Discussione:
Ho un vasetto di vongole...
(troppo vecchio per rispondere)
Lady Luck
2007-04-16 08:50:39 UTC
Permalink
già scolate e pulite. Circa 250 grammi.
Cerco suggerimenti su come usarle!!
Ludwig
2007-04-16 09:31:59 UTC
Permalink
"Lady Luck" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@p77g2000hsh.googlegroups.com...
<già scolate e pulite. Circa 250 grammi.
<Cerco suggerimenti su come usarle!!

Una bella spaghettata.

Bye, Ludwig.
ciprettigiacomo
2007-04-16 11:28:22 UTC
Permalink
"Lady Luck" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@p77g2000hsh.googlegroups.com...
già scolate e pulite. Circa 250 grammi.
Cerco suggerimenti su come usarle!!

buttale al secchio della spazzatura, le vongole in barattolo mi ricordano
dei piccoli cadaveri sgusciati, sono gommose e cucinandole diventano
piccolissime e non avranno mai il profumo e il gusto delle vognole cotte con
il guscio.

Che cosa c'e' di meglio e di piu' facile di una bella spaghettata con le
vongole fresche? costano due soldi e in rapporto costano molto di piu'
quelle in barattoloche provengono da chissa' dove.

Per giunta la cottura prevede solo alcuni minuti , e' facilissima e ci
vogliono tre ingredienti banali.

Mi spiegate per cortesia a che pro' usare robaccia in barattolo o
addirittura surgelata quando ormai questo genere di mitili vengono
distribuiti anche sul monte bianco a un giorno dalla pesca nei nostri mari?

Qualche giorno fa ho visto presso il reparto surgelati del supermercato le
telline o arzelle (che qui a Roma costano davvero niente), vendute a prezzi
da spavento solo perche' provenivano dal sud america ...:)))

evidentemente ..."qualcuno" ...le compra...!

bah!
Carlo Morpurgo
2007-04-16 12:05:40 UTC
Permalink
Post by Lady Luck
già scolate e pulite. Circa 250 grammi.
Cerco suggerimenti su come usarle!!
buttale al secchio della spazzatura, le vongole in barattolo mi ricordano
dei piccoli cadaveri sgusciati, sono gommose e cucinandole diventano
piccolissime e non avranno mai il profumo e il gusto delle vognole cotte con
il guscio.
invece non buttarle e fatti una bella spaghettata. aglio olio pomodori
pelati in padella. verso la fine ci sbatti dentro le vongole in scatola
e un po di prezzemolo tritato e pepe.
Post by Lady Luck
Che cosa c'e' di meglio e di piu' facile di una bella spaghettata con le
vongole fresche? costano due soldi e in rapporto costano molto di piu'
quelle in barattoloche provengono da chissa' dove.
di meglio c'e' che se uno e' in ritardo e/o non ha voglia di andarsi a
prendere le vongole fresche spurgarle aprirle sgusciarle etc. con quelle
in scatola ti riesci lo stesso a fare un piatto mangiabile. nemmeno i
pelati in scatola sono uguali ai pomodori freschi se per quello.....

carlo
Post by Lady Luck
Per giunta la cottura prevede solo alcuni minuti , e' facilissima e ci
vogliono tre ingredienti banali.
Mi spiegate per cortesia a che pro' usare robaccia in barattolo o
addirittura surgelata quando ormai questo genere di mitili vengono
distribuiti anche sul monte bianco a un giorno dalla pesca nei nostri mari?
Qualche giorno fa ho visto presso il reparto surgelati del supermercato le
telline o arzelle (che qui a Roma costano davvero niente), vendute a prezzi
da spavento solo perche' provenivano dal sud america ...:)))
evidentemente ..."qualcuno" ...le compra...!
bah!
Lady Luck
2007-05-16 09:49:40 UTC
Permalink
Post by Carlo Morpurgo
Post by Lady Luck
già scolate e pulite. Circa 250 grammi.
Cerco suggerimenti su come usarle!!
buttale al secchio della spazzatura, le vongole in barattolo mi ricordano
dei piccoli cadaveri sgusciati, sono gommose e cucinandole diventano
piccolissime e non avranno mai il profumo e il gusto delle vognole cotte con
il guscio.
invece non buttarle e fatti una bella spaghettata. aglio olio pomodori
pelati in padella. verso la fine ci sbatti dentro le vongole in scatola
e un po di prezzemolo tritato e pepe.
Post by Lady Luck
Che cosa c'e' di meglio e di piu' facile di una bella spaghettata con le
vongole fresche? costano due soldi e in rapporto costano molto di piu'
quelle in barattoloche provengono da chissa' dove.
di meglio c'e' che se uno e' in ritardo e/o non ha voglia di andarsi a
prendere le vongole fresche spurgarle aprirle sgusciarle etc. con quelle
in scatola ti riesci lo stesso a fare un piatto mangiabile. nemmeno i
pelati in scatola sono uguali ai pomodori freschi se per quello.....
carlo
Post by Lady Luck
Per giunta la cottura prevede solo alcuni minuti , e' facilissima e ci
vogliono tre ingredienti banali.
Mi spiegate per cortesia a che pro' usare robaccia in barattolo o
addirittura surgelata quando ormai questo genere di mitili vengono
distribuiti anche sul monte bianco a un giorno dalla pesca nei nostri mari?
Qualche giorno fa ho visto presso il reparto surgelati del supermercato le
telline o arzelle (che qui a Roma costano davvero niente), vendute a prezzi
da spavento solo perche' provenivano dal sud america ...:)))
evidentemente ..."qualcuno" ...le compra...!
bah!
Credo che questa sia la vincitrice.

