Discussione:
Microonde torte e pentole
(troppo vecchio per rispondere)
Zorro
2003-11-24 18:09:31 UTC
Permalink
Appunto.
Uso abbastanza il microonde, per lessare, scongelare e via dicendo.
Sarei curioso però di provare a cuocere anche una torta al micro, solo che
mi piacerebbe sapere se ci vogliono delle teglie particolari (lasciando
perdere il crisp).
O è meglio laciare peredere e continuare ad usare i metodi tradizionali?
Ho fatto una ricerca sul NG tramite google, ma ho più confusione di
prima......... mi aiutate, pls?
Cià
Tsubo
2003-11-24 18:55:29 UTC
Permalink
Post by Zorro
Sarei curioso però di provare a cuocere anche una torta al micro, solo che
mi piacerebbe sapere se ci vogliono delle teglie particolari (lasciando
perdere il crisp).
Io ho provato a cuocervi una torta paesana (quella nera di pane per
intenderci) e un castagnaccio. La prima è venuta bene, mentre i
castagnaccio è stato fatto cuocere troppo ed è venuto troppo asciutto
e duro.

Se vuoi fare delle prove ricordati che il microonde cuoce male al
centro, quindi ti consiglio di metterci un bicchiere prima di versarvi
l'impasto. In giro ci sono anche teglie da microonde. Io ho sempre
usato il pirex o la cermica.

Ciao



Tsubo
Zorro
2003-11-25 07:01:30 UTC
Permalink
Post by Tsubo
Se vuoi fare delle prove ricordati che il microonde cuoce male al
centro, quindi ti consiglio di metterci un bicchiere prima di versarvi
l'impasto.
Ah, quindi se si vuole fare una torta è meglio farne una col "buco".
Bene bene questo non lo sapevo. cioè sapevo che il micro non cuoce bene al
centro ma questa della torta mi mancava.
Grazie e cià
Tsubo
2003-11-27 15:38:16 UTC
Permalink
On Tue, 25 Nov 2003 07:01:30 GMT, "Zorro"
Post by Zorro
Ah, quindi se si vuole fare una torta è meglio farne una col "buco".
Dipende molto dalla torta: se provi a fare la classica ciambellona
rischi che in centro non lieviti o rimanga crudina. Per il
castagnaccio o la torta paesana il problema non si pone.

Ciao


Tsubo
Marina
2003-11-24 20:52:27 UTC
Permalink
Post by Zorro
O è meglio laciare peredere e continuare ad usare i metodi
tradizionali?
Lascia perdere, il micro e' una gran cosa ma non per i dolci.
--
Marina
http://members.xoom.virgilio.it/bonta_mia/

Al cuor non si comanda.
'O stommaco che ce vuo' dicere?
Zorro
2003-11-25 07:02:48 UTC
Permalink
Post by Marina
Lascia perdere, il micro e' una gran cosa ma non per i dolci.
E infatti il mio dubbio è proprio questo, ma sai com è, sono come San
Tommaso..... che devo metterci il naso! :))
Grazie
cià
Marina
2003-11-25 08:46:07 UTC
Permalink
Post by Zorro
E infatti il mio dubbio è proprio questo, ma sai com è, sono come San
Tommaso..... che devo metterci il naso! :))
Insomma, hai chiesto ma eri gia' intenzionato a provare :)
--
Marina
http://members.xoom.virgilio.it/bonta_mia/

Al cuor non si comanda.
'O stommaco che ce vuo' dicere?
Zorro
2003-11-25 09:20:33 UTC
Permalink
Post by Marina
Insomma, hai chiesto ma eri gia' intenzionato a provare :)
Ehm ehm
volevo un incoraggiamento......... e poi qualsiasi consiglio è sempre bene
accetto :)
Cià
KuoKo
2003-11-25 10:54:29 UTC
Permalink
Post by Zorro
Post by Marina
Lascia perdere, il micro e' una gran cosa ma non per i dolci.
E infatti il mio dubbio è proprio questo, ma sai com è, sono come San
Tommaso..... che devo metterci il naso! :))
Grazie
cià
meno male che non sei come San Dalmazzo.
Zorro
2003-11-25 11:02:01 UTC
Permalink
Post by KuoKo
meno male che non sei come San Dalmazzo.
....... a seconda dei casi........ :)
cià
jaelle
2003-11-25 09:10:30 UTC
Permalink
Post by Zorro
O è meglio laciare peredere e continuare ad usare i metodi tradizionali?
Ho fatto una ricerca sul NG tramite google, ma ho più confusione di
prima......... mi aiutate, pls?
Cià
..ne avevo provata qualcuna, di quelle anche postate qui... utilizzo
pyrex, ceramica i i contenitori in plastica adatti al micro...per
intenderci quelli che metti in freezer con dentro qualcosa di avanzato e
che riscaldi poi direttamente nel micro...
avevo provato questa ricetta qui di Carla B.

