Discussione:
Nespresso
(troppo vecchio per rispondere)
Luciano (DOC)
2010-04-11 18:09:02 UTC
Permalink
Oggi ho accompagnato un amico a comprare una macchinetta Nespresso. Ho
assaggiato un caffè di non so quale capsula: indubbiamente ottimo e pronto
in un attimo, la macchina non ha bisogno di preriscaldamento. Insomma, una
ficata ad un prezzo abbordabile (150 euro i modello base).
Un solo dubbio: che ci sta dentro quelle capsule? Una polvere, quindi
presumo caffè liofilizzato; ma aromatizzato con cosa? Porcherie
innominabili?
Saluti.

Luciano
lcr
2010-04-11 18:32:28 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Oggi ho accompagnato un amico a comprare una macchinetta Nespresso. Ho
assaggiato un caffè di non so quale capsula: indubbiamente ottimo e pronto
in un attimo, la macchina non ha bisogno di preriscaldamento. Insomma, una
ficata ad un prezzo abbordabile (150 euro i modello base).
Un solo dubbio: che ci sta dentro quelle capsule? Una polvere, quindi
presumo caffè liofilizzato; ma aromatizzato con cosa? Porcherie
innominabili?
se ti piace... visto che è sempre uguale non ti viene il sospetto che
sia un sapore ottenuto da procedimenti chimico fisici industriali?
--
Pura farsa, aunque esta vez por la noble causa de la gastronomía y el
cuidado de nuestro ego.
Falsarius Chef

Dis-moi ce que tu manges, je te dirai ce que tu es.
Brillat-Savarin
FaVa
2010-04-11 18:39:00 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Oggi ho accompagnato un amico a comprare una macchinetta Nespresso. Ho
assaggiato un caffè di non so quale capsula: indubbiamente ottimo e pronto
in un attimo, la macchina non ha bisogno di preriscaldamento. Insomma, una
ficata ad un prezzo abbordabile (150 euro i modello base).
Un solo dubbio: che ci sta dentro quelle capsule? Una polvere, quindi
presumo caffè liofilizzato; ma aromatizzato con cosa? Porcherie
innominabili?
Saluti.
Luciano
io conosco ma fabbrica e l'ho visitata, nella capsula c'è del caffè e
null'altro
Ciao
Fabio
Mardot
2010-04-12 07:38:08 UTC
Permalink
Post by FaVa
io conosco ma fabbrica e l'ho visitata, nella capsula c'è del caffè e
null'altro
posso senz'altro concordare, ho lavorato in diverse fabbriche Nestlè e
sono rimasto impressionato dal livello di igiene e preparazione che adottano

in quale stabilimento lo fanno il Nespresso?
--
Mardot
FaVa
2010-04-13 17:19:29 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by FaVa
io conosco ma fabbrica e l'ho visitata, nella capsula c'è del caffè e
null'altro
posso senz'altro concordare, ho lavorato in diverse fabbriche Nestlè e
sono rimasto impressionato dal livello di igiene e preparazione che adottano
in quale stabilimento lo fanno il Nespresso?
io ho visitato sia la "vecchia" fabbrica e quella nuova di Avanches,
Svizzera.
Occupandomi di sicurezza ed igiene sul posto di lavoro sono stato
invitato a vistitare proprio gli impianti di produzione.
Possso dire che il caffè viene tostato, testato, ed incapsulato nel modo
più igienico possibile.
Nelle capsule non vi sono porcherie chimiche ma null'altro che caffè
Ho conosciuto un assaggiatore ex impiegato in una nota ditta di
torrefazione made italy... che, seppur di parte mi ha garantito una
genuinità del prodotto
Ciao
Fabio
Ilaria Lilli
2010-04-11 18:49:32 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Oggi ho accompagnato un amico a comprare una macchinetta Nespresso. Ho
assaggiato un caff di non so quale capsula: indubbiamente ottimo e pronto
in un attimo, la macchina non ha bisogno di preriscaldamento. Insomma, una
ficata ad un prezzo abbordabile (150 euro i modello base).
Un solo dubbio: che ci sta dentro quelle capsule? Una polvere, quindi
presumo caff liofilizzato; ma aromatizzato con cosa? Porcherie
innominabili?
Saluti.
Luciano
Non lo so ma da dipendenza, io da quando ho la macchina della
nespresso odio tutti gli altri caffè.
Judas
2010-04-11 19:10:09 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Oggi ho accompagnato un amico a comprare una macchinetta Nespresso. Ho
assaggiato un caffè di non so quale capsula: indubbiamente ottimo e pronto in
un attimo, la macchina non ha bisogno di preriscaldamento. Insomma, una
ficata ad un prezzo abbordabile (150 euro i modello base).
Io sinceramente non vedo tutta questa qualità in quei caffè.. ne ho
assaggiati di diverse qualità fatte con macchinette diverse. Il caffè è
buono se confrontato alla moka, ma non paragoniamolo, come sento fare
troppo spesso, al caffè dei bar.. anche facendo il caffè ristretto
infatti si ottiene un caffè troppo blando e non sufficentemente caldo
(con una crema pallida) anche scaldando le tazzine a parte..
Post by Luciano (DOC)
Un solo dubbio: che ci sta dentro quelle capsule? Una polvere, quindi presumo
caffè liofilizzato; ma aromatizzato con cosa? Porcherie innominabili?
Saluti.
Sarebbe bello saperlo, ma sono quasi sicuro che si tratti di caffè
macinato e basta..
Post by Luciano (DOC)
Luciano
Ciao

