Discussione:
Macchina Pane: help non lievita...
(troppo vecchio per rispondere)
Gino Gini
2003-12-10 14:05:52 UTC
Permalink
Con la Severin 3983, non mi è venuto una volta.
Ho fatto l'ultima cosi:

108cc acqua
300gr farina (grano duro), l'altra non la trovo
mezzo cubetto lievito fresco (cubetti da 25gr)
sale

Programma pane bianco standard.

Diciamo che come risultato finale il pane esce ed il sapore è
accettabile, ma è alto solo circa 4 cm e di conseguenza la mollica è
molto pesante e pressata...per cui non lo mangio per evitare mal di
pancia.

Come mai? E' normale o non lievita abbastanza come penso? Quando
dovrebbe venire alto? Mi piacerebbe avere una mollica molto "aperta" se
si puo' dire....

Grazie
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
S p a r k l e *
2003-12-10 15:57:56 UTC
Permalink
"Gino Gini"
Post by Gino Gini
108cc acqua
Ovviamente intendevi 180 cc d'acqua
Post by Gino Gini
mezzo cubetto lievito fresco (cubetti da 25gr)
Direi che è troppo, per quella quantità di farina io ne uso esattamente un
quarto di cubetto. Sospetto che il tuo lievito sia oramai andato. Hai
verificato la scadenza? Generalmente hanno una scadenza lunga 40/50 giorni.
Io evito accuratamente di comprare lievito prossimo alla scadenza perchè è
certamente già vecchio e meno attivo. Inoltre è importante anche scioglierlo
in poca acqua tiepida in cui avrai messo un cucchiaino di zucchero.
Post by Gino Gini
Diciamo che come risultato finale il pane esce ed il sapore è
accettabile, ma è alto solo circa 4 cm
Per quella quantità di farina dovrebbe venire alto almeno il triplo!
Gino Gini
2003-12-10 16:08:54 UTC
Permalink
Post by S p a r k l e *
Ovviamente intendevi 180 cc d'acqua
Si si!
Post by S p a r k l e *
Post by Gino Gini
mezzo cubetto lievito fresco (cubetti da 25gr)
Il cubetto è fresco e non scaduto e nemmeno in scadenza...

Di solito lo sbriciolavo ma ora lo sciolgo con lo zucchero cosi provo.
Ma puo' essere che lievitava poco perchè era troppo lievito?
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
lcr
2003-12-10 16:24:18 UTC
Permalink
Post by Gino Gini
Di solito lo sbriciolavo ma ora lo sciolgo con lo zucchero cosi provo.
Ma puo' essere che lievitava poco perchè era troppo lievito?
per 500 g di farina uso 4 g di lievito e viene perfettamente.

l
Gino Gini
2003-12-10 16:30:19 UTC
Permalink
Post by lcr
Post by Gino Gini
Di solito lo sbriciolavo ma ora lo sciolgo con lo zucchero cosi provo.
Ma puo' essere che lievitava poco perchè era troppo lievito?
per 500 g di farina uso 4 g di lievito e viene perfettamente.
Scusa, 4g di lievito fresco, quello in cubetti? Quindi se i miei cubetti
sono da
25g devo prenderne meno di un quarto?

Scusa la banalità ma non mi è uscito una volta che è una sto pane del
cavolo...

Grazie mille
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
lcr
2003-12-10 16:53:08 UTC
Permalink
Post by Gino Gini
Post by lcr
Post by Gino Gini
Di solito lo sbriciolavo ma ora lo sciolgo con lo zucchero cosi provo.
Ma puo' essere che lievitava poco perchè era troppo lievito?
per 500 g di farina uso 4 g di lievito e viene perfettamente.
Scusa, 4g di lievito fresco, quello in cubetti? Quindi se i miei cubetti
sono da
25g devo prenderne meno di un quarto?
un sesto, circa. Non hai la bilancia che misura i grammi?

l
S p a r k l e *
2003-12-10 16:52:30 UTC
Permalink
Post by Gino Gini
Ma puo' essere che lievitava poco perchè era troppo lievito?
Direi di no e comunque non per quella quantità. Mettere troppo lievito
altera il sapore del pane, insomma il pane sà di lievito e a mio parere
risulta meno digeribile.
Ricorda di mettere nell'impasto anche un cucchiaio d'olio EVO, ti garantisco
che il sapore ne guadagna.
lcr
2003-12-10 16:55:02 UTC
Permalink
Post by S p a r k l e *
Post by Gino Gini
Ma puo' essere che lievitava poco perchè era troppo lievito?
Direi di no e comunque non per quella quantità. Mettere troppo lievito
altera il sapore del pane, insomma il pane sà di lievito e a mio parere
risulta meno digeribile.
Ricorda di mettere nell'impasto anche un cucchiaio d'olio EVO, ti garantisco
che il sapore ne guadagna.
Secondo me, no. Il pane migliore che esce da queste macchinette è quello
bianco, senza grassi, al massimo con un po' di farina integrale.


l
Hannalise
2003-12-11 09:18:54 UTC
Permalink
Post by Gino Gini
Con la Severin 3983, non mi è venuto una volta.
Ascolta, io ho la tua stessa IDENTICA macchina, e il pane non mi fallisce
MAI.
Prova a seguire alla lettera queste dosi e queste indicazioni, e se davvero
non ti riesce allora è la tua macchina in particolare ad avere un problema:

300 gr. di farina di cui 150 di forza (manitoba)
180 gr. acqua
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
1/2 cubetto di lievito di birra sbriciolato.

