturalmente il pesce è meglio trattarlo con sale
e zucchero ma in proporzione minore,
Cioe'?
--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
pesido
2007-07-30 08:46:55 UTC
Permalink
Post by Speck
Post by pesido
Naturalmente il pesce � meglio trattarlo con sale
e zucchero ma in proporzione minore,
Cioe'?
--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
Le metto sotto sale a cui aggiungo una piccola quantit� di zucchero,
ma le trotte sono rigorosamente intere solo eviscerate e con la pelle,
all'interno qualche bacca di ginepro o aneto , variazioni a scelta.
Le tengo qualche ora e poi le metto al fumo.
Ciao P
Continua a leggere su narkive:
Loading...