Judas
Luciano (DOC)
2010-04-11 21:30:37 UTC
Permalink
Post by Judas
Io sinceramente non vedo tutta questa qualità in quei caffè.. ne ho
assaggiati di diverse qualità fatte con macchinette diverse. Il caffè è
buono se confrontato alla moka, ma non paragoniamolo, come sento fare
troppo spesso, al caffè dei bar.. anche facendo il caffè ristretto infatti
si ottiene un caffè troppo blando e non sufficentemente caldo (con una
crema pallida) anche scaldando le tazzine a parte..
Era buono. Più di quanto mi sarei aspettato.
Post by Judas
Sarebbe bello saperlo, ma sono quasi sicuro che si tratti di caffè
macinato e basta..
Magari!:-)
Saluti.

Luciano
Gi_pll
2010-04-11 19:14:01 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Un solo dubbio: che ci sta dentro quelle capsule? Una polvere, quindi
presumo caffè liofilizzato; ma aromatizzato con cosa? Porcherie
innominabili?
Si potrebbe parafrasare il classico "occhio non vede cuore non duole"? :-)

Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Luciano (DOC)
2010-04-11 21:31:26 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Si potrebbe parafrasare il classico "occhio non vede cuore non duole"? :-)
Diresti lo stesso del pangasio?:-)
Saluti.

Luciano
Gi_pll
2010-04-12 06:42:03 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Diresti lo stesso del pangasio?:-)
Più si tiene l'uomo nell'ignoranza più sarà facile renderlo felice. :-(

Buona giornata
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
pietro c
2010-04-12 07:31:58 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Più si tiene l'uomo nell'ignoranza più sarà facile renderlo felice.
chi l'ha detto, la CEI?
gretel
2010-04-12 09:02:45 UTC
Permalink
Post by pietro c
chi l'ha detto, la CEI?
RIBALT!
Gi_pll
2010-04-12 09:52:52 UTC
Permalink
Post by pietro c
Post by Gi_pll
Più si tiene l'uomo nell'ignoranza più sarà facile renderlo felice.
chi l'ha detto, la CEI?
Lo dicono tutti quelli che hanno detenuto, detengono e deterranno il potere.

Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
pietro c
2010-04-12 10:03:38 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Lo dicono tutti quelli che hanno detenuto, detengono e deterranno il potere.
anche quelli che purtroppo non sono "detenuti"...
Gi_pll
2010-04-12 10:09:40 UTC
Permalink
Post by pietro c
anche quelli che purtroppo non sono "detenuti"...
Purtroppo!!!! :-((

Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
pietro c
2010-04-11 20:14:43 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
una
ficata
non con la G?
Luciano (DOC)
2010-04-11 21:30:31 UTC
Permalink
Post by pietro c
Post by Luciano (DOC)
una
ficata
non con la G?
L'ha spiegato esaurientemente Moretti più di 30 anni fa.
Saluti.

