Discussione:
La "maschetta"
(troppo vecchio per rispondere)
scheimpflug
2011-11-05 13:35:27 UTC
Permalink
...la guancia del bovino adulto, so che in questi lidi se ne e' discusso
a lungo soprattutto in seguito all' intervento di Paolo S di qualche
anno fa.
Questa la mia versione brasata:

la "maschetta" : è appunto la guancia del manzo, un pezzo sui 400gr
circa, ricco di tessuto connettivo, che richede cotture molto lunghe

procedimento:

la sera prima, metto la maschetta a marinare con vino rosso, uno
spicchio di aglio schiacciato e un bel peperoncino piccante

la mattina seguente, tolgo la carne dalla marinatura, la lascio
sgocciolare e quando asciutta la lego in guisa di arrosto con lo spago
da cucina per poi metterla in pentola antiaderente a freddo.
Fuoco vivace finche' il buon Maillard colpisce ancora su tutti i lati e
poi verso la marinata in cui ho preventivamente stemperato un cucchiao
di cacao amaro.

Fuoco bassissimo, per 3 ore o fino a quando la carne risulta cedevole
alla pressione del cucchiaio di legno.
Aggiungo di tanto in tanto qualche mestolata di brodo di coda cercando
di tenere il livello del liquido di cottura non troppo alto per evitare
la sensazione di "bollito".

A cottura ultimata, tolgo la maschetta dalla pentola, alzo il fuoco in
modo da ridurre la "puccia" alla consistenza gradita.

Oggi l' ho accompagnata a del radicchio piastrato e pita di farina di
ceci, vino lo stesso della marinata.

Sale non ne ho messo perchè il brodo di coda era piuttosto saporito.
capsicum_pll
2011-11-05 14:43:41 UTC
Permalink
Aggiungo di tanto in tanto qualche mestolata di brodo di coda cercando di
tenere il livello del liquido di cottura non troppo alto per evitare la
sensazione di "bollito".
mumble, la prossima la provo così, nella slow cooker
scheimpflug
2011-11-05 15:58:44 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
Post by scheimpflug
Aggiungo di tanto in tanto qualche mestolata di brodo di coda cercando
di tenere il livello del liquido di cottura non troppo alto per
evitare la sensazione di "bollito".
mumble, la prossima la provo così, nella slow cooker
verooo! la slow cooker!!! +++
lcr
2011-11-05 22:20:53 UTC
Permalink
Post by scheimpflug
...la guancia del bovino adulto, so che in questi lidi se ne e' discusso
a lungo soprattutto in seguito all' intervento di Paolo S di qualche
anno fa.
la "maschetta" : è appunto la guancia del manzo, un pezzo sui 400gr
circa, ricco di tessuto connettivo, che richede cotture molto lunghe
la sera prima, metto la maschetta a marinare con vino rosso, uno
spicchio di aglio schiacciato e un bel peperoncino piccante
mi lascia perplesso il peperoncino, con la guancia il piccante non ha a
che fare. Probabilmente dipende dagli equilibri, ma non è banale
raggiungerli.
scheimpflug
2011-11-05 23:00:51 UTC
Permalink
Post by lcr
mi lascia perplesso il peperoncino, con la guancia il piccante non ha a
che fare. Probabilmente dipende dagli equilibri, ma non è banale
raggiungerli.
ho pensato all' abbinamento col cacao, tenendo la guancia come elemento
neutro. Il peperoncino ha dato tridimensionalita' al brasato,
accordandosi alle note aromatiche del cacao e alla preponderante
presenza del vino (seppur diluito col brodo di coda).
Perfetto equilibrio con discreta tolleranza in entrambi i sensi (+ o -
capsaicina).
lucatimmy
2011-11-06 02:00:46 UTC
Permalink
Post by scheimpflug
Post by lcr
mi lascia perplesso il peperoncino, con la guancia il piccante non ha a
che fare. Probabilmente dipende dagli equilibri, ma non è banale
raggiungerli.
ho pensato all' abbinamento col cacao, tenendo la guancia come elemento
neutro. Il peperoncino ha dato tridimensionalita' al brasato,
accordandosi alle note aromatiche del cacao e alla preponderante
presenza del vino (seppur diluito col brodo di coda).
Perfetto equilibrio con discreta tolleranza in entrambi i sensi (+ o -
capsaicina).
io faccio la guancia di vitello senza legarla ( non credo che ce ne
sia bisogno) con un fondente di cipolla, pepe nero, molto, macinato
grosso, rosmarino e vin santo. Senza marinatura. Due ore di cottura a
bassa temperatura ( 160º) sempre molto buona. Molto buona anche fatta
in confit sia di manzo che di vitello cotta nel grasso di rognone
previa salatura di 5 ore con un misto di coriandolo semi,rosmarino,
salvia, aglio, e paprica affumicata. Affoghi la guancia nel grasso
sciolto di rognone e la fai cuocere in forno a 130º per 4-5 ore. o
sottovuoto a 70º per 24h.
capsicum_pll
2011-11-06 06:16:45 UTC
Permalink
Post by lucatimmy
io faccio la guancia di vitello
sarebbe parente stretta della testina?!
lucatimmy
2011-11-06 12:53:23 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
Post by lucatimmy
io faccio la guancia di vitello
sarebbe parente stretta della testina?!
molto meno grasso e connettivo. Nella testina non c'e' anche la
guancia. lameno non in quella che hon sempre comprato dal macellaio
che e' un rotolo di pelle nervetti e grassino quasi senza carne.
No, laguancia e' un oggetto a forma di...guancia! Sui 3-500g a seconda
della bestia da cui proviene molto buona e molto piu' tenera della
guancia di manzo ovviamente! Ha un suo sapore fantastico. e ci vuole
molto meno tempo a cuocersi...
lucatimmy
2011-11-06 12:49:38 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
Post by lucatimmy
io faccio la guancia di vitello
sarebbe parente stretta della testina?!
molto meno grasso e connettivo. La guancia pulita e' un oggetto sui
3-400g ed e' buonissima...
scheimpflug
2011-11-06 14:57:02 UTC
Permalink
Post by lucatimmy
io faccio la guancia di vitello senza legarla ( non credo che ce ne
sia bisogno) con un fondente di cipolla, pepe nero, molto, macinato
grosso, rosmarino e vin santo. Senza marinatura. Due ore di cottura a
bassa temperatura ( 160º) sempre molto buona.
caspita, buona!!! marinatura a parte, cipolle e rosmarino al posto del
cacao, pepe al posto del peperoncino e credo che l' equilibrio sia
simile. Il vin santo lo provero' sicuramente!

