Discussione:
esplosione strana microonde
(troppo vecchio per rispondere)
Sabbo
2004-02-01 21:19:07 UTC
Permalink
avevo messo in un piatto coperto da un altro piatto un uovo aperto e esenza
guscio alla max potenza. Appena cotto è èsploso facendo un botto e facendo
saltare il piatto sporcando tutto.
E io non so spiegarmelo. qualcuno sa perchè?

Grazie

ciao
Tiziana Pannunzio
2004-02-01 21:46:45 UTC
Permalink
Post by Sabbo
E io non so spiegarmelo. qualcuno sa perchè?
non so spiegartelo, ma sulle istruzioni del mio formo a microonde c'è
scritto bello grosso di... non cucinarci uova, né col guscio, né senza
--
___
('v')
(( ))
---/-"---"------------- Tiziana Pannunzio ©
Pallina
2004-02-02 12:06:14 UTC
Permalink
Post by Tiziana Pannunzio
Post by Sabbo
E io non so spiegarmelo. qualcuno sa perchè?
non so spiegartelo, ma sulle istruzioni del mio formo a microonde c'è
scritto bello grosso di... non cucinarci uova, né col guscio, né senza
a dir la verità nelle istruzioni del mio è specificato di cuocerle purchè la
calotta del guscio (se il guscio è presente) sia rotta e asportata.
come mai ste differenze?
ne approfitto per chiedere a qualcuno/a se ha voglia di scambiarsi ricette
appositamente per il microonde, con tano di tempi di cottura ecc.
Ciao ciao
Simona
TT
2004-02-02 16:44:35 UTC
Permalink
Post by Tiziana Pannunzio
Post by Sabbo
E io non so spiegarmelo. qualcuno sa perchè?
non so spiegartelo, ma sulle istruzioni del mio formo a microonde c'è
scritto bello grosso di... non cucinarci uova, né col guscio, né senza
Non c'e' alcun motivo per non cuocere le uova senza guscio nel MW: io lo
faccio spesso e non accade nulla di strano.
Probabilmente si è formato troppo vapore che ha fatto saltare il piatto.
Io in genere non copro le uova, ma se occorre, uso la pellicola un po'
bucherellata.
--
Ciaoooooo
TT
Ranablu
2004-02-02 16:50:48 UTC
Permalink
Post by TT
Non c'e' alcun motivo per non cuocere le uova senza guscio nel MW: io lo
faccio spesso e non accade nulla di strano.
Probabilmente si è formato troppo vapore che ha fatto saltare il piatto.
Io in genere non copro le uova, ma se occorre, uso la pellicola un po'
bucherellata.
Probabilmente sei stata fortunata nei tempi di cottura :-))
Anch'io un giorno l'ho cotto senza piatto sopra, o scoperto o con la
pellicola bucherellata e -5 -4 -3 BOOOOM!! Ancora 3 secondi e si spegneva
:-((( ho pulito uovo per 2 ore e per settimane accendendo il grill puzzava
di bruciato :-((

Silvia
TT
2004-02-02 17:20:50 UTC
Permalink
Post by Ranablu
Probabilmente sei stata fortunata nei tempi di cottura :-))
Forse piu' che fortuna, la chiamerei esperienza: in oltre 10 anni di
utilizzo (il primo MW era un Philips grande come un televisore 26 pollici)
ho cucinato di tutto nel MW.
--
Ciaoooooo
TT
Mariapaola
2004-02-01 21:52:33 UTC
Permalink
Post by Sabbo
avevo messo in un piatto coperto da un altro piatto un uovo aperto e esenza
guscio alla max potenza. Appena cotto è èsploso facendo un botto e facendo
saltare il piatto sporcando tutto.
E io non so spiegarmelo. qualcuno sa perchè?
Grazie
ciao
Perche' la struttura dell'uovo non e' omogenea: quindi sul fondo si forma
una bolla d'aria che esplode non appena lo muovi un po'. Succede la stessa
cosa anche col caffe' se lo metti a riscaldare nella tazzina con lo
zucchero a potenza troppo alta. Nel caso dell'uovo la bolla e' gia' presente
di natura e al microonde si gonfia soltanto, nel caso del caffe' si forma
perche' lo zucchero sul fondo si scalda prima del caffe' soprastante.
Per l'uovo prova a fare cosi' (almeno a me non e' mai esploso in questo
modo!) elimina completamente il guscio e mettilo in una tazzina alla potenza
minima (180 W) per pochi secondi: avrai delle magnifiche uova sode
cilindriche!