In quanto al buttarle: non saranno magari il top della vita, ma se
posso evitare di buttare cibo io piuttosto mangio un piatto un po'
meno buono. Sopporto molto poco gli sprechi!
lugellaio
2007-05-19 17:24:44 UTC
Permalink
Post by Carlo Morpurgo
Post by Lady Luck
già scolate e pulite. Circa 250 grammi.
Cerco suggerimenti su come usarle!!
buttale al secchio della spazzatura, le vongole in barattolo mi ricordano
dei piccoli cadaveri sgusciati, sono gommose e cucinandole diventano
piccolissime e non avranno mai il profumo e il gusto delle vognole cotte con
il guscio.
invece non buttarle e fatti una bella spaghettata. aglio olio pomodori
pelati in padella. verso la fine ci sbatti dentro le vongole in scatola
e un po di prezzemolo tritato e pepe.
Post by Lady Luck
Che cosa c'e' di meglio e di piu' facile di una bella spaghettata con le
vongole fresche? costano due soldi e in rapporto costano molto di piu'
quelle in barattoloche provengono da chissa' dove.
di meglio c'e' che se uno e' in ritardo e/o non ha voglia di andarsi a
prendere le vongole fresche spurgarle aprirle sgusciarle etc. con quelle
in scatola ti riesci lo stesso a fare un piatto mangiabile. nemmeno i
pelati in scatola sono uguali ai pomodori freschi se per quello.....
carlo
Post by Lady Luck
Per giunta la cottura prevede solo alcuni minuti , e' facilissima e ci
vogliono tre ingredienti banali.
Mi spiegate per cortesia a che pro' usare robaccia in barattolo o
addirittura surgelata quando ormai questo genere di mitili vengono
distribuiti anche sul monte bianco a un giorno dalla pesca nei nostri mari?
Qualche giorno fa ho visto presso il reparto surgelati del supermercato le
telline o arzelle (che qui a Roma costano davvero niente), vendute a prezzi
da spavento solo perche' provenivano dal sud america ...:)))
evidentemente ..."qualcuno" ...le compra...!
bah!
Credo che questa sia la vincitrice.

In quanto al buttarle: non saranno magari il top della vita, ma se
posso evitare di buttare cibo io piuttosto mangio un piatto un po'
meno buono. Sopporto molto poco gli sprechi!