la legatura non e' necessaria, ma mi piace farla :)
Post by lucatimmy
Molto buona anche fatta
in confit sia di manzo che di vitello cotta nel grasso di rognone
previa salatura di 5 ore con un misto di coriandolo semi,rosmarino,
salvia, aglio, e paprica affumicata. Affoghi la guancia nel grasso
sciolto di rognone e la fai cuocere in forno a 130º per 4-5 ore.
SBAV!!!!
Post by lucatimmy
sottovuoto a 70º per 24h.
non sono attrezzato per il sottovuoto...
scheimpflug
2011-11-06 14:59:45 UTC
Permalink
Post by lucatimmy
io faccio la guancia di vitello
ho un' avversione naturale per il vitello, anche per l' osso buco per
me, bovino adulto (così come per la coda, che sara' pronta per cena cena)
lucatimmy
2011-11-06 01:53:42 UTC
Permalink
Post by lcr
Post by scheimpflug
...la guancia del bovino adulto, so che in questi lidi se ne e' discusso
a lungo soprattutto in seguito all' intervento di Paolo S di qualche
anno fa.
la "maschetta" : è appunto la guancia del manzo, un pezzo sui 400gr
circa, ricco di tessuto connettivo, che richede cotture molto lunghe
la sera prima, metto la maschetta a marinare con vino rosso, uno
spicchio di aglio schiacciato e un bel peperoncino piccante
mi lascia perplesso il peperoncino, con la guancia il piccante non ha a
che fare. Probabilmente dipende dagli equilibri, ma non è banale
raggiungerli.
Ma quando fai queste affermazioni ci credi davvero? Perche' mai la
guancia "non ha a che fare col piccante"? Secondo quale metro, quale
perche' e quale arbiter elegantiarum?
Continua a leggere su narkive:
Loading...