Ciao, ciao
Mariapaola
Sabbo
2004-02-03 10:51:37 UTC
Permalink
Post by Mariapaola
Perche' la struttura dell'uovo non e' omogenea: quindi sul fondo si
forma una bolla d'aria che esplode non appena lo muovi un po'.
Succede la stessa cosa anche col caffe' se lo metti a riscaldare
nella tazzina con lo zucchero a potenza troppo alta.
il caffè con lo zucchero trabocca, ma non esplode col botto! :=)
grazie
lcr
2004-02-01 21:53:09 UTC
Permalink
Post by Sabbo
avevo messo in un piatto coperto da un altro piatto un uovo aperto e esenza
guscio alla max potenza. Appena cotto è èsploso facendo un botto e facendo
saltare il piatto sporcando tutto.
E io non so spiegarmelo. qualcuno sa perchè?
Le molecole di H2O si sono riscaldate troppo velocemente.

Invece io mi sono fatto una omelette alla salvia con l'apposita padella
di ferro, che probabilmente è più appetitosa di qualsiasi uovo cotto al MW.

l
Mariapaola
2004-02-01 23:09:58 UTC
Permalink
Post by lcr
Invece io mi sono fatto una omelette alla salvia con l'apposita padella
di ferro, che probabilmente è più appetitosa di qualsiasi uovo cotto al MW.
l
D'accordissimoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

;o)

Mariapaola
Strelnikov
2004-02-02 11:35:27 UTC
Permalink
Un botto da spaccare un piatto con un uovo sgusciato e aperto?!? Secondo me
il botto l'ha fatto il piato direttamente...
--
Ciao
Olmirko
Post by Sabbo
avevo messo in un piatto coperto da un altro piatto un uovo aperto e esenza
guscio alla max potenza. Appena cotto è èsploso facendo un botto e facendo
saltare il piatto sporcando tutto.
E io non so spiegarmelo. qualcuno sa perchè?
Grazie
ciao
Sabbo
2004-02-03 10:53:48 UTC
Permalink
Post by Strelnikov
Un botto da spaccare un piatto con un uovo sgusciato e aperto?!?
Secondo me il botto l'ha fatto il piato direttamente...
il piatto è infrangibile e infatti non si è rotto
giacomo boffi
2004-02-03 14:35:14 UTC
Permalink
Post by Sabbo
avevo messo in un piatto coperto da un altro piatto un uovo aperto e
e senza guscio alla max potenza.
perché si ostinano a farli con la potenza regolabile...
Post by Sabbo
Appena cotto è èsploso facendo un botto e facendo saltare il piatto
sporcando tutto.
un uovo è piccolo piccolo, perché lo cuoci alla massima potenza...?
Post by Sabbo
E io non so spiegarmelo. qualcuno sa perchè?
_rapido_ accumulo di energia termica, temperatura che _momentaneamente_
supera la temperatura di ebollizione dell'acqua, perturbazione
dell'equilibrio instabile che si è creato, rilascio di energia sotto
forma di gassificazione istantanea di una percentuale rilevante
dell'acqua contenuta nell'uovo

morale: si ostinano a farli con la potenza regolabile perché ci sono
delle buone ragioni per cuocere a media o bassa potenza
--
CLICKED BY THREE DESTROYERS. SINKING. U-650.
Sabbo
2004-02-03 21:04:59 UTC
Permalink
Post by giacomo boffi
_rapido_ accumulo di energia termica, temperatura che
_momentaneamente_ supera la temperatura di ebollizione dell'acqua,
perturbazione dell'equilibrio instabile che si è creato, rilascio
di energia sotto forma di gassificazione istantanea di una
percentuale rilevante dell'acqua contenuta nell'uovo
infatti la reazione è stata violentemente esplosiva: col coperchio ha fatto
un botto forte e ha schizzato tutto il forno
Post by giacomo boffi
morale: si ostinano a farli con la potenza regolabile perché ci sono
delle buone ragioni per cuocere a media o bassa potenza
hehehe giusto
Bruno
2004-02-03 16:53:52 UTC
Permalink
Post by Sabbo
E io non so spiegarmelo. qualcuno sa perchè?
Nelle istruzioni del mio micro c'è scritto di non cuocere le uova senza
guscio se prima non si sono bucherellate, questo perché anche il tuorlo ha
una pellicola che lo avvolge e diventa dura con la cottura al microonde. Il
resto... è storia :-)
Tsubo
2004-02-03 21:35:14 UTC
Permalink
Post by Sabbo
E io non so spiegarmelo. qualcuno sa perchè?
L'albume è costituito da un reticolo tridimensionale di proteine.
Queste trattengono molta acqua. Quest'ultima, sottoposta alle
microoooooooonde, va in ebollizione e sviluppa vapore che rimane
imbrigliato nel reticolo proteico cotto, quindi indurito e reso più
resistente dalla cottura. A un certo punto, quando la pressione
interna supera la resistenza del reticolo proteico, ti esplode in
faccia.