...invece di mangiare un piatto "meno buono", cioe' non tanto buono,
preferisco non magiarlo affatto, ergo non compro ingredienti non tanto buoni
.
Do perfettamente ragione comunque a chi dice che le vongole e le telline dei
nostri mari non meritano di essere vendute surgelate o addirittura in
barattolo ....!
Per chi non ha tempo da perdere meglio preparasi qualche cosa di meno
sfizioso e piu' veloce da cucinare ,,,anche se un piatto di pasta con le
vongole fresche puo' impegnare nella preparazione al massimo 15 minuti.
Anche io ho vistole telline in barattolo provenienti dal sud america, ma
credo cjhe cose del genre non dovrebero interssare molto un news group di
gastonomia come questo .!
mb
2007-05-20 02:36:50 UTC
Permalink
Post by ciprettigiacomo
evidentemente ..."qualcuno" ...le compra...!
Specie se quel qualcuno abita dove vongole e cozze sono sconosciute e
ci vogliono acrobazie anche per trovarle in barattolo o lattina.
Gel
2007-05-20 09:29:44 UTC
Permalink
Post by mb
Post by ciprettigiacomo
evidentemente ..."qualcuno" ...le compra...!
Specie se quel qualcuno abita dove vongole e cozze sono sconosciute e
ci vogliono acrobazie anche per trovarle in barattolo o lattina.
mi dici un posto del'Italia dove non si vendono vongole o cozze fresche?
considerando che la nostra nazione la si attraversa da una parte all'atra in
3 ore al massimo ?
A milano esiste il mercato del pesce piu' importante d'italia, il pesce
arriva in aereo ogni giorno , io personalmente ho mangiato pesce fresco di
un giorno sulla statale del sempione al confine con la svizzera. cosi' come
ho mangaito vongole e cozze fresche a Novara.

in Francia e Germania e' la stessa cosa, fami sapre in che posto abiti e che
genere di acrobazie fai per mangiare il pesce fresco ...:)))
SteO153
2007-05-20 09:45:39 UTC
Permalink
Post by Gel
in Francia e Germania e' la stessa cosa, fami sapre in che posto abiti e che
genere di acrobazie fai per mangiare il pesce fresco ...:)))
in norvegia, ad esempio, le vongole sono sconosciute.
mentre le cozze tendono al nero-verde invece che al nero-viola come in
italia.

steo153
--
Dio fece il cibo, il diavolo i cuochi.
(JJ)
mb
2007-05-20 19:10:31 UTC
Permalink
Post by SteO153
Post by Gel
in Francia e Germania e' la stessa cosa, fami sapre in che posto abiti e che
genere di acrobazie fai per mangiare il pesce fresco ...:)))
in norvegia, ad esempio, le vongole sono sconosciute.
mentre le cozze tendono al nero-verde invece che al nero-viola come in
italia.
Dici bene. Poi c'è il divario culturale. Qui in California, tutti i
pesci con lische devi pescarteli da te, perché non si vendono, si
usano come lettame. Vongole e cozze ci sono sì (e californiane quindi
bell'e pasciutte), ma devi pescartele da te: non si vendono e non si
mangiano (tranne le lattine importate dall'Italia).
unknown
2007-05-21 06:54:20 UTC
Permalink
"mb" ha scritto

Dici bene. Poi c'è il divario culturale. Qui in California, tutti i
pesci con lische devi pescarteli da te, perché non si vendono, si
usano come lettame. Vongole e cozze ci sono sì (e californiane quindi
bell'e pasciutte), ma devi pescartele da te: non si vendono e non si
mangiano (tranne le lattine importate dall'Italia).

:-OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

ma allora, che tipo di pesce mangiate?
mb
2007-05-21 23:57:10 UTC
Permalink
Post by unknown
"mb" ha scritto
Dici bene. Poi c'è il divario culturale. Qui in California, tutti i
pesci con lische devi pescarteli da te, perché non si vendono, si
usano come lettame. Vongole e cozze ci sono sì (e californiane quindi
bell'e pasciutte), ma devi pescartele da te: non si vendono e non si
mangiano (tranne le lattine importate dall'Italia).
:-OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
ma allora, che tipo di pesce mangiate?
Ottima domanda.
Per il pesce "da bistecca", non c'è problema.
Io personalmente mi arrangio benino grazie ai collegamenti coi
fornitori di ristoranti (e alla pesca) ma la popolazione generale...
poveretti, il mercato più vicino è a 110 Km di qui (e siamo in riva al
mare!)
Gufo
2007-05-22 07:00:07 UTC
Permalink
Post by mb
Post by unknown
"mb" ha scritto
Dici bene. Poi c'è il divario culturale. Qui in California, tutti i
pesci con lische devi pescarteli da te, perché non si vendono, si
usano come lettame. Vongole e cozze ci sono sì (e californiane quindi
bell'e pasciutte), ma devi pescartele da te: non si vendono e non si
mangiano (tranne le lattine importate dall'Italia).
:-OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
ma allora, che tipo di pesce mangiate?
Ottima domanda.
Per il pesce "da bistecca", non c'è problema.
Io personalmente mi arrangio benino grazie ai collegamenti coi
fornitori di ristoranti (e alla pesca) ma la popolazione generale...
poveretti, il mercato più vicino è a 110 Km di qui (e siamo in riva al
mare!)
dai vramente il pesce con le lische non lo trovi facilmente?
ma in che zona della california sei?
dove abito io abbonda...
la da te ci sono gli equivalenti dei nostri branzini orate?
mb
2007-05-22 17:23:28 UTC
Permalink
Post by Gufo
Post by mb
Post by unknown
"mb" ha scritto
Dici bene. Poi c'è il divario culturale. Qui in California, tutti i
pesci con lische devi pescarteli da te, perché non si vendono, si
usano come lettame. Vongole e cozze ci sono sì (e californiane quindi
bell'e pasciutte), ma devi pescartele da te: non si vendono e non si
mangiano (tranne le lattine importate dall'Italia).
:-OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
ma allora, che tipo di pesce mangiate?
Ottima domanda.
Per il pesce "da bistecca", non c'è problema.
Io personalmente mi arrangio benino grazie ai collegamenti coi
fornitori di ristoranti (e alla pesca) ma la popolazione generale...
poveretti, il mercato più vicino è a 110 Km di qui (e siamo in riva al
mare!)
dai vramente il pesce con le lische non lo trovi facilmente?
ma in che zona della california sei?
dove abito io abbonda...
la da te ci sono gli equivalenti dei nostri branzini orate?
Bah, fuori di San Fancisco voglio sapere chi lo vende