Luciano
Vittorix
2010-04-12 01:27:28 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
assaggiato un caffè di non so quale capsula: indubbiamente ottimo
buono, non ottimo. ottimo e' al bar
Post by Luciano (DOC)
Insomma, una ficata ad un prezzo abbordabile (150 euro i modello
base).
su Ebay 90$
--
ciao
Vittorix
lcr
2010-04-12 10:07:42 UTC
Permalink
Post by Vittorix
Post by Luciano (DOC)
assaggiato un caffè di non so quale capsula: indubbiamente ottimo
buono, non ottimo. ottimo e' al bar
al bar? Quale bar? La media è scarsissima, anche a parere di
Bargiornale, solo per citare una fonte.
--
Pura farsa, aunque esta vez por la noble causa de la gastronomía y el
cuidado de nuestro ego.
Falsarius Chef

Dis-moi ce que tu manges, je te dirai ce que tu es.
Brillat-Savarin
Vittorix
2010-04-12 13:13:22 UTC
Permalink
Post by lcr
Post by Vittorix
Post by Luciano (DOC)
assaggiato un caffè di non so quale capsula: indubbiamente ottimo
buono, non ottimo. ottimo e' al bar
al bar? Quale bar? La media è scarsissima, anche a parere di
Bargiornale, solo per citare una fonte.
dipende dove stai, a Palermo i bar lo fanno buono il caffe'
--
ciao
Vittorix
carlo\mrwhite
2010-04-12 06:10:23 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Oggi ho accompagnato un amico a comprare una macchinetta Nespresso. Ho
assaggiato un caffè di non so quale capsula: indubbiamente ottimo e pronto
in un attimo, la macchina non ha bisogno di preriscaldamento. Insomma, una
ficata ad un prezzo abbordabile (150 euro i modello base).
Un solo dubbio: che ci sta dentro quelle capsule? Una polvere, quindi
presumo caffè liofilizzato; ma aromatizzato con cosa? Porcherie
innominabili?
Saluti.
a me da' fastidio l'idea di usare tutta quella plastica solo per fare un
caffe'...
--
"i was high, but she was the sky"
use the condom. remove it to reply.
Luciano (DOC)
2010-04-12 09:31:23 UTC
Permalink
Post by carlo\mrwhite
a me da' fastidio l'idea di usare tutta quella plastica solo per fare un
caffe'...
Non hai tutti i torti...:-(
Saluti.

Luciano
Pedro Peraria
2010-04-12 07:45:30 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Oggi ho accompagnato un amico a comprare una macchinetta Nespresso. Ho
assaggiato un caffè di non so quale capsula: indubbiamente ottimo e pronto
in un attimo, la macchina non ha bisogno di preriscaldamento. Insomma, una
ficata ad un prezzo abbordabile (150 euro i modello base).
Un solo dubbio: che ci sta dentro quelle capsule? Una polvere, quindi
presumo caffè liofilizzato; ma aromatizzato con cosa? Porcherie
innominabili?
Non sembrerebbe esserci porcherie .
(Fonte: Novissimo Ricettario Chimico 1/2- A. Turco)