http://www.ilmac.net/romano/ihc07/msg00097.html

TORTA AL CIOCCOLATO (provenienza sconosciuta, ritaglio di giornale un pò
spiegazzato)

125 gr di farina (io ho usato quella già addizionata di lievito)
125 gr di zucchero
100 gr di burro (fuori dal frigorifero da qualche ora - io ho barato l'ho
sciolto col defrost del micro)
30 gr di cacao in polvere (dolce? amaro? il ritaglio non lo diceva, io ho
usato quello amaro)
2 uova
4 cucchiai di latte
2 cucchiai di cognac (io ho usato l'alchermes... avevo solo quello)
1 cucchiaino di lievito (ovviamente se usate farina normale)

Mescolare il tutto con un cucchiaio di legno, foderare con la carta forno
un
vassoio di pirex, versare l'impasto e infornare alla massima potenza (nel
mio caso 900W) per 5'. Sformare, raffreddare sulla gratella e spolverara
con
zucchero a velo.

non era venuta male, ma era un po' spugnosa... morbida ma
spugnosa...oddio, farcita con marmellata e coperta da cioccolato fuso era
una simil-sacher mangiabile... unico neo...il giorno dopo è dura!!!!! non
resta morbida...
infatti ho smesso di farli al micro e torno al forno normale o ventilato
quando sono a casa del moroso!!!!!:-)
elena
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Zorro
2003-11-25 09:21:38 UTC
Permalink
Post by jaelle
..ne avevo provata qualcuna, di quelle anche postate qui... utilizzo
pyrex, ceramica i i contenitori in plastica adatti al micro...per
intenderci quelli che metti in freezer con dentro qualcosa di avanzato e
che riscaldi poi direttamente nel micro...
avevo provato questa ricetta qui di Carla B.
CUT

Ma grazie anche a te :))
Cià
jaelle
2003-11-25 11:42:47 UTC
Permalink
Post by Zorro
Ma grazie anche a te :))
figurati! da uno dei post poco più sopra trovi anche quest sito qui
http://www.cookyland.it/ricetta_cerca.asp?rub=6
elena
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Zorro
2003-11-25 12:01:40 UTC
Permalink
Post by jaelle
http://www.cookyland.it/ricetta_cerca.asp?rub=6
elena
Bello!
cià
TT
2003-11-25 10:03:56 UTC
Permalink
Post by Zorro
Appunto.
Uso abbastanza il microonde, per lessare, scongelare e via dicendo.
Sarei curioso però di provare a cuocere anche una torta al micro, solo che
mi piacerebbe sapere se ci vogliono delle teglie particolari (lasciando
perdere il crisp).
O è meglio laciare peredere e continuare ad usare i metodi tradizionali?
Ho fatto una ricerca sul NG tramite google, ma ho più confusione di
prima......... mi aiutate, pls?
Cià
Ne ho fatte diverse di torte a microonde.
Senza particolari accorgimenti.
Riescono bene e se hai il grill fanno anche la crosticina.
Basta un po' di esperienza.
TT
Zorro
2003-11-25 10:12:32 UTC
Permalink
Post by TT
Ne ho fatte diverse di torte a microonde.
Senza particolari accorgimenti.
Riescono bene e se hai il grill fanno anche la crosticina.
Basta un po' di esperienza.
Si, allora mi sa che devo provare anche questa.
Io pensavo che ci volessero pentole particolari, tipo quelle che fanno
vedere su HSE che a sentire loro fanno miracoli.
E invece mi pare di aver capito che basta avere una teglia da micro e magari
metterci un bicchiere nel mezzo per fare il buco.
Bene bene
cià
Tsubo
2003-11-27 15:41:21 UTC
Permalink
On Tue, 25 Nov 2003 10:12:32 GMT, "Zorro"
Post by Zorro
E invece mi pare di aver capito che basta avere una teglia da micro e magari
metterci un bicchiere nel mezzo per fare il buco.
Su D-mail, noto rivenditore di oggetti che non possono mancare nella
vita di ogni essere umano, vendono la teglia da microooooooooonde con
un pistolotto in centro.