Non lasciarti distrarre da tutte le balle circa l'ordine di inserimento
degli ingredienti: devi evitare che il sale o l'acqua tocchino il lievito
solo se programmi la macchina parecchie ore prima. Altrimenti puoi mischiare
come credi. Io lo faccio e il pane viene benissimo.
Però vorrei chiederti alcune cose:
non è che tu apri il coperchio venti volte per vedere la pasta, no?
Oppure, non è che la tua macchinetta si trova proprio vicino ad una corrente
d'aria?
Occhio al lievito: prendilo con una data di scadenza che sia distante, e se
il panetto presenta qualche macchiolina scura buttalo.

Prova con le dosi che ti ho dato... e fammi sapere: io sono una fanatica di
questa macchina, e non mi va proprio giù che a qualcuno non funzioni... :-))

ciao

Hannalise

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Athena
2003-12-11 15:02:07 UTC
Permalink
Post by Hannalise
Prova con le dosi che ti ho dato... e fammi sapere: io sono una fanatica di
questa macchina, e non mi va proprio giù che a qualcuno non funzioni... :-))
Ecco, è quello che mi è successo ieri. Finalmente ho preso la macchina
e ieri ho decido di panificare, non avevno neppure un po' di farina
manitoba, e l'unico lievito che avevo era nel congelatore. Ho
scongelato 1/2 cubetto con dell'acqua tiepida, ho aggiunto 300g di
farina e tutto il resto. Ho fatto andare subito la macchina, e poi
l'ho spenta programmando per il mattino. Stamattina ho avuto la brutta
sorpresa che il pane era alto nemmeno mezzo contenitore. Non era
cattivo, e non aveva conche particolari al centro, anzi era a cupola.
Ma la crosta esterna era molto crostosa, pur non essendo troppo cotto,
e la pasta interna non era molto alveolata.
2 sono i dubbi che mi son venuti in mente. 1) posso aver ucciso il
lievito con l'acqua, che forse era un po' più di tipeida 2) non ho
usato la manitoba 3) ho usato un cucchiaio di malto anzichè lo
zucchero.
Stasera ci riprovo, ho acquistato il lievito fresco e domani vi
racconto.

Per quanto riguarda invece il problema del nostro amico, può essere
anche dovuto all'uso di farina di grano duro, se usa solo quella senza
miscelarla con altre farine, sicuramente il pane non lieviterà.
Athena
ICQ 43337322

Volontà per agire, coraggio per osare
Hannalise
2003-12-11 15:33:12 UTC
Permalink
Post by Athena
Ecco, è quello che mi è successo ieri. Finalmente ho preso la macchina
intanto... che macchina?
Post by Athena
e ieri ho decido di panificare, non avevno neppure un po' di farina
manitoba, e l'unico lievito che avevo era nel congelatore. Ho
scongelato 1/2 cubetto con dell'acqua tiepida, ho aggiunto 300g di
farina e tutto il resto. Ho fatto andare subito la macchina, e poi
l'ho spenta programmando per il mattino.
Allora. Pazienza per l'assenza di manitoba, quando non ce l'ho non la uso e
la differenza è davvero minima. Il lievito lo congelo anch'io, ma intanto lo
faccio quando è lontanissimo dalla scadenza, e poi lo lascio scongelare a
temperatura ambiente.
L'acqua calda, perché? Non è necessaria, almeno non con la macchina, e se
l'hai usata troppo calda probabilmente l'hai ammazzato.
Poi c'è questa cosa di far andare la macchina prima, di lasciarla riposare e
poi di rimetterla in moto. Questo è un sistema che aveva usato Teresa, una
prima volta per sbaglio, e poi perché ne era soddisfatta, ma per esempio io
ho provato a farlo con la mia Severin e il risultato è stato drammatico.