Comunque, io ce l'ho. Comprata su ebay quasi alla metà del prezzo indicato
da te. Il caffè è buono, niente da ridire.
[Claudio]
2010-04-12 07:58:02 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Un solo dubbio: che ci sta dentro quelle capsule? Una polvere, quindi
presumo caffè liofilizzato; ma aromatizzato con cosa? Porcherie
innominabili?
La nespresso non lo so', ma per le altre c'è della semplice polvere di
caffè.
Quello che mi piace di queste macchinette è il caffè tutto sommato buono
e la pulizia, molto indicata negli uffici. Quello che non mi piace è un
sacco di spazzatura tra plastica e accoppiato di alluminio per usare 9gr
di polvere di caffè che invece potrebbe finire nell'organico, e
ovviamente il costo...provate a confrontare il costo di un caffè con
l'equivalente grammatura prelevata da un pacchetto di una qualsiasi
marca di un qualsiasi supermercato...c'entra di scegliere il migliore
appena tostato in torrefazione magari bio e da mercato equo e solidale
risparmiando un bel po' :-)
--
"Scusate, non mi lego a questa schiera: morrò pecora nera!"
pietro c
2010-04-12 08:08:32 UTC
Permalink
Post by [Claudio]
La nespresso non lo so', ma per le altre c'è della semplice polvere di
caffè.
Quello che mi piace di queste macchinette è il caffè tutto sommato buono
e la pulizia, molto indicata negli uffici. Quello che non mi piace è un
sacco di spazzatura tra plastica e accoppiato di alluminio per usare 9gr
di polvere di caffè che invece potrebbe finire nell'organico, e
ovviamente il costo...provate a confrontare il costo di un caffè con
l'equivalente grammatura prelevata da un pacchetto di una qualsiasi
marca di un qualsiasi supermercato...c'entra di scegliere il migliore
appena tostato in torrefazione magari bio e da mercato equo e solidale
risparmiando un bel po' :-)
Sono d'accordo. Si critica chi fa un paté di fegatini col bimby, ma si
rimpiazza la moka co' ste ciofeche utili solo in un ufficio.
capsicum_pll
2010-04-12 08:19:06 UTC
Permalink
Sono d'accordo. Si critica chi fa un pat di fegatini col bimby, ma si
rimpiazza la moka co' ste ciofeche utili solo in un ufficio.
anche il bimby è utile in ufficio! http://www.mgsrottami.it/
pietro c
2010-04-12 08:27:12 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
Sono d'accordo. Si critica chi fa un pat di fegatini col bimby, ma si
rimpiazza la moka co' ste ciofeche utili solo in un ufficio.
anche il bimby è utile in ufficio! http://www.mgsrottami.it/
ROTFL

tu rigiri il coltello nella piaga! sono 10 giorni che lo devo portare ad
accomodà, ma non ho trovato ancora tempo di andare al servizio assitenza
capsicum_pll
2010-04-12 09:17:43 UTC
Permalink
Post by pietro c
Sono d'accordo. Si critica chi fa un pat di fegatini col bimby, ma si
rimpiazza la moka co' ste ciofeche utili solo in un ufficio.
anche il bimby utile in ufficio!http://www.mgsrottami.it/
ROTFL
tu rigiri il coltello nella piaga! sono 10 giorni che lo devo portare ad
accomod , ma non ho trovato ancora tempo di andare al servizio assitenza
bene,così sarà la volta che impari a usare le manine!! lol
Mardot
2010-04-12 08:32:39 UTC
Permalink
Post by pietro c
Sono d'accordo. Si critica chi fa un paté di fegatini col bimby, ma si
rimpiazza la moka co' ste ciofeche utili solo in un ufficio.
Sono i punti di partenza ad esser differenti.

Le domande di Luciano erano:
"che ci sta dentro quelle capsule? Una polvere, quindi
presumo caffè liofilizzato; ma aromatizzato con cosa? Porcherie
innominabili?"

Non ha chiesto un parere sul gusto del caffè o su come la si pensa circa
la sostituzione della moka con una Nespresso.

Quindi, alle domande di Luciano, dovrebbero rispondere solo chi è
informato esattamente su ciò che c'è dentro le capsule, non anche chi
presume, suppone, filosofeggia, ecc... ecc... ecc...

Compra i fegatini dell'Aia e facciamo la stessa discussione :-D
--
Mardot
pietro c
2010-04-12 08:42:48 UTC
Permalink
Post by Mardot
Quindi, alle domande di Luciano, dovrebbero rispondere solo chi
mink, ci avemo er nuovo duce
Mardot
2010-04-12 09:17:04 UTC
Permalink
Post by pietro c
Post by Mardot
Quindi, alle domande di Luciano, dovrebbero rispondere solo chi
mink, ci avemo er nuovo duce
"dovrebbero" è un condizionale, non un imperativo
--
Mardot
pietro c
2010-04-12 09:33:26 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by pietro c
Post by Mardot
Quindi, alle domande di Luciano, dovrebbero rispondere solo chi
mink, ci avemo er nuovo duce
"dovrebbero" è un condizionale, non un imperativo
allora grammaticalmente è sbagliato ROTFL, perché il verbo andava al
singolare: "dovrebbe rispondere solo chi"