Ciao


Tsubo
Athena
2004-02-04 22:07:06 UTC
Permalink
On Tue, 03 Feb 2004 22:35:14 +0100, Tsubo
Post by Tsubo
A un certo punto, quando la pressione
interna supera la resistenza del reticolo proteico, ti esplode in
faccia.
E allora qual'è il motivo per cui a me esplodono i ritagli di carne
che cucni in micro per poi darli al cane? Se li copro con il piatto,
salta il piatto, se li lascio scoperti si spalmano su tutte le pareti
del forno
:-)
Athena

Volontà per agire, coraggio per osare.
Sabbo
2004-02-05 11:46:39 UTC
Permalink
Post by Athena
On Tue, 03 Feb 2004 22:35:14 +0100, Tsubo
Post by Tsubo
A un certo punto, quando la pressione
interna supera la resistenza del reticolo proteico, ti esplode in
faccia.
E allora qual'è il motivo per cui a me esplodono i ritagli di carne
che cucni in micro per poi darli al cane? Se li copro con il piatto,
salta il piatto, se li lascio scoperti si spalmano su tutte le pareti
del forno
:-)
forse il principio è lo stesso di quando cadono le goccioline d'acqua
nell'olio bollente: avendo l'olio una temperatura maggiore di 100 gradi...
ovviamente fisicamente sono 2 fenomeni diversi
Tsubo
2004-02-08 16:11:07 UTC
Permalink
Post by Sabbo
forse il principio è lo stesso di quando cadono le goccioline d'acqua
nell'olio bollente: avendo l'olio una temperatura maggiore di 100 gradi...
ovviamente fisicamente sono 2 fenomeni diversi
Correggetemi se sbaglio, ma quello che descrivi tu (se non erro) si
chiama "Effetto Leidenfrost" o qualcosa del genere: la goccia cade
nell'olio bollente. Questo fa evaporare l'acqua all'interfaccia
olio/acqua. Il vapore tra olio e acqua fa da "cuscinetto" isolante per
la goccia che non evapora subito, ma corre felice per tutta la padella
:-)

Ciao


Tsubo

Tsubo
2004-02-08 16:10:52 UTC
Permalink
Post by Athena
E allora qual'è il motivo per cui a me esplodono i ritagli di carne
che cucni in micro per poi darli al cane?
Stesso discorso: il vapore imprigionato all'interno della carne non
riesce a sfogare, quindi aumenta la pressione e poi... BUM!! Prova con
i pomodorini: esplodono che è un piacere :-)



Tsubo
Pallina
2004-02-04 23:13:46 UTC
Permalink
Post by Tiziana Pannunzio
Post by Sabbo
E io non so spiegarmelo. qualcuno sa perchè?
non so spiegartelo, ma sulle istruzioni del mio formo a microonde c'è
scritto bello grosso di... non cucinarci uova, né col guscio, né senza
a dir la verità nelle istruzioni del mio è specificato di cuocerle purchè la
calotta del guscio (se il guscio è presente) sia rotta e asportata. come mai
ste differenze?
ne approfitto per chiedere a qualcuno/a se ha voglia di scambiarsi ricette
appositamente per il microonde, con tano di tempi di cottura ecc.
Ciao ciao
Simona
bstucc
2004-02-05 21:31:44 UTC
Permalink
Se volete sapere tutto sulle microonde andate qui:
http://www.lsbu.ac.uk/water/index.html

non per spiriti deboli...
Post by Pallina
Post by Tiziana Pannunzio
Post by Sabbo
E io non so spiegarmelo. qualcuno sa perchè?
non so spiegartelo, ma sulle istruzioni del mio formo a microonde c'è
scritto bello grosso di... non cucinarci uova, né col guscio, né senza
a dir la verità nelle istruzioni del mio è specificato di cuocerle purchè la
calotta del guscio (se il guscio è presente) sia rotta e asportata. come mai
ste differenze?
ne approfitto per chiedere a qualcuno/a se ha voglia di scambiarsi ricette
appositamente per il microonde, con tano di tempi di cottura ecc.
Ciao ciao
Simona
Continua a leggere su narkive:
Loading...