Discussione:
caffe' in frigorifero: si o no?
(troppo vecchio per rispondere)
Domanda
2011-02-07 15:44:45 UTC
Permalink
per la serie, una domanda al giorno....

esistono due vere e proprie scuole di pensiero o si tratta di una
mania di pochi?
si parla del caffe' macinato, da fare nella classica bialetti.
Una volta aperto e non piu' sottovuoto, voi lo tenete in frigo o no?
c'e' una spiegazione razionale secondo cui il frigo conserverebbe
meglio l'aroma (in effetti, quando mi e' capitato di farlo in vacanza
perche' non avevo un barattolo, il profumo si sentiva)

a voi esperti la parola
pietro c
2011-02-07 15:47:42 UTC
Permalink
Post by Domanda
Una volta aperto e non piu' sottovuoto, voi lo tenete in frigo o no?
puah!
--
pietro c

www.maradagalweb.blogspot.com
restlessoul62
2011-02-07 16:44:42 UTC
Permalink
Post by Domanda
per la serie, una domanda al giorno....
esistono due vere e proprie scuole di pensiero o si tratta di una
mania di pochi?
si parla del caffe' macinato, da fare nella classica bialetti.
Una volta aperto e non piu' sottovuoto, voi lo tenete in frigo o no?
c'e' una spiegazione razionale secondo cui il frigo conserverebbe
meglio l'aroma (in effetti, quando mi e' capitato di farlo in vacanza
perche' non avevo un barattolo, il profumo si sentiva)
a voi esperti la parola
sicuramente meglio in frigo che fuori per ovvi motivi: il freddo
rallenta l'evaporazione dei composti aromatici volatili. Ma se vuoi
del caffe buono la cosa migliore e' averlo in grani ( anche quello in
frigor) e macinarlio quanto te ne serve volta per volta... Altro
pianeta.
Fatina_degli_Elfi
2011-02-07 17:14:06 UTC
Permalink
Il 07/02/2011 17:44, restlessoul62 ha scritto:
e macinarlio quanto te ne serve volta per volta... Altro
Post by restlessoul62
pianeta.
Confermo. Però lo conservo fuori dal frigo, in un barattolo ermetico
di vetro con chiusura a prova di scasso ;-)
Nella sua confezione, in luogo asciutto, al riparo da calore, umidità
e luce diretta. Quello in grani idem. Fino ad oggi non ho percepito una
grande perdita di aroma. Quando lo conservavo nei classici barattoli
del caffè (anche quelli in metallo che ti appioppano con le confezioni
eleganti) la perdita di aroma si percepiva moltissimo.
Felix
2011-02-07 17:24:23 UTC
Permalink
Post by Domanda
c'e' una spiegazione razionale secondo cui il frigo conserverebbe
meglio l'aroma
gli aromi sono molecole che si "staccano" dall'alimento e vanno in
aria. La bassa temperatura del frigo rende questo processo più lento
con molti aromi.
--
http://tinyurl.com/miei-annunci
tonia
2011-02-07 19:18:53 UTC
Permalink
Post by Domanda
per la serie, una domanda al giorno....
esistono due vere e proprie scuole di pensiero o si tratta di una
mania di pochi?
si parla del caffe' macinato, da fare nella classica bialetti.
Una volta aperto e non piu' sottovuoto, voi lo tenete in frigo o no?
c'e' una spiegazione razionale secondo cui il frigo conserverebbe
meglio l'aroma (in effetti, quando mi e' capitato di farlo in vacanza
perche' non avevo un barattolo, il profumo si sentiva)
a voi esperti la parola
Io lo compro poco per volta,
macinato da un negozio
e mi trovo molto bene.
Il profumo e' sublime,niente
a che vedere con le grandi marche che
ci sono in giro.
Ne compro 300g alla volta,lo tengo in freezer,
e metto quello che mi serve in un barattolo
che ripongo in frigo.
Tutte le volte che apro il barattolo il profumo e'
incredibile.
Tonia

Continua a leggere su narkive:
Loading...