Discussione:
Ricetta/ Conservazione RAVIOLI RICOTTA e SPINACI (con spinaci surgelati?)
(troppo vecchio per rispondere)
m***@libero.it
2006-11-08 09:08:19 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

In casa ho degli spinaci surgelati (surgelati da pochi
giorni/settimane),
li ho scongelati (con il micro-onde) ed ho preparato dei ravioli
ricotta/spinaci.
Ora siccome erano molti, li ho ri-congelati.
So che non andrebbe fatto di scongelare/ri-congelare gli alimenti, ma
in questi casi (estremi) cosa è meglio fare:
- uno strappo alla regola (se non è nocivo)
- o buttare tutto (che mi sembra uno spreco)
?

Anche perchè mi chiedo,
Nei laboratori di pasta fresca, per le farciture usano sempre prodotti
freschi?
senza pensare cosa possa accadere nelle mense e/o ristoranti.
Ecco il perchè delle mie domande?

Inoltre chi conosce una buona ricetta/lavorazione per i Ravioli
Ricotta/Spinaci?
Io non ho trovato una ricetta specifica, ma me la sono un po'
costruita, non male ma non so posso migliorare.
Ad esempio, per il ripieno, ho usato spinaci (strizzati) e ricotta di
pecora, in uguale peso;
oltre che parmigiano, olio, sale, noce moscata.

Ciao e Grazie.
Marco.
Lady Ayla
2006-11-08 09:42:38 UTC
Permalink
per i Ravioli Ricotta/Spinaci?
Io non ho trovato una ricetta specifica, ma me la sono un po'
costruita, non male ma non so posso migliorare.
In sardegna, conosco bene una famiglia di pastori, loro usano mettere
nel ripieno : ricotta di pecora circa mezzo kg, spinaci o bietoline
strizzate circa un pugno, un tuorlo, una bustina di zafferano, mentuccia
3 foglioline tritate molto fini e maggiorana fresca le foglioline di due
rametti piccoli... (in alcuni ristoranti li ho mangiati con l'aggiunta
di una grattatina di scorzetta di limone, buono ma ne falsa il sapore)

Lady Ayla
m***@libero.it
2006-11-10 09:34:40 UTC
Permalink
Grazie Ayla della tua ricetta, se posso chiederti:
- il rapporto ricotta/spinaci (ricotta 0,5 kg/ 1 pugno di spinaci) non
� troppo carico di ricotta?
hai per caso provato tu stessa con questi rapporti?
- per gli odori, posso usare anche altre alternative? tipo odori
comuni?
so che lo zafferano costa molto, e la mentuccia/ maggiorana si trovano
tranquillamente?
- l'aggiunta di parmigiano, e/o pinoli (che ho gia sperimantato e mi �
sembrata una buona aggiunta) come la vedi?

Come si possono far essicare al meglio dopo la lavorazione?
Posso metterli in forno ventilato ad una temperatura di 50� per 1-2
ore?

Ciao e Grazie.
Marco.
PMF
2006-11-10 09:43:37 UTC
Permalink
Come si possono far essicare al meglio dopo la lavorazione? Posso
metterli in forno ventilato ad una temperatura di 50� per 1-2 ore?
sconcordo sull'essicare i ravioli, visto che si asciugherebbe
sostanzialmnente la sfoglia esterna, finendo poi per rompersi in cottura.
congelazione immediata, o al piu' breve lessatura e congelazione
Marco.
Paolo
Garfield
2006-11-10 10:21:20 UTC
Permalink
Post by m***@libero.it
- il rapporto ricotta/spinaci (ricotta 0,5 kg/ 1 pugno di spinaci) non
è troppo carico di ricotta?
Sembra anche a me, però provando puoi vedere e casomai correggere.
Post by m***@libero.it
hai per caso provato tu stessa con questi rapporti?
- per gli odori, posso usare anche altre alternative? tipo odori
comuni?
Scarpe? Sciacquone? Cosa intendi?
Post by m***@libero.it
so che lo zafferano costa molto, e la mentuccia/ maggiorana si trovano
tranquillamente?
In qualsiasi supertmercato, almeno al nord. Per lo zafferano non devi
usarne quintali, basta una bustina.
Post by m***@libero.it
- l'aggiunta di parmigiano, e/o pinoli (che ho gia sperimantato e mi è
sembrata una buona aggiunta) come la vedi?
Una bustina di pinoli, per esempio, costa già più dello zafferano che
potresti usare.
--
Garfield