ILikeToWatch
2007-05-22 08:41:43 UTC
Permalink
Post by SteO153
Post by Gel
in Francia e Germania e' la stessa cosa, fami sapre in che
posto abiti e che
genere di acrobazie fai per mangiare il pesce fresco ...:)))
in norvegia, ad esempio, le vongole sono sconosciute.
mentre le cozze tendono al nero-verde invece che al nero-viola
come in
italia.
Dici bene. Poi c'è il divario culturale. Qui in California,
tutti i
pesci con lische devi pescarteli da te, perché non si vendono,
si usano come lettame. [cut]
e che ci vuole coi pesci!? ;)
lo sapevi che in Canada, in certe zone, fino alla fine
del XIX secolo mangiare aragoste era considerata
roba da "morti di fame", e che ci concimavano i campi?! :)))
Con le lobster, quelle nere che quando cuocciono diventano
rosso-arancio!!

ciao
Chance :O)

PS: perchè non gli cambiamo titolo al thread?
perchè se lo rivedo ancora 'sto vasetto ormai putrefatto mi
viene una crisi di nervi! ;PP
Annarita
2007-05-21 06:41:05 UTC
Permalink
Post by Gel
mi dici un posto del'Italia dove non si vendono vongole o cozze fresche?
considerando che la nostra nazione la si attraversa da una parte all'atra
in 3 ore al massimo ?
Magari in un paesino dove non esiste pescheria, in un paese di montagna
lontano dal mare, in un paese di collina dove non si usano molto e il
pescivendolo, per non avere prodotto da buttare invenduto, magari le porta
su ordinazione, e questo in un qualsiasi posto d'Italia.
Non è così facile come sembrerebbe. Ci sono paesi in cui non esistono ancora
ripetitori televisivi o la possibilità di avere il telefono e tu ti
meravigli per le vongole? :o))
Post by Gel
A milano esiste il mercato del pesce piu' importante d'italia, il pesce
arriva in aereo ogni giorno , io personalmente ho mangiato pesce fresco di
Già, a Milano e nel resto d'Italia (piccoli paesi intendo)? Non mi sembra
che Milno, notoriamente sede di un validissimo mercato del pesce, faccia
molto testo.
--
I'll charm the air to give a sound (W. S.)
Ruggine
2007-04-16 12:48:39 UTC
Permalink
On Mon, 16 Apr 2007 11:28:22 GMT, "ciprettigiacomo"
Post by ciprettigiacomo
buttale al secchio della spazzatura, le vongole in barattolo mi ricordano
dei piccoli cadaveri sgusciati, sono gommose
concordo
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
pietro c
2007-04-16 16:01:34 UTC
Permalink
Post by Lady Luck
già scolate e pulite. Circa 250 grammi.
Cerco suggerimenti su come usarle!!
io ci ho fatto la pasta tempo fa coi broccoli + aglio + acciughe

guarda su google
Continua a leggere su narkive:
Loading...