http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=103167-127&np=2

Ciao



Tsubo
Zorro
2003-11-28 07:00:33 UTC
Permalink
Post by Tsubo
Su D-mail, noto rivenditore di oggetti che non possono mancare nella
vita di ogni essere umano, vendono la teglia da microooooooooonde con
un pistolotto in centro.
http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=103167-127&np=2
Grazie!
Cià
S p a r k l e *
2003-11-25 10:30:58 UTC
Permalink
"TT" ha scritto nel messaggio
Post by TT
Ne ho fatte diverse di torte a microonde.
Senza particolari accorgimenti.
Riescono bene e se hai il grill fanno anche la crosticina.
Basta un po' di esperienza.
TT
Gradirei sapere come fai perchè le mie esperienze con torte tipo margherita
o pan di spagna sono state disastrose: il contenuto nella teglia si comporta
come un vulcano in ebollizione. Le torte fuoriescono dalla teglia e colano
lungo il bordi come un magma semi solido. Quando sono riuscita a non farle
colare, si sono comunque fessurate con profondi canyon e creste. Ho pensato
dipendesse dal lievito, le ho provate senza, ma il risultato non cambia.
L'unica torta che mi riesce bene è la crostata di mele o pere che compare
nel ricettario allegato al micro. Sarà mica un caso? Ho un microonde con
funzione crisp e grill e mi sono anche comprata la teglia speciale per torte
:-(
TT
2003-11-25 12:42:04 UTC
Permalink
On Tue, 25 Nov 2003 10:30:58 GMT, "S p a r k l e *"
Post by S p a r k l e *
Ho un microonde con
funzione crisp e grill e mi sono anche comprata la teglia speciale per torte
Stesso tipo di microonde allora.
Io uso semplicemente delle teglie di pirex... tonde, rettangolari,
come capita.
E ho fatto diverse torte con lievito e mi sono venute bene... e senza
fare nessun buco al centro (come qualcuno ha detto in un post
precedente)

Consiglio
http://www.coquinaria.it/archivio/cucina/microonde.html

di cui ho provato
http://www.coquinaria.it/archivio/cucina/ricette/torta_al_cacao_per_microonde.html


e naturalmente (specie per chi ha whirlpool)

http://www.microondeweb.com

TT
Zorro
2003-11-25 14:32:38 UTC
Permalink
Post by TT
E ho fatto diverse torte con lievito e mi sono venute bene... e senza
fare nessun buco al centro (come qualcuno ha detto in un post
precedente)
Ah allora provo senza il buco!
Cià
TT
2003-11-28 09:11:20 UTC
Permalink
Post by TT
di cui ho provato
http://www.coquinaria.it/archivio/cucina/ricette/torta_al_cacao_per_microonde.html
l'ho rifatta ieri in uno stampo di silicone a forma di orsetto...
Perfetta!
Poi l'ho decorata con dei confettini e l'ho usata come torta di
compleanno (ieri Sara, mia figlia, ha compiuto due anni)

TT
Zorro
2003-11-28 10:33:40 UTC
Permalink
Post by TT
l'ho rifatta ieri in uno stampo di silicone a forma di orsetto...
Perfetta!
Buona idea lo stampo di silicone
Post by TT
Poi l'ho decorata con dei confettini e l'ho usata come torta di
compleanno (ieri Sara, mia figlia, ha compiuto due anni)
Tanti auguri a Sara! :)
Cià
TT
2003-11-28 14:58:23 UTC
Permalink
On Fri, 28 Nov 2003 10:33:40 GMT, "Zorro"
Post by Zorro
Post by TT
Poi l'ho decorata con dei confettini e l'ho usata come torta di
compleanno (ieri Sara, mia figlia, ha compiuto due anni)
Tanti auguri a Sara! :)
Grazie
TT
Zorro
2003-11-28 18:16:29 UTC
Permalink
Post by TT
Poi l'ho decorata con dei confettini e l'ho usata come torta di
compleanno (ieri Sara, mia figlia, ha compiuto due anni)
Oggi l'ho fatto anche io quella torta.
Ho adoperato metà dosi (per provare) e ho adoperato una pirofila rotonda,
imburrata e giù di pan grattato.
E' venuta molto soffice, ma dopo un'oretta la parte superiore si è indurita
di molto.
Forse l'ho cotta troppo (4 minuti e mezzo alla max potenza)
Cià

Tsubo
2003-11-27 15:51:37 UTC
Permalink
On Tue, 25 Nov 2003 10:30:58 GMT, "S p a r k l e *"
Post by S p a r k l e *
Gradirei sapere come fai perchè le mie esperienze con torte tipo margherita
o pan di spagna sono state disastrose: il contenuto nella teglia si comporta
come un vulcano in ebollizione. Le torte fuoriescono dalla teglia e colano
lungo il bordi come un magma semi solido.
Che visione demoniaca...UAAH AH AH AH :-)



Tsubo
Continua a leggere su narkive:
Loading...