Discussione:
pastiera a Milano!?!?!
(troppo vecchio per rispondere)
gi
2003-09-13 16:43:20 UTC
Permalink
Ci siamo trovati in quattro, due napoletani, a mio parere poco veraci, un
milanese "nipote di Bernacca" e un milanese arius.
Passando davanti ad una pasticceria in viale Sarca, appunto a Milano,
"Achille-pasticceria napoletana" abbiamo deciso di provare la pastiera;
abbiamo preso quelle piccole (monoporzioncine).
I napoletani si sono espressi con due giudizi contrastanti pur non estremi,
secondo l'arius era pessima, secondo me (nipote di Bernacca) non era
malaccio, anzi era buona.
La curiosità e la domanda, qualcuno dei milanesi conosce questa pasticceria,
ha mai provata la loro pastiera? Cosa ne pensate?
Mi rendo conto che la domanda è posta ad una minoranza della platea, ma non
per questo qualcuno se l'avrà a male, almeno spero.
Cordiali saluti
Gi
Lucia
2003-09-13 17:53:56 UTC
Permalink
Post by gi
Ci siamo trovati in quattro, due napoletani, a mio parere poco veraci, un
milanese "nipote di Bernacca" e un milanese arius.
Passando davanti ad una pasticceria in viale Sarca, appunto a Milano,
"Achille-pasticceria napoletana" abbiamo deciso di provare la pastiera;
abbiamo preso quelle piccole (monoporzioncine).
I napoletani si sono espressi con due giudizi contrastanti pur non estremi,
secondo l'arius era pessima, secondo me (nipote di Bernacca) non era
malaccio, anzi era buona.
La curiosità e la domanda, qualcuno dei milanesi conosce questa pasticceria,
ha mai provata la loro pastiera? Cosa ne pensate?
Mi rendo conto che la domanda è posta ad una minoranza della platea, ma non
per questo qualcuno se l'avrà a male, almeno spero.
Cordiali saluti
Gi
ciao Gi hai ragione anch'io lo mangiata qui in liguria ma non è uguale
quella che fanno a napoli è la migliore ciao ciao Lucia
Claudio Baldan
2003-09-13 19:25:47 UTC
Permalink
Post by Lucia
Post by gi
ciao Gi hai ragione anch'io lo mangiata qui in liguria ma non è uguale
quella che fanno a napoli è la migliore ciao ciao Lucia
Sapete niente di quelle che a pasqua vegnono spedite fresche,
inscatolate in scatole metalliche stile biscotti Doria di una volta,
in giro per l'Italia da Scaturchio (scusate se non sichiama cosi' ma
io coi nomi sono negatissimissimo) che costano un occhio e 3 denti?

Vale la spesa o e' comunque meglio farsele con la stuplendida ricetta
di Gianmaria?

Claudio
Angina Pectoris
2003-09-13 19:27:29 UTC
Permalink
Il giorno Sat, 13 Sep 2003 19:25:47 GMT, quella sfogliatella di
Post by Claudio Baldan
Vale la spesa o e' comunque meglio farsele con la stuplendida ricetta
di Gianmaria?
meglio farsele in casa
"sparagni e comparisi"

angie
***********************************
* "e` inutile versare ruhm... *
* nu strunz nun addiventa babba'" *
***********************************

http://guide.supereva.it/mangiar_bene/
icq.2326941
http://guide.supereva.it/mangiar_bene/
http://guide.supereva.it/cucina_etnica/
http://guide.supereva.it/campania_i/
http://guide.supereva.it/uomini/

icq - 2326941
gi
2003-09-14 09:06:07 UTC
Permalink
Post by gi
La curiosità e la domanda, qualcuno dei milanesi conosce questa pasticceria,
ha mai provata la loro pastiera? Cosa ne pensate?
Ripensando al post inviato, mi è sorto il dubbio che qualcuno possa, più o
meno giustamente, come si dice: arricciare il naso o peggio ancora
offendersi. Come, questo è un gruppo dove si sperimenta come farsi le cose
da se e arriva questo a chiedere un giudizio su una pasticceria... Mi rendo
conto che può essere l'antitesi dello spirito del gruppo ma non sempre si
può fare o si riesce a fare le cose da soli, non per questo si deve
rinunciare a goderne.
Ho ritenuto di fare questa aggiunta per scusarmi se involontariamente ho
offeso qualcuno.
Cordialità
Gi
Marina Ciccarelli
2003-09-14 17:29:03 UTC
Permalink
Post by gi
Ci siamo trovati in quattro, due napoletani, a mio parere poco veraci, un
milanese "nipote di Bernacca" e un milanese arius.
Passando davanti ad una pasticceria in viale Sarca, appunto a Milano,
"Achille-pasticceria napoletana" abbiamo deciso di provare la pastiera;
abbiamo preso quelle piccole (monoporzioncine).
I napoletani si sono espressi con due giudizi contrastanti pur non estremi,
secondo l'arius era pessima, secondo me (nipote di Bernacca) non era
malaccio, anzi era buona.
La curiosità e la domanda, qualcuno dei milanesi conosce questa pasticceria,
ha mai provata la loro pastiera? Cosa ne pensate?
Mi rendo conto che la domanda è posta ad una minoranza della platea, ma non
per questo qualcuno se l'avrà a male, almeno spero.
Cordiali saluti
Gi
ciao
ho provato la pastiera di Achille
così come mlti dei loro dolci
abitavo a 300 mt da loro...
ebbene nonostante tutti a Milano
dicano che è la migliore pasticceria
napoletana di Milano
a me i loro dolci non sono mai piaciuti!!!
(sono napoletana ovviamente)
troppo liquorosi
e non c'era assolutamente nulla in comune
con i veri dolci napoletani
infatti alla fine mi sono covita a fare
la pastiera da sola
e volevo proporre loro di vendere la mia !
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
gi
2003-09-14 21:36:18 UTC
Permalink
Post by Marina Ciccarelli
infatti alla fine mi sono covita a fare
la pastiera da sola
e volevo proporre loro di vendere la mia !
Eeh dai che si mette su u businès, tu la fai io la mangio... :-))
Scusa la battuta, non ne ho mai mangiata di diversa, salvo lo scorso anno un
assaggio in fiera, ed era in effetti completamente diversa.
Gli altri pasticcini che abbiamo preso non erano eccezionali ma neanche
malvagi, però erano tutti con le creme e mi sono sembrati molto freschi...
non di frigo :-))
Ti ringrazio per l'attenzione, cordiali saluti
Gi

Loading...