Discussione:
Fondere il cioccolato bianco
(troppo vecchio per rispondere)
Amy&Clipper
2009-03-18 10:58:56 UTC
Permalink
Ciao a tutti
mi presento.
Mi chiamo Claudio, 51 anni, abito nella cintura di Torino.
Ho provato a gogglare un po' nei vecchi messaggi di questo newsgroup,
ma.... scusate, non ho ancora le idee chiare.
Da qualche mese mi diletto a candire la frutta che poi ricopro con il
cioccolato fondente.
Ora mi appresto a candire dello zenzero e vorrei ricoprirlo di
cioccolato bianco e poi polvere di cacao.
Ho letto che per il bianco bisogna stare molto più attenti alla
temperatura di fusione (più bassa), ma ho anche letto che a volte è
veramente difficile che il cioccolato si indurisca così tanto da non
sporcarsi poi le dita.
Ho letto anche di aggiungere panna al cioccolato in caso di errore di
temperatura di fusione (cioccolato tipo "palla informe e grumoso").
Ora chiedo a Voi se qualcuno ha già provato a cimentarsi con il
cioccolato bianco, ed è disposto a condividere con me i suoi tips &
tricks :-)

Un grazie anticipato
Ciao e buona giornata a tutti.
Claudio

p.s. E' un po' che Vi lurko, e devo dire che questo NG è davvero molto
utile. Complimenti a tutti
Ruggine
2009-03-18 11:34:10 UTC
Permalink
Post by Amy&Clipper
Ciao a tutti
mi presento.
Mi chiamo Claudio, 51 anni, abito nella cintura di Torino.
Ho provato a gogglare un po' nei vecchi messaggi di questo newsgroup,
ma.... scusate, non ho ancora le idee chiare.
Da qualche mese mi diletto a candire la frutta che poi ricopro con il
cioccolato fondente.
Ora mi appresto a candire dello zenzero e vorrei ricoprirlo di
cioccolato bianco e poi polvere di cacao.
Ho letto che per il bianco bisogna stare molto più attenti alla
temperatura di fusione (più bassa), ma ho anche letto che a volte è
veramente difficile che il cioccolato si indurisca così tanto da non
sporcarsi poi le dita.
Ho letto anche di aggiungere panna al cioccolato in caso di errore di
temperatura di fusione (cioccolato tipo "palla informe e grumoso").
Ora chiedo a Voi se qualcuno ha già provato a cimentarsi con il
cioccolato bianco, ed è disposto a condividere con me i suoi tips &
tricks :-)
se non trovi risposta (io ad esempio non la so) prova a chiedere sul
sito Note di cioccolato, sono più "afferrati" in materia...
Forse Bruna ... ma mi par di ricordare che non ami il cioccolato
bianco...
pietro c
2009-03-18 13:11:42 UTC
Permalink
Post by Ruggine
sito Note di cioccolato, sono più "afferrati" in materia...
si dirà "ferrati"?.........
Ruggine
2009-03-18 13:30:21 UTC
Permalink
Post by pietro c
Post by Ruggine
sito Note di cioccolato, sono più "afferrati" in materia...
si dirà "ferrati"?.........
per quello ho messo le virgolette...
Morganalarossa
2009-03-18 11:38:29 UTC
Permalink
Post by Amy&Clipper
Ciao a tutti
mi presento.
Mi chiamo Claudio, 51 anni, abito nella cintura di Torino.
Ciao Claudio, piacere!
Post by Amy&Clipper
Ora mi appresto a candire dello zenzero e vorrei ricoprirlo di
cioccolato bianco e poi polvere di cacao.
Che cioccolato intendi sciogliere? perche' a volte, preso un
cioccolato qualsiasi si possono avere risultati poco soddisfacenti.
Intendo dire che e' necessario usarne uno di quelli appositi da dolci,
che si adattano a essere cucinati.
Se vuoi chiarirti le idee (e il palato;-) ), basta che tu faccia un
salto da Ziccat (http://www.ziccat.it/chisiamo.htm). Visto che sei di
Torino, immagino tu conosca gia' la loro fabbrica.
Chiedi e comperi il cioccolato in gocce, per dolciaria. Ne hanno di
fondente, al latte e bianco. Costa anche molto meno di quello lavorato
in tavolette.

Poi, con il tuo cioccolato bianco ti armi di cucchiaio di legno,
pentolino da mettere a bagno maria, e giri!:-)
Se hai usato un cioccolato apposito, si solidifica eccome, dopo.


Morghy
Bruna_VBI
2009-03-18 11:36:11 UTC
Permalink
Post by Amy&Clipper
Ciao a tutti
mi presento.
Mi chiamo Claudio, 51 anni, abito nella cintura di Torino.
Ho provato a gogglare un po' nei vecchi messaggi di questo newsgroup,
ma.... scusate, non ho ancora le idee chiare.
Da qualche mese mi diletto a candire la frutta che poi ricopro con il
cioccolato fondente.
Ora mi appresto a candire dello zenzero e vorrei ricoprirlo di
cioccolato bianco e poi polvere di cacao.
Ho letto che per il bianco bisogna stare molto più attenti alla
temperatura di fusione (più bassa),
corretto...
Post by Amy&Clipper
ma ho anche letto che a volte è veramente difficile che il cioccolato si
indurisca così tanto da non sporcarsi poi le dita.
e perchè mai?
Post by Amy&Clipper
Ho letto anche di aggiungere panna al cioccolato in caso di errore di
temperatura di fusione (cioccolato tipo "palla informe e grumoso").
assolutamente no!!!! in caso lo lasci raffreddare e rifondi (il cioccolato
bienco perdona, a differenza del fondente gli errosi di fusione)
--
Ciao, Bruna
Giovanni Albertone
2009-03-19 01:13:10 UTC
Permalink
Post by Amy&Clipper
Ho letto che per il bianco bisogna stare molto più attenti alla
temperatura di fusione
Nel caso ti venisse in mente di provare a scioglierlo nel microonde,
dormici su e cambia propositi. E' facile bruciarlo o carbonizzarlo,
letteralmente.
--
Ciao,
Giovanni
pisolo
2009-03-19 12:28:04 UTC
Permalink
Post by Giovanni Albertone
Nel caso ti venisse in mente di provare a scioglierlo nel microonde,
dormici su e cambia propositi. E' facile bruciarlo o carbonizzarlo,
letteralmente.
e se te ne avanzano parecchie gocce, fai un dry-chocolating nella
prossima milk stout :-)

davide
Amy&Clipper
2009-03-20 10:15:03 UTC
Permalink
Il Wed, 18 Mar 2009 11:58:56 +0100, Amy&Clipper <***@tin.it>
ha scritto:

Grazie a tutti per i consigli.
Tutte paure infondate.
Provato ieri su delle clementine e tutto è andato OK.

Ciao
Claudio

p.s. per Davide.
Sai oramai sono 2 anni che non produco più birra. Mancanza di
spazio... :-(

Loading...