ti rispondo comunque nel merito della tua osservazione: sono d'accordo
con [Claudio] poiché queste macchinette hanno senso in ufficio, non in
casa - in casa la moka va benissimo (a me ad esempio piace cambiare
miscela di caffè), mentre in ufficio sarebbe impossibile

quanto al contenuto delle cialde, c'è chi dice che contengono solo
caffè, chi fa ipotesi di additivi, e la sicurezza al 100% secondo me non
ce l'hai

mi sembra un po' ridicolo, tra le altre cose, immaginarmi che ho un tot.
di ospiti e mi metto a fargli il caffè dopo pranzo con la macchinetta -
ha molto più senso fare come faceva mia nonna che arrivava con le
tazzine e la moka, poi ognuno si serve o è servito come vuole
Mardot
2010-04-12 09:53:50 UTC
Permalink
Post by pietro c
Post by Mardot
Post by pietro c
Post by Mardot
Quindi, alle domande di Luciano, dovrebbero rispondere solo chi
mink, ci avemo er nuovo duce
"dovrebbero" è un condizionale, non un imperativo
allora grammaticalmente è sbagliato ROTFL, perché il verbo andava al
singolare: "dovrebbe rispondere solo chi"
Sarà anche sbagliato, ma rimane un condizionale e non un imperativo; la
differenza tra i due è la stessa, come tra la ciccia e il fumo, uguale
uguale.
Post by pietro c
ti rispondo comunque nel merito della tua osservazione: sono d'accordo
con [Claudio] poiché queste macchinette hanno senso in ufficio, non in
casa - in casa la moka va benissimo (a me ad esempio piace cambiare
miscela di caffè), mentre in ufficio sarebbe impossibile
quanto al contenuto delle cialde, c'è chi dice che contengono solo
caffè, chi fa ipotesi di additivi, e la sicurezza al 100% secondo me non
ce l'hai
mi sembra un po' ridicolo, tra le altre cose, immaginarmi che ho un tot.
di ospiti e mi metto a fargli il caffè dopo pranzo con la macchinetta -
ha molto più senso fare come faceva mia nonna che arrivava con le
tazzine e la moka, poi ognuno si serve o è servito come vuole
Quello che ha un certo senso per te ne ha meno (o più) per altri, è un
mix di preferenze e di piorità che in ognuno di noi determina la scelta
finale; io non mi comprerei mai una Nespresso per il gusto del suo caffé
(che conosco bene), ma conosco mille persone che hanno macchinette a
cialde in casa e ne sono soddisfatte, dovrebbero spararsi in testa?

Luciano ha chiesto del contenuto, questo è importante. Se avesse chiesto
del gusto la cosa sarebbe stata differente. Io, che ho lavorato per
Nestlè, posso confortarlo sulla serietà dell'azienda, almeno
limitatamente alle mie esperienze.
--
Mardot
fiore_pll
2010-04-13 14:31:59 UTC
Permalink
quanto al contenuto delle cialde, c'è chi dice che contengono solo caffè,
chi fa ipotesi di additivi, e la sicurezza al 100% secondo me non ce l'hai
per il nespresso no, ma per una grossa torrefazione qui di genova si; sono
ns. clienti e li vedo in stabilimento. La linea viene semplicemente deviata
dai sacchetti alla cialdatrice; la miscela è totalmente identica al
sacchetto prodotto in quel momento.
Luciano (DOC)
2010-04-12 09:29:05 UTC
Permalink
Post by pietro c
mink, ci avemo er nuovo duce
Non ha mica tutti i torti, eh...
Ho chiesto che c'era dentro quelle capsule e tu hai infilato 5 post nel
thread per:
- dire che ficata tu lo scrivi con la G;
- fare una battuta sulla CEI;
- parlare male del bimby;
- raccontarci che per pigrizia ancora non hai portato a riparare un
elettrodomestico;
- dare del desposta a Mardot.
Insomma, a volte, quando non si ha niente da dire, tacere non è una scelta
malvagia.
Saluti

