Post by RuggineOn Sun, 14 Oct 2007 21:58:38 +0200, Angelo
Post by AngeloDovreste provare a convincermi ad usarne di burro...non so perchè ma mi
risulta essere grasso e pesante, per quanto abbia meno calorie
dell'olio...mi impasta la bocca.
sai da emiliana per me è tutto il contrario... vedrai che stando qui
un po' le abitudini si attaccano,
Ti fermo un secondo...mio padre è parmense e mia madre calabrese, come
vedi riesco a cogliere il meglio delle due cucine...anche se di mio
preferisco decisamente la cucina forte, fatta di sapori decisi, e poi
vabbè amo il piccante in tutte le sue forme :)
Post by Rugginefino ad un certo punto però, ad
esempio non sono ancora riuscita a superare il blocco dei dolci con
l'olio d'oliva, continuo a trovarli terrificanti... ma ci lavorero'
ancora un po' sopra.
Ti capisco...fosse per me il burro quasi lo eliminerei. In effetti non
amo i dolci, la mattina se posso faccio colazione con un panino e
mortadella piuttosto che una brioches. Mangio abbastanza volentieri le
torte di frutta, crostate e torta di mele...oltre proprio non vado.
Post by RuggineOgni cosa secondo me ha un suo sistema di cottura ed un sapore che la
esalta, un risotto senza burro, gli manca qualcosa ammenochè non
parliamo di risotto di pesce...
Il risotto lo faccio con l'olio...ehehehehe
Post by Ruggineporcini rosolati in olio ? oddio per carità ;-))
Anche i porcini li rosolo nell'olio...è solo questione di tradizioni e
modo di cucinare, io ho imparato da mia madre, e quindi il burro
praticamente non lo uso, non credo che in due in casa ne consumeremo
più di mezzo chilo all'anno.
Post by RugginePost by AngeloLo concepisco solo per le classiche uova fritte.
che io cuocio in olio, lo ammetto :-D
Anche io...ma se le fanno con il burro, diciamo che non lo schifo....
Post by Rugginehemm frase che qui fa scatenare dei flame... :-))
Avrai capito che sono nuovo, e se così deve essere vorrà dire che
litigherò con qualcuno. Sono fermamente convinto che la cucina è
essenzialmente soggettiva, fatto salvo che tu non abbia un ristorante.
Tra le mura domestiche, beh ognuno deve e può mangiare quello che
crede. E secondo me il bello della cucina nasce proprio da questo, da
un confronto tra le idee e i gusti, tu fai il pollo con i peperoni e ci
metti la vaniglia...prova il mio pollo con i peperoni io ci metto i
chiodi di garofano (ad esempio)...questa è la cucina per come la vivo
io.
Per la cronaca ritengo che i libri di ricette siano validi solo ed
esclusivamente per dare l'idea, ma per il resto uno deve seguire il
proprio gusto. Cucinare è arte, estro...è come dipingere un magnifico
quadro, si devono necessariamente vedere le caratteristiche
dell'artista, altrimenti sarebbe una triste fotocopia...non credi? :)
Ciao
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317
"Sam FOTTITI"...e ci voleva tanto?
Una volta ho fatto una scorreggia che la pensava come te. (cit. The os)
Due cose temo non abbiano limiti, l'universo e la stupidità umana.
Sulla prima ho però dei dubbi. (cit. Einstein)