http://norberto.fotopic.net/

"Al difuori del cane il libro è il miglior amico dell'uomo. Al didentro
del cane c'è troppo buio per leggere." (Groucho Marx)
lady Ayla
2006-11-10 11:43:20 UTC
Permalink
Post by m***@libero.it
- il rapporto ricotta/spinaci (ricotta 0,5 kg/ 1 pugno di spinaci) non
è troppo carico di ricotta?
si, ma la ricotta sarda appena prodotta è squisita e le mogli dei miei
amici "pastori" la preparano con queste dosi, infatti il ripieno è
prevalentemente bianco.
Post by m***@libero.it
hai per caso provato tu stessa con questi rapporti?
si con la loro ricotta, qui che la compro al super uso mettere circa 300
gr di ricotta con un pugno di verdure ben strizzate.
Post by m***@libero.it
- per gli odori, posso usare anche altre alternative? tipo odori
comuni?
io ti ho trasmesso una ricetta appresa in una particolare zona... e
quando preparo i ravioli di ricotta li preparo così, ma credo si possa
variare.
Post by m***@libero.it
so che lo zafferano costa molto, e la mentuccia/ maggiorana si trovano
tranquillamente?
fresche? dipende che negozi hai vicino e che stagione è, essiccate
dovresti trovarle senza fatica, usane meno però.
Lo zafferano costa, soprattutto quello buono... ma ne usi solo una
bustina e con le dosi di ricotta data fai tantissimi ravioli.
Post by m***@libero.it
- l'aggiunta di parmigiano, e/o pinoli (che ho gia sperimantato e mi è
sembrata una buona aggiunta) come la vedi?
mi incuriosisce,la proverò, ma sarà una variazione alla ricetta data.
Post by m***@libero.it
Come si possono far essicare al meglio dopo la lavorazione?
Posso metterli in forno ventilato ad una temperatura di 50° per 1-2
ore?
ti dico come faccio io:
Hai presente gli stendibiancheria, quelli da pavimento? ci stendo sopra
un telo grande, lo fermo teso con le mollette, lo spolvero con farina e
ci dispongo la pasta, i ravioli e quant'altro... ogni tanto capovolgo i
ravioli...

ma considera che quando preparo i ravioli generalmente li mangio in
giornata, oppure li sistemo su un vassoio piatto in un unico strato e li
surgelo, quando sono duri li trasferisco in un sacchetto per surgelati.
Post by m***@libero.it
Ciao e Grazie.
Marco.
cmq. sono una semplice persona appassionata di cucina, nulla di piu,
imparo dai consigli altrui e dagli esperimenti che faccio... fin ora
marito e figli, non si sono mai lamentati, e spesso amici fanno il bis
di ciò che cucino :-)
fammi sapere come procedono i tuoi esperimenti.
saluti,
Lady Ayla

m***@libero.it
2006-11-08 17:17:30 UTC
Permalink
rinnovo l'appello...
ciao e grazie.
B'Elanna Torres
2006-11-09 11:05:16 UTC
Permalink
Post by m***@libero.it
rinnovo l'appello...
ciao e grazie.
Vedi la ricetta del'amica sarda. Da noi però si usa senza mentuccia.
Per la conservazione in genere usiamo congelarli, non so quelli del super
essiccati che procedimento usino, ma se lasci quelli casalinghi troppo tempo
fuori dal freezer la ricotta perde aqua e fa diventare la pasta una pappa
collosa. Mi raccomando, ben separati e infarinati perchèè non si atacchino,
e buttali diretamente nell'acqua bollente sensza scongelarli (altrimenti
iniziano a spapparsi).
Poi se qualcno sa come conservarli in altro modo si faccia avanti, sono
curiosa.
E' da tanto che non li faccio, carenza doi posto in freezer.

B'Elanna.
Continua a leggere su narkive:
Loading...