Luciano
pietro c
2010-04-12 09:37:00 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Ho chiesto che c'era dentro quelle capsule e tu hai infilato 5 post nel
- dire che ficata tu lo scrivi con la G;
- fare una battuta sulla CEI;
- parlare male del bimby;
- raccontarci che per pigrizia ancora non hai portato a riparare un
elettrodomestico;
- dare del desposta a Mardot.
Insomma, a volte, quando non si ha niente da dire, tacere non è una scelta
malvagia.
oh, te sei troppo serio per i mi gusti

poi non ho parlato male del bimby, ché ce l'ho: invece ho detto: c'è chi
critica il bimby (che invece in certe preparazioni è utile, ad esempio
per fare il patè), e invece trova naturale farsi il caffè con queste
trappolette, che si è sempre fatto con la moka e non si vede dove sta il
vantaggio (a casa) di cambiare
Hermooz
2010-04-12 09:01:13 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Un solo dubbio: che ci sta dentro quelle capsule? Una polvere, quindi
presumo caff liofilizzato;
e perchè mai dovrebbe essere liofilizzato??

bye!
Luciano (DOC)
2010-04-12 09:30:53 UTC
Permalink
Post by Hermooz
e perchè mai dovrebbe essere liofilizzato??
Mi hanno detto, non ho verificato di persona, che dentro c'è una polvere
molto fina. Ho presunto per questo che fosse caffè liofilizzato.
Saluti.

Luciano
capsicum_pll
2010-04-12 09:35:12 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Post by Hermooz
e perchè mai dovrebbe essere liofilizzato??
Mi hanno detto, non ho verificato di persona, che dentro c'è una polvere
molto fina. Ho presunto per questo che fosse caffè liofilizzato.
Saluti.
Luciano
prooova!!
apri una scatoletta e metti il contenuto in una tazzina di acqua
bollente,se la polvere si scioglie e ne esce una cosa simile al caffè
è liofilizzato.
pietro c
2010-04-12 09:39:59 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
prooova!!
apri una scatoletta e metti il contenuto in una tazzina di acqua
bollente,se la polvere si scioglie e ne esce una cosa simile al caffè
è liofilizzato.
secondo me è metà e metà, altrimenti dove starebbe il "plus" di ste
macchinette, solo nel fatto che sono automatiche "metti la cialda leva
la cialda"?
Odarg
2010-04-12 11:03:36 UTC
Permalink
Post by pietro c
secondo me è metà e metà, altrimenti dove starebbe il "plus" di ste
macchinette, solo nel fatto che sono automatiche "metti la cialda leva
la cialda"?
Anche nel fatto che hanno pressioni da macchina professionale (oltre 10
bar) e quindi il gusto dovrebbe essere piu' simile all'espresso del bar
(inteso come locale....).

Nelle cialde Lavazza solo caffe' macinato, niente di "solubile".

Ciao
--
Odarg(R)
------------------------
immeritatamente_pll

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giovanni Albertone
2010-04-16 15:26:06 UTC
Permalink
Post by Odarg
Anche nel fatto che hanno pressioni da macchina professionale (oltre 10
bar) e quindi il gusto dovrebbe essere piu' simile all'espresso del bar
C'e' qualcosa che non mi convincera' mai nel caffe' in cialda e in
quello in capsula. Nella mia esperienza, uno dei parametri piu'
importanti, che determina una notevole variabilita' nel risultato
finale a parita' di miscela, e' la finezza delle macinatura.

Raramente una determinata regolazione della macinatura produce lo
stesso risultato per piu' di due giorni consecutivi. Questo e' dovuto
principalmente al secondo parametro, generalmente non controllabile, a
cui va adeguata la finezza: l'umidita' ambientale. Il passo tra un
caffe' immondo ed uno eccellente e' molto breve, se si sbaglia il
grado di molitura.

A questo aggiungerei la pressatura della polvere nel filtro della
macchina espresso. A me e' stato insegnato che, a spanne, va data una
pressata alla polvere intorno ai 15-20 kg. Non credo che le capsule
contengano polvere compressa, e decisamente non e' il caso delle
cialde.