Stamattina ho avuto la brutta
Post by Athena
sorpresa che il pane era alto nemmeno mezzo contenitore. Non era
cattivo, e non aveva conche particolari al centro, anzi era a cupola.
Ripeto.. dipende dalla marca di macchina. Con 300 gr di farina nella mia
Severin quando il pane viene bene, e magari ci ho messo anche la manitoba
non arriva comunque al bordo. Comunque se la forma del tuo cestello è come
quella del mio almeno a metà doveva arrivarti.
Post by Athena
Ma la crosta esterna era molto crostosa, pur non essendo troppo cotto,
e la pasta interna non era molto alveolata.
Dunque.. è la prima volta che la usi? Perché il pane ottenuto con le
macchine del pane non è mai molto alveolato, ma in genere la crosta è
piuttosto sottile, e a me piacerebbe più spessa. Non vorrei che tu ti
aspettassi qualcosa che con queste macchine proprio non puoi avere...
Post by Athena
o usato un cucchiaio di malto anzichè lo
zucchero.
Mai usato il malto... non saprei dirti... Per questo ho postato una ricetta
super testata.. per andare sul sicuro.. :-)
Post by Athena
Stasera ci riprovo, ho acquistato il lievito fresco e domani vi
racconto.
Secondo me andrà meglio.. ma evita di fargli quel lavoro di
parti-e-riprendi....
Post by Athena
Per quanto riguarda invece il problema del nostro amico, può essere
anche dovuto all'uso di farina di grano duro, se usa solo quella senza
miscelarla con altre farine, sicuramente il pane non lieviterà.
Per verità, anche se meno, a me lievita anche solo con grano duro.. purché
sia semola e non i granelli quelli grossi, tanto per intenderci...

ciao, e fammi sapere...

Hannalise

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Athena
2003-12-12 10:52:49 UTC
Permalink
Post by Hannalise
Post by Athena
Ecco, è quello che mi è successo ieri. Finalmente ho preso la macchina
intanto... che macchina?
Non ricordo la marca, alquanto sconosciuta. E' una macchina inglese.
Ho preso questa perchè il cestello si blocca con 1/4 di giro invece
che agganciarsi a pressione, e mi han detto che è meglio
Post by Hannalise
Allora. Pazienza per l'assenza di manitoba, quando non ce l'ho non la uso e
la differenza è davvero minima. Il lievito lo congelo anch'io, ma intanto lo
faccio quando è lontanissimo dalla scadenza, e poi lo lascio scongelare a
temperatura ambiente.
L'acqua calda, perché?
Visto che il mio lievito era congelato e volevo preparare subito la
macchina, ho pensato di scioglierlo in acqua tiepida, ma come già
detto, mi è venuto il dubbio poi, che forse era un po' troppo calda, e
quello sarà stato il problema, quasi sicuramente.
Post by Hannalise
Ripeto.. dipende dalla marca di macchina. Con 300 gr di farina nella mia
Severin quando il pane viene bene, e magari ci ho messo anche la manitoba
non arriva comunque al bordo. Comunque se la forma del tuo cestello è come
quella del mio almeno a metà doveva arrivarti.
era un po' meno di metà cestello
Post by Hannalise
Dunque.. è la prima volta che la usi? Perché il pane ottenuto con le
macchine del pane non è mai molto alveolato, ma in genere la crosta è
piuttosto sottile, e a me piacerebbe più spessa. Non vorrei che tu ti
aspettassi qualcosa che con queste macchine proprio non puoi avere...
Si, è la prima volta che la uso, ma ho usato a volte quella di mia
suocera e non è vero che il pane non viene alveolato. §Il suo diventa
bello soffice all'interno e con la crosta croccante fuori (lo cucina
con il programma per pane francese)
Post by Hannalise
Secondo me andrà meglio.. ma evita di fargli quel lavoro di
parti-e-riprendi....
Ho programmato la macchina questa mattina, ho messo l'acqua sotto, la
farina, il lievito in mezzo sulla farina asciutta, in un angolo il
sale, nell'altro lo zucchero e la ricetta prevedeva due cucchiai di
olio di girasole, io li ho sostituiti con un cucchiaio di strutto.
Alle 2 sarà pronto per ora di pranzo. Pomeriggio relaziono.

Athena
ICQ 43337322

Volontà per agire, coraggio per osare
Athena
2003-12-12 18:00:28 UTC
Permalink
Il Fri, 12 Dec 2003 11:52:49 +0100, Athena
Post by Athena
Pomeriggio relaziono.
Sarebbe meglkio che non relaziono. Un disastro totale. Ieri almeno era
restato basso ma si era levato. Oggi, quando sono arrivata a casa,
mancava un quarto d'ora di cottura, sento un profumo già fuori dalla
porta di casa e già mi pregustavo una bella pagnottona calda, invece,
quardo oltre la finestrella sul coperchio e ... disperazione totale,
il mio pane aveva un profondo cratere al centro. si è levato bene e
poi dev'esser crollato tutto. Forse aveva lievitato troppo, avevo
messo meno di mezzo cubetto.
domani provo la ricetta che fa mia suocera e che peraltro avevo fatto
anch'io con la sua macchina con grande successo, e speriamo bene,
perchè ste cose mi fanno proprio incazzare. Possibile che le macchine
debbano vincerla loro?

Athena
ICQ 43337322

Volontà per agire, coraggio per osare

Continua a leggere su narkive:
Loading...