lucatimmy
2010-11-20 15:27:28 UTC
Come da titolo: ho delle foto di dolci fatti con la sfoglia che è
sfogliatissima ma assolutamente regolare nella faccia esposta: piatta
e dritta che pare fatta da un capomastro con la livella. Come si fa?
Mi fa una rabbia.
Ieri ho fatto un millefoglie alla chantilly per il compleanno di mia
figlia, dolce strepitoso ma tutto bombato e gonfio... Non era brutto
ma preferirei avere delle lastre di sfoglia dritte e piatte anche se
ben gonfie e sfogliate.
La sfoglia la compro già fatta : dopo innumerevoli tentativi di tirare
fuori qualcosa di decente mi sono rassegnato: è qualcosa che, o vado
ad un corso, oppure è fuori dalla mia portata :-) ma qui vendono una
sfoglia surgelata semi artigianale, fatta con burro di alta qualità,
organico, che è uno sparo, veramente buonissima... Ma cmq. come faccio
a farla dritta?
Ducasse dice di appoggiarci una griglia sopra. Ma così facendo non si
sfoglia... Qualche suggerimento- dritta- trucco?
sfogliatissima ma assolutamente regolare nella faccia esposta: piatta
e dritta che pare fatta da un capomastro con la livella. Come si fa?
Mi fa una rabbia.
Ieri ho fatto un millefoglie alla chantilly per il compleanno di mia
figlia, dolce strepitoso ma tutto bombato e gonfio... Non era brutto
ma preferirei avere delle lastre di sfoglia dritte e piatte anche se
ben gonfie e sfogliate.
La sfoglia la compro già fatta : dopo innumerevoli tentativi di tirare
fuori qualcosa di decente mi sono rassegnato: è qualcosa che, o vado
ad un corso, oppure è fuori dalla mia portata :-) ma qui vendono una
sfoglia surgelata semi artigianale, fatta con burro di alta qualità,
organico, che è uno sparo, veramente buonissima... Ma cmq. come faccio
a farla dritta?
Ducasse dice di appoggiarci una griglia sopra. Ma così facendo non si
sfoglia... Qualche suggerimento- dritta- trucco?