A me non sembra che questo tipo di regolazioni siano disponibili
usando le capsule.
--
Ciao,
Giovanni
Giacomo Boffi
2010-04-17 16:31:21 UTC
Permalink
Post by Giovanni Albertone
C'e' qualcosa che non mi convincera' mai nel caffe' in cialda e in
quello in capsula. Nella mia esperienza, uno dei parametri piu'
importanti, che determina una notevole variabilita' nel risultato
finale a parita' di miscela, e' la finezza delle macinatura.
Raramente una determinata regolazione della macinatura produce lo
stesso risultato per piu' di due giorni consecutivi. Questo e'
dovuto principalmente al secondo parametro, generalmente non
controllabile, a cui va adeguata la finezza: l'umidita' ambientale.
l'umidità ambientale nella capsula? che abbiano inventato la capsula
proprio per risolvere il problema dell'umidità ambientale?
--
"Lord, what fools these mortals be!"
Giovanni Albertone
2010-04-18 04:24:17 UTC
Permalink
Post by Giacomo Boffi
l'umidità ambientale nella capsula? che abbiano inventato la capsula
proprio per risolvere il problema dell'umidità ambientale?
Touche', a questo non avevo pensato.
--
Ciao,
Giovanni
Fatina_degli_Elfi
2010-04-12 12:30:22 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Oggi ho accompagnato un amico a comprare una macchinetta Nespresso. Ho
assaggiato un caffè di non so quale capsula: indubbiamente ottimo e pronto
in un attimo, la macchina non ha bisogno di preriscaldamento. Insomma, una
ficata ad un prezzo abbordabile (150 euro i modello base).
Dì la verità: anche tu vorresti una 'badante sarda' (cit.) eh? :-P
Fatina_degli_Elfi
2010-04-12 19:12:22 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Un solo dubbio: che ci sta dentro quelle capsule? Una polvere, quindi
presumo caffè liofilizzato; ma aromatizzato con cosa? Porcherie
innominabili?
Saluti.
Esistono anche altre macchine espresso per il caffè che non utilizzano
cialde ma caffè macinato (come quello per la moka) o caffè in grani
che macinano al momento (e sono queste le migliori).
Non ti faccio il nome delle marche, ma sono quelle più note che operano
nel settore da anni e si occupano solo di quello, non fanno altro.
Ho gustato il caffè di queste macchine a casa di amici e da conoscenti,
posso dirti che è semplicemente ottimo, sia con caffè macinato che
macinato al momento (qui arriviamo proprio al non plus ultra).
Per cui se vuoi acquistare una macchina per caffè espresso ti consiglio
un apparecchio di questo tipo, non sarai costretto ad acquistare tot di
cialde della marca X, potrai scegliere che tipo di caffè usare e come
usarlo, ultimo ma non ultimo risparmierai, alla lunga, diversi soldini.
Le cialde sono il classico specchietto per le allodole, fanno tanto
'fico' il prodotto, ma alla fine non ammortizzi i costi e resti schiavo
di quella nota marca. Per non parlare degli additivi che vengono
utilizzati nelle cialde, caffè alla nocciola, alla mandorla, al ginseng,
fra poco si inventeranno pure i gusti alla frutta, assassinando
il vero, sublime, gusto del caffè.
Cosa pensi usino per dare 'gusto' alternativo alle cialde? additivi,
certo non uccidono, ma non sono proprio un toccasana.
Ti consiglio di lasciar perdere Giorgino e guardare altrove ;-)

Poi, ovviamente, sei libero di scegliere quello che vuoi.
Fatina_degli_Elfi
2010-04-12 22:37:05 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Poi, ovviamente, sei libero di scegliere quello che vuoi.
aggiungo: ho usato il termine 'cialda', ma ovviamente intendevo capsula,
comunque sei sempre obbligato ad acquistarle da Xyz e solo
di quella marca. Alcune macchine espresso attuali usano in effetti capsule,
calcolando il costo per capsula moltiplato per i caffè consumati ogni
giorno in famiglia ottieni il costo del 'servizio' in casa.
[Claudio]
2010-04-13 16:42:23 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Non ti faccio il nome delle marche, ma sono quelle più note che operano
nel settore da anni e si occupano solo di quello,
Io invece faccio i nomi , la mia ariete con macinatore lo fa buono (se
metti i grani buoni :-) ) Costata il giusto (intorno i 100€ se non erro
...comunque la meno costosa sulla scaffale a pari caratteristiche),
funziona da diversi anni ...unica stronzata il manico in plastica che si
rompe, ma dopo cambiato una volta sono passato alla costruzione di
manico alternativo al tornio da tondino pieno di PVC (o forse era teflon
...me lo hanno regalato) :-)
E pure l'ariete prima senza macinatore vantava un buon caffè e diversi
anni di servizio ...prima di bruciare la resistenza :-)
--
"Scusate, non mi lego a questa schiera: morrò pecora nera!"
Fatina_degli_Elfi
2010-04-13 21:24:35 UTC
Permalink
Post by [Claudio]
E pure l'ariete prima senza macinatore vantava un buon caffè e diversi
anni di servizio ...prima di bruciare la resistenza :-)
Visto che si fanno i nomi :-)
Ariete non conosco, ma Saeco e Gaggia sì, caffè ottimo in entrambi i
casi, De Longhi non ho sperimentato, mia zia ha una Saeco da tantissimi
anni e funziona ancora come fosse nuova. Caffé davvero ottimo,
inoltre queste macchine, a differenza della Nespresso, fanno anche
cappuccino, il che non è da sottovalutare.
Sepp
2010-04-14 10:38:52 UTC
Permalink
On 13 Apr, 18:42, "[Claudio] "
Post by [Claudio]
Post by Fatina_degli_Elfi
Non ti faccio il nome delle marche, ma sono quelle più note che operano
nel settore da anni e si occupano solo di quello,
Io invece faccio i nomi , la mia ariete con macinatore lo fa buono (se
metti i grani buoni :-) ) Costata il giusto (intorno i 100¤ se non erro
...comunque la meno costosa sulla scaffale a pari caratteristiche),
funziona da diversi anni ...unica stronzata il manico in plastica che si
rompe, ma dopo cambiato una volta sono passato alla costruzione di
manico alternativo al tornio da tondino pieno di PVC (o forse era teflon
...me lo hanno regalato) :-)
E pure l'ariete prima senza macinatore vantava un buon caffè e diversi
anni di servizio ...prima di bruciare la resistenza :-)
VIsto che si fa "outing", mi aggrego. Dopo aver resistito per decenni
alle lusinghe, ho ceduto. Una presentatrice molto brava ma soprattutto
molto gnocca ha contribuito alla mia decisione. Ebbene si', ho fatto
la cazzata.
Cazzata meditata, ma pur sempre una cazzata. Nel senso che avrei
continuato a vivere anche senza. Dunque vediamo. Nespresso? Naaa,
troppo facile (sono stato molto indeciso, nel senso che la
presentatrice era una del negozio, e per lei vendermi una o un'altra
era lo stesso).
Boh, alla fine ho scelto Bialetti.
La motivazione tecnica: ha la pompa da 20 bar (Nespresso da 15). Ha
una capsula (ho preso quella che funziona solo con le capsule) nuova
(ingredienti della capsula: alluminio, carta, caffè in polvere; niente
plastica, questo anche per l'ecologia).
Ora, se Bialetti vuole competere (e' scesa in pista per ultima,
credo), deve fare le cose per bene altrimenti il mercato la sega.
Il caffe' viene buono, non vedo difetti macroscopici. Provate li' in
negozio (Nespresso e Bialetti), a me e' piaciuto di piu' il caffe'
Bialetti. La tipa, per quello che puo' valere un suo commento dato che
era li' per vendere, diceva che anche altri che avevano fatto la prova
comparata di assaggio erano della mia opinione.
Allargo il ragionamento. Bialetti, oltre alla compatta che ho preso
(si chiama mokespresso), fa anche la mokona e la tazzona (il design
delle quali mi fa abbastanza cagare). Design a parte, hanno sempre sta
pompa da 20 bar e, cosa non secondaria, tramite i loro adattatori puoi
usarle con: capsule, cialde o semplicemente polvere. E hanno il
beccuccio del vapore, per farti i cappuccini. Non le ho prese perche'
volevo una cosa compatta, e montare il latte col vapore non mi
interessa. Alla fine anche spedere qualcosa di piu' per la capsula non
m'importa, per farmi un caffe' voglio praticita' e basta, e non star
li' a trafficare. Unica vera rogna: le capsule non sono molto diffuse,
comunque qui le trovo.
Continua a leggere su narkive:
Loading...